<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico

vanguart ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
vanguart ha scritto:
I spettatori e tifosi portano i soldi.

;)

e allora?i soldi vanno a finire nelle tasche dei piloti.a me motociclista che mi frega dei soldi degli sponsor?

Mi sa che stai esagerando parlando sempre male di Rossi.

io non sto parlando male di rossi.a me fa cagare la direzione che ha preso la gp,e una bella fetta di tutto ciò l'ha data non lui ma il suo seguito di prezzolati e magliettine gialle.
qualche anno fa il motomondiale era un mondo completamente diverso,apprezzato solo da noi veri innamorati della moto.
una volta si applaudiva dal primo all'ultimo pilota,e non come gli 'espertoni' con il 46 nella maglietta che si permettono di esultare per un pilota a terra.
oggi un autodromo è zeppo di 'esperti' prestati allo stadio di calcio,e si vedono le porcate come quelle del podio di misano.

per quanto riguarda i soldi,questi han portato al vertiginoso aumento degli ingaggi dei piloti (tutti,mica solo rossi...) e paddok faraonici per far contenti gli sponsor.e basta.nessun aumento di investimento sulle moto ad esempio (anzi,visti i costi stellari per hospitallity e 'contorni' vari di moto in griglia ce ne sono sempre meno,te ne sei accorto?!?),nessun beneficio per noi motociclisti .
i piloti poi son diventati delle star inavvicinabili.
per noi si è tradotto il tutto il aumento di costi vertiginosi per moto,gomme,piste.

spero torneremo presto ad essere una sorta di 'riserva indiana',con buona pace di meda,delle magliettine gialle e degli sponsor.
 
Caro Armandino... se qui c'è uno che si comporta come un tifoso di calcio quello sei proprio tu... ti lamenti di tutto, usi parolaccie, disprezzi lgi 'avversari'.
 
Paolo_ ha scritto:
Caro Armandino... se qui c'è uno che si comporta come un tifoso di calcio quello sei proprio tu... ti lamenti di tutto, usi parolaccie, disprezzi lgi 'avversari'.

?

io ho solo espresso il mio parere su un mondo che,conoscendolo a fondo da circa 20 anni dei miei 31 in prima persona (e non attraverso i racconti di meda e beltramo...),sta andando in una direzione che a me (e a tutti i motociclisti veri) non piace assolutamente.sta trascurando i suoi 'fidanzati storici' (ossia noi motociclisti) per la massa che di moto non capisce un'H.quelli insomma che quando rossi si sdraia cambiano canale..e la cosa mi fa stare molto male,come se la tua ex fidanzata della quale sei perdutamente innamorato si drogasse e facesse la zoccola :( delle volte sarò anche troppo 'diretto',ma son convinto che,letto qianto sopra,potrai capire ;)
 
Paolo_ ha scritto:
Caro Armandino... se qui c'è uno che si comporta come un tifoso di calcio quello sei proprio tu... ti lamenti di tutto, usi parolaccie, disprezzi lgi 'avversari'.

e se per avversari intendi quelli che esultano quando uno si sdraia (ti ricordo che una caduta in moto bene che vada fa migliaia di euro di danni e ci si pouò fare anche molto male,credimi,provato in prima persona :( ) e che fischiano e offendono i piloti...beh,,quelli sì che mi fanno incazzare ;)
 
armandino0312 ha scritto:
e se per avversari intendi quelli che esultano quando uno si sdraia (ti ricordo che una caduta in moto bene che vada fa migliaia di euro di danni e ci si pouò fare anche molto male,credimi,provato in prima persona :( ) e che fischiano e offendono i piloti...beh,,quelli sì che mi fanno incazzare ;)
Esultare per una caduta è assolutamente da stupidi e su questo non ci piove.Ma,secondo me,ci sono state anche persone che hanno esultato per la caduta di Valentino.Non ci sono solo tifosi con la maglietta gialla o tifosi sportivi e tu lo sai bene.Da non motociclista posso affermare che seguo la moto gp e questo non rende i miei giudizi meno validi dei tuoi malgrado tu sia un "motociclista" ed io invece uno che al max ha guidato uno scooter.Non ci vuole un motociclista ad esempio per capire che una caduta può far male,basta un minimo di intelligenza così come non ci vuole un motociclista per capire che un sorpasso è emozionante.Altrimenti per seguire la formula 1 dovremmo guidare tutti bolidi da oltre 800 cv o per seguire il calcio dovremmo tutti aver giocato almeno in una categoria professionistica.Dovresti essere felice che molti si siano avvicinati al motociclismo e non vederci solo il marcio.Qualcuno che forse non lo avrebbe mai seguito ora ne è appassionato e forse un giorno potrebbe comprarsi una moto e forse anche andarci in pista.Non penso che la popolarità faccia per forza male al motociclismo.
 
armandino0312 ha scritto:
io ho solo espresso il mio parere su un mondo che,conoscendolo a fondo da circa 20 anni dei miei 31 in prima persona (e non attraverso i racconti di meda e beltramo...),sta andando in una direzione che a me (e a tutti i motociclisti veri) non piace assolutamente.

Scusa... non sapevo fossi il portavoce di tutti i motociclisti veri.
 
G0t3n ha scritto:
Esultare per una caduta è assolutamente da stupidi e su questo non ci piove.Ma,secondo me,ci sono state anche persone che hanno esultato per la caduta di Valentino.Non ci sono solo tifosi con la maglietta gialla o tifosi sportivi e tu lo sai bene.Da non motociclista posso affermare che seguo la moto gp e questo non rende i miei giudizi meno validi dei tuoi malgrado tu sia un "motociclista" ed io invece uno che al max ha guidato uno scooter.Non ci vuole un motociclista ad esempio per capire che una caduta può far male,basta un minimo di intelligenza così come non ci vuole un motociclista per capire che un sorpasso è emozionante.Altrimenti per seguire la formula 1 dovremmo guidare tutti bolidi da oltre 800 cv o per seguire il calcio dovremmo tutti aver giocato almeno in una categoria professionistica.Dovresti essere felice che molti si siano avvicinati al motociclismo e non vederci solo il marcio.Qualcuno che forse non lo avrebbe mai seguito ora ne è appassionato e forse un giorno potrebbe comprarsi una moto e forse anche andarci in pista.Non penso che la popolarità faccia per forza male al motociclismo.

è ovvio,palese,limpido che sia da stupidi gioire per la caduta di QUALSIASI PILOTA,dall'indiscutibile numero uno di tutti i tempi (valentino rossi) fino all'ultimo classificato della mototemporada romagnola.
io non ho mai detto che per seguira la motogp bisogna essere dei motociclisti,anzi,ho solo affermato senza paura di essere smentito da miei 'pari' che la direzione che sta prendendo il motociclismo ora non è quella che speravamo noi e ci sta creando,da 'praticanti',non pochi problemi dovuti appunto alla popolarità e al fatto che 'per provare' in pista ci stanno entrando cani e porci,con immaginabili ripercussioni sulla sicurezza in circuito e sui costi che già prima erano alle stelle,ora stan diventando insostenibili perchè gli organizzatori in pista e chi sulla moto ci opera (meccanici,gommisti ecc) forti dell'improvvisa 'popolarità' ci lucrano molto.il tutto è in flessione (passata la prima sbornia,difficilmente chi non ce l'ha nel cuore pratica uno sport che definire oneroso è un eufemismo) ma i costi rimangono quelli.anche perchè chi ci va al bar con la moto le gomme le cambia lo stesso e i tagliandi pure.e deve ovviamente avere tuta e casco ultimo medello...
la popolarità,credimi,non ha per nulla giovato al motociclismo...
 
Paolo_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
io ho solo espresso il mio parere su un mondo che,conoscendolo a fondo da circa 20 anni dei miei 31 in prima persona (e non attraverso i racconti di meda e beltramo...),sta andando in una direzione che a me (e a tutti i motociclisti veri) non piace assolutamente.

Scusa... non sapevo fossi il portavoce di tutti i motociclisti veri.

io sto solo riportando il pensiero unanime di tutti i motociclisti con cui ho parlato.
allora mi correggo."sta andando in una direzione che a me (e a tutti i motociclisti veri con i quali ho parlato ) non piace assolutamente.
meglio così? ;)
poi,partendo dal presupposto che uno solo non sbagliava mai ma l'hanno inchiodato ad una croce :( ,posso anche sbagliarmi.ma finora nessuno di 'noi' mi ha smentito...
 
armandino0312 ha scritto:
è ovvio,palese,limpido che sia da stupidi gioire per la caduta di QUALSIASI PILOTA,dall'indiscutibile numero uno di tutti i tempi (valentino rossi) fino all'ultimo classificato della mototemporada romagnola.
io non ho mai detto che per seguira la motogp bisogna essere dei motociclisti,anzi,ho solo affermato senza paura di essere smentito da miei 'pari' che la direzione che sta prendendo il motociclismo ora non è quella che speravamo noi e ci sta creando,da 'praticanti',non pochi problemi dovuti appunto alla popolarità e al fatto che 'per provare' in pista ci stanno entrando cani e porci,con immaginabili ripercussioni sulla sicurezza in circuito e sui costi che già prima erano alle stelle,ora stan diventando insostenibili perchè gli organizzatori in pista e chi sulla moto ci opera (meccanici,gommisti ecc) forti dell'improvvisa 'popolarità' ci lucrano molto.il tutto è in flessione (passata la prima sbornia,difficilmente chi non ce l'ha nel cuore pratica uno sport che definire oneroso è un eufemismo) ma i costi rimangono quelli.anche perchè chi ci va al bar con la moto le gomme le cambia lo stesso e i tagliandi pure.e deve ovviamente avere tuta e casco ultimo medello...
la popolarità,credimi,non ha per nulla giovato al motociclismo...
Ci sarà una selezione naturale come giustamente hai affermato.Di 100 che verranno a provare in pista pochi continueranno a farlo assiduamente e quei pochi potranno diventare motociclisti veri come hai affermato tu.L' Italia ad esempio è una nazione forte nel calcio perchè il calcio è uno sport popolare e quindi molti ragazzini lo praticano precocemente e questo determina maggior probabilità di scoprire un talento.Nel motociclismo potrebbe succere la stessa cosa.Non penso ti scocci se invece di avere 1-2 piloti davvero forti ne dovessimo avere 10 in futuro.Certo tutto ciò porta a dei risvolti negativi,ma questo in qualsiasi ambito,dove cioè ci sono interessi economici.Con questo voglio solo farti capire che malgrado i risvolti negativi che hai accennato ce ne sono altri che invece sono positivi.Non è giusto vedere tutto nero o bianco.
 
Paolo_ ha scritto:
Ecco... riporta il tuo pensiero... che è già abbastanza confuso... e lascia in pace i veri motociclisti.

:D :D :D

e te continua a masturbarti pensando a rossi e sentendo le boiate di meda.
il fatto che tu non capisca non vuol dire necessariamente che il pensiero sia confuso.
magari fattelo spiegare da cereghini il mio pensiero che una volta era un motociclista,magari qualche ricordo non annebbiato dal giallo ancora ce l'ha...

p.s. visto che parli di motociclismo,da quanto 'pratichi'?
 
armandino0312 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Ecco... riporta il tuo pensiero... che è già abbastanza confuso... e lascia in pace i veri motociclisti.

:D :D :D

e te continua a masturbarti pensando a rossi e sentendo le boiate di meda.
il fatto che tu non capisca non vuol dire necessariamente che il pensiero sia confuso.
magari fattelo spiegare da cereghini il mio pensiero che una volta era un motociclista,magari qualche ricordo non annebbiato dal giallo ancora ce l'ha...

p.s. visto che parli di motociclismo,da quanto 'pratichi'?

Ma scusa allora torniamo al vecchio discorso, io non posso tifare per la F1 perche non sono mai andato in pista con un auto da 800 cv ??
Non posso guardare il calcio perche non ho mai giocato in seria A ??

[/quote]
 
G0t3n ha scritto:
Ci sarà una selezione naturale come giustamente hai affermato.Di 100 che verranno a provare in pista pochi continueranno a farlo assiduamente e quei pochi potranno diventare motociclisti veri come hai affermato tu.L' Italia ad esempio è una nazione forte nel calcio perchè il calcio è uno sport popolare e quindi molti ragazzini lo praticano precocemente e questo determina maggior probabilità di scoprire un talento.Nel motociclismo potrebbe succere la stessa cosa.Non penso ti scocci se invece di avere 1-2 piloti davvero forti ne dovessimo avere 10 in futuro.Certo tutto ciò porta a dei risvolti negativi,ma questo in qualsiasi ambito,dove cioè ci sono interessi economici.Con questo voglio solo farti capire che malgrado i risvolti negativi che hai accennato ce ne sono altri che invece sono positivi.Non è giusto vedere tutto nero o bianco.

al,ferma tutto ;)

qui il discorso è un'altro ancora.

parlando di 'aspiranti piloti' il problema non sta nella popolarità o meno del motociclismo (il curling allora dovrebbe essere estinto da mo'... ;) )ma dell'assoluta inadeguatezza della fmi,che oramai reputa i motociclisti solo dei polli da spennare fregandosene assolutamente del 'vivaio' dei piloti,al contrario di quanto avviene in spagna (e te credo,lì c'è la dorna...).
difatti,se vedi negli ultimi anni i talenti italiani stanno nascendo e crescendo nelle 4 tempi (soprattutto 600cc) perchè son moto molto più economica da acquistare e mantenere.al contrario invece di quello che avviene in spagna,dove il motciclismo è meno popolare ma più 'serio' e vi investono delle aziende grandi quantità di danaro.la repsol e la telefonica ad esempio organizzano dei bellissimi monomarca per i giovani che con veramente 2 lire partecipano a tutto il campionato.e ne escono talenti come lorenzo,pedrosa,ma anche i vari marquez,espargarò,bautista,elias e compagnia.tutti giovani e usciti da quei monomarca nei primi anni 2000,quando in italia si cavalcava l'ondata rossi e si pensava a far cassa iunvece che a 'coltivare' il vivio.e il risultato l'abbiamo sotto gli occhi.passati i 'senatori' (rossi,capirossi,biaggi,melandri,dovizioso) chi rimane?iannone?simoncelli?mi sembra un pò poco.e questo perchè?perchè appunto in quegli anni il vivaio è stato completamente abbandonato.
e comunque,non penso che un bimbo di 4 anni chieda di correre in minimoto (e un genitore sia disposto a farcelo andare) solo perchè vede rossi in tv e sente meda che urla 'tutti in piedi sul divano'...
 
vanguart ha scritto:
Ma scusa allora torniamo al vecchio discorso, io non posso tifare per la F1 perche non sono mai andato in pista con un auto da 800 cv ??
Non posso guardare il calcio perche non ho mai giocato in seria A ??

il mio pensiero l'ho già esposto prima.

io non ho mai detto che per seguira la motogp bisogna essere dei motociclisti,anzi,ho solo affermato senza paura di essere smentito da miei 'pari' che la direzione che sta prendendo il motociclismo ora non è quella che speravamo noi e ci sta creando,da 'praticanti',non pochi problemi

la mia era solo una risposta al fenomeno che mi invitava a lasciar perdere i 'veri motociclisti'...
 
armandino0312 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Ecco... riporta il tuo pensiero... che è già abbastanza confuso... e lascia in pace i veri motociclisti.

:D :D :D

e te continua a masturbarti pensando a rossi e sentendo le boiate di meda.
il fatto che tu non capisca non vuol dire necessariamente che il pensiero sia confuso.
magari fattelo spiegare da cereghini il mio pensiero che una volta era un motociclista,magari qualche ricordo non annebbiato dal giallo ancora ce l'ha...

p.s. visto che parli di motociclismo,da quanto 'pratichi'?

Ti ha già risposto vanguart.

Cerca di essere un po' più educato e pensa alle tue di masturbazioni... mentali e non.

Qui non si accede per titoli, cosa tra l'altro che qui puoi solo millantare.

Se sei davvero così esperto di moto, dai il tuo contributo al forum argomentando tecnicamente, vedrai che le tue 'grandi' capacità verranno comprese ed apprezzate.

Visto che me lo chiedi,ti rispondo: ho iniziato ad andare in moto nel 1978, prima che tu nescessi.
 
Back
Alto