<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "sportive" piacciono ancora? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Le "sportive" piacciono ancora?

In effetti il titolo è un po' generico, ma secondo me vale la pena spaziare un po'.
La Civic Type R è un'auto più che spotiva, direi quasi da pista. Perà è grossa e costa 40000 euro. E' ovvio che si tratta di un'auto di nicchia.
Le sportive accessibili, invece, sono quelle che hanno perso di più.
Sì, ci sono auto da 20000 euro ad alte prestazioni, ma sono comunque auto alte e grosse, non sono nate specificatamente per lo scopo di divertirsi alla guida.
Suvvia ci sono berlinette sportive in casa pegeout, seat, VW con la polo, ecc ecc
 
Le sportive piacciono, e piaceranno sempre.
Il problema é che le sportive ti obbligano a fare delle rinuncie, soprattutto in termini di spazio. Ed oggi giorno, anche un coppia giovane senza figli, vuole lo spazio per gli sci, snowbord, slitte....le robe da spiaggia, gli zaini da montagna, etc....deve parcheggiare su marciapiedi alti, viaggiare su buche, etc. Insomma mentre una volta forse la vettura veniva usata in situazioni più o meno sempre uguali, oggi si fanno molto più cose, anche diverse fra loro, e in alcuni casi servirebbero 2 vetture.
E per questi motivi, si opta per una vettura più versatile.
Ai miei amici, non veri appassionati di auto, ma cmq single o giovani padri di famiglia, la mia auto piace molto, da un punto di vista estetico, ma non farebbero mai la stessa scelta, e comprano 320d Touring "perche ci stà il windsurf e kitesurf" (single accanito di 42 anni)....la A4 Avant "perché con una bambina piccola cosa vuoi fare"...(io ho una bimba di 4 anni con slitte, annessi e connessi al seguito...), una Mercedes Classe A (perché ha un linea bellissima ma quasi quasi mi tengo la mia Panda gialla perché tanto la uso solo in cittá e 4 volte a mese (altro single di 38 anni!).
Insomma le possibilitá di sarebbero, le sportive piacciono, ma o uno la sceglie per il piaceere di guidare, oppure fa altre scelte.

Per il discorso donne / auto sportive, mia moglie é colpita più che dalla sportivitá in sé di una Coupe/Spider, da una vettura compatta con colore sgargiante e cerchi maggiorati. Pochi giorni fa in un parcheggio é passata una serie 1 120d rossa con cerchi da 18, e se ne é innamorata...a fianco c´era parcheggiata una Panamera nera, nemmeno guardata (troppo lunga e da pappone).

Io credo che le sportive resteranno in vita per chi ha la passione per le auto ed ha in famiglia un´altra vettura. Altriementi si cerca una vettura tuttofare (a meno che un single non possa permettersi 3 vetture).
E per questo forse fra 15/20 anni una Coupé/Spider attuale potrebbe essere una vettura abbastanza richiesta, e cmq di tendenza, come può essere oggi una Delta o una Celica...
Il tuo discorso non fa una piega, ma anche una coppia giovane con 2 figli, non è che gli serva il suv o una berlinona. Puo' anche bastare una polo e quel punto nulla vieta di prendere una polo GTI o una pegeout 208 GTI.

Io ad esempio non considero mai il bagagliaio. Per la famiglia basta che entrino due trolley da cabina d'aereo, e credo che tutte le vetture ne siano capaci. Dai a una donna anche un pulmann e sarà capace di riempirlo totalmente. Al limite per i due tre viaggi di vacanza che si fanno all'anno con l'auto, tanto vale se uno ha determinate esigenze, compra un carrello da attaccare all'autovettura.
 
Un amico (invidioso?) Skodaoctaviamunito 1.6 TDI mi ha detto che ero un co__ione a prendere la Mazda 3 col bimbo in cantiere e che la sua era perfetta mentre la mia sbagliata.
Sicuramente sarà più spaziosa... ma io, scemo scemo, l'altro giorno nel bagagliaio c'ho messo la base la base del Peg Perego Book 51 piegata insieme alla grossa navicella del trio.
Non male per una vettura che come volume dichiara "poco".
Poi c'è quello che compra il Kia Carnival se la moglie è incinta ...

P.S. non metto le foto sennò dicono che prendo i soldi pure dalla Peg Perego.



Si è dimenticato di dirti che la skoda è anche ben più lunga
 
Ma dipende anche dalla motorizzazione. Mio figlio ha preso la tiguan biturbo da 240 Cv con assetto sportivo ribassato. Certo 240 cv non saranno come i 245 montati sulla GTI, ma il divertimento ci può essere lo stesso.
 
Ma dipende anche dalla motorizzazione. Mio figlio ha preso la tiguan biturbo da 240 Cv con assetto sportivo ribassato. Certo 240 cv non saranno come i 245 montati sulla GTI, ma il divertimento ci può essere lo stesso.


Si beh,restavo in fascia media. Il mio vicino ha preso la macan ,un bel compromesso. Io non posso però.
 
domanda provocatoria,... se i limiti in autostrada fossero intelligenti ( non possibile da noi una cosa intelligente) ovvero variabili in funzione del traffico / si potesse tornare all'era pretutor, ovvero come si andava in auto 10 anni fa ca dove in autostrada si poteva andare allegri, ecco allora che per me cambierebbe tutta la storia, il fatto di potere dare una sgranchiatina ai pistoni darebbe altro senso alle sportive.
Anche se per il vero la sportiva si gode si strade con curve..etc...
Però il fatto di potere legalmente fare una toccata ai 250/260 e oltre sarebbe molto diverso credo. ( tipo in Germania)
 
Ma, per me possono anche tenere i 130, mi preoccupo di più dei 30 dove ci sono 3 corsie per senso di marcia quando ci sono i 90 su una strada tutta tornati di montagna
 
domanda provocatoria,... se i limiti in autostrada fossero intelligenti ( non possibile da noi una cosa intelligente) ovvero variabili in funzione del traffico / si potesse tornare all'era pretutor, ovvero come si andava in auto 10 anni fa ca dove in autostrada si poteva andare allegri, ecco allora che per me cambierebbe tutta la storia, il fatto di potere dare una sgranchiatina ai pistoni darebbe altro senso alle sportive.
Anche se per il vero la sportiva si gode si strade con curve..etc...
Però il fatto di potere legalmente fare una toccata ai 250/260 e oltre sarebbe molto diverso credo. ( tipo in Germania)

Avremmo tutti un Q7 V8 di terza mano per fare le tirate in poltrona?

In effetti quoto pilistation in merito al piacere di guidare e di "sentire"... anche se non ritengo una Klasse E più sportiva di una Megane RS per via del fatto che ha la "trazione dalla parte giusta"... così come ritengo ben sportiva una GT-R sebbene il peso sia notevole.
 
Back
Alto