ero fortemente indeciso tra le 2, poi ho scelto la tedesca per paura intrinseca di lasciare su strada la capote in tela...Diventa una ...SLK nostrana![]()
ero fortemente indeciso tra le 2, poi ho scelto la tedesca per paura intrinseca di lasciare su strada la capote in tela...![]()
Mi sembra che pegeout abbia una 308 ibrida da 500 cv
Parlava, il thread, di sportive, di coupé o di spider?ripartendo dall'inizio, le coupè piacciono ancora?
piacciono molto a pochi e poco a molti, purtroppo anche quei pochi a cui piacciono molto, hanno svariati motivi per non acquistarle...
se alle concesionarie Fiat ci fosse la coda per comperare 124, l'offerta verrebbe sicuramente ampliata, ma così....
La Serie4 "piacere di guidare" proposta financo nella versioni diesel 4 cilindri è meno alta di Civic ed ha la trazione "dalla parte giusta" ma non credo sia più leggera. Quindi se da una parte è una sportiva D.O.C.G. dall'altra può non esserlo.In effetti il titolo è un po' generico, ma secondo me vale la pena spaziare un po'.
La Civic Type R è un'auto più che spotiva, direi quasi da pista. Perà è grossa e costa 40000 euro. E' ovvio che si tratta di un'auto di nicchia.
Le sportive accessibili, invece, sono quelle che hanno perso di più.
Sì, ci sono auto da 20000 euro ad alte prestazioni, ma sono comunque auto alte e grosse, non sono nate specificatamente per lo scopo di divertirsi alla guida.
Ai miei amici, non veri appassionati di auto, ma cmq single o giovani padri di famiglia, la mia auto piace molto, da un punto di vista estetico, ma non farebbero mai la stessa scelta, e comprano 320d Touring "perche ci stà il windsurf e kitesurf" (single accanito di 42 anni).
...
Ma infatti concordo. Per passione e per bellezza ti prenderesti una vettura sportiva, ma poi dovendo convogliare tutte le necessitá in una vettura, bisogna guardare anche al lato pratico, spazio, consumi, uso etc.
Io infatti sono fortunato che abbiamo 2 vetture e per lavoro uso lo scooter, e cercheró ora di cambiare la Meriva per una leggermente più spaziosa in modo da essere coperto in tutte le situazioni.
Credo che per rispettare il cds, un monopattino sia la cosa più sportiva che si possa "guidare".
Buche, dossi, velox, unito al fatto di avere 7500rpm e poterne usare al massimo 2000 fanno passare la voglia di usarla anche a chi l'ha in garage (vedi me). Pii vuoi mettere i parcheggi e il rischi di trovare l'incivile toccatina? O peggio la strisciata.
Alla fine uso quasi sempre il pickup, passi su tutto a 90kmh, ha i paraurti in ferro e alla fine con i suoi 200cv (che pagano 40 euro di bollo) un po di spinta sul sedile si sente anche, peccato per le curve, ma qui siamo già nell'ambito della "guida bigottamente pericolosa".
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa