<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto ancora negativo a doppia cifra in giugno

Beh, però compra a tot e poi, aggiungendo tutti i costi aziendali e l'utile d'esercizio vende a tot + un delta Q, creando valore aggiunto e quindi PIL.
Diciamo che, dopo un inizio stentato e tempestoso, oggi sembra un'iniziativa imprenditoriale che sta pagando e sta dando lavoro a un gruppo di persone. Non è una cosa da trascurare tutto ciò.
A fare impresa così sono bravi tutti, zero investimenti in progettazione, design, produzione e tutto il resto, mi arrivano le auto già fatte, ci metto il mio logo e fine.
Però almeno potrebbero anche smetterla con lo slogan ”comprate italiano comprate molisano” Visto che di italiano tolto l’impianto gpl e quattro loghi non c’è nulla, persino l’autoradio è rimasta quella cinese (almeno fino a poco tempo fa adesso non so) infatti non ha nemmeno il sistema RDS.
 
Sei sicuro che chi compra clio non compra samdero soprattutto se le vede tutte e due vicine al concessionario?

In effetti.... non sfigura.

daciasanderovsrenaultclio-1024x576.jpg


Anzi c'è pure il logo nuovo:

dacia-nuovo-logo_3.jpg
 
Secondo me no, non solo almeno. Prende clienti alle generaliste più low cost, tipo FIAT, ma anche chi avrebbe comprato usato.

non solo sicuramente , che l'automobilista generalista qualche dubbio non se lo fa venire mi sembra strano, con la generazione precedente della Sandero che non era allineata a quella della Clio sono d'accordo che c'era una certa differenza, ora sinceramente a parità di telaio e potendole vedere spesso vicino per me la Clio subisce la concorrenza della cugina
 
Bè dai, esteticamente c'è differenza. La clio è più giovanile, ci sono versioni esteticamente modaiole. La sandero è un'auto di sostanza per uso di tutti i giorn.
Per molta clientela è anche "più bella" la stepway che la Clio i gusti sono cambiati...non solo più pratica ed economica
 
Dacia è un successone anche a livello europeo, il che dice molte cose.
Forse pochi sanno che in Europa dacia Sandero e dacia Duster sono le 2 auto più vendute ai privati, ripeto in Europa non nella "povera" Italia e anche in Italia ormai come privati sandero è spesso giustamente vicina alla sopravvalutata vecchia panda che dalla sua ha solo di essere corta e stretta cosa che in Italia per molti è ancora essenziale.
Sicuramente dacia ha tolto un po' a Renault ma questa non è una novità e avviene da anni ad esempio Renault almeno in Italia era già morta 10 anni fa prima di Clio 2012 e dacia andava già benissimo, clientela ovviamente però non è tutta sovrapponibile per i 2 marchi dacia ha tolto giustamente moltissimo a fiat o anche a marchi come Opel che a sua volta anni fa aveva tolto moltissimo a fiat perché "tedesca".
In ogni caso la clientela dacia non è fatta solo di gente "povera" anzi spesso di gente concreta, magari no giovanissima, che non vuole farsi rate perenni per fare vedere che ha la macchinona o che compra usati che fanno scena ma con meccanica derelitta..stesso concetto alla francese della catena dechatlon.
Per concludere ovviamente il fatto che tutta la gamma dacia sia gpl in questo momento di incertezza sia economicamente che legislativa su blocchi futuri fa moltissimo.
Per quanto riguarda la "povera" Italia nel 2022 nel segmento B Captur vende quasi il doppio di Clio e 2008 e Yaris cross più o meno come la normale, mentre nella ricca Europa sono più vendute le più economiche versioni non SUV.
Anche l'importatore di auto cinesi dr che sta andando benissimo come modello più venduto ha la dr5 da 22k euro che non è certo la più economica in gamma.
 
Ultima modifica:
Back
Alto