Forse pochi sanno che in Europa dacia Sandero e dacia Duster sono le 2 auto più vendute ai privati, ripeto in Europa non nella "povera" Italia e anche in Italia ormai come privati sandero è spesso giustamente vicina alla sopravvalutata vecchia panda che dalla sua ha solo di essere corta e stretta cosa che in Italia per molti è ancora essenziale.
Sicuramente dacia ha tolto un po' a Renault ma questa non è una novità e avviene da anni ad esempio Renault almeno in Italia era già morta 10 anni fa prima di Clio 2012 e dacia andava già benissimo, clientela ovviamente però non è tutta sovrapponibile per i 2 marchi dacia ha tolto giustamente moltissimo a fiat o anche a marchi come Opel che a sua volta anni fa aveva tolto moltissimo a fiat perché "tedesca".
In ogni caso la clientela dacia non è fatta solo di gente "povera" anzi spesso di gente concreta, magari no giovanissima, che non vuole farsi rate perenni per fare vedere che ha la macchinona o che compra usati che fanno scena ma con meccanica derelitta..stesso concetto alla francese della catena dechatlon.
Per concludere ovviamente il fatto che tutta la gamma dacia sia gpl in questo momento di incertezza sia economicamente che legislativa su blocchi futuri fa moltissimo.
Per quanto riguarda la "povera" Italia nel 2022 nel segmento B Captur vende quasi il doppio di Clio e 2008 e Yaris cross più o meno come la normale, mentre nella ricca Europa sono più vendute le più economiche versioni non SUV.
Anche l'importatore di auto cinesi dr che sta andando benissimo come modello più venduto ha la dr5 da 22k euro che non è certo la più economica in gamma.