<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

Per chi non avesse dimestichezza con l'inglese, riporto il testo originale della decisione dei commissari sul "contatto" Russell-Leclerc, tradotto per rapidità con Google e copia-incollato.

<Gli steward hanno ascoltato il pilota della vettura 16 (Charles Leclerc), il pilota della vettura 63 (George Russell) e i rappresentanti del team, e hanno esaminato video, cronometraggi e prove video in auto. La vettura 63 e la vettura 16 sono state coinvolte in una collisione alla curva 12. La vettura 63 era davanti alla vettura 16 alla curva 11. La vettura 63 ha perso la posizione a favore della vettura 16 all'uscita della curva 12. Abbiamo indagato, avvalendoci delle linee guida degli standard di guida, se uno dei due piloti avrebbe dovuto comportarsi diversamente. Abbiamo anche verificato se la vettura 16 fosse rimasta in pista o se ne fosse uscita alla curva 12. Le prove disponibili non erano conclusive sull'uscita di pista della vettura 16. Entrambi i rappresentanti del team erano concordi sul fatto che non vi fossero prove evidenti che la vettura 16 avesse abbandonato la pista. Entrambi i piloti ritenevano che si trattasse di un incidente di gara e che non ci dovessero essere ulteriori conseguenze per nessuno dei due piloti. Abbiamo esaminato tutte le prove disponibili e siamo giunti alla stessa conclusione. Di conseguenza, non abbiamo intrapreso ulteriori azioni. Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di presentare ricorso contro determinate decisioni degli Steward, in conformità con l'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare della FIA, entro i limiti di tempo applicabili. Le decisioni degli Steward sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente sui regolamenti, sulle linee guida e sulle prove presentate.>

Concordo pienamente con quanto deciso e con le oneste dichiarazioni dei due piloti (non hanno fatto accuse reciproche), che ho sempre ammirato per correttezza, sportività e rispetto degli altri. Bravi.
 
Qualcuno potrebbe dire: "Ma non si poteva lasciar perdere dato il ritiro di Leclerc?"
No, perchè in questi casi sono possibili anche sanzioni da scontare alla gara successiva (per esempio arretramento di un paio di posizioni). E mi fa piacere che non si faccia nulla, ottimo esame della cosa per me.
 
Qualcuno potrebbe dire: "Ma non si poteva lasciar perdere dato il ritiro di Leclerc?"
No, perchè in questi casi sono possibili anche sanzioni da scontare alla gara successiva (per esempio arretramento di un paio di posizioni). E mi fa piacere che non si faccia nulla, ottimo esame della cosa per me.
Credo che i commissari abbiano fatto il loro dovere a sentire i piloti (ricordiamoci che sono loro a creare le gare) ma sarà stato un piacere stringere loro la mano.
 
La mazzata a un fine settimana da incubo per la Ferrari è arrivata a tarda sera, come se non fosse bastato il doppio zero in pista, quando i motorhome delle squadre erano pronti per partire con destinazione Monza dove Hamilton scatterà penalizzato per una clamorosa svista.
«È stato un inferno dall’inizio alla fine» aveva detto Leclerc qualche ora prima dopo essersi seduto sulla collinetta della passione […]

Il monegasco è stato messo ko da Antonelli mentre è stato scagionato dall’accusa di guida pericolosa su Russell, lo stesso George ha ammesso la bellezza di quel sorpasso.

L’ha combinata grossa il 19enne della Mercedes: presentarsi al Gp d’Italia dopo aver fatto fuori Charles con un azzardo inutile non gli attirerà simpatie.
In un momento critico (un punto nelle ultime cinque gare) Kimi ha colpito il posteriore della monoposto numero 16 sulla curva sopraelevata 3, è corso a scusarsi nel box della Ferrari ma il danno ormai era fatto.




Vasseur ha accettato le scuse: «È arrivato ma Charles non c’era e ha trovato me, ho apprezzato il comportamento. Qui per superare devi rischiare e lui lo ha fatto sbagliando». Niente ruggini ma un’amarezza profonda. Kimi è stato punito con 10’’, più altri 5’’ per non aver rispettato i limiti di velocità in pit-lane.
Ha visto Norris disperarsi per il ritiro dovuto a una grana tecnica della McLaren, si indaga sull’area motore. È un ritiro che consente a Piastri, con il nono trionfo in carriera, di portarsi a +34, la strada per il Mondiale è in discesa.
Antonelli e Hamilton erano gli osservati speciali qui, dovevano riscattarsi prima di Monza. E invece entrambi sono stati protagonisti di errori e orrori. Quelli di Lewis sono ingiustificabili per un sette volte campione […]
L’investimento più importante della recente storia della Ferrari sarà stato anche redditizio per aumentare il fatturato dagli sponsor, ma a livello sportivo si sta rivelando disastroso.
Lewis è stato il primo a finire contro le barriere, molto presto al 22° giro: «Non è normale per me fare incidenti del genere, sono andato sulla sopraelevata, ho avuto una sbandata e non potevo più riprendere la macchina. Peccato, perché stavo facendo progressi».
Ma quei piccoli passi in avanti ora sono stati completamente cancellati. La sua gara era già compromessa prima della partenza, nei giri di riscaldamento. Non ha rallentato abbastanza in regime di doppie bandiere gialle esposte vicino all’ingresso ai box. È stato inchiodato dalla telemetria, la decelerazione di 20 km/h è stata ritenuta insufficiente.
Gli sono state riconosciute delle attenuanti, 5 posizioni in meno da scontare sulla griglia di partenza di Monza anziché 10 come avviene per questo genere di infrazioni.
[Corriere.it]
 
un po' come è successo a suo tempo ad Alain Prost, altro buon pilota - ma non fuoriclasse - che un po' per costanza, un po' per opportunismo nello sfruttare gli errori altrui, ha vinto tanto, più di quello che sarebbe stato il suo merito.

Prost buon pilota...senza che Ti inkazzi si può discutere 'sta cosa? In gara sulla Mecca andava come e più di Senna..e si è giocato il Mondiale con la Ferrari del '90 contro Senna/MCL Honda V12..mi sembra il Tuo un giudizio un po' severo. Hamilton buon pilota..forse, ma non ne sono così convinto. Tutti pensano che Alonso sia un fenomeno, Hamilton da rookie ormai vince il Mondiale contro di Lui, lo buttò via con un errore che imo un rookie può anche fare. Poi, adesso a 40anni è un altro discorso..ma non estenderei a tutta la carriera un giudizio sugli ultimi anni vs Russell ed ora in SF vs Leclerc.
 
Dopotutto, non si poteva arrivare a Monza con due Ferrari sotto sanzione... a pensar male...

Però va bene, non avrebbero neanche dovuto perdere tempo su una manovra del genere, è F1 non una festa di damigelle.... se c'era qualcosa che non andava tra i due se la sarebbero sistemata qualche gara dopo, in pista.

Una F1, politicamente corretta, logora la F1 stessa fin dalle radici.
 
a quei piccoli passi in avanti ora sono stati completamente cancellati. La sua gara era già compromessa prima della partenza, nei giri di riscaldamento. Non ha rallentato abbastanza in regime di doppie bandiere gialle esposte vicino all’ingresso ai box. È stato inchiodato dalla telemetria, la decelerazione di 20 km/h è stata ritenuta insufficiente.
Gli sono state riconosciute delle attenuanti, 5 posizioni in meno da scontare sulla griglia di partenza di Monza anziché 10 come avviene per questo genere di infrazioni

Sicuramente è stato disattento visto che è stato l'unico; certo "la decelerazione di 20km/h è stata ritenuta insufficiente" è roba da burocrazia Borbonica. Quanto andava bene? 28? 32? Però il sorpasso fuori pista di Leclerc versione Zanardi per quanto bello è nelle regole? Questi interpretano a piacimento dai.
 
Nel dopo-gara chiesto a Vasseur “Vuoi dire qualcosa ai tifosi Ferrari per Monza?”. Lui “Grazie per il vostro supporto”. Finalmente le prime 5 parole in italiano!
 
Sicuramente è stato disattento visto che è stato l'unico; certo "la decelerazione di 20km/h è stata ritenuta insufficiente" è roba da burocrazia Borbonica. Quanto andava bene? 28? 32? Però il sorpasso fuori pista di Leclerc versione Zanardi per quanto bello è nelle regole? Questi interpretano a piacimento dai.

Hanno detto che dai filmati non si capisce se Le lerc abbia messo tutte e 4 le ruote contemporaneamente fuori pista (la regola prevede questo) e in effetti non si capisce guardando i filmati se tutte e 4 siano state nello stesso istante fuori pista. E anche Russel ha contribuito “stringendo” verso Leclerc.

Inoltre la decisione è stata rimandata per sentire anche i piloti, soprattutto Russell, e l’inglese ha confermato di non essere sicuro che Charles fosse completamente fuori pista.

“Incidente di gara” hanno detto entrambi i piloti.
 
a me più che altro non piace molto il fatto che un evento che è successo addirittura prima della partenza abbia ripercussioni sulla gara successiva, mi riferisco alla penalità ad Hamilton, per il resto se non ha seguito le indicazione che gli erano state date è giusto che si prenda la sanzione.
 
Hanno detto che dai filmati non si capisce se Le lerc abbia messo tutte e 4 le ruote contemporaneamente fuori pista (la regola prevede questo) e in effetti non si capisce guardando i filmati se tutte e 4 siano state nello stesso istante fuori pista. E anche Russel ha contribuito “stringendo” verso Leclerc.

Inoltre la decisione è stata rimandata per sentire anche i piloti, soprattutto Russell, e l’inglese ha confermato di non essere sicuro che Charles fosse completamente fuori pista.

“Incidente di gara” hanno detto entrambi i piloti.

Da quando si affidano alle parole dei piloti e non ai sensori. Guarda Manlio che fosse per me sarebbe un liberi tutti MA se le regole ci sono vanno applicate.
 

Da quando si affidano alle parole dei piloti e non ai sensori. Guarda Manlio che fosse per me sarebbe un liberi tutti MA se le regole ci sono vanno applicate.

in effetti l'altro documento non lo avevo letto, vanno un poco in contraddizione. Il fatto di sentire i piloti ci sta, che poi quello che dicono i piloti nei termini della soluzione possa avere un peso un poco fa sorridere, diciamo che probabilmente hanno fatto un leggero 'inciucio' che accontentava un poco tutti , considerando che se davano una penalità a Leclerc a Monza si avrebbero avuto 2 Ferrari retrocesse che non è interesse di nessuno che accada.
 
in effetti l'altro documento non lo avevo letto, vanno un poco in contraddizione. Il fatto di sentire i piloti ci sta, che poi quello che dicono i piloti nei termini della soluzione possa avere un peso un poco fa sorridere, diciamo che probabilmente hanno fatto un leggero 'inciucio' che accontentava un poco tutti , considerando che se davano una penalità a Leclerc a Monza si avrebbero avuto 2 Ferrari retrocesse che non è interesse di nessuno che accada.
Yes..ma ci sta eh un po' di elasticità, posso capire che Monza con due SF penalizzate era pesante. Però con il pur pirla Hamilton troppo severi e soprattutto come dicevi Te sopra, puniscono sulla gara dopo..già è sotto terra potevano anche sorvolare imo.
 
Secondo me è corretto rubricarlo come in contatto di gara.
Lec ha tagliato la curva, perchè, pur essendo già dentro, Rus non gli ha lasciato lo spazio, aveva solo 2 alternative, tagliare, come ha fatto o speronare la MB come ha fatto Ant con lui, comunque sanzionabile? Ma se non hai spazio? Allora sanzioni Rus, colpevole di non essersi accorto del monegasco e averlo chiuso... sono contatti di gara inutile fare delle gare in pista dei convegni galanti dove si cede il passo con prego, si accomodi... sano realismo dei piloti e dei commissari. Non credo a nessun tipo di inciucio, anche perché la penalizzazione di Ham è arrivata 2h dopo...
 
Back
Alto