<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "sportive" piacciono ancora? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Le "sportive" piacciono ancora?

Concordo quando a 20.000 oggi puoi prendere una polo GTI DSG nuova


Attenzione ,pilota non mi aveva dato l’idea di non cogliere ma tu mi hai tolto il dubbio. Come mai costa 18000€ la 205? È come mai una polo GTI dsg presumibilmente non arriverà mai a tale interesse storico.? Seguendo il vil denaro chi comprerebbe una escort RS Cosworth a 40000€ quando prendi una Golf R ? Non sono proprio la stessa cosa eh .
 
Io continuo a pensare che la malinconia dei tempi andati non sia un buon viatico per il mondo automobilistico e personalmente credo che i cosiddetti bei tempi degli anni 80 o 90 per le vetture sportive avevano tanti difetti e problemi che ora non possiamo più permetterci di avere.

Io la faccio più semplice. Il problema principale per me è il cambio di gusti, che avviene periodicamente in tutti i settori.
Una volta erano le coupè quelle che facevano "sognare", ora sono i Suv.

E' un po' quello che avviene per la bellezza femminile. Negli anni '50 andavano di moda le maggiorate, ora le magrissime (anche se le "curvy" stanno recuperando consensi....)............

Magari tra 10 anni torneranno a piacere le coupè. Corsi e ricorsi storici.
 
Attenzione ,pilota non mi aveva dato l’idea di non cogliere ma tu mi hai tolto il dubbio. Come mai costa 18000€ la 205? È come mai una polo GTI dsg presumibilmente non arriverà mai a tale interesse storico.? Seguendo il vil denaro chi comprerebbe una escort RS Cosworth a 40000€ quando prendi una Golf R ? Non sono proprio la stessa cosa eh .
Per la golf r ti ci voglionopiù di 40.000.... diciamo 50.000. Comunque io non vedo nei listini della ford una RS cosworth.... casomai una una mustang, ma il bollo sale in maniera maledetta. Perchè parli che la polo GTI non avrà in futuro interesse storico, mentre per la THP 208 gti lo prevedi? La 205 è un'auto del passato . Io non ci spenderei più di 2000 euro oggi come oggi che ci sono auto più performanti. Ho avuto la 112 Abart la golf GTI prima serie ma oggi non le ricomprerei. Ci sono i nuovi modelli che vanno meglio, molto meglio
 
Non ho tempo di rispondere,farò dopo con calma. Al volo: NON HO MAI DETTO che la 208 thp potrà essere storica! Parlavo di 205. SIA CHIARO! Se no il dialogo termina qui. Ma stiamo paragonando una escort cosworth a una golf R? Ma si parla tra appassionati di auto o cosa? Mah ...
 
Comunque il discorso delle auto del passato va un.attimo approfondito perché leggo di sportività associata ad auto come la brera,la fiat coupé...boh con quello che è stato costruito e non per niente vale dei soldi...
 
Comunque il discorso delle auto del passato va un.attimo approfondito perché leggo di sportività associata ad auto come la brera,la fiat coupé...boh con quello che è stato costruito e non per niente vale dei soldi...

Per una volta non sono d'accordo con te.

La sportività di un auto per me è data dalla linea (al 20%), e per il resto dalle caratteristiche di guida.

La Fiat coupè adesso vale 2 soldi, e già da nuova non era impeccabile come finiture ed accoppiamento dei lamierati, ma soprattutto le turbo (io avevo la 16V ed era già un missile) erano delle auto sportive per eccellenza. La trazione anteriore era, in alcuni casi limite, pericolosissima (aveva solo l'ABS) con quelle potenze erogate brutalmente sulle ruote anteriori, ma se guidate come si deve erano per quei tempi eccezionali.
Motore, freni, tenuta di strada ed anche la linea ne facevano una sportiva a tutti gli effetti e degna rivale delle coupe dell'epoca, la prima che mi viene in mente è la Calibra, ma, a mio parere era in grado di competere (non parlo di prestazioni pure ma di carattare e personalità) anche con la Celica e la MR2.

Poi anche la Brera, che non ho mai avuto il piacere di provare, come si fa a non considerarla sportiva.
 
Comunque il discorso delle auto del passato va un.attimo approfondito perché leggo di sportività associata ad auto come la brera,la fiat coupé...boh con quello che è stato costruito e non per niente vale dei soldi...

La Fiat Coupè e la Brera erano delle coupè, 2+2 ma sempre delle coupè, non erano nè utilitarie, nè berline, nè multispazio, nè Suv o altro, ma semplicemente "coupè" e la coupè è per definizione un'auto sportiva. Ovviamente c'è una "gamma" di sportività, un grado di sportività che varia da vettura a vettura. La Brera certamente non ha la "sportività" di una 4C, ma è un'auto sportiva.

Anche la Hyundai i20 coupè è una "sportiva", anche se ha 100cv. Del resto tu consideri sportiva una 208 GTI da 200 cv. Beh, la Brera 1.750 Turbo ha 200 cv, fa lo 0-100 in circa 7.5 secondi, i 235 all'ora, gomme 235/19 e ha una telaistica di primo livello (il tutto a un prezzo base a suo tempo - 2010 - di 30.000 euro), se non è sportiva cos'è?.......

Carlantonio ha detto bene.
 
Ultima modifica:
Discorso a mio avviso troppo pessimista. Giovani appassionati di auto sportive e di corse ancora ce ne sono. Ovviamente meno di una volta, ma ce ne sono. Esempio? Il nostro "Mani in alto". E' molto giovane. Ma ne conosco tanti altri......
Vado spesso a vedere gare e ti assicuro che, soprattutto a vedere rally, ci sono tanti giovani.

forse ho esagerato, ma nel paese di tutte le auto sportive più ambite del mondo, praticamente non esiste più il motorsport, qui in emilia e morto ci sono pochissimi team anche perché non ci sono più i campionati di una volta e gli spettatori pari a 0, addirittura alla 6 ore imola anni fa era praticamente deserta!!!
cmq baste vedere in usa, le loro vecchie muscle car sono ambite sia da giovani che tra i vecchietti...da noi non si vedono praticamente più giovani in auto sportive, costo , multe etc...ma anche perché non le vogliono...oggi avere i suv fa figo...a casa mia sono vietati i suv....hahaha
 
Bene,provocazione che ha avuto effetto. Vedete che comunque vada si prende la piega delle preferenze personali?.mi avete contestato due pietre miliari delle sportive di trent anni fa ...lasciando stare le vw che stanno in strada per l 'elettronica ma allora perché chiedono ed ottengono certe cifre? Non sono sportive?
 
, se non è sportiva cos'è?.......

Carlantonio ha detto bene.


Cosa sarebbero 205 gti ed escort cosworth? Perché preferire sportive di basso valore commerciale? Chiedo quindi come mai quelle mantengono il valore e queste no. "Oggi fanno auto che vanno meglio"'. Questo ho letto. Meglio in che senso? Anche la mia bmw va meglio ,grazie. Ma è sportiva?
 
Bene,provocazione che ha avuto effetto. Vedete che comunque vada si prende la piega delle preferenze personali?.mi avete contestato due pietre miliari delle sportive di trent anni fa ...lasciando stare le vw che stanno in strada per l 'elettronica ma allora perché chiedono ed ottengono certe cifre? Non sono sportive?

???? Cosa ti ho contestato?
 
Cosa sarebbero 205 gti ed escort cosworth? Perché preferire sportive di basso valore commerciale? Chiedo quindi come mai quelle mantengono il valore e queste no. "Oggi fanno auto che vanno meglio"'. Questo ho letto. Meglio in che senso? Anche la mia bmw va meglio ,grazie. Ma è sportiva?

???? Sarò io fuori fase ma non capisco cosa vuoi dire. Forse non ti riferisci a me però.
 
Mah, cerco di chiarire il mio modesto pensiero. Io ho detto:

1) Che i Suv, ancorchè veloci e stabili, non possono essere considerati auto sportive, ma al massimo sportiveggianti.

2) Che le sportive per definizione sono le spider e le coupè.

3) Che possono essere considerate sportive anche le hot hatch a 3 porte. Mi si potrebbe dire: ma Subaru WRX STI e Mitsubishi Evo X? Sono delle "berline sportive", come ad esempio la Giulia Q.. .

Questo è il mio personale pensiero. Comunque la prossima volta farò un titolo diverso, così non ci possono essere equivoci: "Le coupè/cabrio piacciono ancora?". PS: diverso da quello del direttore perchè aggiungerei le coupè..........:emoji_slight_smile::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Non è vero che tutti i giovani sono disinteressati alle auto, i miei (29 e 27 anni) hanno Abarth 595 e Subaru WRX (usatissima). Ci sono sempre state le persone che consideravano l'auto un mezzo di trasporto, per i giovani non c'erano solo le 124 spider, le Fulvia coupe, le 205 GTI, le Ritmo Abarth, le Golf GTI, pensiamo a tutti quelli che giravano con le Dyane, le R4, i Maggioloni, le 126 ecc.
 
Cosa sarebbero 205 gti ed escort cosworth? Perché preferire sportive di basso valore commerciale? Chiedo quindi come mai quelle mantengono il valore e queste no. "Oggi fanno auto che vanno meglio"'. Questo ho letto. Meglio in che senso? Anche la mia bmw va meglio ,grazie. Ma è sportiva?
Non sono tanto sicuro che le auto di oggi vadano meglio perché meglio non é molto definibile. Sicuramente hanno la possibilitá di andare a velocitá allora proibitive, sia in curva che in rettilineo e sono anche più sicure ma non so se questo andare si possa considerare migliore.
 
Back
Alto