<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico

armandino0312 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Sarò di parte ma, analizzando il comportamento dei due, mi sembra si sia comportato peggio Lorenzo:

Ha fatto da tappo per la maggior parte della gara, frenando Valentino ed impedendogli di lottare per la vittoria.

senza offesa,ma tu hai mai corso in moto? ;)

che vuol dire 'gli faceva da tappo'?guarda che stanno facendo una gara del motomondiale,mica una giornata di libere in pista di noi amatori!
se l'esentasse ne aveva così tanto nel polso (diciamo 6/7 decimi di passo) non sarebbe stato un gran che difficile (considerando che il santissimo è il miglior pilota di tutti i tempi) sbarazzarsi del ragazzino ribelle.
che doveva fare lorenzo?dire 'prego,si accomodi'?
:rolleyes:
anche perchè non mi sembra che quando l'esentasse ha infilato il ragazzino abbia preso questo ritmo indiavolato.e comunque lorenzo era sempre lì che mordeva il codino.

Dopo un sorpasso ha perso il controllo della moto (inpennando) tagliando la strada a Valentino e causando il primo contatto.

All'ultimo, dopo essere stato correttamente infilato, ha chiuso la traiettoria causando il secondo contatto.

come ti dicevo prima,mi sa che non hai molta pratica di guida in pista ;)
lorenzo in ambedue i casi era davanti,e chi è in quella situazione ha diritto di scelta di traiettoria.rossi ha fatto delle entrate 'maschie' (ed era ora se ne vedessero in mezzo alle fighette della gp,ieri a magny course in sbk se ne sono viste a decine!!!) ed insieme hanno fatto un bello spettacolo.ci sta tutto.

Se tra i due c'è uno che non ha fatto il gioco di squdra è proprio Lorenzo, al quale più che una vittoria o un podio, servivano punti.

scusa eh,fammi capire:lorenzo sta battagliando per il mondiale e dovrebbe cedere strada a rossi per il gioco di squadra? :shock:

Non ho mai fatto gare in moto ma mi considero motociclista... e non mi offendo.

Fare da tappo è un'espressione molto usata quando un pilota più lento rallenta uno più veloce.
Gioco di squadra si dice quando non si ostacola il proprio compagno, permettandogli di andare a prendere quelli più avanti.
Lorenzo non sta battagliano per il mondiale, l'ha già vinto, basta solo che non si faccia male, gli servivano pochi punti per consolidare la classifica, ha rischiato stupidamente di perderli e di farne perdere moltissimi alla yamaha.
 
premetto che non faccio il tifo per nessuno,io sono solamente un innamorato del motociclismo e della moto ,però vorrei farti una domanda in quanto tifoso dell'esentasse:che mi dici di biaggi che vinse il mondiale 250 nel 2007 con la honda,moto che nessuno voleva e lui ha reso vincente?

Ma dai, fazioso......Biaggi con la Honda (nel 97 e non nel 2007...) combattè contro dei signori nessuno, si spartì le vittorie con Waldmann e Cadalora e non c'era nessun altro in grado di vincere delle gare. E Rossi quando se ne andò dalla HRC non portò via 45 persone (ammesso che la Honda glie l'avesse permesso...) ma tre o quattro. Vorrai mica dire che Burgess é capace di andare in moto o di costruirle, e che ha trasformato la M1 in una RC211? La Yamaha ha ancora oggi 4 cilindri in linea e semmai Honda gli ha copiato il forcellone rovesciato. Honda HRC che per inciso ha talmente tanti ingegneri che tre o quattro dipartite non fanno sicuramente la differenza.
RC211 che ti ricordo, vinceva e spesso anche con la livrea Telefonica o con quella Camel o Pramac. Era una moto vincente e nata bene, punto. Chiunque ci salisse sopra poteva ben figurare (cito il minicampionato tra le RC211 del primo anno, vinto da Barros su Rossi...)...tranne Bayliss, che la ebbe per un anno ma non ci combinò nulla di buono.

A perenne memoria, scrivo che a Rossi venne fatta provare la M1 col motore normale e rotazione sia normale che inversa, e il motore a scoppi irregolari, anch'esso con rotazione normale e inversa. Fece la sua scelta e il campionato ci ha riportato i risultati: vittoria alla prima gara e conquista del mondiale.
La moto poteva anche essere buona per 2 o 3 gran premi, ma se nessuno dei precedenti piloti era in grado di dare una direzione allo sviluppo, a 2 o 3 gran premi rimaneva, al costo salatissimo delle cadute che causava quando si fosse oltrepassato il limite (chiedere a Barros, Checa e Melandri...).
Ultima cosa, Melandri ha predicato bene ma razzolato male, visto che ha avuto sotto alle chiappe la moto fresca campione del mondo e ci ha fatto solo pessime figure (solo Canepa peggio di lui...) e meno punti che col vomere verde che aveva l'anno scorso.
L'anno prossimo lo bastoneranno anche in SBK....
 
Grattaballe ha scritto:
premetto che non faccio il tifo per nessuno,io sono solamente un innamorato del motociclismo e della moto ,però vorrei farti una domanda in quanto tifoso dell'esentasse:che mi dici di biaggi che vinse il mondiale 250 nel 2007 con la honda,moto che nessuno voleva e lui ha reso vincente?

Ma dai, fazioso......Biaggi con la Honda (nel 97 e non nel 2007...) combattè contro dei signori nessuno, si spartì le vittorie con Waldmann e Cadalora e non c'era nessun altro in grado di vincere delle gare.

Eh dai che quando Biaggi vinse il suo primio mondiale 250 in aprilia Cadalora era già in 500 :D :D, comunque l'anno della vittoria di Biaggi su Honda era l'nsr del team ufficiale gestita da kanemoto, mica pizza e fichi ;)
 
@ armandino, per me ti ha risposto grattaballe e bene, mi ha tolto le lettere dalla tastiera, comunque visto che mi chiedevi di biaggi ti dirò che lo sto rivalutando, come persona non mi è simpatico come ha tanti non è simpatico rossi, però sportivamente parlando, biaggi non ha mai frignato dopo i duelli persi con rossi (e sono stati diversi) al massimo cercava di replicare nella gara successiva, come quando lo ha portato a non ricordo che velocità nella terra (e rossi non ha calato nemmeno di un millesimo il gas) si saranno sbeccati, si saranno anche offesi, però in pista hanno fatto fuoco e fiamme senza mai oltrepassare il limite, piuttosto mi sembra che la robotgenerazione di piloti arrivati dalla 250 qualche anno fa (stoner pedrosa lorenzo) sia refrattaria al corpo a corpo e ai sorpassi, loro vincono per distacco o niente, se non hanno la moto al 100% per andare via si rassegnano al 2-3-4 posto e cosi via, oppure se ci provano e prendono paga come ieri lorenzo, ti mettono il muso come i bambini viziati a cui è stato tolto il giocattolo, rabbrividisco al solo pensiero che fra pochi anni rossi smetterà di correre!
Comunque vorrei ricordare a chi non ha apprezzato o ha ritenuto sporco il duello di ieri, che rossi ha una verga di 30 cm con annesse piastre e viti nella gamba e i legamenti di una spalla lesionati, poteva benissimo tirare a campare fino a fine stagione, poteva anche non rientrare a tempo di record ma spassarsela con le palle al sole da qualche parte con la morosa, io ad un professionista cosi mi tolgo solo che il cappello, altro che criticarlo solo perchè fa troppo bene il suo mestiere, capisco per lorenzo che dev'essere umiliante, come umiliante è stato il fantasorpasso di barcellona lo scorso anno, ma deve solo che fare tesoro di queste lezioni, altrimenti farà la fine di gibernau e stoner, usciti praticamente di testa, annientati dalla superiorità del "pacchetto" rossi!
 
Grattaballe ha scritto:
premetto che non faccio il tifo per nessuno,io sono solamente un innamorato del motociclismo e della moto ,però vorrei farti una domanda in quanto tifoso dell'esentasse:che mi dici di biaggi che vinse il mondiale 250 nel 2007 con la honda,moto che nessuno voleva e lui ha reso vincente?

Ma dai, fazioso......Biaggi con la Honda (nel 97 e non nel 2007...) combattè contro dei signori nessuno, si spartì le vittorie con Waldmann e Cadalora e non c'era nessun altro in grado di vincere delle gare. E Rossi quando se ne andò dalla HRC non portò via 45 persone (ammesso che la Honda glie l'avesse permesso...) ma tre o quattro. Vorrai mica dire che Burgess é capace di andare in moto o di costruirle, e che ha trasformato la M1 in una RC211? La Yamaha ha ancora oggi 4 cilindri in linea e semmai Honda gli ha copiato il forcellone rovesciato. Honda HRC che per inciso ha talmente tanti ingegneri che tre o quattro dipartite non fanno sicuramente la differenza.
RC211 che ti ricordo, vinceva e spesso anche con la livrea Telefonica o con quella Camel o Pramac. Era una moto vincente e nata bene, punto. Chiunque ci salisse sopra poteva ben figurare (cito il minicampionato tra le RC211 del primo anno, vinto da Barros su Rossi...)...tranne Bayliss, che la ebbe per un anno ma non ci combinò nulla di buono.

A perenne memoria, scrivo che a Rossi venne fatta provare la M1 col motore normale e rotazione sia normale che inversa, e il motore a scoppi irregolari, anch'esso con rotazione normale e inversa. Fece la sua scelta e il campionato ci ha riportato i risultati: vittoria alla prima gara e conquista del mondiale.
La moto poteva anche essere buona per 2 o 3 gran premi, ma se nessuno dei precedenti piloti era in grado di dare una direzione allo sviluppo, a 2 o 3 gran premi rimaneva, al costo salatissimo delle cadute che causava quando si fosse oltrepassato il limite (chiedere a Barros, Checa e Melandri...).
Ultima cosa, Melandri ha predicato bene ma razzolato male, visto che ha avuto sotto alle chiappe la moto fresca campione del mondo e ci ha fatto solo pessime figure (solo Canepa peggio di lui...) e meno punti che col vomere verde che aveva l'anno scorso.
L'anno prossimo lo bastoneranno anche in SBK....

senti caro,io vado in pista da quando avevo 11 anni e faccio almeno 2 pistate al mese,guido (e discretamente anche) una sbk da 203 cv alla ruota con tanto di forche pressurizzate.tu che moto hai?

la mia di biaggi era una provocazione con tanto di smile per uno che ha il 46 affianco al nome.
rossi dalla hrc portò via tutta la squadra in toto.informati prima di sparare troiate.il più onesto di tutti è il vostro messia che lui stesso ha affermato che senza burgess non avrebbe vinto tutto quello che ha vinto.sì,burgess...ma che cazzo parlo a fare con uno che mi risponde dicendomi che la honda ha tanto ingegneri...
sai la differenza tra un ingegnere ed uno come burgess che fa da tramite tra pilota e,appunto,gli ingegneri?

e vogliamo parlare delle ultime gare del 2003?sì,il 'mondialino' tra rossi e barros?te lo ricordi?quando al buon alex venne affidata la rc221?

per tua informazione,sappi che tra il motore screamer e quello big bang non cambia il senso di rotazione ma la suquenza degli scoppi (90-90-90-90 contro ad esempio 180-90-180-270 (se non ricordo male la sequenza degli scoppi) del big bang) che fa sì che renda l'erogazione del motore a scoppi irreglari ad avere un'erogazione simile a quella di un bicilindrivco,con scarsi risultati in allungo ma gra coppia in basso.è per questo che era molto usato sui 2 tempi che notoriamente avevano scarsa verve in basso ma è universalmente abbandonato in gp con i grossi 4 tempi.ci sta riprovando la yamaha con la r1,ma spies a parte nessuno è contento di quella moto.difatti se noti in superstock (sai cos'è?) fino al my 2008,quando le r1 dominavano,dalle posizioni che contano la yamaha è praticamente scomparsa.
ergo,la scelta dello screamer era praticamente obbligata.

vogliamo poi parlare degli avversari di biaggi?apparte il fatto che cadalora ha debuttato in 500 nel 1993,spiegami in base a cosa valuti il valore dei partecipanti ai mondiali 250 nei primi anni 90 (tra i queli c'era anche un certo capirossi che prendeva la paga...).
eppoi vogliamo parlare di cadalora?signor nessuno?ma per piacere và,ma che cacchio stai dicendo!!sai chi è luca cadalora?

lo ribadisco per l'ennesima volta,l'esentasse è il miglior pilota di tutti i tempi,ma per vincere ha bisogno della 'roba buona' (come diceva sempre) anche lui.
te non ti preoccupare della mia memoria...
 
manuel46 ha scritto:
Comunque vorrei ricordare a chi non ha apprezzato o ha ritenuto sporco il duello di ieri, che rossi ha una verga di 30 cm con annesse piastre e viti nella gamba e i legamenti di una spalla lesionati, poteva benissimo tirare a campare fino a fine stagione, poteva anche non rientrare a tempo di record ma spassarsela con le palle al sole da qualche parte con la morosa, io ad un professionista cosi mi tolgo solo che il cappello, altro che criticarlo solo perchè fa troppo bene il suo mestiere, capisco per lorenzo che dev'essere umiliante, come umiliante è stato il fantasorpasso di barcellona lo scorso anno, ma deve solo che fare tesoro di queste lezioni, altrimenti farà la fine di gibernau e stoner, usciti praticamente di testa, annientati dalla superiorità del "pacchetto" rossi!

io amo la sbk e il 'duello' come quello di ieri nelle 'mie' gare lo vedi 30 volte ogni manches.bel duello,'maschio',duro ma corretto.e lorenzo è stato un coglione a frignare.come sono dei coglioni rossi e i suoi tifosi a frignare quando il santissimo le sportellate le subisce...

anche io davanti al rossi pilota mi tolgo il cappello,in primis per il talennto e poi per il fatto che dopo 9 mondiali è ancora lì a cercare nuove sfide.
però,grazie anche al mio amore e alla mia passione per la moto,ciò non mi impedisce di valutare ed osservare con occhio 'puliro' e libero da ogni faziosità.e questo anche grazie ad anni di esperienza in pista...
 
dukeiiktm ha scritto:
Eh dai che quando Biaggi vinse il suo primio mondiale 250 in aprilia Cadalora era già in 500 :D :D, comunque l'anno della vittoria di Biaggi su Honda era l'nsr del team ufficiale gestita da kanemoto, mica pizza e fichi ;)

senta lei,collega austriaco :) non venirmi a dire che la honda,seppur ufficiale,era al livello della più merdosa aprilia?!? ;)
 
armandino0312 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Eh dai che quando Biaggi vinse il suo primio mondiale 250 in aprilia Cadalora era già in 500 :D :D, comunque l'anno della vittoria di Biaggi su Honda era l'nsr del team ufficiale gestita da kanemoto, mica pizza e fichi ;)

senta lei,collega austriaco :) non venirmi a dire che la honda,seppur ufficiale,era al livello della più merdosa aprilia?!? ;)

mmm se la memoria non mi inganna quell'aprilia era guidata da Harada al suo primo anno nella casa veneta.....e se ben ricordo il divorzio da Biaggi costò cara a Noale anche in termini di sviluppo :D :D, in quanto ebbene sì quell'aprilia non era performante come gli anni precedenti (mentre la honda dopo 3 anni di bastonate era incazzata come una jena)e ci volle un 97 di sviluppo prima di tirare fuori la versione che poi nel 1998 con Harada-Capirossi-Rossi dominò la stagione ;)
 
armandino0312 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:

eppoi vogliamo parlare di cadalora?signor nessuno?ma per piacere và,ma che cacchio stai dicendo!!sai chi è luca cadalora?

lo ribadisco per l'ennesima volta,l'esentasse è il miglior pilota di tutti i tempi,ma per vincere ha bisogno della 'roba buona' (come diceva sempre) anche lui.
te non ti preoccupare della mia memoria...


Dai dico la mia visto che Cadalora era il mio pilota preferito......cadalora era un pilota sopraffino, uno che guidava di anteriore, e uno che all'inizio carriera si lamentava però un pò troppo in yamaha :D :D
Comunque si riscattò alla grande con il passaggio alla honda250 dove vinse 2 titoli di seguito alla grande diventando l'incubo del trio aprilia del tempo, ovvero Chili-Biaggi-Reggiani(ricordo ancora le bellissime vignette di matitaccia del tempo con Cadalora-lupo cattivo che si pappava i 3 porcellini :D :D).
ottimo fu il suo passaggio alla Yamaha 500 ufficiale, anche se il ricordo della sua vittoria a misano è intristito dall'incidente a Raney (Ricordo che all'epoca tifavo kevin e saltai dalla sedia contento, per poi sentire la gravità dell'accaduto dal dottor costa vergognandomi della mia reazione da imbecille).
Poi quando finalmente Cadalora è pronto per un mondiale da vincere come pilota di punta del team yamaha ecco che la sfortuna nera ci mette lo zampino sotto forma del terremoto che demolisce l'impianto dunlop di kobe dove vengono costruite le gomme ufficiali della yamaha :cry: :cry: a questo si aggiunge una crescita esponenziale delle gomme michelin è la frittata è fatta, cadalora chiede a gran voce le coperture francesi(anticipando di un decennio un certo pilota pesarese :D) ma il team manager Roberts non ne vuole sapere convinto dell'imminente crescita delle gomme anglogiapponesi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.
Risultato?le dunlop sparirono dai vertici del mondiale per ridursi a vincere solo a donington (loro pista di sviluppo) con Crafar anni dopo, Cadalora fu costretto a correre delle gare mix con la posteriore dunlop e l'anteriore Michelin clienti :twisted: :twisted:, Roberts perse la bussola e il suo team iniziò il declino(per poi confessare anni dopo che cadalora aveva ragione su tutti i fronti)
L'anno dopo honda nsr 500 con Kanemoto, ma caso incredibile si ritrova senza sponsor e corre con la carena BIANCA :oops: :oops: che manco i privati avevano, battendo comunque un paio di volte sua maestà doohan cosa che a quanto pare infastidisce i vertici hrc(soprattutto la vittoria a suzuka, uno smacco interno per loro).Fine dei giochi, fuori dalla honda ma ricordo un ultimo guizzo con una fanta pole in germania alla guida di un'MUZ 500 (o MZ ho un buchino di memoria) con la quale si mette dietro le jap ufficiali.....
Che dici riesco a passarlo l'esame di storia antica :D :D :D?
 
dukeiiktm ha scritto:
Dai dico la mia visto che Cadalora era il mio pilota preferito......cadalora era un pilota sopraffino, uno che guidava di anteriore, e uno che all'inizio carriera si lamentava però un pò troppo in yamaha :D :D
Comunque si riscattò alla grande con il passaggio alla honda250 dove vinse 2 titoli di seguito alla grande diventando l'incubo del trio aprilia del tempo, ovvero Chili-Biaggi-Reggiani(ricordo ancora le bellissime vignette di matitaccia del tempo con Cadalora-lupo cattivo che si pappava i 3 porcellini :D :D).
ottimo fu il suo passaggio alla Yamaha 500 ufficiale, anche se il ricordo della sua vittoria a misano è intristito dall'incidente a Raney (Ricordo che all'epoca tifavo kevin e saltai dalla sedia contento, per poi sentire la gravità dell'accaduto dal dottor costa vergognandomi della mia reazione da imbecille).
Poi quando finalmente Cadalora è pronto per un mondiale da vincere come pilota di punta del team yamaha ecco che la sfortuna nera ci mette lo zampino sotto forma del terremoto che demolisce l'impianto dunlop di kobe dove vengono costruite le gomme ufficiali della yamaha :cry: :cry: a questo si aggiunge una crescita esponenziale delle gomme michelin è la frittata è fatta, cadalora chiede a gran voce le coperture francesi(anticipando di un decennio un certo pilota pesarese :D) ma il team manager Roberts non ne vuole sapere convinto dell'imminente crescita delle gomme anglogiapponesi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.
Risultato?le dunlop sparirono dai vertici del mondiale per ridursi a vincere solo a donington (loro pista di sviluppo) con Crafar anni dopo, Cadalora fu costretto a correre delle gare mix con la posteriore dunlop e l'anteriore Michelin clienti :twisted: :twisted:, Roberts perse la bussola e il suo team iniziò il declino(per poi confessare anni dopo che cadalora aveva ragione su tutti i fronti)
L'anno dopo honda nsr 500 con Kanemoto, ma caso incredibile si ritrova senza sponsor e corre con la carena BIANCA :oops: :oops: che manco i privati avevano, battendo comunque un paio di volte sua maestà doohan cosa che a quanto pare infastidisce i vertici hrc(soprattutto la vittoria a suzuka, uno smacco interno per loro).Fine dei giochi, fuori dalla honda ma ricordo un ultimo guizzo con una fanta pole in germania alla guida di un'MUZ 500 (o MZ ho un buchino di memoria) con la quale si mette dietro le jap ufficiali.....
Che dici riesco a passarlo l'esame di storia antica :D :D :D?

grande collega sustriaco ;) cadalora era anche il mio ;)

un appunto:il grande luca con la carena completamente bianca battè sua maestà all'esordio su quella moto.
esattamente come fece un altro italiano nel 1998.
poi,per tutti e due,sappiamo come andò a finire con honda.

ma te pensa,questi chiamano cadalora 'signor nessuno'...
 
Paolo_ ha scritto:
Non ho mai fatto gare in moto ma mi considero motociclista... e non mi offendo.

Fare da tappo è un'espressione molto usata quando un pilota più lento rallenta uno più veloce.
Gioco di squadra si dice quando non si ostacola il proprio compagno, permettandogli di andare a prendere quelli più avanti.
Lorenzo non sta battagliano per il mondiale, l'ha già vinto, basta solo che non si faccia male, gli servivano pochi punti per consolidare la classifica, ha rischiato stupidamente di perderli e di farne perdere moltissimi alla yamaha.

fare da tappo lo so cosa significa.
solamente non ho visto l'esentasse fare un ritmo insostenibile una volta passato lo spagnolo.

eppoi scusa,solo lorenzo ha rischiato?

comunque la sceneggiata di lorenzo e della yamaha è semplicemente patetica...
 
armandino0312 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non ho mai fatto gare in moto ma mi considero motociclista... e non mi offendo.

Fare da tappo è un'espressione molto usata quando un pilota più lento rallenta uno più veloce.
Gioco di squadra si dice quando non si ostacola il proprio compagno, permettandogli di andare a prendere quelli più avanti.
Lorenzo non sta battagliano per il mondiale, l'ha già vinto, basta solo che non si faccia male, gli servivano pochi punti per consolidare la classifica, ha rischiato stupidamente di perderli e di farne perdere moltissimi alla yamaha.

fare da tappo lo so cosa significa.
solamente non ho visto l'esentasse fare un ritmo insostenibile una volta passato lo spagnolo.

..
Oramai si era gia rovinato le gomme.. ;)
 
Furba pure la Yamaha a spalleggiare Lorenzo...

Dal Sole 24 ore

Valentino Rossi potrebbe abbandonare la Yamaha al termine della gran premio della Malesia a Sepang. Secondo il quotidiano spagnolo As, il Dottore vorrebbe rientrare in Italia saltando le gare in Australia, Portogallo e Valencia per operarsi subito alla spalla. Dopo il duello con Lorenzo a Motegi e il trattamento ricevuto da Yamaha dopo tutto il lavoro fatto e i quattro titoli mondiali, Rossi non ha digerito e secondo alcune fonti a lui vicine chiudera' la stagione a Sepang, anche perche' non ci sono piu' chance per risalire nella corsa al titolo, ormai di Lorenzo. Inoltre, arrivano notizie secondo cui il suo fan club ha previsto le trasferte in Giappone e in Malesia ma non in Australia. Un motivo in piu' per pensare che Rossi rientrera' in Italia e fara' di tutto per accelelrare i tempi e salire prima possibile in sella alla Ducati.
 
Back
Alto