<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Sicuri che a Spa e a Monza domineranno le Mercedes?
Io ci andrei cauto.

Su questo sono d'accordo, io non sono per nulla sicuro che le Mercedes in quelle due piste domineranno. La Ferrari, a ben vedere, è stata super competitiva, quest'anno, in tutte le piste tranne Silverstone.
 
Loro ci credono e possibilmente sará cosi.

Non credo che loro siano così sicuri di vincere là. Non sono mai stati sicuri quest'anno di vincere e temono molto la Ferrari.
Anche per questo ho apprezzato il gesto di Wolff e di Hamilton, il quale a fine gara si è augurato di non perdere il mondiale per 3 punti.
 
Test Ungheria. Vandoorne passa in testa!

H. 15.10
1 2 Stoffel Vandoorne SB McLaren 1'18"370
2 50 Charles Leclerc SB Ferrari 1'18"463
3 77 Valtteri Bottas SB Pirelli 1'18"777
4 18 Lance Stroll SB Williams 1'19"866
 
Su questo sono d'accordo, io non sono per nulla sicuro che le Mercedes in quelle due piste domineranno. La Ferrari, a ben vedere, è stata super competitiva, quest'anno, in tutte le piste tranne Silverstone.
No. A Silverstone non ha raccolto molti punti, ma per essere competitiva lo era abbastanza. Solo Ham era superiore.
 
No. A Silverstone non ha raccolto molti punti, ma per essere competitiva lo era abbastanza. Solo Ham era superiore.

Devi considerare che Bottas è partito 9°. Se fosse partito in base al tempo fatto in prova............
Inoltre rimane il fondato dubbio che i piloti Ferrari abbiano rovinato le gomme anteriori perchè per cercare di tenere il passo delle Mercedes attaccavano troppo i cordoli.
Comunque ripeto, in tutte le altre piste la Ferrari se l'è giocata sempre al vertice e le vittorie potevano essere di più.
 
Non credo che loro siano così sicuri di vincere là. Non sono mai stati sicuri quest'anno di vincere e temono molto la Ferrari.
Anche per questo ho apprezzato il gesto di Wolff e di Hamilton, il quale a fine gara si è augurato di non perdere il mondiale per 3 punti.
Si ma adesso Wolff se la tira troppo.
E' la prima volta che un team in genere ed in particolare in questo mondiale fa cedere due volte la posizione ad entrambi i piloti.
Tutta questa signorilità mi pare eccessiva.
 
Devi considerare che Bottas è partito 9°. Se fosse partito in base al tempo fatto in prova............
Comunque ripeto, in tutte le altre piste la Ferrari se l'è giocata sempre al vertice e le vittorie potevano essere di più.
Sempre dietro alle Ferrari si trovava, e Bottas non aveva il passo di Ham.
 
Sempre dietro alle Ferrari si trovava, e Bottas non aveva il passo di Ham.

Non abbiamo controprove, quindi parliamo di ipotesi. Per me e per tutti gli osservatori (te escluso) le Mecedes a Silverstone avevano qualcosina in più delle rosse.
Per me peraltro solo là, mentre alcuni parlano anche di altre gare.
 
A Silverstone........Solo Ham era superiore.

C'è da dire che su talune piste ci sono piloti che si esprimono su livelli irraggiungibili rispetto ad altri piloti. Per esempio a Silverstone Hamilton è praticamente imbattibile e potrebbe vincere anche con una vettura leggermente inferiore. A Spa è Raikkonen ad essere velocissimo (come pure a Monaco), Vettel è quasi imbattibile a Singapore e anche a Budapest, tanto che prima di avere il problema allo sterzo stava salutando tutti, Kimi compreso (il distacco aveva superato i 3 secondi).
 
Non abbiamo controprove, quindi parliamo di ipotesi. Per me e per tutti gli osservatori (te escluso) le Mecedes a Silverstone avevano qualcosina in più delle rosse.
Per me peraltro solo là, mentre alcuni parlano anche di altre gare.
Ham aveva qualcosa, Bottas no. Già in qualifica restò dietro le Rosse, cosa non prevedibile.
 
.....................hanno riconfermato Kimi.

Ho trovato sul web la frase di Marchionne al termine del GP di Budapest (pare che per la prima volta qualcuno lo abbia visto emozionarsi, è stata anche la prima volta che ha visto dal vivo una vittoria Ferrari).

I piloti stanno molto bene insieme, non vorrei rischiare di rovinare questa squadra, speriamo di confermare entrambi per il 2018”.
 
Il monegasco Charles Leclerc al volante della Ferrari SF70H (con gomme soft). Al momento è 2°, dietro Vandoorne.

f1-hungaroring-august-testing-2017-charles-leclerc-ferrari-sf70h.jpg
 
Back
Alto