<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno

Insomma … da attuale possessore di auto del popolo, ti dico che ho preso VW solo perché le due alternative Škoda sono (furbescamente, vista dal lato VW) una troppo piccola e l’altra troppo grande.
Avessi optato per la classica sw da 450-460, quasi certamente (vincendo la nausea per l’oscenità del volante a due razze della ceca), avrei preso l’Octava Wagon al posto della Golf Variant, perché più curata nei tanti piccoli dettagli che su quel genere di auto fanno la differenza.

La mamma di un mio amico era indecisa tra Passat e Octavia e alla fine ha scelto quest'ultima. Molto soddisfatta.
 
A me il nuovo corso Dacia non spiace, inizio a vedere anche diverse Jogger che non sono per niente male......almeno fuori, dentro non saprei.......ma non sono mai stato un palpatore di cruscotti, perciò potrebbe anche andarmi bene.
Una volta che c'è il climatizzatore e l'automatico sono a posto, il resto è un surplus del quale ho sempre fatto a meno..........certo, da qua a prendere una Dacia ce ne passa.......anche perchè per diversi anni non ci penso neanche a cambiare auto............ma se rimanessero gli ultimi con un benzina 100%.......
Tra l'altro, onore al fatto che abbiano lanciato una monovolume in un momento in cui tutti impazziscono per le suv. Sono di fatto monopolisti in una fascia di mercato in cui l'unica sopravvisuta era la 500L.

E chiaramente senza lasciare sguarnito il mondo delle crossover, con una Duster che macina record su record...
 
Non solo. Se la Germania nazista non si fosse impossessata dell’industria cecoslovacca, avrebbe perso la guerra molto prima. La tradizione nell’industria metallurgica e meccanica è enorme. Azzardando un paragone, più che alla nostra manifattura la paragonerei alla nostra filiera alimentare, senza nulla togliere al comparto industriale. Per dire, la tecnologia delle canne umide nasce in Śkoda …
Beh ma infatti mica avevano invaso la Cecoslovacchia tanto per...sapevano cosa andavano a fare...la narrazione delle minoranze linguistiche era una scusa (così come lo è tutt'ora).
 
Secondo me quello che manca sono gli adas e forse un po' la guida ..ma del resto per 20k euro, anche senza turbo gpl, una estetica ormai "iconica" e spazio a volontà gli altri ti offrono degli adas?
Ma infatti il punto è proprio quello.

Alla fine non è detto che a tutti, sti adas interessino. Anzi, visto i numeri sembra che a molti proprio non importi nulla.

Un po' come la Panda, che nella versione base che manco ha l'autoradio, sta rispolverando la filosofia della sua antenata che era essenziale al massimo. Eppure, costa poco (non pochissimo ormai), costa poco mantenerla, va dappertutto, sempre e non si rompe mai.
 
siete sicuri che, la perdita sia data dalle persone che non comprano, piuttosto che dai produttori che non consegnano?
io ho una suzuki in arrivo, prevista per aprile.
la settimana scorsa mi han detto che arrivera'.... bho!!!
il concessionario mi ha detto che si e' dovuto tenere una vitara che ha ritirato per andarci in vacanza, perche' ha venduto tutto quello che poteva vendere.
ne ha ritirate due, e la prima, messo l'annuncio al mattino, al pomeriggio era venduta, ad uno che e' arrivato da genova per prenderla.
e mi sa che non la regalava
 
Ma infatti il punto è proprio quello.

Alla fine non è detto che a tutti, sti adas interessino. Anzi, visto i numeri sembra che a molti proprio non importi nulla.

Un po' come la Panda, che nella versione base che manco ha l'autoradio, sta rispolverando la filosofia della sua antenata che era essenziale al massimo. Eppure, costa poco (non pochissimo ormai), costa poco mantenerla, va dappertutto, sempre e non si rompe mai.
Cmq il punto è che anche se ti interessano gli adas, come a me, per averli devi pagare di più molto di più...parafrasando la vecchia pubblicità dacia
Cmq esclusivamente tra i privati dacia si sta avvicinando molto alle 2lowcost italiche panda e pandypsilon
 
Cmq il punto è che anche se ti interessano gli adas, come a me, per averli devi pagare di più molto di più...parafrasando la vecchia pubblicità dacia
Cmq esclusivamente tra i privati dacia si sta avvicinando molto alle 2lowcost italiche panda e pandypsilon
Eh ma infatti a giugno la Sandero è davanti alla Ypsilon, da anni la seconda auto preferita dagli italiani
 
Hai ragione... volevo dire che si sta avvicinando a panda, come in Europa Sandero e Duster superano in scioltezza tra i privati la 208
E' stata un scalata lenta e inesorabile. Chi avrebbe detto qualche anno che il dominio di Golf sarebbe stato spazzato via?? L?effetto suv T-Roc è solo una faccia della medaglia.

In ogni caso, i numeri europei, dimostrano che Dacia non è solo un fenomeno italiano.
 
siete sicuri che, la perdita sia data dalle persone che non comprano, piuttosto che dai produttori che non consegnano?
io ho una suzuki in arrivo, prevista per aprile.
la settimana scorsa mi han detto che arrivera'.... bho!!!
il concessionario mi ha detto che si e' dovuto tenere una vitara che ha ritirato per andarci in vacanza, perche' ha venduto tutto quello che poteva vendere.
ne ha ritirate due, e la prima, messo l'annuncio al mattino, al pomeriggio era venduta, ad uno che e' arrivato da genova per prenderla.
e mi sa che non la regalava
l'uno e l'altro ma penso che tanta gente sia per economia sia per urgenza sta comprando l'auto usata tant'è che se ne trovano sempre meno e i prezzi sono in crescita, in questo momento fra sconti e incentici conviene più l'auto nuova che quella usata a patto di aspettare i loro tempi
 
E' stata un scalata lenta e inesorabile. Chi avrebbe detto qualche anno che il dominio di Golf sarebbe stato spazzato via?? L?effetto suv T-Roc è solo una faccia della medaglia.

In ogni caso, i numeri europei, dimostrano che Dacia non è solo un fenomeno italiano.
il T-Roc come la 500X (credo sono concorrenti dirette, almeno visivamente le dimensioni sono molto simili) intercettano 2 segmenti, il cliente da utilitaria e quello da compatta, la Fiat prima della 500X aveva intercettato lo stesso target con la 500L
 
l'uno e l'altro ma penso che tanta gente sia per economia sia per urgenza sta comprando l'auto usata tant'è che se ne trovano sempre meno e i prezzi sono in crescita, in questo momento fra sconti e incentici conviene più l'auto nuova che quella usata a patto di aspettare i loro tempi


Vero

Guardavo su FE,
e' " pieno " di Y del 2011/2012 tutte oltre i
NOVEMILA EURI
 
Back
Alto