<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma le vetture normali perche non vanno piu bene? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma le vetture normali perche non vanno piu bene?

Ma2 ha scritto:
topomillo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
topomillo ha scritto:
basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)
Tranquillo, sono in arrivo due nuove Seat, un Suv ed un Crossover. ;)

visto visto...

io come vetura comoda penso all sw.... per me comodità è probabilmente altro ;) , lo spazio sopra la testa non mi serve a nulla...
una golf sw.... una peugeot 308 normale... una auris berlina... sono vecchio irrimediabilmente ... :rolleyes: :rolleyes:

Guarda anche io ho una segm. C come te però ammetto che riguardo alla pura comodità, un Suv/crossover di pari categoria e' leggermente meglio..
Per esempio Si sale e si scende meglio e se si deve sistemare del carico non si sta chinati con la schiena....
Poi ovviamente un suv avrà (anche se a volte la differenza non e' molta) maggior rollio maggior consumo e minore precisione di guida di una berlina...

Anche il prezzo è decisamente superiore.
Il confronto da fare è berlina C vs crossover B. In effetti, sempre di più preferiscono il crossover B.
 
topomillo ha scritto:
sicuramnete sono richiesti.... basta guardare dove va il mercato... ma quando vedo il suv lamborghini... il suv ferrari...il suv alfa.. personalmente mi viene un leggero dolore al basso ventre...

Ti dirò..... se mettessero in produzione la Lamborghini Urus come da bozzetti e avessi il conto corrente adeguato, avrei in garage quella col telaio n. 00000000001.....
 
Sti suv saranno anche comodi,pratici....pero per me peter guardare il proprietario di un Ferrari dal basso in alto.... :shock: :D
 
Basterebbe osservare per bene le nostre strade, anche quelle ben manutenute, per capire che è preferibile passare un dosso con una X1 piuttosto che con una Mini S.
E se guardiamo pure il Cdb, che mostra una velocità media spesso inferiore a 50 km/h, anche qui capiamo che l'ariosità che offre un Suv aiuta.
Quanto alle rotonde, francamente le affronti allo stesso modo, basta provare un suv moderno per vedere che la guida è identica ad una berlina.
Cambia solo nei tratti misto veloci. Ne esistono ancora?
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)

Sarà perchè sono più comodi, pratici e versatili delle vetture normali?

beh, assolutamente non vero......
 
Parcheggiando sui marciapiedi fai meno danni col Vitara che con la MX-5... :D

Sono molto poco comodi per chi se li trova parcheggiati accazzo... e non dite che van meglio da parcheggiare, chi è impedito con la Panda lo è ancor di più con l'X3.

Attached files /attachments/1916707=42734-100_8939.JPG
 
vedendo la situazione stradale italiana non mi stupisco di certe scelte (un amico ha una duster e un altro ha la sandero stepway, vivono in campagna e anche le strade principali non sono il massimo, hanno fatto bene a pendersi quel tipo di auto pur avendo pochi soldi da spendere, avrebbero potuto ripiegare su auto più classiche altrettanto "economiche" ma non lo hanno fatto, giustamente direi), e potrei capire in parte anche quella voglia di "dominare la strada" a discapito magari di intimorire gli altri con auto di una certa stazza.
Ma proprio non capisco e non condivido il fatto di creare una nuova auto solo per renderla una via di mezzo spesso ne carne ne pesce. Ok le versioni "cross", sono semplici allestimenti, ma creare delle segmento B-C semplicemente con il viagra (come nella pubblicità della 500x) trovo sia solo una presa per il c*lo e manovre di marketing per accontentare chi non capisce nulla di auto o chi non ne ha realmente bisogno.

L'idea della Ford Ecosport la trovo buona, ma è l'auto stessa ad essere totalmente sbagliata, bagagliaio piccolo per l'utilizzo a cui è destinata, solo 4x2, angolo d'attacco non soddisfacente, linea troppo cittadina, peccato perché avrebbero potuto fare un vero fuoristrada in stile Jimny ed invece hanno fatto uno schifo, praticamente inutile e scomoda per i puristi dell'offroad come inutile e scomoda per i puristi della città.
 
io vi dico il mio smarrimento psicologico che ho vissuto negli ultimi anni.

Ho cominciato ad apprezzare le automobili quando quei tizi che dalle mie parti vengono indicati come 'coatti' se stavano a più di 5 cm da terra si sentivano male, in pratica tutto ribassato, che quando prendevano una piccolo dosso vedevi le scintille come in F1.

Ad un certo punto con sconcerto ho scoperto che quegli stessi tizi, sia di nuove che di vecchie generazioni,cambiano radicalmente, sono soddisfatti solo se stanno almeno a 150 cm dall'asfalto ed hanno 1 metri sopra le loro teste prima del tettuccio etc etc... capirete il mio squilibrio psicologico.

Io non so se dietro a questo ci siano esigenze particolari, le strade a mia memoria almeno dalle mie parti sono sempre state pessime..mah forse un buon psicologo risolverà la mia confusione...
 
topomillo ha scritto:
basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)

Perchè in un mondo in cui abbiamo tutto...pur lamentandoci di tutto, dobbiamo per forza trovare cosa comprare, anzi cosa cambiare.
Noi non compriamo auto, le cambiamo!
Noi non compriamo telefonini, li cambiamo!
Noi non compriamo televisori, li cambiamo!
E per tanti anni...abbiamo cambiato pure le case!

In Cina, in Africa...li comprano le auto, comprano i telefonini, comprano i televisori.
Perchè è il loro primo acquisto del genere!

Allora se un mercato è depresso perchè sazio, perchè maturo, perchè scoppiato...succede che iniziano a diventare importanti auto col cambio automatico,...i suv...tutto pur di comprare...anzi di cambiare.
Ecco perchè!
 
ilopan ha scritto:
topomillo ha scritto:
basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)

Perchè in un mondo in cui abbiamo tutto...pur lamentandoci di tutto, dobbiamo per forza trovare cosa comprare, anzi cosa cambiare.
Noi non compriamo auto, le cambiamo!
Noi non compriamo telefonini, li cambiamo!
Noi non compriamo televisori, li cambiamo!
E per tanti anni...abbiamo cambiato pure le case!

In Cina, in Africa...li comprano le auto, comprano i telefonini, comprano i televisori.
Perchè è il loro primo acquisto del genere!

Allora se un mercato è depresso perchè sazio, perchè maturo, perchè scoppiato...succede che iniziano a diventare importanti auto col cambio automatico,...i suv...tutto pur di comprare...anzi di cambiare.
Ecco perchè!

Infatti l'ultima frontiera del consumismo è il software, la APP, che non si compra nè cambia... ma si scarica e installa, o meglio si consuma senza consumarla.
 
ilopan ha scritto:
Perchè in un mondo in cui abbiamo tutto...pur lamentandoci di tutto, dobbiamo per forza trovare cosa comprare, anzi cosa cambiare.
Noi non compriamo auto, le cambiamo!
Noi non compriamo telefonini, li cambiamo!
Noi non compriamo televisori, li cambiamo!
E per tanti anni...abbiamo cambiato pure le case!

In Cina, in Africa...li comprano le auto, comprano i telefonini, comprano i televisori.
Perchè è il loro primo acquisto del genere!

Allora se un mercato è depresso perchè sazio, perchè maturo, perchè scoppiato...succede che iniziano a diventare importanti auto col cambio automatico,...i suv...tutto pur di comprare...anzi di cambiare.
Ecco perchè!

Completamente d'accordo... soddisfatti i veri bisogni, si comincia a perdere tempo e soldi in stupidaggini. Si compra un 2.000 perché fare 800 km con un 1.200 sembra rischioso. Ci siamo già dimenticati che anni fa li facevamo coi 500/750/900 e che comunque ci capiterà 10 volte nella vita. Scegliamo di portarci appresso tutti i giorni un carro armato, per una evenienza che vedremo una volta all'anno o due.
Simbolico l'articolo di lodi alla Q7 (su 4R) del lettore :rolleyes: salvato da una frana. Se avesse avuto un M113 sarebbero bastati alcuni colpi di scopa e dei secchi d'acqua, non avrebbe fatto una piega.
Vicino casa invece, ho una persona che ha comprato un congelatore per conservare gli alimenti e poi un gruppo elettrogeno a benzina, nel caso andasse via la corrente. :shock:

Quando mi dicono che siamo in miseria gli rido rumorosamente in faccia.
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
guidati più volte ma per come intendo io la guida alla prima rotonda mi hanno gia stancato....

Hanno stancato te, ma si vede che per molti non è così. Sai, credo alle mode, ma dato che la macchina è il secondo investimento dopo la casa, non penso che molti la comprino solo perchè va di moda come fosse un paio di jeans sbregati sulle chiappe.....

Io invece purtroppo temo di sì, a sentire i discorsi dei miei coetanei (26 anni) che appena trovano un lavoro da 1000 euro al mese fanno i debiti per il Q3 TDI...

Io avevo bisogno di un'auto un pò spaziosa, non enorme, non diesel (cercandola usata per motivi di budget avrei dovuto stare su cose dall'euro 3 indietro, e vivendo in zona Milano vuol dire blocco del traffico 345 giorni all'anno...), piuttosto che consumasse qualcosa in più ma che non mi rovinasse in manutenzione straordinaria...E tutti che mi dicono vai di crossover piccolo nuovo (2008,captur,ix20,mini countryman e cose del genere, ma si certo devi fare il finanziamento ma ne vale la pena) :rolleyes:

Mi sono preso una Mercedes C180 S202 station wagon, usata del 99, con 140mila km, pagandola meno di quanto uno dei miei amici abbia speso per l'Honda PCX 125 (uno scooter, ndr), poi più o meno la stessa cifra tra tagliandone, assicurazione bollo e voltura...adesso ho un auto dove carico più roba di quello che ci sta in un BMW X3 (fatta la prova...), il motore non è un fulmine ma sicuramente va più di un 1.2 3 cilindri attuale, si fa i 10 con un litro ma per fare 5000 km/anno tutto sommato sai cosa me ne frega e il giorno che diventassero di più con 1500 euro la metto a GPL e tanti saluti. In compenso ha l'assetto ribassato e tra quello e la trazione posteriore sulle curve mi diverto pure :D

E poi vuoi mettere passare a prendere col Mercedes quelli che ti consigliavano di prendere la Sandero Stepway :D :D ?
 
Frankie71iceman ha scritto:
Mi sono preso una Mercedes C180 S202 station wagon, usata del 99, con 140mila km, pagandola meno di quanto uno dei miei amici abbia speso per l'Honda PCX 125 (uno scooter, ndr), poi più o meno la stessa cifra tra tagliandone, assicurazione bollo e voltura...adesso ho un auto dove carico più roba di quello che ci sta in un BMW X3 (fatta la prova...), il motore non è un fulmine ma sicuramente va più di un 1.2 3 cilindri attuale, si fa i 10 con un litro ma per fare 5000 km/anno tutto sommato sai cosa me ne frega e il giorno che diventassero di più con 1500 euro la metto a GPL e tanti saluti. In compenso ha l'assetto ribassato e tra quello e la trazione posteriore sulle curve mi diverto pure :D

E poi vuoi mettere passare a prendere col Mercedes quelli che ti consigliavano di prendere la Sandero Stepway :D :D ?

Complimenti, questo sì che significa amare l'automobile. Peccato solo per tutte le leggi cretine che oggi ti obbligano a prenderti il 1.2 3 cilindri e non a poter dare sfogo alla passione con un acquisto come il tuo. Te lo dice uno che avrebbe sognato la Polo MY2005 1.8 GTI Cup 180 cv...
 
Back
Alto