Per me l'auto è maschile: forte, robusta e veloce. E non datemi del gay: non perché sia brutto, ma perché non vuol dire che mi piacciono i maschi. D'altronde, anche le mie "gambe" sono un sostantivo femminile, vorrei che fossero forti e veloci, ma sempre maschio rimango.
Secondo me, alle donne piacciono anche le auto sportive. nel senso più sporco e vile, e per fortuna non sempre è così, alle donne che piacciono certe auto, in realità piace il lusso, piacciono i soldi. Se mi facico vedere in giro con un porsche, credo che una donna di questo tipo sarebbe comunque attratta, anche se non ho la visuale da due metri di altezza.
Chiusa parentesi. Secondo me, ci sono ancora moltissime persone a cui piacciono le auto sportive, ma le case automobilistiche fanno lo stesso ragionamento di tutte le altre industrie: il 51% della popolazione vuole questo? Bene, allora diamogli questo. A tutti, però!
Più passa il tempo, più si tende a ignorare le minoranze e in tutti i settori.
Secondo me, se qualcuno avesse il coraggio di presentare una piccola sportivetta di 4 metri, non troppo costosa, diciamo sotto i 20000 euro, credo andrebbe a ruba. Sì, ci sono fiesta, 208, clio, ma sono comunque tutte alte e bombate (la clio un po' più filante), sembrano più delle monovolume, anzi, SONO delle monovolume.
Solo la Honda jazz, però viene chiamata "piccola monovolume", mente le altre, che hanno la stessa altezza no. Boh, va bè, sto divagando.
Tutto IMHO, non pretendo di avere ragione, è solo una mia sensazione.