<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Beh mi e' sembrato un atteggiamento umiliante e infatti il finlandese si e' fatto superare in un modo assai plateale.

C'è da dire però che c'era l'intesa di ridare strada a Bottas qualora Hamilton entro 10 giri non avesse superato almeno Raikkonen, intesa poi onorata da Wolff e da Ham.
 
Beh, Ricciardo aveva ragione, Verstappen gli è finito addosso a ruote bloccate. Erroraccio quello di "Pannolino".
Purtroppo e' uno dei tanti errori commessi in partenza dal "ragazzino", oltre a quelli di gara.
Direi che non e' ancora maturo per essere un campione, e domenica addirittura ha rovinato la gara del suo compagno di squadra con un tentativo di sorpasso assurdo visto che era nettamente dietro.
LA penalita' e' tardiva, avrebbero dovuto dargliene gia' almeno un paio in precedenza.

Vediamo se almeno questa volta avra' imparato qualcosa.
Potenzialmente le doti le ha, ma il vero campione le sa gestire e le utilizza al momento giusto.
 
Perchè? Giovinazzi al debutto è andato come i piloti ufficiali, e in GP2 al debutto si è giocato il titolo fino all'ultima gara, contro un rivale come Gasly, già con 1 anno di esperienza.

A proposito, si parla di Gasly in STR 2018 con Sainz in Renault (ma Palmer è blindatissimo....).

Leclerc è un fenomeno, sicuramente, ma credo che anche Giovinazzi lo sia.
Parlavo del debutto su una F.1
 
intanto Mercedes pubblica un articolo decantando la loro correttezza nella gestione piloti in Ungheria... forse già dimentichi di Bahrein e Barcellona ma va beh...
mentre la Bild pubblica un articolo secondo cui Binotto sta spingendo per prendere il posto di Arrivabene..
ok, praticamente è ufficiale che in Tedeschia temono la Ferrari..
Evidentemente Arrivabene è considerato e temuto più dai tedeschi che da alcuni italiani.
 
Su questo io sarei abbastanza d'accordo.............:emoji_slight_smile:
Ho letto anche che Binotto punterebbe a prendere il suo posto.
Di se non é questo il problema, che sia giusto o no?
Il fatto é, se la notizia fosse vera, riusciamo a vedere quanta gente in Ferrari é disposta a vendersi, ma se é una trovata si vede quanto la Bild fosse infame o di parte fino al collo "deutschland über alles... con lo zambino di chi raccoglierebbe a gratis ....
Infatti lui potrebbe essere l'inside, dopo avere fatto fuori l'altro ingegnere che non ricordo il nome,rimandato in fabrica, adesso dice la bildzeitung che proprio il signor Binotto dovrebbe prendere il posto di Arrivabene.Tutto questo viene fuori proprio in una fase del campionato molto delicata per Ferrari e sta persona cosi tanto brava fa di tutto per far succedere un casino....
Si potrebbe dire che vuole cambiare scuderia magari MB per avere informazioni paga bene?
 
Infatti lui potrebbe essere l'inside, dopo avere fatto fuori l'altro ingegnere che non ricordo il nome,rimandato in fabrica,

L'altro nome è Lorenzo Sassi, il capo progettista della power-unit F.1 Ferrari e operante in Ferrari da 11 anni.
In un primo momento Marchionne aveva fatto intendere che il suo nuovo ruolo sarebbe stato quello di capo progettazione motori ibridi Fca, invece ora (fonte il giornalista Leo Turrini: "A me risulta esca definitivamente dal perimetro aziendale di Fiat Chrysler" ha scritto sul suo blog) sembra che vada addirittura via non solo dalla Ferrari ma dal gruppone.
E che avrà fatto mai? :emoji_hushed:
 
Ultima modifica:
L'altro nome è Lorenzo Sassi, il capo progettista della power-unit F.1 Ferrari e operante in Ferrari da 11 anni.
In un primo momento Marchionne aveva fatto intendere che il suo nuovo ruolo sarebbe stato quello di capo progettazione motori ibridi Fca, invece ora (fonte il giornalista Leo Turrini: "A me risulta esca definitivamente dal perimetro aziendale di Fiat Chrysler" ha scritto sul suo blog) sembra che vada addirittura via non solo dalla Ferrari ma dal gruppone.
E che avrà fatto mai? :emoji_hushed:

Ecco bravo, anche tu ti fai la stessa domanda , cosa avrá mai fatto?

In questo caso si puo parlare di soffiata all'avversario.., non credo che per una discordia tra di loro si possa arrivare a buttare fuori una persona ,che é considerata valida dopo undici anni per il capriccio di un collega.
Non ricordo dove l ho letto, di sé , non avevo dato importanza: Arrivabene avrebbe detto che in scuderia ci sono troppi italiani, sará che il signor Binotto visto che di lui si parla ,si sente offeso e puntanto il dito verso questo e l altro, facento incavolare Marchionne che reagisce di consequenza?
Io penso che se vogliono vincere é meglio che si danno una calmata
poi a fine campionato, si possono spaccare le teste come gli pare.
 
Un'interessante analisi dei tempi dei nuovi talenti all'Hungaroring.

https://it.motorsport.com/f1/news/t...meno-grazie-a-nove-treni-di-ultrasoft-938319/

Da rilevare che Lando Norris ha utilizzato 9 treni di ultrasoft, mentre Ghiotto per esempio ha girato sempre con le soft e molta benzina, e Leclerc ha fatto il tempone con le soft................

I tempi registrati vanno quindi filtrati con queste notizie, anche se comunque si era notato che le prestazioni di Norris, Leclerc e Ghiotto sono state molto veloci, probabilmente le migliori in assoluto. Diciamo che ora vengono confermate dai suddetti parametri, con Norris solo leggermente ridimensionato.
 
A quanto pare la FIA ha deciso che per adesso non applicherà la limitazione di 0,9 litri di olio per 100 km a partire dal gp di Monza perché alcuni costruttori hanno fatto sapere che in questo modo i loro motori perderebbero molta potenza e affidabilità.
La limitazione potrebbe essere solo quella degli 0,6 litri a partire dal prossimo anno mentre per quest' anno non ci sarà probabilmente alcuna restrizione.
 
Back
Alto