<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il TUTOR funziona? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma il TUTOR funziona?

VINCENZO1983 ha scritto:
io al quel "genio"che sopra ha scritto di andare a 250km/h lo vorrei vedere in caso di danno: una ruota che scoppia, un'auto che davanti a lui tenta un sorpasso all'ultimo istante e gli taglia leggermente la strada, il trovarsi un'auto in panne davanti a se o altra situazione non prevedibile!!!
ma vi rendete conto di cosa significa? ok....i limiti forse sono esageratamente restrittivi......ma andare a 250km/h mi sembra molto più stupido!premetto che: di chi va forte.....me ne frego: se vuole andare a morire....cavoli suoi! la cosa che mi fa letteralmente incazzare (e non uso termini più delicati) è l'incapacità di questi individui di capire quali danni possono causare ad altre persone che non c'entrano nulla!!!
hai voglia di correre??hai il macchinone che ti fa 250km/h?? vorrà dire che hai i soldi!!! affittati una cacchio di pista per un giorno e vai a spaccarti la faccia da solo, garantendo il diritto alla vita degli altri!!!

QUOTO!!! ;)

Io viaggio per lavoro (45k km/anno), quasi sempre in autostrada. Tutor o non tutor massimo 140 orari che da gps sono i 135 scarsi.
Problemi mai avuti di multe... Odio quelli che devono fare i 200 che ti si piazzano a c...lo e sfareggiano, ma odio sprattutto chi si mette in corsia centrale con corsia di destra libera ai 90 orari :twisted:
 
blackblizzard82 ha scritto:
io spero di no perchè non molto tempo fa avevo l'autostrada deserta e ci sono passato sotto a tipo 250 :D

Con la tamarrata che avrai guidato il tutor si sarà voltato dall'altra parte :lol: :twisted:
 
VINCENZO1983 ha scritto:
io al quel "genio"che sopra ha scritto di andare a 250km/h lo vorrei vedere in caso di danno: una ruota che scoppia, un'auto che davanti a lui tenta un sorpasso all'ultimo istante e gli taglia leggermente la strada, il trovarsi un'auto in panne davanti a se o altra situazione non prevedibile!!!
ma vi rendete conto di cosa significa? ok....i limiti forse sono esageratamente restrittivi......ma andare a 250km/h mi sembra molto più stupido!premetto che: di chi va forte.....me ne frego: se vuole andare a morire....cavoli suoi! la cosa che mi fa letteralmente incazzare (e non uso termini più delicati) è l'incapacità di questi individui di capire quali danni possono causare ad altre persone che non c'entrano nulla!!!
hai voglia di correre??hai il macchinone che ti fa 250km/h?? vorrà dire che hai i soldi!!! affittati una cacchio di pista per un giorno e vai a spaccarti la faccia da solo, garantendo il diritto alla vita degli altri!!!

mi fido più di Blackblizzard a 250 che di tanti "responsabili" a 130. la velocità, per chi la sperimenta con mestiere e sale in zucca, non è un problema. il problema sono tutti gli automobilastri che hanno bisogno dei limiti perchè non sanno valutare da soli, in base alla situazione, la velocità corretta per stare in strada. e magari ben dentro i limiti si mettono a mandare sms alla morosa... formazione e cervello valgono molto piu di un cartello.
 
ma dai...sono simpaticissimi quelli che mentre fai un sorpasso entro i limiti di velocità ti si piazzano dietro a pochi cm e ti lampeggiano!! gente colta.....intelligente.....umile soprattutto! che deve farti notare che LUI ha la macchina potente...e che TU gli stai intracciando la strada!! bè...LUI è un grande....e deve arrivare prima...di corsa....TU invece devi metterti da parte!! gente di grande intelletto devo dire!!
personalmente.,....ogni qual volta mi capita un pirla del genere.....procedo con la mia andatura e lo faccio sbraitare!! magari ci gioco a lampaggiare con il faro antinebbia posteriore....cosi facciamo una bella discoteca....luci e suoni!!!
gente ignorante alla quale la patente dovrebbe essere tolta subito...e mai più ridata!! gente che è convinta di sapere guidare solo perchè sa spingere il piede su un pedale: senza capire che non è LUI potente..ma il motore. però....LUI si reputa potente...perchè è LUI che preme il pedale!! sapere guidare...significa saper fare tanti chilometri secondo me...senza incidenti per comportamenti stupidi!! ....soprattutto...senza provocare danni agli altri....RISPETTANDO gli altri!!
 
mars_ ha scritto:
VINCENZO1983 ha scritto:
io al quel "genio"che sopra ha scritto di andare a 250km/h lo vorrei vedere in caso di danno: una ruota che scoppia, un'auto che davanti a lui tenta un sorpasso all'ultimo istante e gli taglia leggermente la strada, il trovarsi un'auto in panne davanti a se o altra situazione non prevedibile!!!
ma vi rendete conto di cosa significa? ok....i limiti forse sono esageratamente restrittivi......ma andare a 250km/h mi sembra molto più stupido!premetto che: di chi va forte.....me ne frego: se vuole andare a morire....cavoli suoi! la cosa che mi fa letteralmente incazzare (e non uso termini più delicati) è l'incapacità di questi individui di capire quali danni possono causare ad altre persone che non c'entrano nulla!!!
hai voglia di correre??hai il macchinone che ti fa 250km/h?? vorrà dire che hai i soldi!!! affittati una cacchio di pista per un giorno e vai a spaccarti la faccia da solo, garantendo il diritto alla vita degli altri!!!

QUOTO!!! ;)

Io viaggio per lavoro (45k km/anno), quasi sempre in autostrada. Tutor o non tutor massimo 140 orari che da gps sono i 135 scarsi.
Problemi mai avuti di multe... Odio quelli che devono fare i 200 che ti si piazzano a c...lo e sfareggiano, ma odio sprattutto chi si mette in corsia centrale con corsia di destra libera ai 90 orari :twisted:

idem, viaggio 50.000 km anno, in autostrada c'è il cinema, chi corre come un cog....e e ha tutti i diritti del mondo e chi perennemente va sulla corsia di sorpasso o al centro o chi entra in autostrada dagli svincoli, vedi agrate brianza ieri sera, e in un lampo si gettano al centro dell'autostrada, ma cosa cavolo fanno a fare le rampe di accelerazione ? Entrano e ti si piazzano davanti al centro, mah....
Viaggiando molto come faccio io ne vedo veramente di tutti i colori, se ci fosse un minimo di educazione, di RISPETTO delle regole, degli altri sulla strada, EDUCAZIONE CIVICA !!!!
 
Leggendo questo argomento, più che domandarmi se il tutor sia attivo o meno, mi viene da chiedermi, a questo punto, se lo stato non faccia bene a mettere accise sulla benzina e sul gasolio. Contando la differenza incredibile in termini di consumo che passa tra andare a 120 e 130, se c'è gente che addirittura si fa i calcoletti tra scarto del tachimetro e margine del velox (non mi riferisco a Mauro o Mizzu, sia chiaro), o adirittura chi regolarmante (e non per zingarata una tantum) corre come un dannato, vuol dire che per molti il carburante ha ancora un prezzo più che accettabile.
 
Molto sinceramente
Il cruise sulla mia non ce l'ho ma su quella dotata non lo uso per non addormentarmi. Uso il bc per la velocità media. E tra 5 o 6 o anche 7% onestamente per quei pochi km di autostrada non mi cambia molto. Non ho problemi a rispettare chi decide di mettersi a 130 ma non altrettanto per chi blocca a 130 o meno la corsia di sorpasso visto che il tutor nasce anche per consentire sorpassi rapidi come esige il cds. Ad alcuni raccomando una rilettura del cds a chi pensa che u 200 siano demoniaci una settimana sulle autobahn
Saluti
 
EdoMC ha scritto:
Leggendo questo argomento, più che domandarmi se il tutor sia attivo o meno, mi viene da chiedermi, a questo punto, se lo stato non faccia bene a mettere accise sulla benzina e sul gasolio. Contando la differenza incredibile in termini di consumo che passa tra andare a 120 e 130, se c'è gente che addirittura si fa i calcoletti tra scarto del tachimetro e margine del velox (non mi riferisco a Mauro o Mizzu, sia chiaro), o adirittura chi regolarmante (e non per zingarata una tantum) corre come un dannato, vuol dire che per molti il carburante ha ancora un prezzo più che accettabile.

Mi hai letto nel pensiero, anch'io leggendo i commenti ho pensato la stessa cosa.
 
a mio avviso il codice della strada dice di non superare (sulle autostrade) i 130km/h
se sorpasso un veicolo a 130km/h vorrà dire che il veicolo sorpassato va ad una velocità inferiore e cmq entro le norme.
se io però vado a 130km/h in quell'istante, e dietro di me un tizio mi lampeggia, vorrà dire che LUI è ad una velocità superiore, quindi LUI sta violando il codice della strada.
l'idea di "sorpasso rapido" non può e non è un modo per offrire il diritto di superare i limiti di velocità, che quindi restano fissati a 130km/h

riguardo le autobahn di cui parli. sono caratterizzate da una progettiazione ingegneristica, cartelli stradali e quanta'altro, perfettamente rapportati alle maggiori velocità che possono essere adottate.

di seguito il link copiato da wikipedia circa le autobahn:
Le Autobahn sono famose per essere tra le poche strade pubbliche al mondo senza limiti di velocità generale per autoveicoli e motocicli. La mancanza di limiti generali non incide comunque sulla sicurezza delle Autobahn se confrontate con le autostrade di altre nazioni, risultando addirittura più sicure di altre tipologie di strade.
Probabilmente ciò è dovuto in parte al fatto che il traffico autostradale può essere tanto rilevante da limitare le velocità appena al di sopra di quelle normalmente adottate altrove. Oppure, come teorizzato da alcuni[senza fonte], potrebbe dipendere dal fatto che una guida veloce richiede maggior concentrazione capace da sola di ridurre gli incidenti. Altri motivi sono dovuti senz'altro alle caratteristiche costruttive: ad esempio i raggi di curvatura sono in media più ampi di quelli che si trovano sulle altre autostrade europee; questo consente, soprattutto quando si percorre una curva a sinistra, una visibilità in avanti molto superiore che permette di accorgersi per tempo se qualcuno sta frenando bruscamente; in ciò aiuta anche il fatto che generalmente tra la corsia di sinistra e il guard rail c'è ancora un certo margine di spazio che, sempre nelle curve a sinistra, favorisce la visibilità . A ciò aggiugiamo che i cartelli stradali hanno scritte a caratteri cubitali che consentono di essere compresi anche a velocità elevate e che le corsie di accelerazione sono in genere molto lunghe: quest'ultima particolarità permette anche agli autocarri più pesanti di immettersi in autostrada ad una velocità sufficientemente elevata e tale da non costringere chi sopraggiunge in quell'istante nella corsia di destra a repentini e pericolosi cambi di corsia; lo stesso dicasi per quelle di decelerazione, essendo molto lunghe è possibile effettuare tutta la staccata su di esse evitando di rallentare troppo l'andatura anzitempo. Anche i cambi di pendenza sono generalmente più dolci a tutto vantaggio della visibilità. Limiti di velocità sono comunque applicati agli svincoli e negli altri punti pericolosi, come tratti con lavori in costruzione o con lavori in corso. I limiti sui tratti non in costruzione sono in genere di 100 km/h, 120 km/h e qualche volta di 130 km/h; nei tratti in costruzione il limite è di solito posto a 80 km/h, ma può essere anche meno (60 km/h o addirittura 40 km/h). Alcuni tratti hanno limiti particolari se la strada è bagnata. Alcuni limiti sono stati invece introdotti per ridurre l'inquinamento ed il rumore.
 
infine aggiungo: che comunque non sono d'accordo con la mancanza di limiti di velocità per il seguente motivo.
se sali su un'autostrada senza limiti di velocità DEVI possedere un mezzo in grado di sostenere certe velocità....altrimenti, se vai con una utilitaria a 120km/h (normale velocità per una utilitaria)ti senti(e hai la protezione) simile al trovarti con uno scooter 50 sull'autostrada mentre gli altri sfrecciano accanto a te a 130km/h

e ....non tutti possono avere la macchina che fa 250km/h !!! o no?
 
Mauro 65 ha scritto:
Molto sinceramente
Il cruise sulla mia non ce l'ho ma su quella dotata non lo uso per non addormentarmi. Uso il bc per la velocità media. E tra 5 o 6 o anche 7% onestamente per quei pochi km di autostrada non mi cambia molto. Non ho problemi a rispettare chi decide di mettersi a 130 ma non altrettanto per chi blocca a 130 o meno la corsia di sorpasso visto che il tutor nasce anche per consentire sorpassi rapidi come esige il cds. Ad alcuni raccomando una rilettura del cds a chi pensa che u 200 siano demoniaci una settimana sulle autobahn
Saluti

ah, se io supero a 130/135 km/h in corsia di sorpasso, una fila di auto, "blocco" l'autostrada ?

se il folle di turno mi sfanala, io a 130/135 che sto effettuando un sorpasso, il pilota di turno si incolla al paraurti della mia auto, tutto regolare ?

mi fai sorpassare, senza che io SUPERI il limite imposto, e poi vai e fai quel che vuoi, ma a me lasciamo rispettare le rogole, ok ?

se per caso io sono a 130, effettuo una accelerata per un sorpasso, vado a 150 per superare, e c'è l'autovelox fisso (in alcuni punti autostrdali c'è oltre che al tutor) mi becco la multa per essere andato due secondi a 150 perchè avevo il pilota di turno dietro ?

Ripeto, rispetto per le regole e per gli altri, se il limite è 130 io sorpasso a 130, se tutti vanno oltre a 130 io di conseguenza cosa faccio, NON sorpasso mai e mi vedo sfrecciare tutti a 150 ?

in autostrade poi ancora a due corsie, mi metto dietro ai camion a 80 per non uscire e intralciare tu che vai a 150 ?
saluti
 
poi immagino che già con il quoziente di gradimento di velocità della maggioranza dei patentati, senza limiti di velocità in italia, sono pronto a scommettere che le autostrade diventerebbero GIUNGLE pericolose;
Mi riferisco semplicemente a quelli con Panda, Citroen C3, utilitarie e non, furgoni vari etc.. che tengono premuto a più non posso il piede dx per tutto il tempo; spostano anche il tappetino per avere la sensazione di schiacciare di più il pedalino.... ;)
A me non da fastidio tenere le velocità codice, anzi, come ho già detto, scendo a 125/130 di tachimetro, mi sposto alla corsia dx più libera.
Occorre più civiltà e responsabilità, nonchè buonsenso e un pò di intelligenza sui principi di fisica... :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
Leggendo questo argomento, più che domandarmi se il tutor sia attivo o meno, mi viene da chiedermi, a questo punto, se lo stato non faccia bene a mettere accise sulla benzina e sul gasolio. Contando la differenza incredibile in termini di consumo che passa tra andare a 120 e 130, se c'è gente che addirittura si fa i calcoletti tra scarto del tachimetro e margine del velox (non mi riferisco a Mauro o Mizzu, sia chiaro), o adirittura chi regolarmante (e non per zingarata una tantum) corre come un dannato, vuol dire che per molti il carburante ha ancora un prezzo più che accettabile.

sisi ma infatti io mica mi metto a fare i calcoli mentre guido, era solo una spiegazione scientifica di quanto possa essere successo.. :D :D :D

con il mio supermezzo italico jtd dalla penetrazione aerodinamica di un TIR ogni incremento di 10 kmh è un salasso, quindi se non ho fretta non è raro che vada a 110/120 (il più a destra possibile ovviamente, li mortacci loro a quelli che stanno a 90/100 al centro :twisted: :twisted: ), se ho fretta faccio i miei conti.. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
aldebaran2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Molto sinceramente
Il cruise sulla mia non ce l'ho ma su quella dotata non lo uso per non addormentarmi. Uso il bc per la velocità media. E tra 5 o 6 o anche 7% onestamente per quei pochi km di autostrada non mi cambia molto. Non ho problemi a rispettare chi decide di mettersi a 130 ma non altrettanto per chi blocca a 130 o meno la corsia di sorpasso visto che il tutor nasce anche per consentire sorpassi rapidi come esige il cds. Ad alcuni raccomando una rilettura del cds a chi pensa che u 200 siano demoniaci una settimana sulle autobahn
Saluti

ah, se io supero a 130/135 km/h in corsia di sorpasso, una fila di auto, "blocco" l'autostrada ?

se il folle di turno mi sfanala, io a 130/135 che sto effettuando un sorpasso, il pilota di turno si incolla al paraurti della mia auto, tutto regolare ?

mi fai sorpassare, senza che io SUPERI il limite imposto, e poi vai e fai quel che vuoi, ma a me lasciamo rispettare le rogole, ok ?

se per caso io sono a 130, effettuo una accelerata per un sorpasso, vado a 150 per superare, e c'è l'autovelox fisso (in alcuni punti autostrdali c'è oltre che al tutor) mi becco la multa per essere andato due secondi a 150 perchè avevo il pilota di turno dietro ?

Ripeto, rispetto per le regole e per gli altri, se il limite è 130 io sorpasso a 130, se tutti vanno oltre a 130 io di conseguenza cosa faccio, NON sorpasso mai e mi vedo sfrecciare tutti a 150 ?

in autostrade poi ancora a due corsie, mi metto dietro ai camion a 80 per non uscire e intralciare tu che vai a 150 ?
saluti

Concordo
io sto sempre nella corsia piu' a destra col regolatore fisso a 136
Se devo spostarmi fino alla terza per sorpassare,
( non buttandomi fuori a sinistracome un pazzo ovviamente )
dietro puo' arrivare anche Fetonte sul carro del sole,
ma lui si mette a 136, finche' non rientro
 
Per non parlare di quando vado in moto in autostrada :!:
La gente ti supera senza cambiare di corsia e ti sfiora, a 120 all'ora che faccio già dondoli che è un piacere...
Ho imparato a stare al centro della corsia :evil:
 
Back
Alto