<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Domenica 19 marzo
18:00 Gara (differita su TV8 alle 21:00).

Segnalo che per chi non ha Sky la piattaforma Now Sport offre a 14 euro l'abbonamento mensile per le gare di F.1 trasmesse in diretta da Sky.
 
Io in parte capisco l'entusiasmo per Alonso e sottolineo che l'Aston ha fatto un grande lavoro passando da essere oltre la metà classifica a lottare per il podio , ma pensare che sia lì ad insidiare la RedBull mi sembra veramente esagerato, fondamentalmente le prestazioni sono li con quelle Ferrari , nel passo gara con le mescole dure sembra anche andare meglio ma sempre a distanze siderali dal team Austriaco.
 
Io in parte capisco l'entusiasmo per Alonso e sottolineo che l'Aston ha fatto un grande lavoro passando da essere oltre la metà classifica a lottare per il podio , ma pensare che sia lì ad insidiare la RedBull mi sembra veramente esagerato, fondamentalmente le prestazioni sono li con quelle Ferrari , nel passo gara con le mescole dure sembra anche andare meglio ma sempre a distanze siderali dal team Austriaco.

Beh, alla prima gara Alonso la Ferrari di Sainz l'ha passata ed è andato sul podio. E se Leclerc fosse rimasto in gara non è detto che gli sarebbe rimasto davanti.

Qui speriamo che le Ferrari lo possano insidiare, ma non è detto, non ci metto la mano sul fuoco. Al momento l'Aston Martin, grazie anche al braccio destro di Newey passato dalla RB appunto all'Aston, appare come la seconda forza del mondiale, davanti alla Ferrari e alla Mercedes, al netto di un Leclerc stellare come quello visto in qualifica.
 
Beh, alla prima gara Alonso la Ferrari di Sainz l'ha passata ed è andato sul podio. E se Leclerc fosse rimasto in gara non è detto che gli sarebbe rimasto davanti.

Qui speriamo che le Ferrari lo possano insidiare, ma non è detto, non ci metto la mano sul fuoco. Al momento l'Aston Martin, grazie anche al braccio destro di Newey passato dalla RB appunto all'Aston, appare come la seconda forza del mondiale, davanti alla Ferrari e alla Mercedes, al netto di un Leclerc stellare come quello visto in qualifica.

Leggo da più parti che l'Aston sia ora l'unico team che può impensierire la RedBull, mi sembra un poco esagerata come idea, l'Aston potrà in determinate condizioni andare un poco meglio del team di maranello ma comunque resta sempre lontano da RedBull, insomma per me anche comprensibilmente la grande sorpresa Aston ci tende un poco a dargli un posizionamento ancora più alto di quello che ha.
Ora probabilmente è seconda forza del mondiale, anche se vediamo oggi che farà, ma lontana dalla RedBull
 
…ma il vecchio leone, seppur consapevole d’aver una vettura meno performante, renderà cara la pelle:emoji_point_up::emoji_slight_smile:

Premesso quanto sopra, pare evidente che l’accoppiata Alonso/AM sia (ad oggi) l’unica realtà capace di spezzar un “primo & secondo” fissi a RB …o per lo meno, metter il bastone tra le gambe a Perez, stante la classe e caparbietà dell’ispanico …Ferrari, seppur abbia dalla sua un fuoriclasse di levatura pari a Verstappen, ha troppi punti da rivedere in un campionato ormai iniziato ( non ultima l’affidabilità); ma, senza considerare o sperare in ulteriori opportunità derivanti da inceppi/rotture della RB, sarei BEN felice di ricredermi
 
Ultima modifica:
Premesso quanto sopra, pare evidente che l’accoppiata Alonso/AM sia (ad oggi) l’unica realtà capace di spezzar un “primo & secondo” fissi a RB …o per lo meno, metter il bastone tra le gambe a Perez, stante la classe e caparbietà dell’ispanico …Ferrari, seppur abbia dalla sua un fuoriclasse di levatura pari a Verstappen, ha troppi punti da rivedere in un campionato ormai iniziato ( non ultima l’affidabilità); ma, senza considerare o sperare in ulteriori opportunità derivanti da inceppi/rotture della RB, sarei BEN felice di ricredermi

Senza avere la palla di vetro e magari poi oggi la gara mi smentisce, ma a me non pare per niente evidente che Alonso possa spezzare il monopolio RedBull ,ovviamente al netto dei problemi d'affidabilita che possono rimescolare le carte .
Poi mi ripeto , non voglio sottovalutare la stagione del Aston ma neanche farmi troppo trascinare dalla fronda ispanica presente nei nostri mass media del settore che tende a esagerare un poco le gesta dei loro beniamini , e vale per me sia per Alonso che per Sainz.
 
@ALGEPA

Beh ...penso che nessuno di noi abbia la palla di vetro, o avrebbe già anticipatamete descritto a chiare lettere ogni futura gara :emoji_blush:

n.d.r.

Presumo ci si confronti (in fin dei conti) principalmente sulla base di ciò che si possa legger/decifrare dalle varie testate sportive specializzate, cercando di sintetizzare/riassumere/far proprio quanto possa derivarci (anche) dalla disastrosa prima gara in Bahrein ...poi ...ciò che sarà il reale divenire di eventi & varibili in causa, potrà confermare/ribaltare o parzialmente avallare le nostre impressioni pre-gara, a monte delle quali v'è (sempre) una buona dose di fattori emozionali capaci d'incidere in maniera più o meno preponderante ...a volte nella stessa misura in cui ci si faccia o meno coinvolgere dagli eventi ...in fondo, siamo pur sempre umani :emoji_slight_smile:.
 
Ultima modifica:
Verstappen: sostituito semiasse e pure il cambio che era stato sgranato. Curioso il fatto che sia stato danneggiato anche il supporto della sospensione e quindi sostituito.
Quindi a me sembra che sia ceduta la sospensione e il braccio è stato tirato via.

Comunque, Max correrà con una grande incognita, visto lo 0 tempo avuto per testare le parti sostituite...
 
Le modifiche che Ferrari ha apportato alla SF-23, minuziosamente puntualizzate dal grande G. Piola:

https://it.motorsport.com/f1/news/f...cario-equilibrio-non-ancora-trovato/10445781/

cito un suo commento di fondo ...che al di la della compresenza o meno di beghe interne al team, rende l'idea del limbo nel quale stia navigando Maranello :emoji_point_down:

La Ferrari, insomma, è ancora un “laboratorio”: i tecnici non hanno ancora trovato la giusta base line fra altezza da terra, rigidezza delle sospensioni e downforce, i tre elementi principali che determinano la prestazione con le attuali F1 a effetto suolo.
(G. Piola)
 
Ultima modifica:
Perez domina a Jeddah. Red Bull stellare, con Verstappen 2°

Tutto è andato come nelle previsioni. Perez ha potuto vincere la gara grazie alla partenza in 15ma posizione del compagno, Aston seconda forza con un 42enne Alonso in forma smagliante e terzo (poi retrocesso 4° per una infrazione nel pit-stop, ovvero non poteva scontare la precedente penalità durante la SC, e successivamente di nuovo terzo), Mercedes che in teoria avrebbe dovuto lottare con la Ferrari, ma è stata complessivamente più veloce, ed entrambe le monoposto tedesche sono davanti alle rosse.

Poi ecco Sainz e Leclerc, il quale ha fatto quello che ha potuto partendo 12°. Nella prima fase andava nettamente più forte di chi gli stava davanti, anche grazie all'ottima scelta del team di farlo partire con gomma rossa, poi ha dovuto accettare i limiti della macchina. Ha provato ad attaccare il compagno portandosi fino a 4 decimi, ma poi ha tirato i remi in barca. Arrivare 6° o 7° non cambia nulla.

Seguono le due Alpine (come nelle aspettative) e un grande Magnussen, che nel finale ha passato Tsunoda, guadagnando un punticino mondiale.
Questi i top 10 di una gara abbastanza noiosa, con pochi spunti interessanti.
E l'Alfa? Gara da dimenticare.

Per la Ferrari è notte fonda. La vettura, che era nata sotto ottimi auspici nelle dichiarazioni di chi l'aveva progettata, su questa pista è stata solo quarta tra le forze in campo, dopo RB (che rifilava quasi 2 secondi al giro alle rosse) Aston e Mercedes. Forse Leclerc partendo secondo poteva lottare con le Mercedes, ma non abbiamo la controprova.

GP ARABIA SAUDITA F1 2023 - ORDINE DI ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 11 S. Perez Red Bull
2 33 M. Verstappen Red Bull + 6"3
3 63 G. Russell Mercedes + 25"9
4 14 F. Alonso Aston Martin + 30"7 (poi la FIA gli ha restituito il 3. Posto)
5 44 L. Hamilton Mercedes + 31"9
6 55 C. Sainz Ferrari + 36"6
7 16 C. Leclerc Ferrari + 39"9

8 31 E. Ocon Alpine + 51"2
9 10 P. Gasly Alpine + 54"7
10 20 K. Magnussen Haas + 64”8
11 22 Y. Tsunoda Alpha Tauri + 67”8
12 27 N. Hulkenberg Haas + 69"5
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 74"9
14 19 N. De Vries AlphaTauri + 76"9
15 2 L Sargeant Williams + 81"7
16 4 L. Norris McLaren + 82"5
17 81 O. Piastri McLaren + 78"6
18 11 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro
19 23 A. Albon Williams Ritirato
20 10 L. Stroll Aston Martin Ritirato
 
Ultima modifica:
Back
Alto