GenLee
0
U2511 ha scritto:pare i gli uomihni del gruppo abbiano fatto un bel lavoro di messa a puntoskid32 ha scritto:ne parlano bene direiU2511 ha scritto:Non ne so molto,skid32 ha scritto:cosa scrivono del v6 diesel?
gli americani ne parlavano così:
http://www.dieselpowermag.com/tech/1208dp_banks_vm_motori_630t_v6_diesel_engine/
se non erro lo stesso diesel è montato sul GC e sulla 4porte quindi....
niente di male anche vw fa cosi
Citando VW è un assist grande così: tra Skoda Octavia ed A4 (se ne sta parlando da un'altra parte :lol: ) il 2 litri gasolio è "quasi" lo stesso, solo che la disposizione e le trasmissioni (oltre, particolare insignificante non da poco :XD: il telaio) sono totalmente diverse E poi sulla A4 ci vanno anche i V6 e su Skoda no. Ecco , facesseo nel tempo un'Alfa con (anche) questo V6 turbodiesel non mi scandalizzerei (o dobbiamo ricordare i Perkins sulle Alfa d'epoca?), magari con un setup giusto come "cattiveria di erogazione" (mi dicono che gli uomini del Gruppo quando li lasciano lavorare fanno miracoli ... ). Non vorei vedere per capirci un'operazione come le ultime due disgraziatissime Thema e Flavia.
Sempre sui motori, rammento l'epoca lontana dei Torque 1.6 bialbero montati sulel Bravo/a che sulle 147. La base era identica, non so se le teste fossero modificate solo per la doppia accensione o vi fossero altre diavoleria (a parte il variatore di fase per la versione 120cv) però il comportamento dei due motori era nettamente diverso: bello rotondo e brillante il Fiat, "cattivo" l'Alfa.
Visto che, come si diceva, nessuno è tanto sognatore da poter immaginare linee di prodotto "esclusive", una cosa del genere sarebbe gà un buon inizio (ovviamente ed imprescindibilmente dalla trazione posteriore dal segmento D in su)
Concordo sull'opinione.
C'è però una piccola inesattezza: gli unici motori con basamento comune e testata differenziata erano il 1,4 (per poco tempo poi in Fiat arrivò il fire 1,216v) e il 1,8. Il 1,6 Fiat/Lancia era il Torque che non aveva nulla in comune col Pratola Alfa. Poi il 2,0 era in Fiat/Lancia 5c in Alfa 4c. Insomma una certa differenziazione c'era....