<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il TUTOR funziona? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma il TUTOR funziona?

aldebaran2 ha scritto:
e in un lampo si gettano al centro dell'autostrada, ma cosa cavolo fanno a fare le rampe di accelerazione ? Entrano e ti si piazzano davanti al centro, mah...

Eh questi sono veramente pericolosi... anche giovedì, entro in autostrada, dietro un classe E, questo entra in A4 a 80 km/h (meno male che sto giro non arrivavano camion), lo supero e appena lo passo, io mi butto di nuovo in prima e lui? chiaramente va subito ad occupare la corsia più onorevole, quella di mezzo :evil: :evil:
 
mamma mia, quanti moralisti. lo dico sempre che l'italiano è ipocrita.
uno si muove una tantum ad altissima velocità probabilmente in un tratto (non penso proprio abbia tenuto i 250 di media) di autostrada deserta e via ad infamarlo come fosse il peggior delinquente.
poi sui quotidiani leggiamo di investimenti sulle strisce oppure di frontali tra auto che NEPPURE LONTANAMENTE possono raggiungere i 250 orari.
imparassimo a guardare ai nostri comportamenti costantemente pericolosi (cinture slacciate, telefono all'orecchio, frecce inutilizzate, fari bruciati, pneumatici lisci e sottogonfiati, ammortizzatori scarichi e via dicendo) le strade sarebbero molto più sicure. ed i 250 sull'autostrada vuota sarebbero un'inezia.
a proposito: le autobanh hanno tutto tranne che essere predisposte per le altissime velocità. molti tratti liberi sono a due sole corsie con asfalto che grida vendetta. ma l'italiano oltre che ipocrita è pure esteroflo a prescindere.
 
VINCENZO1983 ha scritto:
ma dai...sono simpaticissimi quelli che mentre fai un sorpasso entro i limiti di velocità ti si piazzano dietro a pochi cm e ti lampeggiano!! gente colta.....intelligente.....umile soprattutto! che deve farti notare che LUI ha la macchina potente...e che TU gli stai intracciando la strada!! bè...LUI è un grande....e deve arrivare prima...di corsa....TU invece devi metterti da parte!! gente di grande intelletto devo dire!!
personalmente.,....ogni qual volta mi capita un pirla del genere.....procedo con la mia andatura e lo faccio sbraitare!! magari ci gioco a lampaggiare con il faro antinebbia posteriore....cosi facciamo una bella discoteca....luci e suoni!!!
gente ignorante alla quale la patente dovrebbe essere tolta subito...e mai più ridata!! gente che è convinta di sapere guidare solo perchè sa spingere il piede su un pedale: senza capire che non è LUI potente..ma il motore. però....LUI si reputa potente...perchè è LUI che preme il pedale!! sapere guidare...significa saper fare tanti chilometri secondo me...senza incidenti per comportamenti stupidi!! ....soprattutto...senza provocare danni agli altri....RISPETTANDO gli altri!!

Scusa scusa scusa... Se tu operi rispettando gli altri non ti metti a sorpassare quando sopraggiunge qualcuno più veloce di te.... E sicuramente, nonostante siano ormai un optional come le frecce, li guardi gli specchietti, vero?
:?
 
skamorza ha scritto:
mamma mia, quanti moralisti. lo dico sempre che l'italiano è ipocrita.
uno si muove una tantum ad altissima velocità probabilmente in un tratto (non penso proprio abbia tenuto i 250 di media) di autostrada deserta e via ad infamarlo come fosse il peggior delinquente.
poi sui quotidiani leggiamo di investimenti sulle strisce oppure di frontali tra auto che NEPPURE LONTANAMENTE possono raggiungere i 250 orari.
imparassimo a guardare ai nostri comportamenti costantemente pericolosi (cinture slacciate, telefono all'orecchio, frecce inutilizzate, fari bruciati, pneumatici lisci e sottogonfiati, ammortizzatori scarichi e via dicendo) le strade sarebbero molto più sicure. ed i 250 sull'autostrada vuota sarebbero un'inezia.
a proposito: le autobanh hanno tutto tranne che essere predisposte per le altissime velocità. molti tratti liberi sono a due sole corsie con asfalto che grida vendetta. ma l'italiano oltre che ipocrita è pure esteroflo a prescindere.

Ma come non lo sai che l'unica causa degli incidenti è la velocità?
 
diciamola tutta, altrimenti la storia raccontata per episodi non rappresenta la realtà e i giudizi sono parziali:
Francia, come in Italia il limite è 130.
Metto il regolatore, lo taro con il tom tom quindi 134 effettivi 130 (ho il digitale e quindi lo vedo bene). Sorpasso molto lentamente chi mi procede, con la freccia e riento. Fatti 500km sono sereno e non stressato. Tutti nel 99% rispettano i limiti. Le autostrade hanno cartelli con i limiti ma non sono disseminate di 90-11-130-90 cosi come non hanno 2000 interruzioni per lavori.
Questo dovrebbe essere il territorio ideale per un viaggio.
Ora l'Italia:
130 manco per il membro. Molti viaggiano a 90 nel mezzo, 170 a sinistra sfanalando e attacandosi alle terga del precedente, corsia di destra, quella del disonore quasi vuota. Cartelli a serva con limiti cangianti, strade a 2 corsie e molte interruzioni per lavori.

Ora, vedendo come vanno le cose sul territorio, valutando che i velox sono posti a tradimento e non per inviatre ad una condotta di guida appropriata. Bhè, una pensatina su cme essere civili al volante la farei.
Sta a tutti noi andare nei limiti del codice, maggiormente qui che altrove.
Non dimentichiamo che nei tunnel moderni (in Francia, maledizione!) ci sono delle lampade di segnalazione che indicano la distanza da tenere. Ma qui da noi? NO. Qui non ci sono. Ma il codice c'è e nessuno lo rispetta, anche in un maledetto tunnel, dove fare una cavolata significa un disastro.

I signori Benetton e compagnia che hanno le Autrostrade, DEVONO ammodernarle per la sicurezza e non tramite le trappole Velox ma togliendo quei pazzeschi taboga dei lavori. Se devo andare a 90 in autostrada NON PAGO perchè non mi dai il servizio.
Vorrei vedere delle pattuglie sia con la livrea che senza, che come in UK fermano e sanzionano chi è reo di guida pericolosa.
Perchè questo è il vero tema: GUIDA PERICOLOSA.
Lo è se ti incolli alle chiappe di chi è avanti ma anche se accendi i retronebbia per difesa. Il botto lo fai uguale. 250 (se non è vuota) sono da criminali. Ma tanto vale per chi ha l'auto in condizioni pessime, gomme cotte, sospensioni a pacco e magari pure alticcio.

In conclusione: guidare non deve essere un patema ma andare da A a B. Vuoi andare un po di più ? Vacci ma in sicurezza senza attentare la vita altrui. Hai un sacco di motore? Non ti metti attacato, anzi, se stai un poco dietro lo sorpassi pure meglio. Se lo fai è perchè sei uno strxxxo e basta.

serve un servizio come in UK. Vedi un tizio pericoloso alla guida? Chiami al cell, gli dici dove sei. Attendi e poi ti vedi arrivare una ltro pazzo, che corre, e poi lo ferma...per molt anni :D

Con tuti gli incidenti che abbiamo per varie ragioni, la prudenza non è mai troppa ;)
 
aldebaran2 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
l'ho tenuto un pò dietro perchè stavo superando, ho aumentato a 140, quindi se ci fosse stato il velox fisso mi sarei preso la multa per lui
a un certo punto dato che non finiva più di starmi dietro incollato ho accelerato e pigiato contemporaneamente il freno, miiiiiiiiiiiiiiiiii dietro si è sentita una frenatona, con quel mega suv volvo, si è spaventato il tipo dietro e ha pigiato
caz..o ma non capiscono che poteva venire fuori un tamponamento a catena ?
stavo per darti ragione fino a quando non ho letto questo passo del tuo post. Ma ti rendi conto di quello che hai rischiato per "dare una lezione" a quell'idiota? Hai rischiato di rimanere coinvolto in un tamponamento in cui tu magari avresti avuto ragione ma nel frattempo rischiavi di farti male tu, di sfasciare la tua auto o di coinvolgere anche l'incolpevole automobilista sorpassato. Dopo che hai contribuito con la tua "lezione" a sfasciare tre macchine, a stare male, a rimanere bloccato sull'autostrada con l'auto incidentata e con tutti i disagi del caso, che te ne fai di aver avuto legalmente ragione su quell'idiota che ti sfanalava? Non era meglio che accendevi i retronebbia fissi e glieli piantavi in faccia?

ah :x ora la colpa è mia, lui che mi si incolla completamente al paraurti è corretto ? ma per favore, se lui avesse mantenuto LA DISTANZA DI SICUREZZA e io avrei frenato lui non si sarebbe spaventato e avrebbe frenato da pazzo, MANTENETE LA DISTANZA DI SICUREZZA!

per chi scrive lunghe file che si creano, se l'autostrada è a due corsie e io sorpasso a 120 / 130, per lasciare libera l'autostrada a chi va sopra i 130 devo per caso andare a 60 70 dietro alla fila dei tir a destra ?

altra cosa, se c'è il tutor, vado a 130, accelero per superare, in quel pezzo di strada c'è il velox fisso cosa succede ?
se scatta mentre passo a 150 per pochi secondi ?
per pochi metri a 150 multa ? per una accelerata ?

Eh se tu "avresti" frenato senz'altro avrai creato grossi problemi...
Con l'italiano però...
 
skamorza ha scritto:
le autobanh hanno tutto tranne che essere predisposte per le altissime velocità. molti tratti liberi sono a due sole corsie con asfalto che grida vendetta. ma l'italiano oltre che ipocrita è pure esteroflo a prescindere.
verissimo e il senso è che se su certi loro tratti in determinate condizioni non ci son limiti se non quello consigliato ...
 
Mauro 65 ha scritto:
skamorza ha scritto:
le autobanh hanno tutto tranne che essere predisposte per le altissime velocità. molti tratti liberi sono a due sole corsie con asfalto che grida vendetta. ma l'italiano oltre che ipocrita è pure esteroflo a prescindere.
verissimo e il senso è che se su certi loro tratti in determinate condizioni non ci son limiti se non quello consigliato ...

son diversi anni che non ci vado....
magari fosse tutto asfalto, c' erano anche bei tratti tipo lastroni di cemento
e relativi " tu tun " fra l' uno e l' altro
 
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
skamorza ha scritto:
le autobanh hanno tutto tranne che essere predisposte per le altissime velocità. molti tratti liberi sono a due sole corsie con asfalto che grida vendetta. ma l'italiano oltre che ipocrita è pure esteroflo a prescindere.
verissimo e il senso è che se su certi loro tratti in determinate condizioni non ci son limiti se non quello consigliato ...

son diversi anni che non ci vado....
magari fosse tutto asfalto, c' erano anche bei tratti tipo lastroni di cemento
e relativi " tu tun " fra l' uno e l' altro

verissimo :D
 
Spiderman75 ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
ma dai...sono simpaticissimi quelli che mentre fai un sorpasso entro i limiti di velocità ti si piazzano dietro a pochi cm e ti lampeggiano!! gente colta.....intelligente.....umile soprattutto! che deve farti notare che LUI ha la macchina potente...e che TU gli stai intracciando la strada!! bè...LUI è un grande....e deve arrivare prima...di corsa....TU invece devi metterti da parte!! gente di grande intelletto devo dire!!
personalmente.,....ogni qual volta mi capita un pirla del genere.....procedo con la mia andatura e lo faccio sbraitare!! magari ci gioco a lampaggiare con il faro antinebbia posteriore....cosi facciamo una bella discoteca....luci e suoni!!!
gente ignorante alla quale la patente dovrebbe essere tolta subito...e mai più ridata!! gente che è convinta di sapere guidare solo perchè sa spingere il piede su un pedale: senza capire che non è LUI potente..ma il motore. però....LUI si reputa potente...perchè è LUI che preme il pedale!! sapere guidare...significa saper fare tanti chilometri secondo me...senza incidenti per comportamenti stupidi!! ....soprattutto...senza provocare danni agli altri....RISPETTANDO gli altri!!

Scusa scusa scusa... Se tu operi rispettando gli altri non ti metti a sorpassare quando sopraggiunge qualcuno più veloce di te.... E sicuramente, nonostante siano ormai un optional come le frecce, li guardi gli specchietti, vero?
:?

"mentre fai un sorpasso" direi che significhi, secondo la lingua italiana, che la manovra di sorpasso era giá in corso mentre é sopraggiunto qualcuno piú veloce...in questo caso il rispetto, reciproco, e il Codice direbbero che chi sta dietro dovrebbe tenersi a debita distanza di sicurezza per far terminare a chi ha davanti la manovra in tutta tranquillitá; mentre chi sta davanti dovrebbe spostarsi sulla destra prima possibile, appena terminata la manovra di sorpasso, per agevolare il passaggio di chi lo segue, magari usando pure quell'accessorio semisconosciuto chiamato "indicatore di direzione" per segnalare il cambio di corsia (ormai cosí fuori moda), anche in rientro.

Purtroppo la realtá é diversa. e gli esempi come quello sopra di situazioni di aggressivitá ed ignoranza delle buone regole equamente distribuiti in chi sorpassa ed in chi viene sorpassato sono frequentissimi, purtroppo direi molto piú frequenti degli "ingaggi" risolti con perfetto savoir faire.

E' chiaro che andare a mezzo metro sfanalando da una vettura giá impegnata in un sorpasso, che magari ha un autoarticolato sulla destra, é un comportamento idiota ed aggressivo, che di certo non contribuisce a velocizzare la manovra di sorpasso, ma solo a diminuire le condizioni di sicurezza e stimolare una eventuale risposta aggressiva in chi sta davanti.
 
per chi percorre da sempre le autostrade italiane da anni la differenza del tutor è palese dove è stato installato e dove ancora per fortuna non c'è.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Da quel che mi è stato detto da persone informate, ma non ho mai voluto provare di persona, il tutor si attiva, e monitora conseguente media tra i portali, solo se si passa sotto il portale a velocità oltre quella di codice (che non vuol dire essere comunque in infrazione, date le tolleranze di legge). Se si passa sotto il portale a velocità uguale o inferiore a quella massima consentita il tutor non segue la targa pur se attivo, e quindi tra i due portali si possono tenere anche i 200 di media.
Motivo? Se monitorasse tutte le targhe sarebbero troppi dati da gestire in tempo reale ed il sistema non ce la farebbe.
Veridicità della cosa? Non ne ho la più pallida idea, ma è plausibile ( il tutor non fotografa solo la targa, ma anche modello dell'auto e colore; sono dati che pesano, dal punto di vista elettronico: ergo screma il tutto monitorando solo chi fa scattare un campanello d'allarme).
Personalmente; se non mi sta bruciando la casa o morendo qualcuno, tengo i 140 di tachimetro e non ho mai preso una multa
 
Cometa Rossa ha scritto:
Da quel che mi è stato detto da persone informate, ma non ho mai voluto provare di persona, il tutor si attiva, e monitora conseguente media tra i portali, solo se si passa sotto il portale a velocità oltre quella di codice (che non vuol dire essere comunque in infrazione, date le tolleranze di legge). Se si passa sotto il portale a velocità uguale o inferiore a quella massima consentita il tutor non segue la targa pur se attivo, e quindi tra i due portali si possono tenere anche i 200 di media.
Motivo? Se monitorasse tutte le targhe sarebbero troppi dati da gestire in tempo reale ed il sistema non ce la farebbe.
Veridicità della cosa? Non ne ho la più pallida idea, ma è plausibile ( il tutor non fotografa solo la targa, ma anche modello dell'auto e colore; sono dati che pesano, dal punto di vista elettronico: ergo screma il tutto monitorando solo chi fa scattare un campanello d'allarme).
Personalmente; se non mi sta bruciando la casa o morendo qualcuno, tengo i 140 di tachimetro e non ho mai preso una multa
Questa è una delle possibili modalità operative ed ho qualche motivo per ritenere che, ad esempio, dalle mie parti funzioni proprio così (con il buio si può percepire nel rettrovisore l'attivazione del laser di rilevamento velcità istantanea, e noto che sulle tratte in oggetto sono sempre inseriti, dato che il sistema "legalmente" non può sanzionare in contemporanea la velocità puntuale e quella media, deduco che o sanzioni lo sforamento puntuale o monitori sulla tratta successiva gli "sforatori")

Per quanto concerne i 110 in caso di pioggia, a parte la baggianata che appare sui portali "a 110 su bagnato 150 metrio di frenata" (basta leggere i rilevamenti di 4R sualla più scrausa auto per capire ... ) mi viene il fortissimo dubbio che sia tecnicamente non sanzionabile (come fai a dimostrare legalmente che pioveva e che poioveva su tutta la tratta monitorata?). Tant'è che reti autrostradali diverse da A.P.I. mettono un annuncio (molto più ragionevole e sensato, tra l'altro) "con pioggia moderare la velocità". Diverso sarebbe se sul portale apparisse con chiarezza (come oltreconfine) un limite imperativo di 110 (o altra velocità adeguata alle condizioni meteo)

Da ultimo, ennesima frescacci i 50 orari in caso di visibilità sotto i 100 metri. Alla lettera, si passerebbe da 130 orari con visibilità di 101 metri ai 50 con visibilità di 99 metri. E' evidente che la velocità vada adeguata contestualmente e progressivamente al variare delle condizioni meteostradali.

Infine, la bufala secondo cui il tutor avrebbe ridotto la mortalità. Come si evince dalla stessa "pubblicità" del sistema,
http://www.autostrade.it/pdf/autovelox/brochure_tutor.pdf
il tasso di mortalità è (per fortuna!) diminuito dappertutto, anche sulla rete ordinaria. Molti sono i fattori che vi hanno contribuito, tra cio senz'altro anche limportante svecchiamento del parco automobilistico negli ultimi 10 -15 anni. Ma il vero beneficio del tutor è quello di far risparmiare alle società concessionarie importanti quote di costo della Polstrada (che è a carico dei concessionari) e chissà mai che non ci siano contriubuti UE in niome della sicurezza stradale :?
 
.....
+ magari il fatto che la gente vada piu' piano in generale
vuoi per la paura comunque,
vuoi per i costi dei carburanti.....
 
Back
Alto