<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 274 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, hanno guadagnato in 1 anno e mezzo quello che avrebbero guadagnato in chissà quanti anni. Un vero miracolo.

Faccio notare che una dose di Pfizer per tutta la popolazione italiana costa 1 miliardo, più o meno.
Il bilancio della sanità italiana è 120 miliardi.
Sono spiccioli, rispetto alla spesa sanitaria totale.
Aggiungo: quando un vaccino evita un mese di terapia intensiva, quante dosi ripaga?
 
Solo a Torino, leggevo stamane, ci sono 95 medici sospesi dall'ordine e sono quasi 1000 ormai nel solo Piemonte i medici
firmatari novax.
Medici, mica pirla.

Ci sono anche tanti medici che fumano.
Altri che sono sovrappeso.
Non è che essere medici significhi sempre fare quello che è meglio per la propria salute,sono persone come le altre e spesso pur avendo delle competenze superiori rispetto al cittadino medio commettono gli stessi errori o hanno le stesse paure.
Io ho conosciuto un medico che ricoverato in ospedale rifiutava di prendere farmaci per paura che lo stessero avvelenando.
Non so se si trattasse di una sorta di paranoia o di un caso estremo di sfiducia nei confronti dei suoi colleghi e degli infermieri.
 
Ancora stasera mi parlavano di una anziana morta dopo un mese e mezzo dal vaccino ... 95 anni ... una mattina non s'è svegliata ... per colpa del vaccino ... ???
Se mi dici qualche giorno dopo, ok può essere ma dopo oltre un mese senza altri segnali, mi sembra evento naturale.
 
Vedi sopra: se prima non c'era e poi c'è, uno la domanda se la fa.
Non stavo facendo preciso riferimento al vostro purtropp ocaso particolare ove il nesso temporale sembra essere ben specifico.
Ne abbiamo avute diverse di testimonianze anche della moglie di un forumer a Roma che ha tribulato un mese prima di venire a capo del problema.
Dicevo che non per tutto "il prima non c'è, dopo c'è" sia sicuramente una prova di colpevolezza.

Te lo dico perché è una analisi che nel mio lavoro devo fare spesso. Anche l'altro giorno sono stato chiamato perché alcune ore dopo una mia modifica si erano verificate delle anomalie nel sistema. Ebbene, con attenta indagine e collaborazione del cliente, abbiamo scoperto che il problema era tutt'altro. Fosse stato meno collaborativo rischiavo di accollarmi problemi già preesistenti.
 
Non si tratta di essere né patacca né pirla né onniscienti.
Nessuno ha la patente di infallibilità, neppure con una o più lauree, dottorati, specializzazioni, master, premi Nobel inclusi.
Le affermazioni scientifiche dono tali se verificate dalla comunità scientifica internazionale. O eventualmente falsificate.
Su questo si basa il metodo scientifico, sulla verifica sperimentale.
In questo caso le verifiche sono state fatte in laboratorio in primis, su campioni controllati e quindi su base statistica ed epidemiologica su tutti i vaccinati. Personalmente, ora che tutta la mia famiglia è vaccinata, sono più tranquillo, anche se stanotte mia figlia ha avuto 38°C di febbre e mia madre dice di stancarsi prima. Ho passato il covid stando malissimo due soli giorni, ma restando fiacco a lungo, ma ho visto coetanei in serio pericolo di vita, e tanti colleghi portare a casa il virus che ha poi ucciso i genitori anziani. Sono contento di essere ancora qui a testimoniarlo e a leggere statistiche affidabili ed affermazioni più o meno...
 
A parte che io non so e non riesco a capire se ogni dottore può esprimere un opinione sul tutto il sapere medico , nel senso che io sono uno sviluppatore .Net e per questo non entro troppo in meriti ad esempio a questioni sistemistiche che pur essendo sempre legate al mio lavoro non sono di mia competenza , mi chiedo quindi se un dottore di altra branca dtl sapere medico sia im grado di trattare questioni di virologia, per dire che i medici che non si sono vaccinati perché dovrebbero rappresentare il altro punto di vista scientifico se non sono esperti di quel campo? Sono persone che per loro motivi non fanno il vaccino ma per me non rappresentano un alternativa
 
mi chiedo quindi se un dottore di altra branca dtl sapere medico sia im grado di trattare questioni di virologia
trattarle da esperto magari no, ma nemmeno sparare minchiate.... un minimo di microbiologia si fa in tutti i corsi di laurea in discipline scientifiche, chi più chi meno (noi agricoli ad esempio ci sbattiamo il muso abbastanza, per lo meno chi fa biotecnologie, enologia, fitopatologia e similari), quindi l'infarinatura al minimo sindacale ce l'hanno di sicuro.
 
trattarle da esperto magari no, ma nemmeno sparare minchiate.... un minimo di microbiologia si fa in tutti i corsi di laurea in discipline scientifiche, chi più chi meno (noi agricoli ad esempio ci sbattiamo il muso abbastanza, per lo meno chi fa biotecnologie, enologia, fitopatologia e similari), quindi l'infarinatura al minimo sindacale ce l'hanno di sicuro.

Quindi se hai studiato un poco di microbiologia all'università sei titolato a sconfissare a livello scientifico un trattamento che gli organi preposti hanno omologato? A titolo personale avrai anche le tue conoscenze e i tuoi motivi per non fare il vaccino ma sentite dire che dei medici che non lo fanno dovrebbe far riflettere a me che sono un paziente mi risulta veramente strano
 
Quindi se hai studiato un poco di microbiologia all'università sei titolato a sconfissare a livello scientifico un trattamento che gli organi preposti hanno omologato?
Non mi sembra di aver detto questo, anzi cao mai il contrario. Rispondevo alla tua riflessione sulla competenza che può avere un medico che non sia un virologo, e dal momento che tali competenze di base le ha, la MIA conclusione è che, proprio per questo, sparare menate a vanvera è più grave se chi le spara è un medico, ancorchè generico.
 
Non mi sembra di aver detto questo, anzi cao mai il contrario. Rispondevo alla tua riflessione sulla competenza che può avere un medico che non sia un virologo, e dal momento che tali competenze di base le ha, la MIA conclusione è che, proprio per questo, sparare menate a vanvera è più grave se chi le spara è un medico, ancorchè generico.

Avevo letto al contrario, scusa hai ragione.
 
Quindi se hai studiato un poco di microbiologia all'università sei titolato a sconfissare a livello scientifico un trattamento che gli organi preposti hanno omologato? A titolo personale avrai anche le tue conoscenze e i tuoi motivi per non fare il vaccino ma sentite dire che dei medici che non lo fanno dovrebbe far riflettere a me che sono un paziente mi risulta veramente strano


Un individuo e' libero di farlo o meno
e per quello non si fa diventare obbligatorio il vaccino....
Ma si mettono paletti come il Pass
Per me, invece, per un medico
( e tutto il personale sanitario assistenziale )
deve essere obbligatorio.
Ripenso al signore che, rottosi il femore....( post 4007 )
Si e' poi preso il Covid in quello che dovrebbe essere il posto piu' sicuro del mondo....In ospedale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto