<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Charles dice che "the feeling is good" e che hanno "ancora un po' di prestazione in tasca [come RB]".

Vediamo se è un nuovo approccio o solo poca competitività.
...
beh puo essere anche che sará la situazione di partenza di Leclerc che nn puo andare oltre la decima posizione, certo con Sainz avrebbero potuto provare per il Giro?
 
Magari sbaglio (e spero di sì) ma mi par di capire che per la Rossa il problema è nel complessivo della PU, parte meccanica + elettrica, senza tralasciare il turbo.
Certo è che se son presi così, ad usare i primi GP come circuito test/raccolta dati, allora potevano anche chiamare Mandrake ... l'obiettivo sarà sempre 4°
o 6° posto !
 
@StrangeCat

La penso anch’io così …tirar fuori sviluppi per metter pezze (già) nel corso del campionato, anziché affinamenti …denota la sostanziale mancanza di un pacchetto auto (troppe lacune di base); un po’ come cercar il coniglio nel cilindro …ma pure io spero (vivamente) di sbagliarmi!
 
Ultima modifica:
Magari sbaglio (e spero di sì) ma mi par di capire che per la Rossa il problema è nel complessivo della PU, parte meccanica + elettrica, senza tralasciare il turbo.
Certo è che se son presi così, ad usare i primi GP come circuito test/raccolta dati, allora potevano anche chiamare Mandrake ... l'obiettivo sarà sempre 4°
o 6° posto !
Mah, io non so quali sono i problemi Ferrari, ma di una cosa sono certo che i licenziamenti, non sono stati fatti per il piacere di farli, ma ci sono sicuramente problemi che non sono usciti ancora fuori e che vanno oltre alla stupiditá di licenziare o fare andare un igegnere che con Ferrari da piu di dieci anni ci lavorava!:emoji_thinking: I soldi che camminano in F1 sono moltissimi. Imho. Mi chiedo come si puo da una buonissima macchina si possa farla diventare un carroccio? credo da qui il problema....
 
Ho appena visto le FP3 e devo dire con tanta delusione. Non ci credo più alla favola raccontata da Genè della mappatura conservativa e più benzina degli altri. A che pro, anche nelle libere3, che devono essere un test per le qualifiche?

Purtroppo temo che qui la Ferrari, almeno sul giro secco, sia la quarta forza dietro Red Bull, Aston e Mercedes (ma anche Alpine e Mc Laren sono veloci).E sarebbe una sonora bastonata. Forse Leclerc col suo enorme talento di qualificatore potrà metterci una pezza e fare il 6°-7° tempo, ma comunque poi dovrà regalare 10 posizioni alla concorrenza...

Spero ardentemente che stia dicendo una baggianata, che abbia ragione Marc e che la Ferrari faccia il terzo tempo (sicuramente il 1° no), ma la vedo durissima. Bene Zhou.

I tempi delle FP3
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'28"485 19
2 11 S. Perez Red Bull +00"613 1'29"098 14
3 14 F. Alonso Aston Martin +00"998 1'29"483 20
4 10 L. Stroll Aston Martin +01"024 1'29"509 20
5 44 L. Hamilton Mercedes +01"083 1'29"568 17
6 16 C. Leclerc Ferrari +01"103 1'29"588 17
7 4 L. Norris McLaren +01"205 1'29"690 15
8 81 O. Piastri McLaren +01"213 1'29"698 22
9 10 P. Gasly Alpine +01"216 1'29"701 18
10 55 C. Sainz Ferrari +01"276 1'29"761 15
11 63 G. Russell Mercedes +01"326 1'29"811 18
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +01"432 1'29"917 20
13 27 N. Hulkenberg Haas +01"448 1'29"933 18
14 31 E. Ocon Alpine +01"468 1'29"953 18
15 23 A. Albon Williams +01"498 1'29"983 17
16 2 L Sargeant Williams +01"550 1'30"035 17
17 20 K. Magnussen Haas +01"646 1'30"131 14
19 11 V. Bottas Alfa Romeo +01"832 1'30"317 19
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +02"312 1'30"797 19
20 19 N. De Vries AlphaTauri
 
Il problema è tutto nel capitale umano, perché la struttura, la tecnologia c'è tutta. Deve essere nominato un Leader vero, autorevole e soprattutto determinato a guidare (anche a pedate in c...) ogni componente del Team verso la vittoria!
Per me, è esattamente questo che manca.
 
Il problema è tutto nel capitale umano, perché la struttura, la tecnologia c'è tutta. Deve essere nominato un Leader vero, autorevole e soprattutto determinato a guidare (anche a pedate in c...) ogni componente del Team verso la vittoria!
Per me, è esattamente questo che manca.

Strutture e tecnologìe sono senza dubbio al livello della concorrenza (e in più c'è la pista privata, anche se possono girare solo monoposto di 2 anni prima).

Sicuramente occorre migliorare capitale umano e organizzazione, ma lo diciamo dal 2014. Secondo me Marchionne aveva avuto una buona idea quando aveva creato la struttura "orizzontale", quando qualsiasi giovane ingegnere poteva proporre le proprie nuove idee e trovare ascolto. Ci fu un immediato miglioramento prestazionale all'epoca.

Poi si tornò a una configurazione del personale piramidale, e solo nel 2022 ciò sembra che abbia pagato. Nel 2022 però il capitale umano dedicato alla pista ha toppato alla grande, con errori macroscopici e la velleitaria pretesa che non fossero errori. L'anno scorso si potevano ottenere almeno 7-8 vittorie, invece ne arrivarono solo 4 se ricordo bene (si confermo: 4).

Quest'anno la vedo brutta. Forse si potrà vincere su piste come Monaco, Ungheria e pochissime altre, ripeto, forse...
 
E pensare che Vasseur sarebbe dovuto esser colui che rinserrava “crepe & ranghi” nel team di Maranello …ma temo che nei circa tre mesi di ferma dalle competizioni, quanto che già traballava ha finito per cedere …insieme ad una ritrovata inaffidabilità della vettura; sarà il caso guardino al 2024, utilizzando questa stagione unicamente come (definitivo) banco prova …o la rossa l’anno prossimo rischierà di restar dietro, con tutto ciò che potrà conseguirne, anche alla Williams!
 
Ultima modifica:
Ecco... Grande Alonso, fortissimo Leclerc (purtroppo sconterà le 10 posizioni...)
Perez ha un'opportunità...
Sainz... Mah... Rimango della mia idea! Prendersi mezzo secondo qui dal suo compagno di squadra è da serie B.
Aston Martin confermano le prime impressioni.
Mercedes meno peggio con Russel... Ad Hamilton proprio non deve piacere questa vettura...
Sarà divertente vedere la rimonta di Verstappen e sono curioso di capire cosa succederà quando arriverà sugli scarichi di Leclerc...
Senza le RedBull sarebbe veramente un GP perfetto! :emoji_blush:
 
Perez in pole

Qualifiche migliori di quanto mi aspettassi per la Ferrari, ma in parte per il "regalo" di Verstappen (rotto un semiasse). Con lui in pista il ritardo di un comunque strepitoso Charles sarebbe stato penso vicino al 1/2 secondo. Sainz indubbiamente deludente, ma quella è la posizione della macchina, Leclerc in qualifica ha una marcia in più (di tutti secondo me).

Alonso grandioso, ma non poteva fare di più, tra l'altro lui in qualifica non vale Leclerc. Ottimo Russell, ma lo sappiamo quanto sia forte. 3 decimi e mezzo a Lewis sono decisamente tanti. 19° Norris? Ha urtato un muretto. Non ho parlato ancora di Perez perchè penso che abbia fatto un tempo "normale" per il missile che ha. Leclerc ha onestamente ammesso che la Red Bull è "di un altro pianeta"...
Le due Alfa decisamente deludenti, così come le Haas, a conferma che i motori Ferrari non sembrano i migliori.

Ovviamente in gara avremo Leclerc in 12ma posizione (maledetta centralina...) e Verstappen in 15ma. Penso che in breve tempo l'olandese raggiungerà il monegasco...

GP ARABIA SAUDITA F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap
1 S. Perez Red Bull 1'29"244 1'28"635 1'28"265
2 C. Leclerc Ferrari 1'29"376 1'28"903 1'28"420 +0"155 (*)
3 F. Alonso Aston Martin 1'29"298 1'28"757 1'28"730 +0"465
4 G. Russell Mercedes 1'29"592 1'29"132 1'28"857 +0"592
5 C. Sainz Ferrari 1'29"411 1'28"957 1'28"931 +0"666
6 L. Stroll Aston Martin 1'29"335 1'28"962 1'28"945 +0"680
7 E. Ocon Alpine 1'29"707 1'29"255 1'29"078 +0"813
8 L. Hamilton Mercedes 1'29"689 1'29"374 1'29"223 +0"958
9 O. Piastri McLaren 1'29"706 1'29"378 1'29"243 +0"978
10 P. Gasly Alpine 1'29"890 1'29"411 1'29"357 +1"092
-----------------------------------------------------------------------
11 N. Hulkenberg Haas 1'29"547 1'29"451
12 G. Zhou Alfa Romeo 1'29"654 1'29"461
13 K. Magnussen Haas 1'29"744 1'29"517
14 V. Bottas Alfa Romeo 1'29"929 1'29"668
15 M. Verstappen Red Bull 1'28"761 - -- ---
--------------------------------------------------------
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'29"939
17 A. Albon Williams 1'29"994
18 N. De Vries AlphaTauri 1'30"244
19 L. Norris McLaren 1'30"447
20 L. Sargeant Williams - -- ---
 
Ultima modifica:
Arrivata la sorpresa che in parte avevamo discusso così da rendere un poco più interessante la gara, interessante è tutto da vedere perché Perez che non è stato mai grande pilota da qualifica oggi l'ha presa e domani potrebbe in scioltezza fare sua la gara.
Leclerc come ormai ci abituato limita i danni, anche se come detto da pilota se Verstappen girava probabilmente avrebbe abbassato di altri 2/3 decimi il tempo di Perez e quindi il monegasco era a 5/6 decimi che sono tantissimi.
Alonso ha dato quello che poteva, vediamo in gara che può fare , credo che il podio sia nelle sue corde.
Sainz è questo, con una vettura non al massimo non riesce ad aggiungere nulla a differenza del compagno.
Russell più in palla di Hamilton.

Verstappen secondo me se si tira fuori dai guai al primo giro potrebbe puntare al podio, seconda posizione, di più no perché Perez ha troppo vantaggio su di lui , sempre che poi non prendano qualche decisione al muretto , ma al secondo Gp con il Mesicano che potrebbe prendere la prima posizione del mondiale mi sembra autolesionista per il team.
 
Ultima modifica:
Leclerc a Sky: “Non sarà affatto facile rimontare perché le vetture che mi precedono hanno una prestazione molto vicina alla mia Ferrari sul passo gara. Vedremo cosa riuscirò a fare. Red Bull di un altro pianeta.”
 
Capitolo Ferrari , sempre considerando che quello che conta è la domenica...francamente mi aspettavo di più, questo perché considero il potenziale una media tra quanto fatto da Leclerc , superiore al potenziale, e quanto fatto da Sainz che è inferiore, quindi un team che è lì ha lottare con Aston e Mercedes . Che poteva lottare nel 2023 con RedBull io non me lo aspettavo e penso sempre che ci vorrà più di un anno per lottarci , ma fondamentalmente rispetto allo scorso anno sta peggiorando e questo non depone per il futuro.
 
Capitolo Ferrati , sempre considerando che quello che conta è la domenica...francamente mi aspettavo di più, questo perché considero il potenziale una media tra quanto fatto da Leclerc , superiore al potenziale, e quanto fatto da Sainz che è inferiore, quindi un team che è lì ha lottare con Aston e Mercedes . Che poteva lottare nel 2023 con RedBull io non me lo aspettavo e penso sempre che ci vorrà più di un anno per lottarci , ma fondamentalmente rispetto allo scorso anno sta peggiorando e questo non depone per il futuro.

Si, anche per me Ferrari nettamente inferiore all’anno scorso, quanto meno rispetto all’inizio dell’anno scorso, quando era la macchina migliore al pari della Red Bull.

Ora lotta con Aston e Mercedes per essere la vice-Red Bull. Si può solo sperare in uno sviluppo clamoroso nelle prossime gare, cosa a mio avviso improbabile.

Mi dispiace per Vasseur, che non sta facendo al momento una bella figura, ma non è colpa sua.
 
Back
Alto