<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido arriva su Ypsilon | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido arriva su Ypsilon

Mah noi ovviamente guardiamo più al prodotto mentre la grande massa guarda per lo più al prezzo nei segmenti inferiori e al marchio in quelli superiori.
Io ad esempio non cambierei una gpunto per una ypsilon o una panda, non vedo NULLA in cui ypsilon o panda nuove siano superiore a parte l'omologazione attuale E6.
Eppure centinaia di migliaia di italiani stanno sostituendo le loro gpunto non solo per le straniere per lo più sandero o c3, auto come polo o fiesta già da anni avevano preso il posto delle punto, ma soprattutto per le vecchie italiane di segmento A panda e ypsilon e ora tra crisi coronavirus e ibrido vedrei un altro boom con le versioni ibrido leggere.
I motivi? ovvio il prezzo, poi tanto 5 porte ce le hanno anche loro, già ai tempi panda 2003 aveva sostituito tante uno/punto, alla fine se non si cerca particolari doti di abitabilità/bagagliaio sono più pratiche di una gpunto perchè 20/30cm più corte.....ecco gli ingredienti del successo italiano di queste 2 auto così vecchie e non aggiornate.
Una Ypsilon vera segmento B, pianale segmento B, tecnologie da vera lancia ossia da 2020 non da 2003....a 1000 o meglio 1500/2000 euro in più. mica posso vendere in perdita, avrebbe venduto più dell'attuale e soprattutto portato soldi alle casse fca? Secondo me no.
Concordo con gran parte del discorso,la Ypsilon e' stata inquadrata come auto economica con un po' di spazio in piu' della Panda e qualche accessorio piu' qualificante, ma il listino e i reali prezzi di vendita sono inferiori alla piccola 500 che ha solo 3 porte.

La scommessa era sull'ultimo punto che hai menzionato.
Sul pianale Punto avrebbe potuto realizzare maggiori margini ??
Io ho la sensazione di si. Ovviamente sarebbe servito un buon prodotto, ma con Punto avrebbe potuto sfruttare praticamente tutta la meccanica e forse avrebbe in parte coperto la fuga verso le segmento B straniere.

Ho pero' la convinzione che il managment aveva deciso una ritirata industriale e la scelta piu' conveniente economicamente era la Polonia con pianale Panda.
 
Concordo con gran parte del discorso,la Ypsilon e' stata inquadrata come auto economica con un po' di spazio in piu' della Panda e qualche accessorio piu' qualificante, ma il listino e i reali prezzi di vendita sono inferiori alla piccola 500 che ha solo 3 porte.

La scommessa era sull'ultimo punto che hai menzionato.
Sul pianale Punto avrebbe potuto realizzare maggiori margini ??
Io ho la sensazione di si. Ovviamente sarebbe servito un buon prodotto, ma con Punto avrebbe potuto sfruttare praticamente tutta la meccanica e forse avrebbe in parte coperto la fuga verso le segmento B straniere.

Ho pero' la convinzione che il managment aveva deciso una ritirata industriale e la scelta piu' conveniente economicamente era la Polonia con pianale Panda.
Ypsilon rispetto a panda ok passo lungo quindi più spazio per le gambe dietro...ma accessori più qualificanti quali? Volante in pelle?
Come già ho dimostrato coi numeri nel 2018-19 della mancanza della tradizionale B fiat le auto che ci hanno "guadagnato" di più sono state proprio le 2 A di fca, panda-ypsilon, stra ammortizzate e prodotta in polonia quindi minima spesa massima resa.
La concorrenza straniera ci ha guadagnato? Mah non molto, sicuramente sandero e c3, fiesta e polo nuove sono addirittura diminuite, 208-clio buone vendite grazie anche agli sconti fineserie....le coreane che molti da anni dicono che sono "le nuove fiat" quasi NP nel segmento B....tradizionale delle berline.
Però invece qualcosa nel B ha fatto veramente i numeri i suv-crossover tanti hanno preso sandero,non tipo, al posto di gpunto, in questo florido segmento FCA ha solo 500X e renegade, che però è posizionata quasi da C, direi troppo poco. Una ypsilon più cara dell'attuale su base punto non avrebbe sicuramente intercettato quella tendenza...ma solo casse più vuote in FCA che avrebbe dovuto perdere soldi per svilupparla e a Melfi convieni fare i crossover non delle "vecchie" B, poi per svilupparla sarebbero stati soldi loro, non della tofas come è avvenuto per agea/tipo.
Mito del resto a parte i 18 mesi prima del lancio di giulietta non è stata affatto un successo e negli ultimi anni costava nella realtà meno di una polo.....e ricordo che nel 2009 francois voleva fare una sorta di mito lancia....su pianale gpunto, anche perchè ypsilon sarebbe stata una A, forse addirittura con la sciagurata scelta del 3 porte invece del 5, Poi arrivo accordo con chrysler e bloccarono la cosa.
 
Ultima modifica:
Sarò una voce fuori dal coro ma col crescere delle generazioni di ypsilon a livello estetico mi sono sempre piaciute di più.
L'attuale prima che cambiassero la calandra solo x appiccare lo stamma Chrysler in GB, era un esempio di auto che si rifaceva alle lancia del passato senza però essere la copia di nessuna auto o rifacimento tipo 500 e mini.
Il look era da auto veramente modaiola. Il fatto di usare il pianale della 500 limitava un po' l'uso di motori più perfomanti o dotazioni elettroniche da categoria supeiroe.
Avrebbero però potuto furbescamente adottare anche col proseguo degli anni degli accessori, delle rifiniture o altre iniziative nel post vendita per renderla più accattivante e lussuosa. Purtroppo però ora vende solo in Italia ed è rimasta l'unica auto di un brand glorioso.

Inoltre dopo aver tolto la panda dalla Polonia, serviva un'altra auto che saturasse un po' quell'impianto.
 
Non dimentichiamoci che dove non hanno inserito la Ypsilon hanno messo la MiTo che bene non è andata anzi! Hanno preso delle strade molto diverse dalla concorrenza, si sono buttati sui mezzi segmenti in modo da acchiappare da uno e dall'altro. Ypsilon sta fra A e B, 500L, 500X, Renegade e Tipo stanno fra B e C per esempio, la Tipo non è tanto più grande di una nuova Fiesta o Polo però è posizionata un segmento sopra, la 500L e X e anche la Renegade hanno acchiappato chi lasciava una B e i vari monovolume (Idea e Musa ma anche Fiat Sedici che era un suv) e probabilmente anche qualche orfano da Bravo che stavolta cercava qualcosa di più compatto. E' stata una scelta in controtendenza rispetto alla concorrenza abituata invece a coprire i segmenti con un certo rigore, A e solo A, B e solo B, C e solo C ecc ecc.
 
Sarò una voce fuori dal coro ma col crescere delle generazioni di ypsilon a livello estetico mi sono sempre piaciute di più.
L'attuale prima che cambiassero la calandra solo x appiccare lo stamma Chrysler in GB, era un esempio di auto che si rifaceva alle lancia del passato senza però essere la copia di nessuna auto o rifacimento tipo 500 e mini.
Il look era da auto veramente modaiola. Il fatto di usare il pianale della 500 limitava un po' l'uso di motori più perfomanti o dotazioni elettroniche da categoria supeiroe.
Avrebbero però potuto furbescamente adottare anche col proseguo degli anni degli accessori, delle rifiniture o altre iniziative nel post vendita per renderla più accattivante e lussuosa. Purtroppo però ora vende solo in Italia ed è rimasta l'unica auto di un brand glorioso.

Inoltre dopo aver tolto la panda dalla Polonia, serviva un'altra auto che saturasse un po' quell'impianto.
l'ho scritto poco sopra, la 500 Abarth su quel pianale regge 190cv, una Ypsilon sportiva sui 100-120cv sarebbe stata un gioco da ragazzi così come una versione 4x4 visto che la Panda è una regina in quel segmento. Un pianale così completo adatto ad ospitare pure le bombole del metano sotto, e sono convinto che quello della nuova 500E è strettamente derivato. Immaginate una Ypsilon HF da 170cv 4wd da sbattere nei rally contro la Yaris :D vabbè.....però gli ingredienti ci sono tutti.
 
l'ho scritto poco sopra, la 500 Abarth su quel pianale regge 190cv, una Ypsilon sportiva sui 100-120cv sarebbe stata un gioco da ragazzi così come una versione 4x4 visto che la Panda è una regina in quel segmento. Un pianale così completo adatto ad ospitare pure le bombole del metano sotto, e sono convinto che quello della nuova 500E è strettamente derivato. Immaginate una Ypsilon HF da 170cv 4wd da sbattere nei rally contro la Yaris :D vabbè.....però gli ingredienti ci sono tutti.

In effetti non avevo pensato alla versione abarth... Non sarebbe stata male una versione HF.... Ma purtroppo in Fca da anni non si ha voglia di investire in qualcosa che non abbia un ritorno certo a livello economico...
 
Non dimentichiamoci che dove non hanno inserito la Ypsilon hanno messo la MiTo che bene non è andata anzi! Hanno preso delle strade molto diverse dalla concorrenza, si sono buttati sui mezzi segmenti in modo da acchiappare da uno e dall'altro. Ypsilon sta fra A e B, 500L, 500X, Renegade e Tipo stanno fra B e C per esempio, la Tipo non è tanto più grande di una nuova Fiesta o Polo però è posizionata un segmento sopra, la 500L e X e anche la Renegade hanno acchiappato chi lasciava una B e i vari monovolume (Idea e Musa ma anche Fiat Sedici che era un suv) e probabilmente anche qualche orfano da Bravo che stavolta cercava qualcosa di più compatto. E' stata una scelta in controtendenza rispetto alla concorrenza abituata invece a coprire i segmenti con un certo rigore, A e solo A, B e solo B, C e solo C ecc ecc.
La tipo 5porte ok che scontata costa poco più di una fiesta e come o meno di polo...ma è lunga 438cm, 3 in più di giulietta e ben 12 cm più di golf 7 lunga 426cm, quindi direi ben più grande di una polo....
Hai ragione anche 500L mix tra un mpv e un suv crossover si posiziona/ava più o meno come prezzo dove avrebbe potuto esserci la "ipotetica" yspilon su pianale gpunto.
 
Sarò una voce fuori dal coro ma col crescere delle generazioni di ypsilon a livello estetico mi sono sempre piaciute di più.
L'attuale prima che cambiassero la calandra solo x appiccare lo stamma Chrysler in GB, era un esempio di auto che si rifaceva alle lancia del passato senza però essere la copia di nessuna auto o
Ypsilon 2011 ha avuto al lancio proprio il calandrone verticale per adattarlo con spesa zero a logo chrysler per la versione per GB, poi con mini restyling del 2015 hanno cambiato mascherina e messa una più a sviluppo orizzontale senza nessun riferimento americano.
 
Ultima modifica:
Ypsilon rispetto a panda ok passo lungo quindi più spazio per le gambe dietro...ma accessori più qualificanti quali? Volante in pelle?
Uconnect touch, tetto apribile, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega da 15 e da 16, e in passato c'erano anche i fari allo xeno e i sedili in pelle.
 
Back
Alto