<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno

No. Il cliente tipo Dacia è diverso. E il mercato sta' seguendo l'andamento della società: sta sparendo la classe media. Imho.
Certo ma come ripeto io ho 2 amici con paghe mooolto sopra la nostra bassa media italiana che si sono comprati una dacia non perché senza soldi anzi... uno Logan qualche anno fa al posto di giunto un altro adesso una jogger fullopt 20k euro, poco più che una panda di listino, al posto di una bravo.
 
Premesso che comprerei o avrei comprato volentieri una Škoda, un'audi, dal segmento D in su è un'altra cosa, sui pianali mqb allora concordo.
si mi riferivo a quelle imparentate anche se una Superb malgrado sia fatta su un'altra piattaforma la sua porca figura la fa, eccome!!! Anche l'Octavia.
 
No. Il cliente tipo Dacia è diverso. E il mercato sta' seguendo l'andamento della società: sta sparendo la classe media. Imho.
Questo è vero. Ma è anche vero che le Dacia si stanno togliendo di dosso quell'immagine di low cost. E si stanno posizionando un po' più in alto.

Il punto è che i listini delle generaliste sono in crescita vertiginosa..
 
Forse pochi sanno che in Europa dacia Sandero e dacia Duster sono le 2 auto più vendute ai privati, ripeto in Europa non nella "povera" Italia e anche in Italia ormai come privati sandero è spesso giustamente vicina alla sopravvalutata vecchia panda che dalla sua ha solo di essere corta e stretta cosa che in Italia per molti è ancora essenziale.
Sicuramente dacia ha tolto un po' a Renault ma questa non è una novità e avviene da anni ad esempio Renault almeno in Italia era già morta 10 anni fa prima di Clio 2012 e dacia andava già benissimo, clientela ovviamente però non è tutta sovrapponibile per i 2 marchi dacia ha tolto giustamente moltissimo a fiat o anche a marchi come Opel che a sua volta anni fa aveva tolto moltissimo a fiat perché "tedesca".
In ogni caso la clientela dacia non è fatta solo di gente "povera" anzi spesso di gente concreta, magari no giovanissima, che non vuole farsi rate perenni per fare vedere che ha la macchinona o che compra usati che fanno scena ma con meccanica derelitta..stesso concetto alla francese della catena dechatlon.
Per concludere ovviamente il fatto che tutta la gamma dacia sia gpl in questo momento di incertezza sia economicamente che legislativa su blocchi futuri fa moltissimo.
Per quanto riguarda la "povera" Italia nel 2022 nel segmento B Captur vende quasi il doppio di Clio e 2008 e Yaris cross più o meno come la normale, mentre nella ricca Europa sono più vendute le più economiche versioni non SUV.
Anche l'importatore di auto cinesi dr che sta andando benissimo come modello più venduto ha la dr5 da 22k euro che non è certo la più economica in gamma.
Il boom di Dacia da noi dipende dal fatto che l'offerta interna di modelli alternativi a Sandero e Jogger (che al primo mese piazza subito più di mille pezzi) non esiste. La Ypsilon è troppo piccola (e ormi anzianotta), e Manca la Punto. 500L è in esaurimento (e avrebbe cmq 10anni sulle spalle)....e quindi la gente compra Dacia che come rapporto qualità prezzo è imbattibile.

Saranno economiche in termini di finiture? Sono senza aiuti elettrici? Pace...hanno il clima, uno schermo per apple car play, e tanto basta...Renault ha senza dubbio fatto centro.
 
si è la più venduta ma in valore assoluto sono cifre risibili.. Io peraltro ne vedo molto poche e quasi solo di società di noleggio.
Esatto...a Torino sono tutte di leaysis....poi per carità è anche vero che l'idea di possesso in quanto tale sta tramontando (o così si racconta), però tutte queste 500e sono di una società di Fiat...fa un po' sorridere....
 
Golf sta pericolosamente arretrando. Tipo che ha ormai 7 anni sulle spalle, pur lontana dai fasti di qualche tempo fa, le è di nuovo avanti e anche con un certo margine.
Si tipo è tornato per un mese nelle top50 probabilmente consegne agli aeroporti prima delle ferie, senza gpl non riesce minimamente a impensierire le dacia
 
Si tipo è tornato per un mese nelle top50 probabilmente consegne agli aeroporti prima delle ferie, senza gpl non riesce minimamente a impensierire le dacia
No, ma infatti, il paragone non è con Dacia, ma con Golf.

Anzichè mettere il gpl di cui Fiat era leader, hanno messo l'ibrido con un prezzo di listino sui livelli di un'A3....
 
Esatto...a Torino sono tutte di leaysis....poi per carità è anche vero che l'idea di possesso in quanto tale sta tramontando (o così si racconta), però tutte queste 500e sono di una società di Fiat...fa un po' sorridere....
Tutte leasy sono le alfa Giulia/Stelvio:)
Cmq in Europa le Bev hanno vendite 50 privati 50 no e 500e ha quella media, unica che vende ben più ai privati è la tesla
 
hanno il clima, uno schermo per apple car play, e tanto basta

...e adesso anche quello che mancava.....

Dacia-Sandero_Stepway-2021-1024-26.jpg


...quindi, OK.
 
Forse pochi sanno che in Europa dacia Sandero e dacia Duster sono le 2 auto più vendute ai privati, ripeto in Europa non nella "povera" Italia e anche in Italia ormai come privati sandero è spesso giustamente vicina alla sopravvalutata vecchia panda che dalla sua ha solo di essere corta e stretta cosa che in Italia per molti è ancora essenziale.
Sicuramente dacia ha tolto un po' a Renault ma questa non è una novità e avviene da anni ad esempio Renault almeno in Italia era già morta 10 anni fa prima di Clio 2012 e dacia andava già benissimo, clientela ovviamente però non è tutta sovrapponibile per i 2 marchi dacia ha tolto giustamente moltissimo a fiat o anche a marchi come Opel che a sua volta anni fa aveva tolto moltissimo a fiat perché "tedesca".
In ogni caso la clientela dacia non è fatta solo di gente "povera" anzi spesso di gente concreta, magari no giovanissima, che non vuole farsi rate perenni per fare vedere che ha la macchinona o che compra usati che fanno scena ma con meccanica derelitta..stesso concetto alla francese della catena dechatlon.
Per concludere ovviamente il fatto che tutta la gamma dacia sia gpl in questo momento di incertezza sia economicamente che legislativa su blocchi futuri fa moltissimo.
Per quanto riguarda la "povera" Italia nel 2022 nel segmento B Captur vende quasi il doppio di Clio e 2008 e Yaris cross più o meno come la normale, mentre nella ricca Europa sono più vendute le più economiche versioni non SUV.
Anche l'importatore di auto cinesi dr che sta andando benissimo come modello più venduto ha la dr5 da 22k euro che non è certo la più economica in gamma.

Anche l' Europa non se la passa bene....
( Noi abbiamo l' aggravante degli stipendi che non crescono da anni, ma l' inflazione monstre, c'e' un po' ovunque )
 
Back
Alto