<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

Ma tu allora personalmente cosa pensi?
A) Che i commissari abbiano dichiarato il falso e quindi siano (gravemente) colpevoli loro?
B) Oppure che per qualche motivo non ci sia un vero elemento probante e Leclerc l'abbia fatta franca per questo?

O un caso C che non riesco a vedere?

Per me quel documento citato non riguarda l’incidente perché l’orario è sfasato di 15 secondi, quindi non lo prendo in considerazione.

come dici tu ci sarebbe da capire se quel track limit sia da imputare al sorpasso su Russell o in un altro momento di quel giorno, comunque la giustizia sportiva lavora su altre logiche rispetto a quella ordinaria, se è interesse di tutti prendere una decisione la può prendere anche aggirando il regolamento, li sembra che fossero tutti d'accordo nel non sanzionare leclerc e cosi hanno deciso, per dire che non è che dietro ci sia un dolo , altra cosa sarebbe quella di prendere una decisione che rivoluzione una classifica perchè li ci sarebbe un dolo anche in merito alle scommesse, ma una penalità è una cosa tutta interna al circus e la possono gestire come meglio credono.
 
come dici tu ci sarebbe da capire se quel track limit sia da imputare al sorpasso su Russell o in un altro momento di quel giorno, comunque la giustizia sportiva lavora su altre logiche rispetto a quella ordinaria, se è interesse di tutti prendere una decisione la può prendere anche aggirando il regolamento, li sembra che fossero tutti d'accordo nel non sanzionare leclerc e cosi hanno deciso, per dire che non è che dietro ci sia un dolo , altra cosa sarebbe quella di prendere una decisione che rivoluzione una classifica perchè li ci sarebbe un dolo anche in merito alle scommesse, ma una penalità è una cosa tutta interna al circus e la possono gestire come meglio credono.

Si, potrebbe essere anche come dici tu, però con una prova lampante dell'uscita di pista con le 4 ruote, anche per un solo istante, penso sia più difficile non sanzionare nessuno.
Comunque è andata bene e me ne rallegro, perchè è stato un bel sorpasso, forse finora il "sorpasso della stagione" e lo ha fatto Leclerc.
 
Si, potrebbe essere anche come dici tu, però con una prova lampante dell'uscita di pista con le 4 ruote, anche per un solo istante, penso sia più difficile non sanzionare nessuno.
Comunque è andata bene e me ne rallegro, perchè è stato un bel sorpasso, forse finora il "sorpasso della stagione" e lo ha fatto Leclerc.
Sì è uscito con le 4 ruote, ma solo col fermo immagine si vede perché francamente ho rivisto più volte dalla camera car di Leclerc e sembra che almeno una ruota sia dentro la linea.
Ma è altrettanto evidente che l'affermazione di Russel "stavo percorrendo la mia traiettoria" quando già nel immediata curva prima Leclerc era già affiancato al pilota inglese, è la classica frase difensiva.
E' palese che Russel ha chiuso l'interno e Leclerc ha percorso la curva allargandosi sull'erba.
Sarebbe stato assurdo sanzionarlo, se forse Leclerc non avesse iniziato il sorpasso la curva prima posso capire ma erano già in battaglia. Inoltre senza girarci troppo attorno, ha pesato il fatto che Leclerc non abbia terminato la corsa, sono cose da chiudere entro il termine della gara queste.
 
Sì è uscito con le 4 ruote, ma solo col fermo immagine si vede perché francamente ho rivisto più volte dalla camera car di Leclerc e sembra che almeno una ruota sia dentro la linea.
Quella foto che ho postato che hai visto solo Tu evidentemente. Cmq ieri guardavo il report di IT.motorsport con Franco Nugnes e c'era Chinchero di Sky che ha detto che a loro è arrivata la segnalazione del track limit.

Sono d'accordo che non l'abbiano penalizzato, ma lo devono dire..devono essere trasparenti.
 
Nessun dubbio che Prost andasse, infatti ho detto buon pilota
Per me buoni piloti sono i Button..od i Rosberg..e forse sto stretto. Prost insomma userei altri aggettivi.
E la mia personale concezione è che il miglior pilota sia quello che va più forte, da solo o con pista libera,
Ci sta, sono opinioni. Velocità pura sicuramente un Senna od un Hamilton da giovane, uno Schumi in gara..ci sta.
 
come dici tu ci sarebbe da capire se quel track limit sia da imputare al sorpasso su Russell o in un altro momento di quel giorno, comunque la giustizia sportiva lavora su altre logiche rispetto a quella ordinaria, se è interesse di tutti prendere una decisione la può prendere anche aggirando il regolamento, li sembra che fossero tutti d'accordo nel non sanzionare leclerc e cosi hanno deciso, per dire che non è che dietro ci sia un dolo , altra cosa sarebbe quella di prendere una decisione che rivoluzione una classifica perchè li ci sarebbe un dolo anche in merito alle scommesse, ma una penalità è una cosa tutta interna al circus e la possono gestire come meglio credono.
Ma sí che è quello Paolo...dice curva 12 e di curva 12 c'è n'è una, non è che c'è un'altra 15 secondi dopo.
Però Io non volevo passare da anti Leclerc o anti spettacolo. Volevo solo trasparenza nei giudizi, per me facciano fare tutti i sorpassi che ci divertiamo di più.
 
Boh, non capisco come facciano ad appassionare dietrologie e complottismi. A me interessa quello che avviene in pista, al limite al box, e quel sorpasso era un signor sorpasso con una decisa manovra di chiusura, poteva solo finire così o con un cozzo e rischiare di andare fuori entrambi. Visto che per me gli incidenti non sono mai uno spettacolo gradevole, preferisco così.
 
Anche io sulla gestione del sorpasso Leclerc-Russell vedo la consueta gestione dilettantesca.

La segnalazione di review, l'averla differita a dopo la gara (perché?!?), il documento con l'orario differita di 15 secondi (un errore?), le motivazioni un po' fumose...

Bastaca giudicare subito (video e fermoimmagini ne hanno a milioni e in real-time) il sorpasso come "legit" dicendo che Leclerc è stato forzato off-track da Russell che non l'ha visto (o ha chiuso) senza lasciare spazio, fine.

La manovra di sorpasso (meravigliosa, da cineteca) è iniziata la curva prima, all'esterno con una frenata pazzesca e una strategia di sorpasso ottima per prendersi l'interno, ormai era lì e ha fatto tutto bene, con la traiettoria chiusa di Russell, o gli andava addosso subito oppure cercava di stare quanto più interno possibile (e si sono comunque sfiorati), ma Leclerc era già all'interno a quel punto.

Indomma, uno dei tanti casi che avrebbero dovuto chiudere IMMEDIATAMENTE con un "no further actions" e che invece sta diventando una telenovela (per niente, peraltro).
 
Sì è uscito con le 4 ruote, ma solo col fermo immagine si vede perché francamente ho rivisto più volte dalla camera car di Leclerc e sembra che almeno una ruota sia dentro la linea.
Ma è altrettanto evidente che l'affermazione di Russel "stavo percorrendo la mia traiettoria" quando già nel immediata curva prima Leclerc era già affiancato al pilota inglese, è la classica frase difensiva.
E' palese che Russel ha chiuso l'interno e Leclerc ha percorso la curva allargandosi sull'erba.
Sarebbe stato assurdo sanzionarlo, se forse Leclerc non avesse iniziato il sorpasso la curva prima posso capire ma erano già in battaglia. Inoltre senza girarci troppo attorno, ha pesato il fatto che Leclerc non abbia terminato la corsa, sono cose da chiudere entro il termine della gara queste.

Quoto in toto.
 
Quella foto che ho postato che hai visto solo Tu evidentemente. Cmq ieri guardavo il report di IT.motorsport con Franco Nugnes e c'era Chinchero di Sky che ha detto che a loro è arrivata la segnalazione del track limit.

Sono d'accordo che non l'abbiano penalizzato, ma lo devono dire..devono essere trasparenti.

No, l'ho vista anch'io, l'ho citata e l'ho commentata, più o meno come Mg27, così:

"Ok, so che non è una crociata ovviamente, ma anche io come te vorrei sapere come è stata esaminata la cosa e perché è stato detto che non si è potuta verificare un’eventuale violazione del regolamento, neanche attraverso le foto e i filmati.

Sicuramente anche Russell ha le sue colpe, perché se guardi alla sua destra aveva un mare di spazio, invece è andato a convergere su Leclerc proprio per mandarlo tutto fuori pista. Una manovra di frustrazione, perché non si aspettava un attacco in quel punto. Può darsi che i commissari abbiamo tenuto conto di questo nel considerarlo “incidente di gara”, che può significare che le colpe vanno condivise tra i due piloti...."


Ora prendo anche atto della dichiarazione di Roberto Chinchero da te citata, in merito anche all'orario.
 
Hanno detto che dai filmati non si capisce se Le lerc abbia messo tutte e 4 le ruote contemporaneamente fuori pista (la
E nel dubbio uno di solito si astiene, non penalizza per ipotesi. Nella radiocronaca della Rai han sempre detto che 2 ruote stavano in pista, però non so se sul cordolo bastano per non prendere penalità.
 
io ho l'impressione che stiano cercando di trovare una cosa che non si riuscirà mai a trovare, la certezza dell'interpretazione di una regola, che poi è quello che sta avvenendo anche nel calcio , è proprio un ossimoro e forse lo è anche più nel motorsport. Alla fine si deve accettare che lo sport non è perfetto e che chi giudica può anche sbagliare, come detto da altri quindi un evento va analizzato e sentenziato subito, non che bisogna fare mille analisi, sentire i piloti e via dicendo perchè si deve essere certi di come si applica la regola, poi se chi giudica sbaglia pazienza. Il tutto però va inquadrata in un sistema più professionale, a me sembra che in F1 tutta questa parte sia abbastanza sul dilettantistico.
Poi per me nessun complotto o dietrologia, questi sport di vertice vivono anche di accordi, del resto la gestione sportiva è legata a chi organizza l'evento e fa un poco quello che gli pare importante è che vada a beneficio di tutti i soggetti, Monza con le Ferrari entrambe in penalità non interessa a nessuno del Circus.
 
Back
Alto