<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Si, anche per me Ferrari nettamente inferiore all’anno scorso, quanto meno rispetto all’inizio dell’anno scorso, quando era la macchina migliore al pari della Red Bull.

Ora lotta con Aston e Mercedes per essere la vice-Red Bull. Si può solo sperare in uno sviluppo clamoroso nelle prossime gare, cosa a mio avviso improbabile.

Vediamo domani ma a me le prove libere hanno lasciato molti dubbi, mi è sembrato che ancora di più rispetto ad Aston e Mercedes le stanno provando tutte per trovare un poco di competitività, e questo anche improvvisndo ,perché in Fp3 a pochi minuti dalla fine se stai lì ancora a modificare l'assetto mi viene da pensare che non sai che pesci pigliare
 
Vasseur: “Forse abbiamo esagerato con la strategia prudenziale di approccio alla gara. La cosa importante però è la gara. Se riusciremo ad avere lo stesso passo del venerdì sicuramente andrà bene. E’ semplice qui superare, ma sarà anche importante la strategia dei pit-stop.
Sainz? Ha avuto solo un set di gomme nuove nel Q3 e nell’unico giro ha fatto un piccolo errore.”

Appena visto su “Paddock Live Show”.
 
Sainz: “Prestazione della macchina inferiore alle aspettative. In gara dovrebbe andare meglio. Lotterò con Aston e Mercedes e spero di arrivare sul podio.”
 
Sainz: “Prestazione della macchina inferiore alle aspettative. In gara dovrebbe andare meglio. Lotterò con Aston e Mercedes e spero di arrivare sul podio.”
Ho visto le qualifiche solo ora (replica TV8), purtroppo la Ferrari non è né quella ottima di Leclerc (Charles ha fatto un giro eccellente) né quella dimessa e sempre in difficoltà di Sainz (che ha fatto fatica in tutti e tre i Q).

Alla fine Sainz ha preso 1/2 secondo da Leclerc in una pista che ha 5 curve vere, il resto sono "S" più o meno veloci e quasi tutta la pista da flat-out.

Per me questo divario è inaccettabile pur considerando che Leclerc ha qualità e talento superiori a quelle di Sainz, credo sia bene cercare di capire come si può aiutare lo spagnolo a rimanere più vicino al Monegasco.

Oggi in quei tanti, troppi decimi ci si sono infilati Alonso e Russell e questo non va bene.

Detto questo, anche in qualifica, l'auto più veloce è nettamente la RedBull (con Verstappen che coi soliti 2/3 decimi di vantaggio su Perez sarebbe andato sotto al tempo di 1'28").

Segnalo inoltre che ho fatto molta attenzione alle velocità massime e sul rettilineo di ritorno, senza scia, Perez ha circa 5/6 km/h più delle Ferrari (passava a 334/335 contro i 329/330) il che mi fa pensare a una PU ancora un pochino indietro rispetto a Honda e a un efficienza generale, soprattutto a DRS aperto, ancora un po' deficitaria rispetto a RedBull.

Come sia sia comunque, il risultato è che anche domani Verstappen supererà sul dritto Leclerc senza grossa possibilità di replica in punte velocistiche, lasciamo "senza armi" il nostro meraviglioso pilota, questo inizia a essere un peccato capitale.
 
Ho appena visto le FP3 e devo dire con tanta delusione. Non ci credo più alla favola raccontata da Genè della mappatura conservativa e più benzina degli altri. A che pro, anche nelle libere3, che devono essere un test per le qualifiche?

Purtroppo temo che qui la Ferrari, almeno sul giro secco, sia la quarta forza dietro Red Bull, Aston e Mercedes (ma anche Alpine e Mc Laren sono veloci).E sarebbe una sonora bastonata. Forse Leclerc col suo enorme talento di qualificatore potrà metterci una pezza e fare il 6°-7° tempo, ma comunque poi dovrà regalare 10 posizioni alla concorrenza...

Spero ardentemente che stia dicendo una baggianata, che abbia ragione Marc e che la Ferrari faccia il terzo tempo (sicuramente il 1° no), ma la vedo durissima. Bene Zhou.

I tempi delle FP3
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'28"485 19
2 11 S. Perez Red Bull +00"613 1'29"098 14
3 14 F. Alonso Aston Martin +00"998 1'29"483 20
4 10 L. Stroll Aston Martin +01"024 1'29"509 20
5 44 L. Hamilton Mercedes +01"083 1'29"568 17
6 16 C. Leclerc Ferrari +01"103 1'29"588 17
7 4 L. Norris McLaren +01"205 1'29"690 15
8 81 O. Piastri McLaren +01"213 1'29"698 22
9 10 P. Gasly Alpine +01"216 1'29"701 18
10 55 C. Sainz Ferrari +01"276 1'29"761 15
11 63 G. Russell Mercedes +01"326 1'29"811 18
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +01"432 1'29"917 20
13 27 N. Hulkenberg Haas +01"448 1'29"933 18
14 31 E. Ocon Alpine +01"468 1'29"953 18
15 23 A. Albon Williams +01"498 1'29"983 17
16 2 L Sargeant Williams +01"550 1'30"035 17
17 20 K. Magnussen Haas +01"646 1'30"131 14
19 11 V. Bottas Alfa Romeo +01"832 1'30"317 19
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +02"312 1'30"797 19
20 19 N. De Vries AlphaTauri

Ti sei sbagliato alla grande!
Per fortuna eh.

Ciò non toglie che la Ferrari è messa maluccio, i sogni di gloria sembrano nuovamente destinati a restare solo sogni.
 
Ti sei sbagliato alla grande!
Per fortuna eh.

Ciò non toglie che la Ferrari è messa maluccio, i sogni di gloria sembrano nuovamente destinati a restare solo sogni.

Alla grande no, magari mi fossi sbagliato “alla grande”. Leclerc, come lui stesso ha ammesso, ha fatto un mezzo miracolo, un giro praticamente perfetto (e ha affermato che la Red Bull è di un altro pianeta). Se no la posizione del monegasco sarebbe stata quella di Sainz, 5. posto, di fatto un sesto se Max non avesse rotto la trasmissione, quello che avevo ipotizzato.

La macchina, come dici anche tu, ha confermato di non essere certo al top. Se la batte con Aston e Mercedes, ed è insidiata da Alpine e McLaren. La RB resta lontana (purtroppo). In qualifica Charles è stato strepitoso, ma partirà 12mo.

Possiamo dire che alla fine la Ferrari è andata un po’ meglio del previsto, in qualifica. Speriamo che vada meglio del prevedibile anche in gara, è quello che mi auguro e che penso tutti ci auguriamo.
 
Ultima modifica:
Insomma ...se alla RB-19 non capiterà nulla di "extra" (rotture & Co.), le vittorie per la stagione 2023 sono già assegnate./prenotate a tavolino.

Il buon Leclerc spero continuerà a metterci del suo, nello strenuo tentativo di mantener (per lo meno) vivo l'interesse dei tifosi Ferrari ...ma temo si potrà esser (già) contenti se entrambe le vetture termineranno le gare, visto che non s'è certi almeno sull'affidabilità meccatronica delle rosse.

Unica spina nel fianco per RB potranno esser le AM, con un Alonso che c'ha dimostrato aver ancora voglia di vincere a quasi 42 anni (unicamente anagrafici!), ma il differenziale vettura è visivamente e tangibilmente enorme ...come già scritto e detta alla Binotto, "bisognerebbe capire" se le due vetture porta colori dell'energizzante bevanda siano realmente in linea con i canoni e regolamenti imposti dalla FIA ...perchè prima o poi la bugna sicuramente esploderà.
 
Al momento tutto tace …ma stante l’enorme, quasi improponibile, divario con le altre macchine (da qui la perifrasi sono di un altro pianeta), dubito gli altri team se ne staranno in religioso silenzio per tutta la stagione …perché non c’è solo un titolo piloti in ballo!

L’analisi sulle velocità di punta:

https://f1ingenerale.com/f1-qualifi...me-ferrari-ha-perso-il-vantaggio-del-bahrain/
L'avevo già scritto nel mio post che in fondo al rettilineo di ritorno pagavamo 5/6 km/h e devo dire che ci avevo preso in pieno (guardando gli on-board dei giri lanciati dove soprattutto in Q2/Q3 si dà fondo a tutta la potenza disponibile.

Segnalo che anche sul rettilineo di partenza ci sono 4/5 km/h di gap purtroppo quindi lo scenario contintinua ad essere che RedBull se è dietro ha sorpassi "facili" di motore, se invece ce l'hai davanti è difficilissima da superare anche con il DRS perché prende molta velocità anche senza scia né DRS e solo a fine rettilineo si crea un gap per chi insegue (ma RedBull ha anche la frenata equilibrata come punto forte).

In pratica RedBull sembra essere già da avvio mondiale un'auto senza difetti ma che soprattutto eccelle in ognuna delle specialità.

Migliore in velocità di punta
Migliore in trazione
Migliore in percorrenza curva
Migliore in frenata
Migliore in stabilità sul misto veloce
Migliore in consumo gomme

Io un dominio così straordinario ma soprattutto netto in ognuna di queste sei singole aree di performance (su cui "misurare" le auto da corsa) e su piste così diverse come queste prime due sinceramente fatico a ricordarla se non un paio di stagioni recenti della Mercedes "pigliatutto".
 
Al momento il quadro per la Ferrari e' complessivamente deludente, anche se dopo le libere non mi sarei aspettato di vedere Leclerc nelle primissime posizioni. Al solito il monegasco ci ha messo molto del suo, cosa che invece non riesce quasi mai a Sainz, che forse esprime il vero valore di un'auto che e' ancora in cerca di un suo bilanciamento .... anche se i tenici di Maranello si muovono al contrario della concorrenza. Infatti qui a Gedda hanno portato l'ala da maggior carico (.... che non sono riusciti a testare in Bahrain !!!) rinunciando ad un po' di vmax per vedere se l'auto sara' piu' gentile con le gomme, mentre gli avversari hanno leggermente scaricato : risultato Red Bull piu' veloce con 337km/h, seguita dai motorizzati Ferrari con la Rossa a quota 332.
330 per Mercedes . 326/327 per Aston e Alpine, mentre la Mclaren si ferma a 320.
 
Unica spina nel fianco per RB potranno esser le AM, con un Alonso che c'ha dimostrato aver ancora voglia di vincere a quasi 42 anni (unicamente anagrafici!), ma il differenziale vettura è visivamente e tangibilmente enorme

Penso che in partenza Alonso farà di tutto per passare in testa alla prima curva, ma anche se ci dovesse riuscire, Perez dovrebbe ripassarlo, e dalle retrovie riemergerà Verstappen.
 
Al momento il quadro per la Ferrari e' complessivamente deludente, anche se dopo le libere non mi sarei aspettato di vedere Leclerc nelle primissime posizioni. Al solito il monegasco ci ha messo molto del suo, cosa che invece non riesce quasi mai a Sainz, che forse esprime il vero valore di un'auto che e' ancora in cerca di un suo bilanciamento .... anche se i tenici di Maranello si muovono al contrario della concorrenza. Infatti qui a Gedda hanno portato l'ala da maggior carico (.... che non sono riusciti a testare in Bahrain !!!) rinunciando ad un po' di vmax per vedere se l'auto sara' piu' gentile con le gomme, mentre gli avversari hanno leggermente scaricato : risultato Red Bull piu' veloce con 337km/h, seguita dai motorizzati Ferrari con la Rossa a quota 332.
330 per Mercedes . 326/327 per Aston e Alpine, mentre la Mclaren si ferma a 320.

Analisi a mio avviso perfetta.
 
Si …mi aspetto una bella schermaglia (solo iniziale) tra Spagna & Messico …piloti notoriamente calienti …ma il vecchio leone, seppur consapevole d’aver una vettura meno performante, renderà cara la pelle:emoji_point_up::emoji_slight_smile:!

Mentre Carletto, vicino di stanza dell’olandese volante, temo che gioco forza s’arrenderderà quasi immediatamente …innanzi a tale conclamata supremazia di macchina.

Come già ho scritto …con tali chiari di Luna, va già bene che le rosse taglino il traguardo senza ulteriori “imprevisti” …la pista, di per se, ha pure un tracciato ricco d’insidie e con inesistenti vie di fuga; difficile non metter in conto una “naturale selezione” che questo circuito potrà porre in essere …!
 
Ultima modifica:
Back
Alto