zero c.
0
ziofap ha scritto:Eh no!Grattaballe ha scritto:Come sempre, si passa da un esempio esagerato in un senso a quello esagerato nell'altro. La mia era una disquisizione sul principio, non sullo specifico. La Mazda 6 diesel senza DPF magari non esiste, ma esiste quella a benzina, e allora ritorniamo al principio: se tu PRETENDI che il diesel DPF vada bene anche a 11.000km all'anno passati incolonnato in città per 50 minuti al giorno, sei tu che pretendi troppo, non la Mazda che produce la 6 diesel SOLO col DPF a sbagliare.....comprati quella a benzina......o no?
Ti faccio allora l'esempio della Panda 4x4 prima serie, quella col motore 965cc ad aste e bilancieri. Chi la comprava, sapeva BENISSIMO (per esempio...) che non ci si poteva affrontare lunghi tratti autostradali, pena decadimento repentino dell'udito e dell'affidabilità della vettura, visto che a palla faceva 120 km/h. Anche QR fece notare la pecca ma nessuno si sognò di protestare con la Fiat, semplicemente perchè questa auto, tecnicamente in grado di arrampicarsi sui muri, veniva comprata praticamente solo da chi ne doveva fare l'uso più adatto: il fuoristrada estremo in luoghi impervi e ristretti.
Si capisce meglio :?: :?:
L'esempio non è azzeccato.
Il Filtro è un'altra cosa.
Sarà anche di serie su tutte le diesel dalle (N)euro5.
Viene montato indifferentemente sia su utilitarie che su SUV.
Sia su 4x4 che sportive.
Su fuoristrada che vanno sui "muri" e su altri che vanno in autostrada.
Perciò se esistono Filtri efficienti, e sapete benissimo che ci sono,
che ti consentono di percorrere brevi tratti a bassa velocità e continuano a funzionare bene.
Allora vuol dire che i Costruttori rimasti indietro si devono adeguare.
Come giustamente dice anche zero c.
sei tu - Costruttore - che devi vendere una macchina che abbia un Filtro efficiente in tutte le situazioni.
NON io che devo adeguarmi a strambe abitudini per agevolarlo.
In questo caso vengono completamente ribaltate le funzioni e utilità per le quali siamo abituati alle auto.
Per ora i diesel. Più avanti si vedrà come inc.larsi pure gli altri...
Non è normale su un'auto un'invenzione del genere con certe costrizioni che alcuni Costruttori ci spacciano come precauzioni o modalità d'uso.
E' più chiaro così?
a parte il fap che mi pare complicato e costoso ma efficiente credo che il dpf - come principio e come attuazione - sia come dicono un classico esempio di "pezo el tacòn del buso"
ciao