Cmq il boom dacia secondo me non è dettato solo dalla mancanza di soldi....Anche l' Europa non se la passa bene....
( Noi abbiamo l' aggravante degli stipendi che non crescono da anni, ma l' inflazione monstre, c'e' un po' ovunque )
Cmq il boom dacia secondo me non è dettato solo dalla mancanza di soldi....Anche l' Europa non se la passa bene....
( Noi abbiamo l' aggravante degli stipendi che non crescono da anni, ma l' inflazione monstre, c'e' un po' ovunque )
Cmq il boom dacia secondo me non è dettato solo dalla mancanza di soldi....
In Francia non hanno messo lo sgravio al prezzo della benzina, quindi i prezzi sono tra i 2.25 e 2.3 al litro.Anche l' Europa non se la passa bene....
( Noi abbiamo l' aggravante degli stipendi che non crescono da anni, ma l' inflazione monstre, c'e' un po' ovunque )
Certo, ma i 40 anni di regime avevano dissipato tutto il saper fare...Considera, però, che, prima dell'avvento del regime comunista, Skoda era azienda di livello europeo, con prodotti di prima fascia..
Sono prodotti concreti, affidabili, senza fronzoli ,ma con tutto quello che serve.Cmq il boom dacia secondo me non è dettato solo dalla mancanza di soldi....
Certo, ma i 40 anni di regime avevano dissipato tutto il saper fare...
Se non sbaglio poi, Skoda era piu' forte nel settore armi
Artiglieria, anche navale.
Insomma … da attuale possessore di auto del popolo, ti dico che ho preso VW solo perché le due alternative Škoda sono (furbescamente, vista dal lato VW) una troppo piccola e l’altra troppo grande.Anche Skoda è la low cost di VW.
Non solo. Se la Germania nazista non si fosse impossessata dell’industria cecoslovacca, avrebbe perso la guerra molto prima. La tradizione nell’industria metallurgica e meccanica è enorme. Azzardando un paragone, più che alla nostra manifattura la paragonerei alla nostra filiera alimentare, senza nulla togliere al comparto industriale. Per dire, la tecnologia delle canne umide nasce in Śkoda …Gia',
conto Asburgo.
Di sicuro, i migliori clienti
Verissimo.Se la Germania nazista non si fosse impossessata dell’industria cecoslovacca, avrebbe perso la guerra molto prima. La tradizione nell’industria metallurgica e meccanica è enorme.
Secondo me quello che manca sono gli adas e forse un po' la guida ..ma del resto per 20k euro, anche senza turbo gpl, una estetica ormai "iconica" e spazio a volontà gli altri ti offrono degli adas?A me il nuovo corso Dacia non spiace, inizio a vedere anche diverse Jogger che non sono per niente male......almeno fuori, dentro non saprei.......ma non sono mai stato un palpatore di cruscotti, perciò potrebbe anche andarmi bene.
Una volta che c'è il climatizzatore e l'automatico sono a posto, il resto è un surplus del quale ho sempre fatto a meno..........certo, da qua a prendere una Dacia ce ne passa.......anche perchè per diversi anni non ci penso neanche a cambiare auto............ma se rimanessero gli ultimi con un benzina 100%.......
Non solo. Se la Germania nazista non si fosse impossessata dell’industria cecoslovacca, avrebbe perso la guerra molto prima. La tradizione nell’industria metallurgica e meccanica è enorme. Azzardando un paragone, più che alla nostra manifattura la paragonerei alla nostra filiera alimentare, senza nulla togliere al comparto industriale. Per dire, la tecnologia delle canne umide nasce in Śkoda …
Non solo. Se la Germania nazista non si fosse impossessata dell’industria cecoslovacca, avrebbe perso la guerra molto prima. La tradizione nell’industria metallurgica e meccanica è enorme. Azzardando un paragone, più che alla nostra manifattura la paragonerei alla nostra filiera alimentare, senza nulla togliere al comparto industriale. Per dire, la tecnologia delle canne umide nasce in Śkoda …
Divergent - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa