<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA PERCHE' COMPRATE DIESEL ANCHE SE NON MACINATE KM? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MA PERCHE' COMPRATE DIESEL ANCHE SE NON MACINATE KM?

mrossi70 ha scritto:
La Citroen C2 diventa conviente diesel se si percorrono più di 90000 km/anno (e sto citando quattroruote).
Il senso del mio post era semplice : A mio avviso le persone acquistano diesel più per moda che per reale necessità, o no?
Forse la convenienza inizia dopo i 90.000km percorsi.
Ma 90.000 all'anno mi sembrano esagerati.
Per la moda del diesel... non sapevo ne esistesse una.

leolito,
i cambiamenti e stravolgimenti di cui parli non c'entrano nulla col discorso.
Si sono evoluti i mezzi, ok. Ma anche la società, il modo di vivere, le professioni.
Tali evoluzioni non sono dipese solo dai mezzi resi più sicuri o tecnologici.
E del resto da prima del 1900 sarebbero cambiate moltissime cose a prescindere dall'incidente di Rudolf Diesel.
Non sono un inventore, uno scienziato...
Queste cose le fanno i professionisti in laboratori e centri ricerche non gli utilizzatori finali a spese proprie (non solo in denaro).
Se apprendo che il gasolio "premium" e l'olio "Acea C" agevolano il funzionamento... non mi sento Rudolf Diesel...
Io ai Giorni Nostri se compro un'auto perchè mi serve voglio solo utilizzarla per le mie abitudini e necessità non per fare esperimenti.
L'Esp, l'Abs, i vetri elettrici, gli airbag, gli Mp3 ecc. ecc. servono ma non stravolgono le abitudini dell'utilizzo intrinseco del mezzo.
Se si usa l'auto per lavoro, far la spesa, gite e vacanze, si continuerà ad utilizzarla per le stesse cose e serenamente anche con migliorie di sicurezza, di confort, e tecnologiche.

Quello che intendevo è che siamo abituati ad un certo uso dell'auto per le nostre comodità e necessità.
Ed è paradossale che ora alcuni Costruttori sostengano che, vista la realizzazione dei Filtri, merito del progresso, si debba adeguarsi alle rigenerazioni agevolandole con pratiche a volte irrealizzabili nella vita e uso quotidiano.
Quando invece la verità è che tutto ciò non sarebbe necessario con un Sistema efficiente.
E la prova sono i numerosi Fap con additivo che funzionano a dovere.
Anch'io come ho già detto posseggo il PSA 1.6 HDI 110cv con Fap.
Ho percorso 50.000 km in tutte le situazioni, tranne le città del'Est Europa,
e mai avuto rogne.
Per il traffico mi è più che sufficiente quello di Milano e delle città italiane.
Comunque il Fap efficiente non mi impedisce di prendere atto e commentare negativamente certe assurdità oggettive.
Saranno sempre più efficienti perchè saranno perfezionati.
Ma sinceramente se dovessi rifare un acquisto e fosse possibile ancora la scelta, il Filtro lo eviterei.
Probabilmente fra alcuni anni queste inefficienze anche rischiose saranno solo un ricordo.
Ed allora apprezzeremo i passi avanti fatti dai Costruttori.
C'è poi il discorso delle particelle che il Filtro riduce bruciandole e che sarebbero molto, molto più nocive ...
Sarebbe, come dire, scegliere tra inquinamento grosso o inquinamento "fine" non misurabile.
Boh, strano questo progresso...
 
Il progresso e' strano si, perche' (a mio avviso) non piu' dettato dall'evoluzione "normale" della tecnica (come finora), bensi' dettato da legislazione, burocrazia e regolamenti vari.
 
zero c. ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah sono scelte tecniche dettate dai brevetti e dai costi.
però dirti che una 500 non si può usare in città...oppure si cambia l'olio ogni mese o due... direbbe pirandello "MA NON è UNA COSA SERIA"

Aridaje......una 500 DIESEL.....specifichiamo, perchè la 500 viene prodotta e venduta ( e dovrebbe esserlo ancora di più...) anche con ottimi (e sottostimati...) motori a benzina......che non darebbero nessun problema in città, salvo quello di apparire meno "alla moda" al bar.

Azzo, ma se l'Aspirina vi provoca bruciori di stomaco, quanto ci mettete a cambiare analgesico? C'è scritto da qualche parte che l'Aspirina va bene per tutti? Avete mai letto tutto il bugiardino dell'Aspirina? :shock: :shock: Eppure è solo una pasticca di acido acetilsalicilico......meno di così.......

noto con piacere :D che per quanto si tenti di invitare qualcuno a guardare la luna sempre si trova chi ti fa la lastra al dito...mettiamola così vah: ognuno ha il sistema legale che si merita? e che se provi a tirare uno scherzo simile in un paese più ehm evoluto lo scherzo ti costa così tanti euri di risarcimento punitivo che la prossima volta quando devi progettare il dpf lo fai in maniera meno indecente...
questo in un paese civile e con libertà di stampa eh? non questo :twisted:
adieu

:rolleyes: Fai mica riferimento all'America, vero?? Perchè lì, a forza di risarcimenti punitivi le aziende son ridotte a scrivere -sul sacchetto che contiene il phon, per esempio- di non metterselo in testa perchè si potrebbe morire soffocati. :shock: :shock:..oppure sui retrovisori, che gli oggetti che si vedono potrebbero essere più vicini o più lontani di quel che sembra.
E poi, fidati che se NON hai letto ben bene il libretto di uso e manutenzione, il risarcimento punitivo per chi ti ha fatto il dispetto di produrre un'auto non adatta a te o all'uso che ne farai, te lo sogni......
Se metti il dito proprio davanti alla luna mentre la sto guardando, la lastra è praticamente già fatta, e aggratisssss...... :D....e ciò non toglie che stessi guardando veramente la luna.
 
Grattaballe ha scritto:
zero c. ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah sono scelte tecniche dettate dai brevetti e dai costi.
però dirti che una 500 non si può usare in città...oppure si cambia l'olio ogni mese o due... direbbe pirandello "MA NON è UNA COSA SERIA"

Aridaje......una 500 DIESEL.....specifichiamo, perchè la 500 viene prodotta e venduta ( e dovrebbe esserlo ancora di più...) anche con ottimi (e sottostimati...) motori a benzina......che non darebbero nessun problema in città, salvo quello di apparire meno "alla moda" al bar.

Azzo, ma se l'Aspirina vi provoca bruciori di stomaco, quanto ci mettete a cambiare analgesico? C'è scritto da qualche parte che l'Aspirina va bene per tutti? Avete mai letto tutto il bugiardino dell'Aspirina? :shock: :shock: Eppure è solo una pasticca di acido acetilsalicilico......meno di così.......

noto con piacere :D che per quanto si tenti di invitare qualcuno a guardare la luna sempre si trova chi ti fa la lastra al dito...mettiamola così vah: ognuno ha il sistema legale che si merita? e che se provi a tirare uno scherzo simile in un paese più ehm evoluto lo scherzo ti costa così tanti euri di risarcimento punitivo che la prossima volta quando devi progettare il dpf lo fai in maniera meno indecente...
questo in un paese civile e con libertà di stampa eh? non questo :twisted:
adieu

:rolleyes: Fai mica riferimento all'America, vero?? Perchè lì, a forza di risarcimenti punitivi le aziende son ridotte a scrivere -sul sacchetto che contiene il phon, per esempio- di non metterselo in testa perchè si potrebbe morire soffocati. :shock: :shock:..oppure sui retrovisori, che gli oggetti che si vedono potrebbero essere più vicini o più lontani di quel che sembra.
E poi, fidati che se NON hai letto ben bene il libretto di uso e manutenzione, il risarcimento punitivo per chi ti ha fatto il dispetto di produrre un'auto non adatta a te o all'uso che ne farai, te lo sogni......
Se metti il dito proprio davanti alla luna mentre la sto guardando, la lastra è praticamente già fatta, e aggratisssss...... :D....e ciò non toglie che stessi guardando veramente la luna.

dai non fare il volpacchione che hai capito benissimo.... 8)
 
zero c. ha scritto:
dai non fare il volpacchione che hai capito benissimo.... 8)

:D :D :D

Ma è possibile che non si riesca a concepire che un determinato apparecchio PUO' ANCHE NON andare bene per tutti gli usi?
Della serie: voglio il DPF e basta, chilometri o non chilometri, temperatura o non temperatura, autostrada o non autostrada.....
Ma ragazzi, guardate il mondo che vi circonda? E' pieno di cose che non vanno bene per l'uso che dovrebbero avere oppure che vengono usate in modo diverso dal previsto. A volte l'oggetto sopporta l'abuso e anzi escono virtù nascoste ( penso alla BMW R1200GS, nata per i deserti e invece promossa sul campo a stradista di lungo raggio...), mentre altre volte l'abuso provoca lo scadimento dell'oggetto (vedi DPF...). Provate a comprare un levatorsoli e poi provate anche a levare un torsolo..... :evil:...vien da pensare che chi l'ha progettato non sappia il significato della parola torsolo o comunque non ne abbia mai visto uno....
Ci sono armadi a tre ante scorrevoli con quella centrale più piccola delle laterali.......col risultato che i vani laterali non potranno mai essere aperti del tutto. E gli esempi sono centinaia e sono destinati ad aumentare, da quando non si usa più il buonsenso nel progettare le cose e nemmeno nell'acquistarle.
Se uno ha il salotto da 11 metriquadri perchè si deve comprare una televisione da 78 pollici, per poi lamentarsi che deve andare in camera per poterla vedere? Solo perchè é in vendita, quindi tutti la possono comprare? Sui depliant cominciano a scrivere il consiglio: visione consigliata a metri...x. Se non è il tuo caso ma vuoi lo stesso la tele più grande del quartiere, bè, allora....... :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
....a volte l'oggetto sopporta l'abuso e anzi escono virtù nascoste ( penso alla BMW R1200GS, nata per i deserti e invece promossa sul campo a stradista di lungo raggio.......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Parli di una sua lontana antenata, forse .... perche' questa non e' all'altezza ...
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=282564&page=17

;)
 
Grattaballe ha scritto:
zero c. ha scritto:
dai non fare il volpacchione che hai capito benissimo.... 8)

:D :D :D

Ma è possibile che non si riesca a concepire che un determinato apparecchio PUO' ANCHE NON andare bene per tutti gli usi?
Della serie: voglio il DPF e basta, chilometri o non chilometri, temperatura o non temperatura, autostrada o non autostrada.....
Ma ragazzi, guardate il mondo che vi circonda? E' pieno di cose che non vanno bene per l'uso che dovrebbero avere oppure che vengono usate in modo diverso dal previsto. A volte l'oggetto sopporta l'abuso e anzi escono virtù nascoste ( penso alla BMW R1200GS, nata per i deserti e invece promossa sul campo a stradista di lungo raggio...), mentre altre volte l'abuso provoca lo scadimento dell'oggetto (vedi DPF...). Provate a comprare un levatorsoli e poi provate anche a levare un torsolo..... :evil:...vien da pensare che chi l'ha progettato non sappia il significato della parola torsolo o comunque non ne abbia mai visto uno....
Ci sono armadi a tre ante scorrevoli con quella centrale più piccola delle laterali.......col risultato che i vani laterali non potranno mai essere aperti del tutto. E gli esempi sono centinaia e sono destinati ad aumentare, da quando non si usa più il buonsenso nel progettare le cose e nemmeno nell'acquistarle.
Se uno ha il salotto da 11 metriquadri perchè si deve comprare una televisione da 78 pollici, per poi lamentarsi che deve andare in camera per poterla vedere? Solo perchè é in vendita, quindi tutti la possono comprare? Sui depliant cominciano a scrivere il consiglio: visione consigliata a metri...x. Se non è il tuo caso ma vuoi lo stesso la tele più grande del quartiere, bè, allora....... :rolleyes:

e daje!! ma parli come se io avessi potuto prendere una mazZa sei senza il dpf o come se tutti i diesel moderni non ne fossero dotati imprescindibilmente.
sei tu - costruttore - che devi vendere una macchina che va sempre... NON io che devo viaggiare solo a 150 km/k in autostrada.
o devo spostarmi su un disco alato come quello là?
ciao
 
:rolleyes: Come sempre, si passa da un esempio esagerato in un senso a quello esagerato nell'altro. La mia era una disquisizione sul principio, non sullo specifico. La Mazda 6 diesel senza DPF magari non esiste, ma esiste quella a benzina, e allora ritorniamo al principio: se tu PRETENDI che il diesel DPF vada bene anche a 11.000km all'anno passati incolonnato in città per 50 minuti al giorno, sei tu che pretendi troppo, non la Mazda che produce la 6 diesel SOLO col DPF a sbagliare.....comprati quella a benzina......o no?
Ti faccio allora l'esempio della Panda 4x4 prima serie, quella col motore 965cc ad aste e bilancieri. Chi la comprava, sapeva BENISSIMO (per esempio...) che non ci si poteva affrontare lunghi tratti autostradali, pena decadimento repentino dell'udito e dell'affidabilità della vettura, visto che a palla faceva 120 km/h. Anche QR fece notare la pecca ma nessuno si sognò di protestare con la Fiat, semplicemente perchè questa auto, tecnicamente in grado di arrampicarsi sui muri, veniva comprata praticamente solo da chi ne doveva fare l'uso più adatto: il fuoristrada estremo in luoghi impervi e ristretti.

Si capisce meglio :?: :?:
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Come sempre, si passa da un esempio esagerato in un senso a quello esagerato nell'altro. La mia era una disquisizione sul principio, non sullo specifico. La Mazda 6 diesel senza DPF magari non esiste, ma esiste quella a benzina, e allora ritorniamo al principio: se tu PRETENDI che il diesel DPF vada bene anche a 11.000km all'anno passati incolonnato in città per 50 minuti al giorno, sei tu che pretendi troppo, non la Mazda che produce la 6 diesel SOLO col DPF a sbagliare.....comprati quella a benzina......o no?
Ti faccio allora l'esempio della Panda 4x4 prima serie, quella col motore 965cc ad aste e bilancieri. Chi la comprava, sapeva BENISSIMO (per esempio...) che non ci si poteva affrontare lunghi tratti autostradali, pena decadimento repentino dell'udito e dell'affidabilità della vettura, visto che a palla faceva 120 km/h. Anche QR fece notare la pecca ma nessuno si sognò di protestare con la Fiat, semplicemente perchè questa auto, tecnicamente in grado di arrampicarsi sui muri, veniva comprata praticamente solo da chi ne doveva fare l'uso più adatto: il fuoristrada estremo in luoghi impervi e ristretti.

Si capisce meglio :?: :?:

sissì non capisco ma mi adeguo. ... scherzo...son punti di vista

ps e no che non la prendo a benzina giacchè ho fatto 20.000 km in 9 mesi (una gravidanza)
 
BMW 535D ( 90000 KM attuali ) faccio circa 30000 km anno....80 % in autostrada.....ovviamente MAI AVUTO PROBLEMI CON IL FILTRO, saluti !
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Come sempre, si passa da un esempio esagerato in un senso a quello esagerato nell'altro. La mia era una disquisizione sul principio, non sullo specifico. La Mazda 6 diesel senza DPF magari non esiste, ma esiste quella a benzina, e allora ritorniamo al principio: se tu PRETENDI che il diesel DPF vada bene anche a 11.000km all'anno passati incolonnato in città per 50 minuti al giorno, sei tu che pretendi troppo, non la Mazda che produce la 6 diesel SOLO col DPF a sbagliare.....comprati quella a benzina......o no?
Ti faccio allora l'esempio della Panda 4x4 prima serie, quella col motore 965cc ad aste e bilancieri. Chi la comprava, sapeva BENISSIMO (per esempio...) che non ci si poteva affrontare lunghi tratti autostradali, pena decadimento repentino dell'udito e dell'affidabilità della vettura, visto che a palla faceva 120 km/h. Anche QR fece notare la pecca ma nessuno si sognò di protestare con la Fiat, semplicemente perchè questa auto, tecnicamente in grado di arrampicarsi sui muri, veniva comprata praticamente solo da chi ne doveva fare l'uso più adatto: il fuoristrada estremo in luoghi impervi e ristretti.

Si capisce meglio :?: :?:
Eh no!
L'esempio non è azzeccato.
Il Filtro è un'altra cosa.
Sarà anche di serie su tutte le diesel dalle (N)euro5.
Viene montato indifferentemente sia su utilitarie che su SUV.
Sia su 4x4 che sportive.
Su fuoristrada che vanno sui "muri" e su altri che vanno in autostrada.
Perciò se esistono Filtri efficienti, e sapete benissimo che ci sono,
che ti consentono di percorrere brevi tratti a bassa velocità e continuano a funzionare bene.
Allora vuol dire che i Costruttori rimasti indietro si devono adeguare.
Come giustamente dice anche zero c.
sei tu - Costruttore - che devi vendere una macchina che abbia un Filtro efficiente in tutte le situazioni.
NON io che devo adeguarmi a strambe abitudini per agevolarlo.
In questo caso vengono completamente ribaltate le funzioni e utilità per le quali siamo abituati alle auto.
Per ora i diesel. Più avanti si vedrà come inc.larsi pure gli altri...
Non è normale su un'auto un'invenzione del genere con certe costrizioni che alcuni Costruttori ci spacciano come precauzioni o modalità d'uso.
E' più chiaro così?
 
Se poi si vuole banalizzare dicendo a questo o quello "comprati l'auto a Gas"...
Allora inutile affrontare l'argomento FAP e DPF.
 
:rolleyes: Mah...senza polemica ma....continuo a pensare che pretendete troppo o che vi state incaponendo su una questione che non lo merita. Il DPF non è il filtro di una sigaretta, la cosa è ben più complicata. Avete comprato i diesel PDE anche se dopo son stati superati dai CommonRail e malgrado ( o cercando...) le loro peculiarità. All'avvento dell'iniezione c'era chi sceglieva ancora vetture a carburatore per non avere le rogne dell'elettronica, gli esempi sono decine......mi viene in mente il retrofit.... :rolleyes:
Se fosse così facile produrre il filtro perfetto, non pensate che sarebbe già in vendita? E perchè non proponete qualcosa voi, allora? O basta il fatto che 1 (un) costruttore abbia preso un margine di vantaggio per squalificare per sempre gli altri? Tralaltro non è neanche che il DPF non funzioni, ( sempre tenendo ben presente che non è una soluzione ma solo un rattoppo per abilitare per qualche anno ancora, dei motori intrinsecamente inquinanti...) solo che ci sono delle condizioni nelle quali richiede delle precauzioni ( come del resto tutte le cose che utilizziamo per la nostra comodità......o mi venite a dire che vorreste usare il phon anche sott'acqua? O che potete tagliare il prato di una collina tenendo il rasaerba 4T sempre inclinato dalla parte sbagliata?), che è ben diverso dal fatto che si incendi o scoppi o provochi la rottura di qualche organo. Esistono poi anche diesel Euro5 senza DPF, ma evidentemente non hanno lo stesso appeal e quindi fanno la fine delle famose "moto intelligenti".
Oltretutto, anche col filtro PSA si deve sottostare a norme di comportamento: il serbatoio della cerina si svuota periodicamente e il riempimento va fatto in concessionaria a ben determinate condizioni e con interventi di ripristino sull'elettronica.
In sostanza, io non vedo in commercio l'auto senza imperfezioni. Questa del DPF è una grossa imperfezione ma oggi il mercato offre tanto, molto, addirittura più del consumabile.
Io, piuttosto che menare casino, farei a meno di comprare le vetture incriminate. Il costruttore, se si dimostra sensibile provvederà a migliorare il suo prodotto....altrimenti, per una questione di principio esattamente come la vostra sul DPF, non si merita i miei soldi. O no? :D
 
Su alcune cose, ma non su tutto, sono relativamente d'accordo con Grattaballe.

Chi si lamenta però spesso l'acquisto lo ha già fatto...
Bisogna vedere se più avanti, nonostante tutto questo parlarne,
le auto con Filtri incrementino le loro vendite o no.
A prescindere dalle migliorie apportate.
Nessuno parla comunque di perfezione.
Ma invece di perfezionare, cio' che in commercio è stato messo secondo me precocemente.
In virtù ripeto del tipo di problemi, ed a volte pericoli, che si è dimostrato arrecare.
Inevitabile credo come invenzione &quot;segno del progresso&quot; nel &quot;rispetto&quot; dell'ambiente.
Ma rimango dell'idea che sia comunque una colossale bùfala.
Abbiamo già detto il perchè più volte citando gli effetti sul Sistema respiratorio.
Per non parlare dell'Ossido di Cerio che è altamente tossico e con cui stiamo farcendo ambiente e polmoni.

Inoltre non siamo tutti ingegneri, Grattaballe.
Quindi non spetta a noi fornire soluzioni alternative.
Il riempimento &quot;cerina&quot; che va fatto in concessionaria,
E per la maggior parte delle auto avviene una o due volte nell'arco dell'intera vita del mezzo,
è un'operazione di manutenzione come altre.
Non una norma di comportamento alla quale sottostare.
Come può essere ad esempio l'&lt&lt;adeguarsi&gt;&gt alle &quot;necessità&quot; delle rigenerazioni.
Se sei nel traffico e non ne puoi uscire?
Se parte la rigenerazione a 100 metri dal tuo arrivo?
Questi sono esempi di sottostare a comportamenti che alcuni Costruttori spacciano come routine e/o normale amministrazione.
Io l'ho già detto, problemi col mio Fap non ne ho.
Per ora.
Ma non lo riacquisterei.

Per sdrammatizzare:
Ti prego,Grattaballe, non fare più esempi! :lol: :lol: :lol: :D
...o mi venite a dire che vorreste usare il phon anche sott'acqua? O che potete tagliare il prato di una collina tenendo il rasaerba 4T sempre inclinato dalla parte sbagliata?), che è ben diverso dal fatto che si incendi o scoppi o provochi la rottura di qualche organo.
 
Back
Alto