<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Personalmente credo che Hamilton di arrivare 3° o 4° in Ungheria non gliene frega più di tanto: ha di fronte un paio di gare (e non solo) in cui potrà doppiare tutti (tranne Bottas forse). Andrà giù così pesante con l'acceleratore che ammazzerà tutti psicologicamente. Da tifoso ferrarista la vedo male!
Ciao
Mauro

Scusami ma ti vedo un po' troppo pessimista. Quali sarebbero queste "paio di gare" dove Ham potrà doppiare tutti (tranne forse Bottas)?
 
Però le decisioni secondo qualcuno le prendono gli ingegneri................
Ma quando mai?
Eccolo.
Questa secondo te è decisione da ingegneri?
Gli ingegneri si occupano di strategie, di telemetria, di usura gomme e prendono delle decisioni.
Quale pilota favorire o sfavorire non credo abbia mai riguardato gli ingegneri.
 
Per quello che riguarda la nobiltá MB.....

Giriamo le cose a 360 gradi,
Cosa ha fatto Wolff: Chiedendo a Bottas di far passare Hamilton?
secondo me ha offeso il suo pilota, perché non lo ritiene capace di riuscire a tale impresa ma é rimasto lo stesso col naso lungo....pur sapento che Hamilton avesse dei problemi, almeno diceva hamilton! Poteva farlo passare qualche giro prima senza farla cosi teatrale da copione
Vogliamo ritenerlo cosi deficiente?

Wolff ha visto che Hamilton era + veloce di Bottas e allora ha pensato che potesse attaccare le Ferrari, visto che Vettel era in difficoltà e il team rosso non lo faceva passare da Kimi (nettamente + veloce).

Allora ha fatto dire al pilota: "Bottas ti farà passare, ma tu devi superare almeno una Ferrari entro 10 giri, se no devi restituire la posizione". Ed è proprio quello che poi Lewis ha fatto.
Mi sembra una cosa saggia e non mortificante per Bottas.
 
ti riposto il video, dimmi se non si vede Wolf dire Yes dopo aver fatto un applauso singolo con la mano, poi se lo Yes lo intendiamo come motivo di contrarietà allora non discuto

E' possibile che la tua sia l'interpretazione corretta.

In ogni caso in Mercedes c'e' aria pesante.
Bottas ha ceduto mal volentieri la posizione ad Hamilton per la terza volta ed Hamilton l'ha restituita ancora piu' mal volentieri all'ultima curva.
Vedremo poi quanto Lauda avra' gradito l'affronto di Toto.

Questo mese di pausa aiutera' a sminuire l'importanza di questi episodi e al rientro a Spa il gioco si riaprira' sul fronte tecnico.
 
Non so chi abbia glorificato ma secondo me qui siamo consapevoli che la vittoria è stata goduriosa ma il mondiale è un bilico. Hamilton ha in mano 50 punti gia ora nei prossimi due GP .

Non sono affatto d'accordo sulla presunta supremazia Mercedes a Spa e Monza, e lo vedrete. Spa è una pista di alto carico e la Ferrari ha un alto carico (quest'anno). Monza, oltre ad essere la pista di casa, dove le Ferrari trovano sempre qualcosa in più (v. 1a fila di Kimi 2015), è una pista con chicane, dove il passo corto non è male. Il passo corto non è adatto alle curve lunghe, da sottosterzo, ma a Monza non ci sono praticamente curvoni da sottosterzo.
 
Eccolo.
Questa secondo te è decisione da ingegneri?
Gli ingegneri si occupano di strategie, di telemetria, di usura gomme e prendono delle decisioni.
Quale pilota favorire o sfavorire non credo abbia mai riguardato gli ingegneri.

Esatto. Ho detto proprio questo in un post precedente. :emoji_slight_smile:
Per meglio precisare gli ing. si occupano di tattica (azioni da mettere in atto per raggiungere un obiettivo), i TP di strategia (obiettivo da raggiungere e priorità).
 
Scusami ma ti vedo un po' troppo pessimista. Quali sarebbero queste "paio di gare" dove Ham potrà doppiare tutti (tranne forse Bottas)?
SPA e Monza. Doppiare no, ma quei 20-25cv che le stime danno come differenza a favore dei tedeschi potranno contare nei rettilinei di questi due circuiti.
 
ti riposto il video, dimmi se non si vede Wolf dire Yes dopo aver fatto un applauso singolo con la mano, poi se lo Yes lo intendiamo come motivo di contrarietà allora non discuto

La mia idea me la sono fatta:
Wolff aveva detto ad Ham che dopo 5 giri (più volte riconfermati) se non riusciva a passare Kimi doveva ricedere la posizione a Bottas.
A questo punto si è creata la diversità di veduta con Lauda.
Tra i due è nato un derby interno che fino all'ultimo giro (cosa che Wolff non avrebbe voluto) non si capiva chi avrebbe vinto.
Wolff esulta per aver vinto contro Lauda, ma non vorrei (per lui) che quella di ieri diventi una vittoria di Pirro.
 
Non sono affatto d'accordo sulla presunta supremazia Mercedes a Spa e Monza, e lo vedrete. Spa è una pista di alto carico e la Ferrari ha un alto carico (quest'anno). Monza, oltre ad essere la pista di casa, dove le Ferrari trovano sempre qualcosa in più (v. 1a fila di Kimi 2015), è una pista con chicane, dove il passo corto non è male. Il passo corto non è adatto alle curve lunghe, da sottosterzo, ma a Monza non ci sono praticamente curvoni da sottosterzo.


Spero tu abbia ragione Manlio. A spa nella seconda metà della pista la mercedes rischia di essere più stabile e veloce,insomma per metà Ferrari e metà mercedes ma l'incognita gomme / meteo chissà...monza è velocissima salvo tre punti e non so quanto incida il carico aerodinamico infatti una volta le F1 " scaricavano " di più rispetto ad altre piste e imho mercedes è gia pronta ma Ferrari si deve adeguare. E anche loro sotto sotto sanno

"Team Principal Mercedes. Wolff non si godrà le vacanze: Vorrei tornare in pista tra una settimana e mettere tutto a posto con una grande prestazione della Mercedes. Speriamo di confermarci davanti su piste veloci come Spa e Monza come successo a Silverstone" ( cit formulapassion")
 
Ci sino ancora 225 punti in palio. Se Vet dovesse malauguratamente ritirarsi a Spa e Monza e Kimi vincere entrambe le gare si porterebbe a circa 50 punti, con 7 gare ancora da disputare. Nel 2007 fece una rimonta incredibile e vinse il titolo.................
Diciamo poi che se gli avessero consentito di vincere a Monaco e Budapest la distanza sarebbe appunto poco più di 2 vittorie........

va beh, ma cosa vuol dire.. se le prossime 5 gare si ritirano i primi 4 il mondiale può vincerlo Ricciardo..e comunque può anche succedere che Seb si ritira 2 volte e vince 2 volte Kimi, e i punti da Hamilton e Bottas quando li recuperi??
bisogna essere un minimo oggettivi..
Kimi ha perso punti anche per colpe non sue, e l'ho già scritto, ma ormai quelli sono persi.. l'obbiettivo è che non ci siano ritiri per nessuno dei 2 piloti, e con questo obbiettivo chi può puntare al mondiale in Ferrari al momento è soltanto 1..
 
SPA e Monza. Doppiare no, ma quei 20-25cv che le stime danno come differenza a favore dei tedeschi potranno contare nei rettilinei di questi due circuiti.

Per me, per i motivi che ho citato più sopra, no. Forse Monza un po' si, per i lunghi rettilinei, ma il "fattore campo" ha la sua importanza.
 
Back
Alto