<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido arriva su Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido arriva su Ypsilon

dopo annunci, esitazioni, rimandi, incertezze, il 1.0 firefly mild hybrid arriva sulla piccola Lancia. Che in questo 2020 pieno di incertezze si sta confermando una reginetta del mercato nostrano.

speriamo, nonostante tutto (epidemie, fusioni aziendali) ci possa essere un futuro per la Ypsilon. Immagino versimilmente che molto dipenderà da come il pubblico accoglierà la nuova versione ibrida
 
Interessante la scelta tecnica di FCA che rende disponibile il mild hybrid quasi allo stesso prezzo del vecchio Fire, con in piu' i benefici riservati in alcune citta' a queste tipologie di auto.
Infatti anche auto tecnologicamente vecchie diventano più appetibili di quelle di 2 generazione più nuove ma non dotate di questo finto ibrido... Secondo me essenziale se si compra ora una macchina da città e se si vuole tenerla un po' non incorrendo in blocchi.. .. Non tanto per prestazioni e consumi.
 
Ultima modifica:
mi piace che costa poco, non mi piace che costa poco.
Mi piace che costa poco perchè la Ypsilon è una piccola riuscita, grande quanto basta per trasportare passeggino e seggiolino, piccola quanto basta per muoversi agevolmente in città, l'auto di mamma.
Non mi piace che costa poco perchè si è passati dalla micro ammiraglia Y10 ad una versione lowcost della 500, costa meno della Panda!!! Non merita questa collocazione
 
mi piace che costa poco, non mi piace che costa poco.
Mi piace che costa poco perchè la Ypsilon è una piccola riuscita, grande quanto basta per trasportare passeggino e seggiolino, piccola quanto basta per muoversi agevolmente in città, l'auto di mamma.
Non mi piace che costa poco perchè si è passati dalla micro ammiraglia Y10 ad una versione lowcost della 500, costa meno della Panda!!! Non merita questa collocazione
in realtà è ben collocata sul mercato.

La sua versione base costa più della panda base, ma meno della lounge. E un po'meno della 500. Sulle versioini platino si colloca invece decisamente più in alto...
 
in realtà è ben collocata sul mercato.

La sua versione base costa più della panda base, ma meno della lounge. E un po'meno della 500. Sulle versioini platino si colloca invece decisamente più in alto...
Concordo che il prezzo e' equilibrato (altrimenti non la venderebbero).
Costa 2400€ in piu' della Panda a pari allestimento, pero' si puo' concedere qualche personalizzazione in piu' oltre ai vetri elettrici posteriori che sulla Panda non sono disponibili.
Rispetto alla 500 il prezzo e' praticamente allineato, considerando che quest'ultima ha qualcosa in piu' di serie.
 
Concordo che il prezzo e' equilibrato (altrimenti non la venderebbero).
Costa 2400€ in piu' della Panda a pari allestimento, pero' si puo' concedere qualche personalizzazione in piu' oltre ai vetri elettrici posteriori che sulla Panda non sono disponibili.
Rispetto alla 500 il prezzo e' praticamente allineato, considerando che quest'ultima ha qualcosa in piu' di serie.
Panda finto ibrido in offerta a 10.400 mi pare che per ora non ci sono, la platino mi pare sia scomparsa con la ibrido... Tanto ultimamente erano tutte base alternativa lowcost chic alle dacia.
Cmq col finto ibrido venderà più di prima... Tante ottime gpunto verranno sostitute da questa macchinetta... Triste ma sarà così
 
Ultima modifica:
Panda finto ibrido in offerta a 10.400 mi pare che per ora non ci sono, la platino mi pare sia scomparsa con la ibrido... Tanto ultimamente erano tutte base alternativa lowcost chic alle dacia.
Cmq col finto ibrido venderà più di prima... Tante ottime gpunto verranno sostitute da questa macchinetta... Triste ma sarà così
Con le Dacia rimane una grande differenza a livello qualita', basta salirci e si capisce subito.
Che ti piaccia o no, il mild hybrid del Firefly tecnicamente rientra nella categoria dei motori ibridi.

Concordo che la Punto era di ben altro livello, ma qualcuno ha deciso di non farla piu', e infatti molti sono passati alla concorrenza.
 
Con le Dacia rimane una grande differenza a livello qualita', basta salirci e si capisce subito.
Che ti piaccia o no, il mild hybrid del Firefly tecnicamente rientra nella categoria dei motori ibridi.

Concordo che la Punto era di ben altro livello, ma qualcuno ha deciso di non farla piu', e infatti molti sono passati alla concorrenza.
Il finto ibrido l'ho chiamavo così quando lo faceva solo suzuki, quando l'ha fatto audi e altri e ora che lo fa fca.
Continuo a sottolineare che all'atto pratico serve a zero o quasi, quando è a 48 tipo puma da i suoi effetti, ma che purtroppo è una soluzione secondo me essenziale se si prende un 'auto nuova e si vuole tenerla senza aver paura che venga ferimata tra non molto.
Spero che case auto che producono a e b moderne la adotteranno a breve come soluzione generalizzata... e che grazie a psa.. Fca tornerà a proporre b moderne... e non solo vecchie segmento A a passo lungo come questa ypsilon... Ormai con una gamma semplificata e solo in allestimenti quasi base.
E un po' ot my delle "giorgio" dove la più grande novità sono i prezzi ancira più alti.. non ha proposto il finto ibrido nemmeno su una versione del diesel 2200...audi,bmw, volvo senza aumenti di prezzi ora lo propongono e ringraziano ancora il ridicolo marketing fca che si occupa di alfa.
 
Ultima modifica:
L’articolo di Quattroruote.it.

https://www.google.it/amp/s/www.qua...id_emissioni_consumi_prezzo_versioni.amp.html

In effetti la Y diventa la meno cara hybrid del gruppo FCA. In versione lancio parte da un prezzo leggermente inferiore alla Panda e alla 500 ibride (10.350 contro 10.900). Ma non solo, anche il listino ufficiale parte da un prezzo inferiore (anche se a parità di allestimento magari no come ha detto Giulio).
Cmq in questo articolo di quattroruote c'è un refuso il listino parte da più di 14k euro...
 
è una "tecnologia" che serve a eludere una normativa europea, nulla più. Senza questa soluzione avrebbero fatto prima a togliere dal listino le 3 piccole Fiat-Lancia
 
Back
Alto