<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 273 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi fa venire in mente quello che dicevamo prima, l'attenzione mediatica ha comportato ,anche comprensibilmente, un approccio alla questione viziato da paure che nella normalità delle situazioni nom si hanno. Ma quando ci prescrivono un farmaco, quando facciamo un vaccino o altro che riguarda il settore sanitario non credo che ci andiamo ad informare sulla sperimentazione, sugli effetti collaterali e via dicendo

Anni fa a mia madre la guardia medica ha prescritto un farmaco nuovo,sul mercato da pochi mesi.
Le ha causato effetti collaterali piuttosto pesanti e infatti ha subito interrotto la cura.
Il medico di base ci ha detto che quel farmaco è stato per anni in fase di sperimentazione e che doveva essere una sorta di elisir che andava bene per tutti sulla carta.
Invece poi si è rivelato efficace ma troppo pesante per farlo tollerare ai pazienti.
Chissà magari gli effetti collaterali erano già venuti fuori da tempo però ormai ci avevano investito tanto e l'hanno messo in commercio comunque.
Sui vaccini è stato tutto di pubblico dominio dal primo momento.
Anche durante la sperimentazione se a una "cavia" veniva solo il mal di testa la notizia rimbalzava sui media di tutto il mondo.
Da quel punto di vista imho c'è da fidarsi molto più dei vaccini che sono stati sviluppati in fretta si ma sotto gli occhi di tutti piuttosto che di un farmaco che magari ha qualche primavera in più ma nessuno sa dove e come è stato testato.
 
Anni fa a mia madre la guardia medica ha prescritto un farmaco nuovo,sul mercato da pochi mesi.
Le ha causato effetti collaterali piuttosto pesanti e infatti ha subito interrotto la cura.
Il medico di base ci ha detto che quel farmaco è stato per anni in fase di sperimentazione e che doveva essere una sorta di elisir che andava bene per tutti sulla carta.
Invece poi si è rivelato efficace ma troppo pesante per farlo tollerare ai pazienti.
Chissà magari gli effetti collaterali erano già venuti fuori da tempo però ormai ci avevano investito tanto e l'hanno messo in commercio comunque.
Sui vaccini è stato tutto di pubblico dominio dal primo momento.
Anche durante la sperimentazione se a una "cavia" veniva solo il mal di testa la notizia rimbalzava sui media di tutto il mondo.
Da quel punto di vista imho c'è da fidarsi molto più dei vaccini che sono stati sviluppati in fretta si ma sotto gli occhi di tutti piuttosto che di un farmaco che magari ha qualche primavera in più ma nessuno sa dove e come è stato testato.

Concordo , io infatti che un genio non sono quando ancora non era arrivato il vaccino avevo pronosticato tutto per come poi è andato,ovvero riflettori puntsti sulla sperimentazione, dopo di che ogni caso di reazione avversa avrebbe aperto u dibattito pubblico su di un argomento in cui tutti siamo ignoranti e su cui è amche difficile discutere, e quindi avremmo avuto un numero di persone che sarebbero state riluttanti a fare il vaccino ,anche comprensibilmente sotto certi aspetti.
 
Concordo , io infatti che un genio non sono quando ancora non era arrivato il vaccino avevo pronosticato tutto per come poi è andato,ovvero riflettori puntsti sulla sperimentazione, dopo di che ogni caso di reazione avversa avrebbe aperto u dibattito pubblico su di un argomento in cui tutti siamo ignoranti e su cui è amche difficile discutere, e quindi avremmo avuto un numero di persone che sarebbero state riluttanti a fare il vaccino ,anche comprensibilmente sotto certi aspetti.

D'altra parte era inevitabile.
Non solo perchè l'interesse su come stava andando lo sviluppo dei vaccini era elevatissimo data la pandemia.
Ma anche perchè se invece la sperimentazione fosse stata condotta non dico in segreto ma in maniera meno pubblica qualcuno di sicuro avrebbe sollevato obiezioni e forse avremmo ancora più persone diffidenti.
Tutto sommato possiamo ritenerci fortunati se quasi 8 persone su 10 si sono convinte a vaccinarsi,magari non proprio stravolentieri ma è un ottimo risultato.
 
Balle presuppone dolo....
Secondo me han semplicemente contato " cose " * secondo le loro proprie valutazioni....
Valutazioni....Basate sul nulla, visto la assoluta novita' del vaccino.

Questo ha creato confusione e la confusione al dubbio....

* invece di glissare, per la non conoscenza

Io sono dell'idea che se dicevano sin dall'inizio:
"Signore e signori, siamo con l'acqua alla gola, ma la scienza farmaceutica ha bruciato le tappe ed è riuscita a creare dei vaccini...... bene..... nessuno sa con certezza gli eventuali effetti che possono provocare, ne nell'immediato, ne a lungo termine...... ma tutti i test svolti finora hanno dato esito positivo....... ora...... possiamo capire lo scoramento di molti, ma nell'immediato la soluzione più plausibile è questa........ l'unica alternativa ai lockdown con tutte le conseguenze che ne derivano........ anche la scienza è composta da uomini, che stanno lavorando giorno e notte per permettere all'umanità di tornare ad una parvenza di normalità....... perciò non possiamo pretendere abbiano la bacchetta magica...... ma questo è quanto di meglio si possa offrire oggi...... a voi la scelta...... l'altrenativa la conoscete tutti...... rendetevene conto........ sarà comunque nostro onore e dovere non lasciare indietro nessuno, monitorrare gli effetti per lavorare a stretto contatto con le case farmaceutiche al fine di perfezionare i già validi vaccini che stanno iniziando a produrre....... ecc..ecc..."

Questo sarebbe stato un discorso da fare, non la "tarantella" che ne è venuta fuori.
 
Io sono dell'idea che se dicevano sin dall'inizio:
"Signore e signori, siamo con l'acqua alla gola, ma la scienza farmaceutica ha bruciato le tappe ed è riuscita a creare dei vaccini...... bene..... nessuno sa con certezza gli eventuali effetti che possono provocare, ne nell'immediato, ne a lungo termine...... ma tutti i test svolti finora hanno dato esito positivo....... ora...... possiamo capire lo scoramento di molti, ma nell'immediato la soluzione più plausibile è questa........ l'unica alternativa ai lockdown con tutte le conseguenze che ne derivano........ anche la scienza è composta da uomini, che stanno lavorando giorno e notte per permettere all'umanità di tornare ad una parvenza di normalità....... perciò non possiamo pretendere abbiano la bacchetta magica...... ma questo è quanto di meglio si possa offrire oggi...... a voi la scelta...... l'altrenativa la conoscete tutti...... rendetevene conto........ sarà comunque nostro onore e dovere non lasciare indietro nessuno, monitorrare gli effetti per lavorare a stretto contatto con le case farmaceutiche al fine di perfezionare i già validi vaccini che stanno iniziando a produrre....... ecc..ecc..."

Questo sarebbe stato un discorso da fare, non la "tarantella" che ne è venuta fuori.


Yessssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
E nessuno avrebbe avuto a che ridire
Ma vuoi mettere,
per tanti
il bello di una comparsata in TV,
facendo la parte del saputello
??
Uno ci ha guadagnato pure un assessorato
 
Ultima modifica:
Io sono dell'idea che se dicevano sin dall'inizio:
"Signore e signori, siamo con l'acqua alla gola, ma la scienza farmaceutica ha bruciato le tappe ed è riuscita a creare dei vaccini...... bene..... nessuno sa con certezza gli eventuali effetti che possono provocare, ne nell'immediato, ne a lungo termine...... ma tutti i test svolti finora hanno dato esito positivo....... ora...... possiamo capire lo scoramento di molti, ma nell'immediato la soluzione più plausibile è questa........ l'unica alternativa ai lockdown con tutte le conseguenze che ne derivano........ anche la scienza è composta da uomini, che stanno lavorando giorno e notte per permettere all'umanità di tornare ad una parvenza di normalità....... perciò non possiamo pretendere abbiano la bacchetta magica...... ma questo è quanto di meglio si possa offrire oggi...... a voi la scelta...... l'altrenativa la conoscete tutti...... rendetevene conto........ sarà comunque nostro onore e dovere non lasciare indietro nessuno, monitorrare gli effetti per lavorare a stretto contatto con le case farmaceutiche al fine di perfezionare i già validi vaccini che stanno iniziando a produrre....... ecc..ecc..."

Questo sarebbe stato un discorso da fare, non la "tarantella" che ne è venuta fuori.
.
E' quello che hanno fatto in Israele. E si sono vaccinati quasi tutti.
 
.
E' quello che hanno fatto in Israele. E si sono vaccinati quasi tutti.

Da noi non avrebbe funzionato perché di fondo la sincerità è vista come debolezza, ma forse non credo che sia il messaggio scientificamente giusto , umanamente lo è ma a livello scientifico i protocolli credo siano stati rispettati quindi perché insinuare che sia una soluzione fuori dai schemi e foriera da eventuali controindicazioni? Probabilmente era da fare capire che un vaccino normalmente ha controindicazioni ed era da chiedere ai mass media di non fare troppa informazione sterile a riguardo. Per sterile intendo che i numeri dicono e non dicono se non messi in un discorso approfondito, è come se io dicessi che da un palazzo ci sono emissioni di grado 3 di una radiazind xcvbh...tu che mi dicesti? Embe???? Mi devi spiegare che sono quelle radiazioni ,se fanno male, in che dosi e via dicendo
 
Ultima modifica:
Io sono dell'idea che se dicevano sin dall'inizio:
"Signore e signori, siamo con l'acqua alla gola, ma la scienza farmaceutica ha bruciato le tappe ed è riuscita a creare dei vaccini...... bene..... nessuno sa con certezza gli eventuali effetti che possono provocare, ne nell'immediato, ne a lungo termine...... ma tutti i test svolti finora hanno dato esito positivo....... ora...... possiamo capire lo scoramento di molti, ma nell'immediato la soluzione più plausibile è questa........ l'unica alternativa ai lockdown con tutte le conseguenze che ne derivano........ anche la scienza è composta da uomini, che stanno lavorando giorno e notte per permettere all'umanità di tornare ad una parvenza di normalità....... perciò non possiamo pretendere abbiano la bacchetta magica...... ma questo è quanto di meglio si possa offrire oggi...... a voi la scelta...... l'altrenativa la conoscete tutti...... rendetevene conto........ sarà comunque nostro onore e dovere non lasciare indietro nessuno, monitorrare gli effetti per lavorare a stretto contatto con le case farmaceutiche al fine di perfezionare i già validi vaccini che stanno iniziando a produrre....... ecc..ecc..."

Questo sarebbe stato un discorso da fare, non la "tarantella" che ne è venuta fuori.

.
E' quello che hanno fatto in Israele. E si sono vaccinati quasi tutti.

Ma siamo proprio sicuri che con noi avrebbe funzionato?
Non sarà che in certi casi ci prendono per i fondelli perchè se ci dicono tutta la verità puntiamo i piedi e pretendiamo la luna?
Io ho sentito con le mie orecchie persone anche istruite e di una certa età infervorate al massimo che dicevano,anzi urlavano,che o gli garantivano al 100% l'assenza di reazioni avverse oppure il vaccino non se lo facevano fare.
Ma simili garanzie te le può dare solo il padreterno ammesso che esista e fare delle rivendicazioni stile sindacato che protesta per i buoni mensa secondo me non serve a nulla.
Io penso che senza farne dei santi i ricercatori e le case farmaceutiche abbiano fatto un mezzo miracolo creando in tempi brevi dei vaccini che si stanno rivelando efficaci e sicuri,almeno nel breve periodo.
Pretendere di più sarebbe stato assurdo,quanto alla comunicazione lasciamola perdere e guardiamo al prodotto non allo spot.
Io mi ricordo che dopo la prima ondata un giornalista disse in tv "Non è mica detto che lo trovino il vaccino,per l'aids mica l'hanno trovato".
In quel momento avessi avuto un mattone in mano l'avrei tirato alla tv.
Ma effettivamente chi avrebbe scommesso che i vaccini andassero quasi tutti a segno al primo colpo?
Dai guardiamo il bicchiere mezzo pieno,poteva essere gestita meglio ok ma abbiamo i vaccini e siamo messi molto meglio rispetto a 1 anno fa.
 
Ma siamo proprio sicuri che con noi avrebbe funzionato?
Non sarà che in certi casi ci prendono per i fondelli perchè se ci dicono tutta la verità puntiamo i piedi e pretendiamo la luna?
Io ho sentito con le mie orecchie persone anche istruite e di una certa età infervorate al massimo che dicevano,anzi urlavano,che o gli garantivano al 100% l'assenza di reazioni avverse oppure il vaccino non se lo facevano fare.
Ma simili garanzie te le può dare solo il padreterno ammesso che esista e fare delle rivendicazioni stile sindacato che protesta per i buoni mensa secondo me non serve a nulla.
Io penso che senza farne dei santi i ricercatori e le case farmaceutiche abbiano fatto un mezzo miracolo creando in tempi brevi dei vaccini che si stanno rivelando efficaci e sicuri,almeno nel breve periodo.
Pretendere di più sarebbe stato assurdo,quanto alla comunicazione lasciamola perdere e guardiamo al prodotto non allo spot.
Io mi ricordo che dopo la prima ondata un giornalista disse in tv "Non è mica detto che lo trovino il vaccino,per l'aids mica l'hanno trovato".
In quel momento avessi avuto un mattone in mano l'avrei tirato alla tv.
Ma effettivamente chi avrebbe scommesso che i vaccini andassero quasi tutti a segno al primo colpo?
Dai guardiamo il bicchiere mezzo pieno,poteva essere gestita meglio ok ma abbiamo i vaccini e siamo messi molto meglio rispetto a 1 anno fa.

Io infatti mi sorprendo proprio di quello che tu dici ,non sono un medico ma so che un vaccino o una medicina possono avere controindicazioni, ma com'è possibile che in un paese a forte istruzione come il nostro, dove ormai quasi tutte le generazioni hanno seguito un percorso istruttivo si pensi che un vaccino non ha controindicazioni?
 
Io infatti mi sorprendo proprio di quello che tu dici ,non sono un medico ma so che un vaccino o una medicina possono avere controindicazioni, ma com'è possibile che in un paese a forte istruzione come il nostro, dove ormai quasi tutte le generazioni hanno seguito un percorso istruttivo si pensi che un vaccino non ha controindicazioni?

Siamo il paese dei diritti.
Mi spetta,mi devono garantire,mi devono assicurare.
Però pensiamo anche ai volontari che si sono offerti per gli studi clinici.
Loro si che hanno fatto un salto nel buio,non gli stavano iniettando veleno per carità però non si sapeva innanzitutto se i vaccini sarebbero stati efficaci e poi se potevano dare reazioni avverse peggiori.
Forse il cittadino medio prima di rischiare la propria pelle avrebbe voluto più cavie e tenute sott'occhio per più anni.
Ma non ce lo potevamo permettere e comunque non abbiamo mai avuto simili pretese in altre situazioni.
Probabilmente quello che si fanno iniettare alcune persone per avere un aspetto più giovane è molto più pericoloso di qualsiasi vaccino e loro non ne avrebbero nemmeno bisogno perchè l'invecchiamento non è una malattia potenzialmente letale (ok per certi versi lo è) ma un normale processo fisiologico.
Eppure per essere giovani si rischia volentieri,per salvarsi la vita si pretendono più garanzie.

Passatemi il paragone non proprio ortodosso ma ho sentito dire ad esempio che la durata delle protesi in silicone che si usano nella chirurgia estetica non è nota,o almeno non lo era all'inizio della diffusione di tale pratica.
Per quello che ne sapevano le donne potevano essersi condannate da sole a un lento avvelenamento da parte di quegli oggetti che si erano fatte impiantare.
Ma non solo quelle pratiche sono state considerate legali anche se non c'erano certezze sul lungo termine,ma hanno destato sicuramente meno preoccupazioni rispetto ai vaccini
 
Si, hanno guadagnato in 1 anno e mezzo quello che avrebbero guadagnato in chissà quanti anni. Un vero miracolo.

Preferivi che non guadagnassero e fossimo ancora senza vaccini?
Poi dicono che comunque la ricerca fatta a tappe forzate sia costata moltissimo.
Magari li avranno già recuperati ma a me personalmente tira di più una certa parte del corpo spendere 15 euro per dei fermenti lattici o 30 per un integratore piuttosto che i soldi che costa un vaccino.
 
Io sono dell'idea che se dicevano sin dall'inizio:
"Signore e signori, siamo con l'acqua alla gola, ma la scienza farmaceutica ha bruciato le tappe ed è riuscita a creare dei vaccini...... bene..... nessuno sa con certezza gli eventuali effetti che possono provocare, ne nell'immediato, ne a lungo termine...... ma tutti i test svolti finora hanno dato esito positivo....... ora...... possiamo capire lo scoramento di molti, ma nell'immediato la soluzione più plausibile è questa........ l'unica alternativa ai lockdown con tutte le conseguenze che ne derivano........ anche la scienza è composta da uomini, che stanno lavorando giorno e notte per permettere all'umanità di tornare ad una parvenza di normalità....... perciò non possiamo pretendere abbiano la bacchetta magica...... ma questo è quanto di meglio si possa offrire oggi...... a voi la scelta...... l'altrenativa la conoscete tutti...... rendetevene conto........ sarà comunque nostro onore e dovere non lasciare indietro nessuno, monitorrare gli effetti per lavorare a stretto contatto con le case farmaceutiche al fine di perfezionare i già validi vaccini che stanno iniziando a produrre....... ecc..ecc..."

Questo sarebbe stato un discorso da fare, non la "tarantella" che ne è venuta fuori.

Intelletuali del livello di Cardini e Barbero sostengono identica teoria,
e aggiungono che lo Stato avrebbe il dovere sacrosanto di predisporre degli "ammortizzatori" per garantire i cittadini.
Cioè in buona sostanza, dopo averti spiegato l'UTILITA' SOCIALE
del vaccino, io Stato te ne spiego anche i rischi legati alla mancati tempi di sperimentazione e soprattutto me ne faccio carico.
Tutto ciò che non è accaduto.

Solo a Torino, leggevo stamane, ci sono 95 medici sospesi dall'ordine e sono quasi 1000 ormai nel solo Piemonte i medici
firmatari novax.
Medici, mica pirla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto