quote=alf2174]
MA PERCHE' COMPRATE DIESEL ANCHE SE NON MACINATE KM?
1) perchè ci sono delle categorie di auto (vedi monovolumi, suv) che dato il
peso il motore diesel è il più adatto visto la coppia disponibile a bassi giri;
2) perchè il diesel consuma meno del benzina a parità di km;
3) perchè il valore dell'usato è maggiore x ovvi motivi;
Conclusione:
il luogo comune che il diesel va comperato solo da chi "macina" km
era valido 20 anni fa, ma non con i motori attuali;
l'auto non è un camion o un autobus, quindi deve funzionare senza problemi
x l'uso delle persone normali, indipendentemente dai dispositivi installati.
Saluti[/quote]
desderi ha scritto:
ciao ragazzi, scusatemi se scriverò cose non in linea con questo topic ma l'argomento dpf è veramente incredibile. Devo ordinare una vettura a fine agosto e mi piaceva la 500 mjt 1.3 perchè vorrei poi tenerla per mio il mio figliolo a cui piace molto. La devo però usare tutti i giorni casa/lavoro e faccio circa 66 km tra urbano e extraurbano e tangenziale. Mi sono interessato e ho letto di questi problemi col dpf e volevo chiedere a voi, su questo forum che mi sembra senza pregiudizi sulle marche, se è meglio lasciar perdere (mi sembra pazzesco) o si può gestire il problema in modo non troppo doloroso. Grazie per quanto potrete dirmi, ciao
Per il discorso della coppia basta scalare marcia
E' vero che consuma meno.
Vale di più l'usato perchè costa di più la macchina.
Concordo pienamente sul fatto che se uno vuol comprare diesel è fa 1000 km all'anno il filtro NON SI DEVE INTASARE.
Ma il punto è un altro cioè la
convenienza di utilizzo .
Nello specifico (cito listino 4r ): la 500 1.2 pop costa ? 11.301 mentre lo stesso allestimento con motore diesel costa 13151 quindi una differenza di 1850?
Quanti km devo fare per recuperare questi ? ,oppure conoscendo i km dopo quanti anni mi ripago il maggior esborso?
Considerando i 10000 km che fa all'anno il caro amico desderi, la 500 diesel consumerebbe 416lt di gasolio contro i 523 lt del benzina , con una differenza di spesa di 457? per il diesel contro i 683 ? per il benzina cioè una differenza di 226? all'anno!
Questo vuol dire che la 500 diesel comincerà ad essere conveniente dopo 8,18 anni !!! A voi le conclusioni del caso...
In conclusione dpf o non dpf , fap o non fap, coppia o non coppia, consumo o non consumo , la macchina diesel costa molto di più di un benzina (su una piccola anche il 20% in più ) , ma cosa la comprate a fare con bassi kilometraggi?
Saluti
P:S: il consumo è quello indicato da 4r sulla scheda dell'auto e per il prezzo del carburante ho usato 1.1? per il gasolio e 1.3 ? per la benzina .