non si potrebbe scrivere su un forum e me ne scuso in anticipoma i limiti di velocità, sistemi di rilevamento della velocità sempre più all'avanguardia, patente a punti e leggi giustamente repressive non fanno che relegare le vetture sportive a quarta macchina per 60enni danarosi.
Oggi non vedo alcun motivo per cui un utente dovrebbe sacrificare abitabilità interna, comodità di assetto, consumi ecc e scegliere una vettura sportiva come una Porsche, una Giulia quadrifoglio, una Nissan GTR, una Lancer evo... e molte altre.
In un passato non lontano in autostrada si poteva superare il limite di velocità di 40km/h rischiando solamente in una multa e la patente a punti non esisteva, chi possedeva una vettura sportiva poteva almeno provare il gusto (a rischio e pericolo suo e degli altri automobilisti) di affrontare una curva ad una velocità sostenuta o 5km di rettilineo a quasi 180km/h dando un senso al mezzo che possedeva: Erano molte le persone che anche di seconda mano per 5 o 6 anni della loro vita si concedevano il lusso di una vettura che superasse i 200cv.
Siamo nell'era del tutor, delle scatole nere di bordo, dei telelaser delle vetture che si appoggiano alle reti mobili e sanno esattamente dove siamo e a che velocità stiamo andando, è normale che gli automobilisti abbandonino certe velleità in virtù di comodità, infotainement e consumi ridotti. La sicurezza sulle strade viene prima di tutto e il progressivo abbandono di certi tipi di vetture è una conseguenza naturale.
Guardando questo, dovrebbe esistere in commercio un monomotore intercambiabile. Eppure...
Come una donna tacchi a spillo calze a rete borsa Hermés per andare in pizzeria coi bimbi al sabato sera. Perchè non va in tuta?