keyone
0
Intervista ad Elkann . Ho poco tempo per i commenti oggi . Mi sembra tuttavia sia convincente se non altro per il fatto di riconoscere che il Gruppo, nei decenni passati , ha trascurato l'auto come suo interesse principale disperdendosi in altri settori alternativi....:
http://www.lastampa.it/2014/01/30/economia/elkann-per-lauto-futuro-pi-solido-io-resto-qui-al-lingotto-71JW468miwjDOuhTepvm3N/pagina.html
Eppure vent?anni fa era appena stata lanciata la Punto e basta fare un piccolo passo indietro per vedere una Fiat che teneva testa alla Volkswagen, che veniva dal decennio della Uno, della Croma, della Thema?
«Ma alcune volte, nell?ultimo ventennio, abbiamo rischiato di fallire».
Cos?è successo in questi vent?anni che ha deteriorato così la situazione e vi ha fatto sprofondare in classifica?
«Abbiamo sbagliato a non aprirci a sufficienza al mondo e l?errore più grande è stato di voler fare troppi mestieri, dalle assicurazioni ai motori aerei, dalla grande distribuzione ai treni, invece di concentrarci su quello che sapevamo fare. Abbiamo imparato molto da quegli errori e negli ultimi dieci anni ci siamo concentrati solo su due cose: fare automobili e svilupparci globalmente».
http://www.lastampa.it/2014/01/30/economia/elkann-per-lauto-futuro-pi-solido-io-resto-qui-al-lingotto-71JW468miwjDOuhTepvm3N/pagina.html
Eppure vent?anni fa era appena stata lanciata la Punto e basta fare un piccolo passo indietro per vedere una Fiat che teneva testa alla Volkswagen, che veniva dal decennio della Uno, della Croma, della Thema?
«Ma alcune volte, nell?ultimo ventennio, abbiamo rischiato di fallire».
Cos?è successo in questi vent?anni che ha deteriorato così la situazione e vi ha fatto sprofondare in classifica?
«Abbiamo sbagliato a non aprirci a sufficienza al mondo e l?errore più grande è stato di voler fare troppi mestieri, dalle assicurazioni ai motori aerei, dalla grande distribuzione ai treni, invece di concentrarci su quello che sapevamo fare. Abbiamo imparato molto da quegli errori e negli ultimi dieci anni ci siamo concentrati solo su due cose: fare automobili e svilupparci globalmente».