<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 272 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In parte la perdita di fiducia nelle strutture o istituzioni che dir si voglia è anche comprensibile.
L'ho già citato ma in questi giorni è iniziato il processo per dei medici che pur sapendo qual era il pericolo durante l'emergenza hanno lasciato dei pazienti positivi in una Rsa senza nemmeno isolarli,facendo crescere i contagi e contribuendo alla morte di 49 ospiti.
Anche prima della pandemia purtroppo a me è capitato di incappare in medici che sembravano agire per il bene del paziente e invece non era così.
Però concordo sul fatto che la sfiducia è diventata troppo generalizzata e sta portando a contestare tutto e tutti ogni volta che la tanto auspicata efficienza e efficacia da parte della macchina statale arriva a toccarci direttamente.

un discorso però sono i singoli soggetti, quelli purtroppo possono essere inclini a comportamenti non corretti, un altro secondo me è non aver fiducia nel sistema e mi sembra che spesso ci sia più questo
 
Ho cercato di non scrivere nulla ma solo leggere e cercare di capire. Ancora non mi sono vaccinato, odiatemi anche se volete. Sapete perché non mi sono vaccinato? Ho molta paura dei possibili effetti collaterali più gravi. Sono un "cagasotto"? Sì, lo ammetto. Purtroppo c'è veramente tanta disinformazione che trovo veramente complicato capire cosa è attendibile e cosa non lo è.

Probabilmente in 271 pagine di topic hai scritto la cosa più vera, sincera, onesta.
Complimenti a te.

Il mio caso è diverso, ho dovuto vaccinarmi da tempo per questioni lavorative, passando tre giorni a letto con quasi 40 di febbre dopo la seconda dose. Nessun dramma, diciamo che non ho avuto statisticamente fortuna.
E tuttavia, il fatto di essere immunizzato, accettando che sia poi vero, non mi impedisce di ragionare e riconoscere le 1000 ragioni che tanta brava gente sostiene in opposizione al vaccino.
Come del resto non sono insensibile alle 1000 ragioni che lo rendono necessario secondo la maggioranza.

Non c'è disinformazione, ma troppa informazione discordante.
Tutti strumentalizzano e tutti contrabbandono per verità ciò che verità assodata non è.
La paura è la molla, la cagione assoluta, forse il fine stesso.
 
...e d'altra parte, se è capitato dopo il vaccino e prima non avevi niente, uno la domanda se la fa....
Purtroppo è così ma la verità potrebbe essere un'altra.
Mio padre da un anno è coperto da pustole rosse pruriginose.
Varie visite da dermatologi, tonnellate di creme varie e antistaminici dopo ma non cambia nulla.
E con le costrizioni del Covid gli sta rovinando la vita che per un novantacinquenne ormai davanti non è mai tantissima.
Poi parlando con una impiegata di uno centro medico l'altro giorno scopriamo che il caso non è propriamente unico ma stranamente diffuso.

Non fosse iniziato mesi prima di fare il vaccino, anzi eravamo preoccupati quando lo ha fatto, proprio per la situazione, a cosa avremmo dato la colpa?
 
Ho cercato di non scrivere nulla ma solo leggere e cercare di capire. Ancora non mi sono vaccinato, odiatemi anche se volete. Sapete perché non mi sono vaccinato? Ho molta paura dei possibili effetti collaterali più gravi. Sono un "cagasotto"? Sì, lo ammetto. Purtroppo c'è veramente tanta disinformazione che trovo veramente complicato capire cosa è attendibile e cosa non lo è. Ovviamente prendo le mie dovute precauzioni, sempre, quando devo fare la spesa o più semplicemente una passeggiata. Mascherina e disinfettante ed ho sempre un paio di guanti di lattice con me. Capisco che il vaccino è importante, ma quando leggo che anche i vaccinati infettano o possono essere infettati, perdo completamente la fiducia in questo vaccino. Voi mi direte che serve per non finire in terapia intensiva, ma ho letto anche del contrario. D'altronde, si può essere anche asintomatici con o senza il vaccino. Sono incerto e confuso. Quello che posso dire è che molti ragazzi si sono vaccinati solo ed esclusivamente per fare movida nei locali e comunque sono scoppiati dei focolai. Dimenticavo, non sono un No Vax. Gradirei anche non essere aggredito da un'utente del forum al quale chiesi delle delucidazioni ma mi ha risposto di "gugolare" e grazie, ero capace anche senza chiedere.


Capisco, perche' anche Blu
( non si e' mai ammalata nella sua vita )
era ben poco convinta....
Ricordo, lo scrissi anche sul Forum
( in tempi non sospetti ),
che non vaccinandosi prima o poi si sarebbe rischiato di venire socialmente emarginati da un qualche decreto a tutela dei gia' vaccinati....
( su di noi, seppur obtorto collo, ha funzionato )
E infatti ci siamo vaccinati fuori dalla fascia di nostra spettanza per eta'.
Ma ci siamo vaccinati.

P.s.:
Esatto;
la sicurezza non c'e' al 100% come per qualsiasi altro vaccino
( e per i bimbi sono obbligatori tra l' altro )....
Ma se uno non ha altre patologie, sono praticamente sicuri da portare ad avere la malattia solo in forma " leggera ".
In gamba, amico mio.

Marco
 
Ultima modifica:
Capisco, perche' anche Blu
( non si e' mai ammalata nella sua vita )
era ben poco convinta....
Ricordo, lo scrissi anche sul Forum
( in tempi non sospetti ),
che non vaccinandosi prima o poi si sarebbe rischiato di venire socialmente emarginati da un qualche decreto a tutela dei gia' vaccinati....
( su di noi, seppur obtorto collo, ha funzionato )
E infatti ci siamo vaccinati fuori dalla fascia di nostra spettanza per eta'.
Ma ci siamo vaccinati.

P.s.:
Esatto;
la sicurezza non c'e' al 100% come per qualsiasi altro vaccino
( e per i bimbi sono obbligatori tra l' altro )....
Ma se uno non ha altre patologie, sono praticamente sicuri da portare ad avere la malattia solo in forma " leggera ".
In gamba, amico mio.

Marco

Io però continuo a chiedermi perché su questi vaccino si ha questo approccio e su altri farmaci no. Forse perché si pensa che sua sta stato sviluppato velocemente o forse perché semplicementei normali sintomi sono stati resi pubblici ? Come ho scritto altre volte ho fatto la profilassi antimalarica più volte, è molto pesante e spesso ha sintomi anche molto fastidiosi, l'ho vista fare a tanta gente che magari andava semplicemente in un villaggio a 5 stelle dove probabilmente la malaria non esisteva più da decenni e neanche serviva e tutti la facevano senza tanti dubbi o domande, e la somministrazione del farmaco è anche abbastanza pallosa perché occorre seguire l'assunzione per diverse settimane o in altri casi tutti i giorni per un mese.
La mia non è una domanda retorica, è per capire
 
Io però continuo a chiedermi perché su questi vaccino si ha questo approccio e su altri farmaci no. Forse perché si pensa che sua sta stato sviluppato velocemente o forse perché semplicementei normali sintomi sono stati resi pubblici ? Come ho scritto altre volte ho fatto la profilassi antimalarica più volte, è molto pesante e spesso ha sintomi anche molto fastidiosi, l'ho vista fare a tanta gente che magari andava semplicemente in un villaggio a 5 stelle dove probabilmente la malaria non esisteva più da decenni e neanche serviva e tutti la facevano senza tanti dubbi o domande, e la somministrazione del farmaco è anche abbastanza pallosa perché occorre seguire l'assunzione per diverse settimane o in altri casi tutti i giorni per un mese.
La mia non è una domanda retorica, è per capire


Da quel che sentivo allora era proprio la tempistica....
Poi si e' sentito di tutto e di piu'
 
Io però continuo a chiedermi perché su questi vaccino si ha questo approccio e su altri farmaci no.

Effettivamente se il problema è che i vaccini sono recenti nessuno dovrebbe assumere farmaci che non siano stati testati per almeno 10 anni,in pratica potremmo prendere l'aspirina e i rimedi dei nonni e tutto il resto no.
Invece per tutto quello che non è il vaccino anti covid non mi pare che ci sia la stessa titubanza.
L'ospedale locale è abbastanza all'avanguardia dal punto di vista della chirurgia mini invasiva e periodicamente sul giornale ci sono articoli tipo eseguito il primo intervento con tale tecnica al Maggiore di Novara.
Ma nessuno parla dei rischi di una procedura nuova e non collaudata,anzi ne parlano come delle conquiste per il futuro della medicina.
 
Effettivamente se il problema è che i vaccini sono recenti nessuno dovrebbe assumere farmaci che non siano stati testati per almeno 10 anni,in pratica potremmo prendere l'aspirina e i rimedi dei nonni e tutto il resto no.
Invece per tutto quello che non è il vaccino anti covid non mi pare che ci sia la stessa titubanza.
L'ospedale locale è abbastanza all'avanguardia dal punto di vista della chirurgia mini invasiva e periodicamente sul giornale ci sono articoli tipo eseguito il primo intervento con tale tecnica al Maggiore di Novara.
Ma nessuno parla dei rischi di una procedura nuova e non collaudata,anzi ne parlano come delle conquiste per il futuro della medicina.

Mi fa venire in mente quello che dicevamo prima, l'attenzione mediatica ha comportato ,anche comprensibilmente, un approccio alla questione viziato da paure che nella normalità delle situazioni nom si hanno. Ma quando ci prescrivono un farmaco, quando facciamo un vaccino o altro che riguarda il settore sanitario non credo che ci andiamo ad informare sulla sperimentazione, sugli effetti collaterali e via dicendo
 
Tutti aspettavano il vaccino come una manna dal cielo. E' quando è successo il casino con astrazeneca che l'idillio d'amore s'è rotto. Perchè hanno raccontato un sacco di balle e la gente non s'è più fidata.


Balle presuppone dolo....
Secondo me han semplicemente contato " cose " * secondo le loro proprie valutazioni....
Valutazioni....Basate sul nulla, visto la assoluta novita' del vaccino.

Questo ha creato confusione e la confusione al dubbio....

* invece di glissare, per la non conoscenza
 
Ultima modifica:
Se stai per morire non è che hai tanta scelta..................

Beh non sono tutti interventi salvavita.
E poi credo che ci sia comunque la possibilità di richiedere un intervento alla vecchia maniera.
Ma se alla vecchia maniera significa ritrovarsi con una cerniera lampo lunga 30 cm e il metodo nuovo invece è meno invasivo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto