<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Se hai la squadra del Morsasco, puoi anche avere Mandrake come allenatore, ma non vincerai mai il campionato.
Mi autocito (dal topic del Bahrain), anche se non c'è più Gianni&Binotto, le cose addirittura mi sembrano peggiorate.
Sarò pessimista, ma anche su questo campionato del mondo tiriamoci due belle righe riga rosse a croce sopra.

Sono solo contento che ormai, le gare non le guardo più in diretta, ma le registro e poi in una 15ina di minuti le scorro, e mi faccio meno sangue cattivo, con gioia in famiglia che li porto al lago o al mare.

Dai in Ferrari che stanno lavorando per l'auto del 2025.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non capisco la scelta di mettere la safety car: non c'era alcun pericolo, ma proprio zero. A voler essere proprio prudenti bastava una bandiera gialla sulla curva, ma secondo me nemmeno quella.
A che pro quindi? Ad aumentare lo spettacolo? Nemmeno, perché l'unica incognita era Verstappen che doveva rimontare e invece gli hanno regalato 4 posizioni.
E quindi?
L'ennesimo regalo a RB. Io non sono complottista e non voglio credere nemmeno sotto evidenza che ci sia qualcuno che stia cercando di favorire la RB, ma qui siamo veramente alla follia: l'anno scorso di venti eventi fortuiti tutti e venti sono andati a favore RB e sfavore Ferrari e quest'anno si ricomincia. Senza contare lo sforamento del BCche è un'altra storia, ma sempre a favore della solita. Boh, voglio continuare a credere fortemente che non ci sia qualcosa dietro, ma sembra che qualcuno stia facendo di tutto per farmi cambiare idea.
 
Con o senza Safety Car la Ferrari la figuraccia la faceva lo stesso e RB doppietta

Si, il passo era comunque da quarta squadra. Diciamo che se Leclerc fosse partito in prima fila (come da tempo realizzato), forse poteva lottare con le Mercedes, ma non ne sarei così sicuro.
 
Non capisco la scelta di mettere la safety car: non c'era alcun pericolo, ma proprio zero. A voler essere proprio prudenti bastava una bandiera gialla sulla curva, ma secondo me nemmeno quella.
A che pro quindi? Ad aumentare lo spettacolo?

Anche per me inutile la Safety, al massimo potevano mettere la Virtual per 1 giro, il tempo di far entrare ancora di più la macchina, ma considerando il senso di marcia nessuno, anche uscendo di pista, avrebbe potuto urtare la monoposto ferma.
 
Da rilevare, come hanno detto Valsecchi e Capelli, che se Alonso non avesse scontato la penalità durante la SC, avrebbe dovuto fermarsi dopo, perdendo più tempo perché in regime di gara.

Tuttavia, come hanno detto Vanzini e Bobbi, c’è anche da dire che se avesse solo cambiato le gomme senza scontare la penalità, l’avrebbe pagata a fine gara, perdendo così solo 5 secondi e non 10 (5 per scontare la penalità e altri 5 si ulteriore penalizzazione).
 
Leclerc: “Primo stint buono, buon lavoro con il management della gomma, dopo con le hard se non sei in DRS perdi tanto, ultimi giri ho pensato di portare a casa la macchina. C’è tanto lavoro da fare.”
 
Sainz: “Si, pensavamo di essere secondi come passo gara, dietro le Red Bull, invece per qualche motivo eravamo quarti (nel senso di quarto team). C’è tanto lavoro da fare.”
 
Non che servisse ma oggi è stata certificata la superiorità RedBull che ha altre prestazioni rispetto a tutti gli altri. Perez come lo scorso anno nei primi Gp tiene testa a Verstappen, vediamo come proseguirà il mondiale .
Aston e Alonso fanno il massimo , certo che alcuni errori se li potevano risparmiare anche perché erano errori procedurali abbastanza banali. Come dicevamo prima del Gp grande vettura quella di Aston e sicuramente seconda forza del mondiale ma lontana da RedBull.
Mercedes in gara meglio di quello che pensavo anche se avere l'Aston che ti sta avanti non è accettabile.
Stesso discorso per la Ferrari con l'aggravante che loro hanno anche la Mercedes avanti.
Buona gara della Alpine e bel punto di Haas con Magnussen.

Ferrari notte fonda , anche cambiando circuito le prestazioni sono quelle che sono. Vero è che la vettura è eredità ma speriamo di non sentire discorsi in stipe politichese italiano per cui chi si ritrova ora il team ha poche responsabilità, forse in politica può servire nello sport proprio no.
 
Premesso che la Ferrari con gomma gialla o rossa a inizio gara sembrava potersela giocare di più, dopo la gara inizio a nutrire qualche dubbio sulle qualità dei piloti di collaudare l'auto.
Da ieri che sentivo dire da tutti, piloti compresi, che sul passo gara erano messi meglio rispetto alla qualifica ma a me la gara sembra abbia detto tutt'altro... Quindi sembra che nel marasma, anche i piloti ci stiano capendo poco e se così fosse aiutano poco e male gli ingegneri.
Premesso anche che la Ferrari è arrivata dove meritava di arrivare, mi aspetto che ora che non c'è Binotto, su quella safety car un po' di casino e qualche pugno sul tavolo venga dato.
 
La Ferrari di fatto ha lo stesso difetto di quella dell'anno scorso: forte in qualifica, debole in gara. Con la differenza che l'anno scorso in qualifica faceva le pole, quest'anno è terza (se va benissimo seconda). Quindi logicamente in gara fa peggio dell'anno scorso.

Sembra pertanto un problema strutturale della vettura, che si manifesta soprattutto con molta benzina a bordo, anche se Bobbi ha giustamente osservato che comunque per tutto lo stint, dal primo all'ultimo giro, è più lenta della Red Bull e al massimo pari alle altre tre top, quindi non è un "semplice" problema di degrado gomma.

Oggi comunque a fine gara, con la vettura scarica, i tempi erano simili a Mercedes e Aston.

Le novità sono in preparazione, e probabilmente arriveranno alla quarta gara, speriamo che siano importanti, perchè se no sarà davvero dura anche salire sul podio. E' una situazione simile a quella del 2021. Il vantaggio Red Bull comunque è abissale.
 
Personalmente …sono già contento aver visto terminar la gara da entrambe le Ferrari; in cuor mio temevo in ulteriori rotture, dato che le posizioni delle rosse (quando tutto va bene) saranno per quest’anno queste …dal quinto/sesto posto a scendere.

Peccato per Alonso, che commettendo quell’errore d’ingenuità (non compatibile con la sua grande esperienza) ha fatto perso il podio; ma resta uno tra i piloti più determinati e caparbi …BRAVO!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto