<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il TUTOR funziona? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ma il TUTOR funziona?

Baron89 ha scritto:
Magari quelle persone che corrono in autostrada anche su tratti importanti e pieni zeppi di tutor, evidentemente o sono stupidi, o non se ne fregano, o sanno qualcosa che non non sappiamo!
Magari si sono semplicemente studiati i vari concetti di "velocità" media, di "tolleranza" e le sanzioni. 8)
 
U2511 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Magari quelle persone che corrono in autostrada anche su tratti importanti e pieni zeppi di tutor, evidentemente o sono stupidi, o non se ne fregano, o sanno qualcosa che non non sappiamo!
Magari si sono semplicemente studiati i vari concetti di "velocità" media, di "tolleranza" e le sanzioni. 8)

e/o hanno " vari " su cui " scaricare " le loro marachelle
 
arizona77 ha scritto:
o hanno " vari " su cui " scaricare " le loro marachelle
troppo costoso alla lunga (con targa italiana)
a meno di non avere l'auto intestata a prestanome e cambiarla ogni due tre anni al max (il tempo che arrivi il fermo amministrativo per le conseguenti cartele esattoriali - tra l'altro ora stanno diventando più veloci)
Con traffico di camion intervallato da spazi liberi sei "costretto" :XD: a fare anche i 160/170 di tachimetro per rientrare nella media (effettiva) oltre a cui scatta la prima e più lieve sanzione, ed anche oltre se metti in conto come "accettabile" la prima sanzione (quella dei 10 km/h). Considera che "grazie" al Tutor le società concessionarie (che sostengono il costo delle pattuglie) possono tenerle in sosta agli autogrill facendo macinare meno km. E' molto raro trovare una pattuglia in circolazione e di sera hanno pure l'obbligo di tenere accese le luci blu fisse a potenza ridotta (insomma, se non ti accorgi di essere vicino ad una di queste, è pure giusto che paghi la multa, non tanto per velocità ma per completa distrazione alla guida)
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
o hanno " vari " su cui " scaricare " le loro marachelle
troppo costoso alla lunga (con targa italiana)
a meno di non avere l'auto intestata a prestanome e cambiarla ogni due tre anni al max (il tempo che arrivi il fermo amministrativo per le conseguenti cartele esattoriali - tra l'altro ora stanno diventando più veloci)
Con traffico di camion intervallato da spazi liberi sei "costretto" :XD: a fare anche i 160/170 di tachimetro per rientrare nella media (effettiva) oltre a cui scatta la prima e più lieve sanzione, ed anche oltre se metti in conto come "accettabile" la prima sanzione (quella dei 10 km/h). Considera che "grazie" al Tutor le società concessionarie (che sostengono il costo delle pattuglie) possono tenerle in sosta agli autogrill facendo macinare meno km. E' molto raro trovare una pattuglia in circolazione e di sera hanno pure l'obbligo di tenere accese le luci blu fisse a potenza ridotta (insomma, se non ti accorgi di essere vicino ad una di queste, è pure giusto che paghi la multa, non tanto per velocità ma per completa distrazione alla guida)

.....piu' terra terra.....
ci sono un sacco di vecchietti con la patente ancora in corso,
ma non operativi e di pensione corta
 
Sì, ma la sanzione principale devi pagarla. Va bene per l'evento occasionale non come abitudine. E poi tanto vale pagare l'opzione "mi sono scordato chi guidava" 250 e passa la paura.

Anzi ora che ci penso potrebbero tariffare l'autostrada in base alla velocità media da casello a casello. Renderebbe giustizia anche al tempo perso in coda.
 
U2511 ha scritto:
Sì, ma la sanzione principale devi pagarla. Va bene per l'evento occasionale non come abitudine. E poi tanto vale pagare l'opzione "mi sono scordato chi guidava" 250 e passa la paura.

Anzi ora che ci penso potrebbero tariffare l'autostrada in base alla velocità media da casello a casello. Renderebbe giustizia anche al tempo perso in coda.

Certo certo ......
Ci mancherebbe.....
primo,non e' un sistema di vita,
e soprattutto, secondo non intendo i 200....
ma una media non oltre i 40 di punta massima con una certa frrequenza.
 
Il sistema Tutor è gestito da software IBM che lo da in una sorta di "noleggio" ed è piuttosto oneroso, pagano un tot al gigabyte, per questo non è in funzione sempre. Ho un amico che conosce un tizio del ced.... :D
Purtroppo di più non so, anzi, se riesco a carpire ulteriori informazioni vi faccio sapere.
 
CruzerMan ha scritto:
Il sistema Tutor è gestito da software IBM che lo da in una sorta di "noleggio" ed è piuttosto oneroso, pagano un tot al gigabyte, per questo non è in funzione sempre. Ho un amico che conosce un tizio del ced.... :D
Purtroppo di più non so, anzi, se riesco a carpire ulteriori informazioni vi faccio sapere.

sulla A4 funzionano circa 4-6 ore al giorno.....
 
tony.MN ha scritto:
U2511 ha scritto:
tony.MN ha scritto:
i tutor funzionano quando il tabellona avverte : " Tutor attivi".
Falso (magari fosse vero ... )
dimostrami il contrario.....
Basta leggere l'opuscolo sul tutor che trovi nel sito di Autostrade per l'Italia. Poi può essere che alcune concessionarie operino in modo diverso. Ad esempio, sulla rete di Autovie Venete tutti i tutor sono attivi H24 7 su 7 in modalità "velocità puntuale" con monitoraggio di chi sfora sotto il portale (li vedi nello specchietto di notte) , e con modalità velocità media solo per gli sforamenti oltre i 10 km/h (ad esperienza).

sempre usato questa "accortezza"..... mai ricevuto nulla a casa, anzi da mio padre :D :D
Un buon fondoschiena 8)
 
Back
Alto