basta vedere cosa è successo con il cavallo, la stessa cosa succederà con le auto sportive.
Una volta mezzo di trasporto, ora solo divertimento per chi ha i soldi per permetterselo e lo si usa solo all'interno di maneggi e il week end in gara in giro per l'italia.
La sportiva farà la stessa fine, solo alcuni la compreranno, un piccola nicchia di mercato con numeri sempre più bassi.
Appena sparisce la generazione di smanettoni finisce l'auto sportiva, i giovani di oggi non fumano per nulla il mondo dell'auto, basta che la vettura sia elettrica, guida autonoma e che sia un centro multimediale, ecco cosa interessa ai giovani. Niente passione per auto e niente guida se è possibile. Tutto ciò anche grazie alle politiche dell'odio verso auto e velox, tutor, multe, accesso al centro etc... uno stress per tutti e per molti talmente alto da non comprare auto ma usare ove possibile solo i mezzi pubblici.
Quindi le sportive storiche saranno sempre più ricercate e di nicchia, secondo me il futuro non si discosta tanto da questo ragionamento.
E comunque se Tesla riesce a produrre la nuova roadster....sarà il benchmark del futuro per le sportive, 4 posti 1000 km di carica 400 kmh, 0-100 1.9 400m in ca 8 sec!!!! dopo qualsiasi supersportiva rimane tradizionale ( bugatti compresa) rimane vista dai giovani come un mezzo lento..ahhaah