topomillo ha scritto:
skamorza ha scritto:
Basterebbe osservare per bene le nostre strade, anche quelle ben manutenute, per capire che è preferibile passare un dosso con una X1 piuttosto che con una Mini S.
E se guardiamo pure il Cdb, che mostra una velocità media spesso inferiore a 50 km/h, anche qui capiamo che l'ariosità che offre un Suv aiuta.
Quanto alle rotonde, francamente le affronti allo stesso modo, basta provare un suv moderno per vedere che la guida è identica ad una berlina.
Cambia solo nei tratti misto veloci. Ne esistono ancora?
io ne ho guidati del 2013 e del 2014 credo siano moderni eppure in rotonda non si può assolutamente dire che siano uguali e le rotonde per dirla come dite voi abbondano... sicuramente come le buche,
per le buche il suv in se stesso serve a poco contano le gomme.. e molti suv per pura estetica e per limitare appunto il rollio montano cerchi enormi quindi poi le buche le senti eccome.
dove abito io e dove vado nei we esistono eccome...le strade piacevoli da affrontare per fortuna. Poi se il massimo della vita è il centro commerciale al sabato o peggio alla domenica ok mi arrendo.
dove vai tu le strade ove divertirsi abbondano, ben per te. anche se dubito ti possa divertire in maniera decisamente più appagante con una serie 3 piuttosto che con una X1 (stessa categoria), perchè il confronto è quello, non una Gallardo rispetto ad una Sorento.
Quanto alle rotonde lo ribadisco, non cambia nulla, se il confronto è omogeneo. O forse qualcosina cambia, ma è da palati fini.
Ora, prova a sederti e rialzarti venti volte al dì su di una serie 3 e fai lo stesso su di una X1, ti renderai conto che anche se la forma fisica è buona, la seconda è preferibile.
Certo, si potesse fare la cisa a 160 orari (non di media ovviamente), il suv sarebbe meno adatto, ma oramai i limiti imperano.
p.s.: nei centri commerciali meglio una vecchia uno, la spesa ci sta, il parcheggio lo trovi e le sportellate ti fanno un baffo.