<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma le vetture normali perche non vanno piu bene? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ma le vetture normali perche non vanno piu bene?

skamorza ha scritto:
Basterebbe osservare per bene le nostre strade, anche quelle ben manutenute, per capire che è preferibile passare un dosso con una X1 piuttosto che con una Mini S.
E se guardiamo pure il Cdb, che mostra una velocità media spesso inferiore a 50 km/h, anche qui capiamo che l'ariosità che offre un Suv aiuta.
Quanto alle rotonde, francamente le affronti allo stesso modo, basta provare un suv moderno per vedere che la guida è identica ad una berlina.
Cambia solo nei tratti misto veloci. Ne esistono ancora?

io ne ho guidati del 2013 e del 2014 credo siano moderni eppure in rotonda non si può assolutamente dire che siano uguali e le rotonde per dirla come dite voi abbondano... sicuramente come le buche,

per le buche il suv in se stesso serve a poco contano le gomme.. e molti suv per pura estetica e per limitare appunto il rollio montano cerchi enormi quindi poi le buche le senti eccome.

dove abito io e dove vado nei we esistono eccome...le strade piacevoli da affrontare per fortuna. Poi se il massimo della vita è il centro commerciale al sabato o peggio alla domenica ok mi arrendo.

;)
 
Auto90fan ha scritto:
vedendo la situazione stradale italiana non mi stupisco di certe scelte (un amico ha una duster e un altro ha la sandero stepway, vivono in campagna e anche le strade principali non sono il massimo, hanno fatto bene a pendersi quel tipo di auto pur avendo pochi soldi da spendere, avrebbero potuto ripiegare su auto più classiche altrettanto "economiche" ma non lo hanno fatto, giustamente direi), e potrei capire in parte anche quella voglia di "dominare la strada" a discapito magari di intimorire gli altri con auto di una certa stazza.
Ma proprio non capisco e non condivido il fatto di creare una nuova auto solo per renderla una via di mezzo spesso ne carne ne pesce. Ok le versioni "cross", sono semplici allestimenti, ma creare delle segmento B-C semplicemente con il viagra (come nella pubblicità della 500x) trovo sia solo una presa per il c*lo e manovre di marketing per accontentare chi non capisce nulla di auto o chi non ne ha realmente bisogno.

L'idea della Ford Ecosport la trovo buona, ma è l'auto stessa ad essere totalmente sbagliata, bagagliaio piccolo per l'utilizzo a cui è destinata, solo 4x2, angolo d'attacco non soddisfacente, linea troppo cittadina, peccato perché avrebbero potuto fare un vero fuoristrada in stile Jimny ed invece hanno fatto uno schifo, praticamente inutile e scomoda per i puristi dell'offroad come inutile e scomoda per i puristi della città.

eppure vendono quindi hanno ragione loro ;) ;) ;) ;)
 
ALGEPA ha scritto:
io vi dico il mio smarrimento psicologico che ho vissuto negli ultimi anni.

Ho cominciato ad apprezzare le automobili quando quei tizi che dalle mie parti vengono indicati come 'coatti' se stavano a più di 5 cm da terra si sentivano male, in pratica tutto ribassato, che quando prendevano una piccolo dosso vedevi le scintille come in F1.

Ad un certo punto con sconcerto ho scoperto che quegli stessi tizi, sia di nuove che di vecchie generazioni,cambiano radicalmente, sono soddisfatti solo se stanno almeno a 150 cm dall'asfalto ed hanno 1 metri sopra le loro teste prima del tettuccio etc etc... capirete il mio squilibrio psicologico.

Io non so se dietro a questo ci siano esigenze particolari, le strade a mia memoria almeno dalle mie parti sono sempre state pessime..mah forse un buon psicologo risolverà la mia confusione...

applauso ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
fmdl ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)

Sarà perchè sono più comodi, pratici e versatili delle vetture normali?
Magari saranno più comodi, ma le auto si sono costruite basse per decenni non per un capriccio,ma per questioni di baricentro e di aerodinamica (superficie frontale maggiore = consumo maggiore, sensibilità al vento laterale ecc.). Prima di certe (discutibili) mode, di veicoli alti in giro c'erano solo i furgoni. E comunque c'è chi se ne approfitta,provate a confrontare il prezzo di un SUV con l'auto normale che ha la stessa meccanica e vedete che sono migliaia di euro, mica noccioline.

hai centrato il punto.... però se i dati di vendita dicono che se non sono suv non vendono... e le case ci guadagnano in % di piu... brave le case.... concordo su tuto quello che dici.
ciao Marco ;)
 
topomillo ha scritto:
il prezzo è a sfavore... dei suv ed infatti le case ne approfittano visto che piacciono molto ci marciano e fanno bene... consumano sicuramente di piu.

ok piu comodo per salire.... ma ci salgo 1-2 volte al giorno e poi magari ci faccio 100 km..... quindi personalmente preferisco le qualità di guida che le qualità di salita.... ;)

Che vuoi, ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze. Ormai le occasioni in cui puoi sfruttare la qualità di guida non sono più molte...

Comunque tra un po' parlerò con più cognizione: nell'ambito di auto relativamente "modeste", un anno fa io ho preso una 308 II, ieri abbiamo ordinato la 2008 per la moglie.
A pari motorizzazione e allestimento costerebbero quasi uguale...
Indubbiamente, a me pare che la 308 valga qualcosa di più ed anche i 3000 di differenza a listino rispetto a 208 mi sembrano parecchi rispetto alla differenza di valore reale, anche se poi immagino che sul prezzo finito siano meno.

Comunque, questa è la prima auto "alta" che compriamo. Vedremo...
 
ma in fondo io... strano e vecchio che sono avevo una Ibiza quando dovevo portare la mia famiglia bimba piccola con carrozzina e bagagli al seguito....in vacanza in puglia per un mese... e mai avuto problemi.

ora alla prima ecografia positiva già serve il preventivo di una QQ o di una Kuga.... il mondo gira cosi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: il pasegino deve starci aperto nel bagagliaio...

saluti
 
renatom ha scritto:
topomillo ha scritto:
il prezzo è a sfavore... dei suv ed infatti le case ne approfittano visto che piacciono molto ci marciano e fanno bene... consumano sicuramente di piu.

ok piu comodo per salire.... ma ci salgo 1-2 volte al giorno e poi magari ci faccio 100 km..... quindi personalmente preferisco le qualità di guida che le qualità di salita.... ;)

Che vuoi, ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze. Ormai le occasioni in cui puoi sfruttare la qualità di guida non sono più molte...

Comunque tra un po' parlerò con più cognizione: nell'ambito di auto relativamente "modeste", un anno fa io ho preso una 308 II, ieri abbiamo ordinato la 2008 per la moglie.
A pari motorizzazione e allestimento costerebbero quasi uguale...
Indubbiamente, a me pare che la 308 valga qualcosa di più ed anche i 3000 di differenza a listino rispetto a 208 mi sembrano parecchi rispetto alla differenza di valore reale, anche se poi immagino che sul prezzo finito siano meno.

Comunque, questa è la prima auto "alta" che compriamo. Vedremo...

parere personale mille volte meglio la 308... e credo pure non solo per guida ma pure per bagagliaio... e se non erro di telaio la 2008 è una 208...?
208 che apprezzo moltissimo sia inteso...

saluti
 
topomillo ha scritto:
renatom ha scritto:
topomillo ha scritto:
il prezzo è a sfavore... dei suv ed infatti le case ne approfittano visto che piacciono molto ci marciano e fanno bene... consumano sicuramente di piu.

ok piu comodo per salire.... ma ci salgo 1-2 volte al giorno e poi magari ci faccio 100 km..... quindi personalmente preferisco le qualità di guida che le qualità di salita.... ;)

Che vuoi, ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze. Ormai le occasioni in cui puoi sfruttare la qualità di guida non sono più molte...

Comunque tra un po' parlerò con più cognizione: nell'ambito di auto relativamente "modeste", un anno fa io ho preso una 308 II, ieri abbiamo ordinato la 2008 per la moglie.
A pari motorizzazione e allestimento costerebbero quasi uguale...
Indubbiamente, a me pare che la 308 valga qualcosa di più ed anche i 3000 di differenza a listino rispetto a 208 mi sembrano parecchi rispetto alla differenza di valore reale, anche se poi immagino che sul prezzo finito siano meno.

Comunque, questa è la prima auto "alta" che compriamo. Vedremo...

parere personale mille volte meglio la 308... e credo pure non solo per guida ma pure per bagagliaio... e se non erro di telaio la 2008 è una 208...?
208 che apprezzo moltissimo sia inteso...

saluti

Si certo, la 2008 è una 208, come meccanica; forse solo un po' di passo allungato, ma dovrei guardare. Proprio per quello ne paragonavo i listini.
E' ovvio che PSA guadagna di più (o perde meno) su una 2008 che su una 208.

PS: della 2008 abbiamo preso una versione abbastanza basic, 1200 82 CV Active con pack Urban, che ci è venuta una cifra ragionevole (15.000), assolutamente sotto l'entry della 308.

Però se si inizia ad allestirla in un altro modo si passano trnquillamente i 20.000. Personalmente, ci penserei due volte.
Vale per Peugeot, ma il discorso si potrebbe fare per altri.
 
topomillo ha scritto:
ora alla prima ecografia positiva già serve il preventivo di una QQ o di una Kuga.... il mondo gira cosi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: il passeggino deve starci aperto nel bagagliaio...
saluti
Come, non lo sai? c'è la crisi! :D

Battute a parte, io da piccolo viaggiavo sulla 1100D paterna (quindi fai un po' i conti te 8) ) sistemato in un seggiolino che ad oggi verrebbe cosiderato sicuro tanto quanto una pistola carica con cane alzato puntata alla tempia. Ma, all'epoca, lo guardavano strano, perché non si usava (il seggiolino, di sky marrone agganciato con due staffe allo schienale posteriore, me lo ricordo bene perché subimmo un incidente e me la cavai con una piccolo taglietto al labbro). Un seggiolino moderno è infinitamente più sicuro di quello, ma occupa almeno il doppio di spazio. Le stesse vetture attuali si sono ingrandite fuori ma, nella migliore delle ipotesi, sono rimaste uguali dentro (per i crash test sempre più duri).
 
U2511 ha scritto:
topomillo ha scritto:
ora alla prima ecografia positiva già serve il preventivo di una QQ o di una Kuga.... il mondo gira cosi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: il passeggino deve starci aperto nel bagagliaio...
saluti
Come, non lo sai? c'è la crisi! :D

Battute a parte, io da piccolo viaggiavo sulla 1100D paterna (quindi fai un po' i conti te 8) ) sistemato in un seggiolino che ad oggi verrebbe cosiderato sicuro tanto quanto una pistola carica con cane alzato puntata alla tempia. Ma, all'epoca, lo guardavano strano, perché non si usava (il seggiolino, di sky marrone agganciato con due staffe allo schienale posteriore, me lo ricordo bene perché subimmo un incidente e me la cavai con una piccolo taglietto al labbro). Un seggiolino moderno è infinitamente più sicuro di quello, ma occupa almeno il doppio di spazio. Le stesse vetture attuali si sono ingrandite fuori ma, nella migliore delle ipotesi, sono rimaste uguali dentro (per i crash test sempre più duri).

Dei genitori straordinariamente coscienziosi!
Io sono cresciuto, prima su una R8, poi su una Fulvia, quindi, forse sono appena più giovane, ma di seggiolini neanche l'ombra!
 
Dipende moltissimo anche da CHI gestisce la logistica in famiglia (lui o lei, per essere chiari....). Per una donna che si accinge a partire per le vacanze la volumetria dell'auto è come l'hard disk di un appassionato di videoediting: può essere grande finchè vuoi, sarà sempre pieno. Almeno parlo per me, ma se l'agrofemmina andasse in ferie a Cap d'Agde (cercare in internet perchè proprio là ;) ) a pensione completa, ancora riuscirebbe a riempire all'orlo un Grand Voyager......
 
x mia fortuna sulla mia macchina scelgo io e ci mancherebbe pure...e cmq ho una compagna divita che capisce di macchine e non pretende che per una vacanza di 7 giorni anno la famiglia si debba dotare diun furgone per i restanti 358 giorni.... è logica...

;)
 
topomillo ha scritto:
x mia fortuna sulla mia macchina scelgo io e ci mancherebbe pure...e cmq ho una compagna divita che capisce di macchine e non pretende che per una vacanza di 7 giorni anno la famiglia si debba dotare diun furgone per i restanti 358 giorni.... è logica...

;)

"logica" e "donna" nella stessa frase configurano un ossimoro. La tua è l'eccezione che conferma la regola....
 
Back
Alto