<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lorenzo bravissimo. Valentino solamente fantastico

Paolo_ ha scritto:
Sarò di parte ma, analizzando il comportamento dei due, mi sembra si sia comportato peggio Lorenzo:

Ha fatto da tappo per la maggior parte della gara, frenando Valentino ed impedendogli di lottare per la vittoria.

senza offesa,ma tu hai mai corso in moto? ;)

che vuol dire 'gli faceva da tappo'?guarda che stanno facendo una gara del motomondiale,mica una giornata di libere in pista di noi amatori!
se l'esentasse ne aveva così tanto nel polso (diciamo 6/7 decimi di passo) non sarebbe stato un gran che difficile (considerando che il santissimo è il miglior pilota di tutti i tempi) sbarazzarsi del ragazzino ribelle.
che doveva fare lorenzo?dire 'prego,si accomodi'?
:rolleyes:
anche perchè non mi sembra che quando l'esentasse ha infilato il ragazzino abbia preso questo ritmo indiavolato.e comunque lorenzo era sempre lì che mordeva il codino.

Dopo un sorpasso ha perso il controllo della moto (inpennando) tagliando la strada a Valentino e causando il primo contatto.

All'ultimo, dopo essere stato correttamente infilato, ha chiuso la traiettoria causando il secondo contatto.

come ti dicevo prima,mi sa che non hai molta pratica di guida in pista ;)
lorenzo in ambedue i casi era davanti,e chi è in quella situazione ha diritto di scelta di traiettoria.rossi ha fatto delle entrate 'maschie' (ed era ora se ne vedessero in mezzo alle fighette della gp,ieri a magny course in sbk se ne sono viste a decine!!!) ed insieme hanno fatto un bello spettacolo.ci sta tutto.

Se tra i due c'è uno che non ha fatto il gioco di squdra è proprio Lorenzo, al quale più che una vittoria o un podio, servivano punti.

scusa eh,fammi capire:lorenzo sta battagliando per il mondiale e dovrebbe cedere strada a rossi per il gioco di squadra? :shock:
 
alfistaConvinto ha scritto:
che considerazione sciocca! priva di ragionamento ... se posso!!!
-toseland in motogp ha avuto sempre una moto satellite! e se posso permettermi ora ha fatto una pessima stagione in SBK
-corser ha corso solo mezza stagione in 500 nel 1997 x il resto ha corso solo in SBK
-haga quando nl motomondiale ha mai avuto una moto competitiva?
-bayliss nn mi pare che la ducati fosse competitiva quando la aveva lui certo capirossi faceva meglio ma considerando che bayliss veniva dalla sueprbike (ovvero che era un esordiente in quella categoria) nn mi sembra che facesse proprio pena!.. cmq tornò x una gara quando la ducati motogp andava e vinse la gara!
- di spies che dici???? nonostane la moto satellite va molto ma molto forte inmotogp?
-di dooan che in superbike nn ha fatto niente e il 500 ha vinto 4 mondiali xke nessuno dice mai niente?

quoto.

come diceva giustamente melandri (quando è stato flagellato dai tifosi di sua maestà,lucchinelli in primis),in motogp il mezzo meccanico ha ben più importanza per la vittoria che non in sbk.e che i tifosetti dell'esentasse devono decidersi e tenere un minimo di coerenza:quando il santissimo vince le moto son tutte uguali,quando perde su urla ai 4 venti di fantascentifici complotti.

io ritengo rossi il migliore di tutti i tempi ma,al contrario degli 'esperti' con la maglietta gialla,son convinto che con una proton (o una attuale suzuki) il mondiale non lo vince neppure sua santità.
 
armandino0312 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
che considerazione sciocca! priva di ragionamento ... se posso!!!
-toseland in motogp ha avuto sempre una moto satellite! e se posso permettermi ora ha fatto una pessima stagione in SBK
-corser ha corso solo mezza stagione in 500 nel 1997 x il resto ha corso solo in SBK
-haga quando nl motomondiale ha mai avuto una moto competitiva?
-bayliss nn mi pare che la ducati fosse competitiva quando la aveva lui certo capirossi faceva meglio ma considerando che bayliss veniva dalla sueprbike (ovvero che era un esordiente in quella categoria) nn mi sembra che facesse proprio pena!.. cmq tornò x una gara quando la ducati motogp andava e vinse la gara!
- di spies che dici???? nonostane la moto satellite va molto ma molto forte inmotogp?
-di dooan che in superbike nn ha fatto niente e il 500 ha vinto 4 mondiali xke nessuno dice mai niente?

quoto.

come diceva giustamente melandri (quando è stato flagellato dai tifosi di sua maestà,lucchinelli in primis),in motogp il mezzo meccanico ha ben più importanza per la vittoria che non in sbk.e che i tifosetti dell'esentasse devono decidersi e tenere un minimo di coerenza:quando il santissimo vince le moto son tutte uguali,quando perde su urla ai 4 venti di fantascentifici complotti.

io ritengo rossi il migliore di tutti i tempi ma,al contrario degli 'esperti' con la maglietta gialla,son convinto che con una proton (o una attuale suzuki) il mondiale non lo vince neppure sua santità.

Sicuramente!
Come altrettanto sicuramente Alonso se guidasse una toro Rosso, non sarebbe a cercare il titolo.
Oppure lo stesso Lorenzo sulla tua citata Proton
Oppure ancora il Compiobbi in serie A che pensa allo scudetto......

La verità (imho) è che i migliori stanno con le migliori (macchine o moto che sia) e se i campioni (Rossi, Stoner, Pedrosa, Lorenzo, Alonso, Hamilton, Etò, Del Piero,Iaquinta, ecc.ecc.) hanno la possibilità di guidare o di far parte dell'"elite" è sicuramente merito delle loro potenzialità e capacità.
Eventualmente, si può fare paragoni diversi, o meglio:
preso atto che Lorenzo è fortissimo (ma Vale per il momento lo è di più ;) ), la differenza sostanziale tra Vale e il resto non sono le tasse non pagate (argomento di una tristezza unica: tutti i giorni c'è qualcuno che ce lo mette tra le mele [leggi politici ecc.], ma noi guardiamo solo i casi isolati dimostrando di essere solo pecore e che evidentemente ci meritiamo alla grande questa situazione [ non togliermi il pallone e non ti disturbo più....])
ma tanto il complesso: oltre a essere un ottimo pilota è anche un ottimo "tecnico", che grazie a questo si è circondato di meccanici più che capaci, e in grado di formare un pool di messa a punto della moto non indifferente, dimostrazione più plateale è stato il primo anno in Yamaha....
 
metricpop ha scritto:
Sicuramente!
Come altrettanto sicuramente Alonso se guidasse una toro Rosso, non sarebbe a cercare il titolo.
Oppure lo stesso Lorenzo sulla tua citata Proton
Oppure ancora il Compiobbi in serie A che pensa allo scudetto......

La verità (imho) è che i migliori stanno con le migliori (macchine o moto che sia) e se i campioni (Rossi, Stoner, Pedrosa, Lorenzo, Alonso, Hamilton, Etò, Del Piero,Iaquinta, ecc.ecc.) hanno la possibilità di guidare o di far parte dell'"elite" è sicuramente merito delle loro potenzialità e capacità.
Eventualmente, si può fare paragoni diversi, o meglio:
preso atto che Lorenzo è fortissimo (ma Vale per il momento lo è di più ;) ), la differenza sostanziale tra Vale e il resto non sono le tasse non pagate (argomento di una tristezza unica: tutti i giorni c'è qualcuno che ce lo mette tra le mele [leggi politici ecc.], ma noi guardiamo solo i casi isolati dimostrando di essere solo pecore e che evidentemente ci meritiamo alla grande questa situazione [ non togliermi il pallone e non ti disturbo più....])ma tanto il complesso: oltre a essere un ottimo pilota è anche un ottimo "tecnico", che grazie a questo si è circondato di meccanici più che capaci, e in grado di formare un pool di messa a punto della moto non indifferente, dimostrazione più plateale è stato il primo anno in Yamaha....

quoto in toto,tranne quello riportato in rosso.chiamare rossi esentasse è una piccola provocazione verso chi,come guido meda,ne fa un eroe a livello personale trasformando il motociclismo in una sorta di novella 2000 prendendo ad esempio un uomo che tanto 'piacevole' non è,e noi che viviamo a pesaro sappiamo che è il vero rossi.
lui è da mettere tra le mele,come dici te,guaste che hanno rubato alla collettività svariati milioni di euro,ma l'essere un 'esentasse' mica ne sminuisce le doti di pilota.semmai quelle di uomo...
comunque,ripeto,a me non importa,io con sua santità mica devo andare a mangiare una pizza,a me importa come guida la moto,e in questo non è secondo a nessuno,con buona pace dei rosiconi che lo danno già per finito...
 
armandino0312 ha scritto:
sghescia ha scritto:
Pensiero: che una volta in moto gp era sempre cosi', che meda si è fatto di nuovo uscire le tonsille fuori dimenticando che si stavano spartendo il terzo e quarto posto. Circa le lamentele di Lorenzo, c'è poco da fare, è nel club con Gibernau e gli altri..

fammi il nome di un pilota che non si lamenta... :twisted:

E' questo il punto!
A questi livelli ci sono circostanze diverse da considerare, oltre che la "mera" capacità di guidare una moto: Età, istinto, voglia di vincere che caratterizzano in tutto tutti i piloti (chi più chi meno) che diversamente non starebbero là, ma starebbero dove noi "comuni mortali" stiamo, limitandoci alle scampagnate domenicali.

In questi casi non si dovrebbe "polemizzare" sulle lamentele, o discutere le interviste dopo gara: altro non sono che la conseguenza di una mltitudine di sentimenti e di rimpianti per uno scontro perso, e tra l'altro comprensibilissimi.

Eventualmente, imho, sarebbe da discutere sulle dichiarazioni della Yamaha stessa, che non "desidera" il ripetersi di queste situazioni. C'è da chiedersi, dopo aver permesso ad entrambi di punzecchiarsi a vicenda per mesi, cosa si aspettavano da due galli?!
 
armandino0312 ha scritto:
metricpop ha scritto:
Sicuramente!
Come altrettanto sicuramente Alonso se guidasse una toro Rosso, non sarebbe a cercare il titolo.
Oppure lo stesso Lorenzo sulla tua citata Proton
Oppure ancora il Compiobbi in serie A che pensa allo scudetto......

La verità (imho) è che i migliori stanno con le migliori (macchine o moto che sia) e se i campioni (Rossi, Stoner, Pedrosa, Lorenzo, Alonso, Hamilton, Etò, Del Piero,Iaquinta, ecc.ecc.) hanno la possibilità di guidare o di far parte dell'"elite" è sicuramente merito delle loro potenzialità e capacità.
Eventualmente, si può fare paragoni diversi, o meglio:
preso atto che Lorenzo è fortissimo (ma Vale per il momento lo è di più ;) ), la differenza sostanziale tra Vale e il resto non sono le tasse non pagate (argomento di una tristezza unica: tutti i giorni c'è qualcuno che ce lo mette tra le mele [leggi politici ecc.], ma noi guardiamo solo i casi isolati dimostrando di essere solo pecore e che evidentemente ci meritiamo alla grande questa situazione [ non togliermi il pallone e non ti disturbo più....])ma tanto il complesso: oltre a essere un ottimo pilota è anche un ottimo "tecnico", che grazie a questo si è circondato di meccanici più che capaci, e in grado di formare un pool di messa a punto della moto non indifferente, dimostrazione più plateale è stato il primo anno in Yamaha....

quoto in toto,tranne quello riportato in rosso.chiamare rossi esentasse è una piccola provocazione verso chi,come guido meda,ne fa un eroe a livello personale trasformando il motociclismo in una sorta di novella 2000 prendendo ad esempio un uomo che tanto 'piacevole' non è,e noi che viviamo a pesaro sappiamo che è il vero rossi.
lui è da mettere tra le mele,come dici te,guaste che hanno rubato alla collettività svariati milioni di euro,ma l'essere un 'esentasse' mica ne sminuisce le doti di pilota.semmai quelle di uomo...
comunque,ripeto,a me non importa,io con sua santità mica devo andare a mangiare una pizza,a me importa come guida la moto,e in questo non è secondo a nessuno,con buona pace dei rosiconi che lo danno già per finito...

quoto altrettanto. Pur essendo un suo tifoso, non ritengo di essere cieco: sicuramente non è un mostro di simpatia, ma nello stesso tempo ritengo che il suo carattere abbia contribuito a "sfornare" il campione che è
 
metricpop ha scritto:
E' questo il punto!
A questi livelli ci sono circostanze diverse da considerare, oltre che la "mera" capacità di guidare una moto: Età, istinto, voglia di vincere che caratterizzano in tutto tutti i piloti (chi più chi meno) che diversamente non starebbero là, ma starebbero dove noi "comuni mortali" stiamo, limitandoci alle scampagnate domenicali.

In questi casi non si dovrebbe "polemizzare" sulle lamentele, o discutere le interviste dopo gara: altro non sono che la conseguenza di una mltitudine di sentimenti e di rimpianti per uno scontro perso, e tra l'altro comprensibilissimi.

vallo a dire a meda e tutti i giullari della banda mediaset.
vallo a dore agli 'esperti' con la maglietta gialla.
quel cazzone di biaggi (avesse tenuto chiusa quella boccaccia e pagato un manager avrebbe avuto ben altri risultati) ha parlato per 2 anni di chattering e lo prendeva per il culo anche il muretto del box.nel 2006 l'ha tirati fuori sua maestà e sentivi anche tra noi amatori in pista chi era assillato da questa vibrazione. :rolleyes:
decidessi io,ai piloti imporrei il silenzio stampa.

Eventualmente, imho, sarebbe da discutere sulle dichiarazioni della Yamaha stessa, che non "desidera" il ripetersi di queste situazioni. C'è da chiedersi, dopo aver permesso ad entrambi di punzecchiarsi a vicenda per mesi, cosa si aspettavano da due galli?!

e che deve fare la yamaha?se due si guardano in cagnesco mica devono demolirmi le moto in pista e farmi perdere mondiale piloti e costruttori...
 
metricpop ha scritto:
quoto altrettanto. Pur essendo un suo tifoso, non ritengo di essere cieco: sicuramente non è un mostro di simpatia, ma nello stesso tempo ritengo che il suo carattere abbia contribuito a "sfornare" il campione che è

io invece son convinto che sia stato fortunatissimo in quanto il buon Dio l'ha dotato di quel polso destro e si è sempre trovato al posto giusto,nel momento giusto e con le persone giuste.

il campione deve essere bravo e fortunato.se manca uno di questi due elementi non diventi un campione ;)
 
armandino0312 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
che considerazione sciocca! priva di ragionamento ... se posso!!!
-toseland in motogp ha avuto sempre una moto satellite! e se posso permettermi ora ha fatto una pessima stagione in SBK
-corser ha corso solo mezza stagione in 500 nel 1997 x il resto ha corso solo in SBK
-haga quando nl motomondiale ha mai avuto una moto competitiva?
-bayliss nn mi pare che la ducati fosse competitiva quando la aveva lui certo capirossi faceva meglio ma considerando che bayliss veniva dalla sueprbike (ovvero che era un esordiente in quella categoria) nn mi sembra che facesse proprio pena!.. cmq tornò x una gara quando la ducati motogp andava e vinse la gara!
- di spies che dici???? nonostane la moto satellite va molto ma molto forte inmotogp?
-di dooan che in superbike nn ha fatto niente e il 500 ha vinto 4 mondiali xke nessuno dice mai niente?

quoto.

come diceva giustamente melandri (quando è stato flagellato dai tifosi di sua maestà,lucchinelli in primis),in motogp il mezzo meccanico ha ben più importanza per la vittoria che non in sbk.e che i tifosetti dell'esentasse devono decidersi e tenere un minimo di coerenza:quando il santissimo vince le moto son tutte uguali,quando perde su urla ai 4 venti di fantascentifici complotti.

io ritengo rossi il migliore di tutti i tempi ma,al contrario degli 'esperti' con la maglietta gialla,son convinto che con una proton (o una attuale suzuki) il mondiale non lo vince neppure sua santità.

quoto!! xo la colpa dei tifosi itegralisti di rossi è solo della propaganda martellante di meda e company su italia1!
cmq a parer mio rossi vonce anche con la suzzuki xke quello che fa di rossi il miglior pilota al mondo secondo me nn è la velocità pura alla stoner..
ma l'essere il miglior collaudatore del mondo, e il migliore in duello..
quindi se ha una casa costruttrice che lavora solo x lui e lo appoggia che sia honda o proton lui prima o poi vince!
mi viene da fare una riflessione .. è singolare e spiacevole quindi che il miglior pilota da superbike nn abbia mai corso una gara nel campionato + bello del mondo e purtroppo gareggia con la cricca delle 10 moto guidate dal microprocessore della loro coentralina
 
armandino0312 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
che considerazione sciocca! priva di ragionamento ... se posso!!!
-toseland in motogp ha avuto sempre una moto satellite! e se posso permettermi ora ha fatto una pessima stagione in SBK
-corser ha corso solo mezza stagione in 500 nel 1997 x il resto ha corso solo in SBK
-haga quando nl motomondiale ha mai avuto una moto competitiva?
-bayliss nn mi pare che la ducati fosse competitiva quando la aveva lui certo capirossi faceva meglio ma considerando che bayliss veniva dalla sueprbike (ovvero che era un esordiente in quella categoria) nn mi sembra che facesse proprio pena!.. cmq tornò x una gara quando la ducati motogp andava e vinse la gara!
- di spies che dici???? nonostane la moto satellite va molto ma molto forte inmotogp?
-di dooan che in superbike nn ha fatto niente e il 500 ha vinto 4 mondiali xke nessuno dice mai niente?

quoto.

come diceva giustamente melandri (quando è stato flagellato dai tifosi di sua maestà,lucchinelli in primis),in motogp il mezzo meccanico ha ben più importanza per la vittoria che non in sbk.e che i tifosetti dell'esentasse devono decidersi e tenere un minimo di coerenza:quando il santissimo vince le moto son tutte uguali,quando perde su urla ai 4 venti di fantascentifici complotti.

io ritengo rossi il migliore di tutti i tempi ma,al contrario degli 'esperti' con la maglietta gialla,son convinto che con una proton (o una attuale suzuki) il mondiale non lo vince neppure sua santità.

quoto!! xo la colpa dei tifosi itegralisti di rossi è solo della propaganda martellante di meda e company su italia1!
cmq a parer mio rossi vonce anche con la suzzuki xke quello che fa di rossi il miglior pilota al mondo secondo me nn è la velocità pura alla stoner..
ma l'essere il miglior collaudatore del mondo, e il migliore in duello..
quindi se ha una casa costruttrice che lavora solo x lui e lo appoggia che sia honda o proton lui prima o poi vince!
mi viene da fare una riflessione .. è singolare e spiacevole quindi che il miglior pilota da superbike nn abbia mai corso una gara nel campionato + bello del mondo e purtroppo gareggia con la cricca delle 10 moto guidate dal microprocessore della loro coentralina
 
vanguart ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
il campione deve essere bravo e fortunato.se manca uno di questi due elementi non diventi un campione ;)

hai scoperto l'acqua calda.

;) :D :D

questo era un 'segreto' che conosco da quando seguo le moto,più o meno 20 anni avendone 31...

vallo a spiegare te agli 'esperti' con la maglietta gialla che son convinti che il messia vincerebbe il mondiale anche con un malaguti fifty elaborato polini... :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
che considerazione sciocca! priva di ragionamento ... se posso!!!
-toseland in motogp ha avuto sempre una moto satellite! e se posso permettermi ora ha fatto una pessima stagione in SBK
-corser ha corso solo mezza stagione in 500 nel 1997 x il resto ha corso solo in SBK
-haga quando nl motomondiale ha mai avuto una moto competitiva?
-bayliss nn mi pare che la ducati fosse competitiva quando la aveva lui certo capirossi faceva meglio ma considerando che bayliss veniva dalla sueprbike (ovvero che era un esordiente in quella categoria) nn mi sembra che facesse proprio pena!.. cmq tornò x una gara quando la ducati motogp andava e vinse la gara!
- di spies che dici???? nonostane la moto satellite va molto ma molto forte inmotogp?
-di dooan che in superbike nn ha fatto niente e il 500 ha vinto 4 mondiali xke nessuno dice mai niente?

quoto.

come diceva giustamente melandri (quando è stato flagellato dai tifosi di sua maestà,lucchinelli in primis),in motogp il mezzo meccanico ha ben più importanza per la vittoria che non in sbk.e che i tifosetti dell'esentasse devono decidersi e tenere un minimo di coerenza:quando il santissimo vince le moto son tutte uguali,quando perde su urla ai 4 venti di fantascentifici complotti.

io ritengo rossi il migliore di tutti i tempi ma,al contrario degli 'esperti' con la maglietta gialla,son convinto che con una proton (o una attuale suzuki) il mondiale non lo vince neppure sua santità.

Ma chissà perchè dove va, le moto diventano vincenti, ricordo che le yamaha non le voleva nessuno fino al 2004........
 
manuel46 ha scritto:
Ma chissà perchè dove va, le moto diventano vincenti, ricordo che le yamaha non le voleva nessuno fino al 2004........

forse perchè (oltre ad i suoi indubbi ed indiscussi meriti) porta con se tutta la sua squadra capitanata da jeremy burgess,la stessa squadra che fra l'altro ha fatto vincere il mondiale a quel fenomeno di criville?

vorrei ricordarti che l'unica moto 'diventata vincente' è la yamaha perchè le aprilia erano regine indiscusse sia in 250 che in 125,in 500 poi 'ereditò' (per merito indubbio ripeto) la moto di doohan.
con la speranza che diventi vincente sotto il culo dell'esentasse anche una moto italiana ;)

eppoi ti vorrei ricordare che la yamaha prima dell'arrivo del santissimo era una moto non all'altezza della honda hrc (ma la hrc di burgess,non quella del post 2004...) ma era pur sempre una moto che 2/3 gp a stagione li vinceva.una ottima base insomma sulla quale lavorare.non era la proton o la wcm di allora e nemmeno la suzuki di oggi.

se vedeste oltre il giallo e oltre il 46 magari sareste un pelino più obbiettivi ;)
 
manuel46 ha scritto:
Ma chissà perchè dove va, le moto diventano vincenti, ricordo che le yamaha non le voleva nessuno fino al 2004........

premetto che non faccio il tifo per nessuno,io sono solamente un innamorato del motociclismo e della moto :rolleyes: ,però vorrei farti una domanda in quanto tifoso dell'esentasse:che mi dici di biaggi che vinse il mondiale 250 nel 1997 con la honda,moto che nessuno voleva e lui ha reso vincente? :twisted:
 
Back
Alto