<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le foto dei nostri gioielli a quattro ruote | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Le foto dei nostri gioielli a quattro ruote

99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Non le ho TUTTE CONTEMPORANEAMENTE! :D :D :D
Sono auto che ho avuto (l'Ibiza) o guidato per un certo periodo (la Z8).
Solo tre sono di famiglia ora: la Evo, la Z4 e la 328.
Oltre alla Harley, ovviamente.
Che e' quella che fa meno la gioia dei benzinai, visto che in autostrada faccio quasi i 20 con un litro ;) e in citta' faccio comunque i 10.

si si avevo capito..volevo solo dire che gia' solo di evo ,tuning, z4 e rossa hai speso come una bella casetta in perferia....se poi calcoliamo assicurazioni e bolli viene una cifra da paura.....cmq non è una critica ma solo una constatazione.

sempre meglio spenderli per passioni personali che in analista :)

il problema di ogggi è che la macchina è superbastonata e anche avere una sportiva con le strade e le leggi odierne è un po' frustrante

La 328 e' stata ricevuta in eredita'. Comunque, a livello di mero acquisto, e' oggi un'auto che quasi chiunque si puo' permettere. Il discorso cambia quando arriva il conto del tagliando... :(
La Evo e' un'auto certamente potente e divertentissima da guidare, ma non costa uno sproposito. :)
La piu' costosa di tutte, paradossalmente, e' la Z4.

beh si la z4 costa un filo piu' della evo (senza elaborazioni)..ma per tua moglie non bastava la z4 2.0 o la 2.2?

questione 328....non ho mai capito l' esosita' dei tagliandi ferrai...che ci faranno mai?
tu che hai le fatture mi illumini? ma non ti è mai venuta voglia di reperire il manuale di officina e farti il tagliando? in fondo la maggior parte dei meccanici (ferrari compresi) hanno la terza media mica sono scienziati della nasa...col manuale e le tue conoscenze lo faresti ad occhi chiusi il tagliando
 
99octane ha scritto:
, io da un po' guido di frequente un Qashqai +2 solo TA, proprio il 20 DCI e devo dire che va davvero bene.
Consuma poco, spaziosa, comoda, con un'ottima tenuta di strada.
Tra l'altro e' anche molto leggera. Ma apriamo al limite un thread apposta. ;)
Ho beccato x caso inaspettatamente qsto post un po' OT, e intervengo x quotare Octane; ho proprio l'auto succitata (= motore, allestim. e trazione) e in proposito posso confermare all'incirca quanto riportato sopra, e quindi NE CONSIGLIEREI l'acquisto.
Per entrare nel dettaglio comunque è proprio il caso di aprire un thread apposta. :!:
 
skid32 ha scritto:
beh si la z4 costa un filo piu' della evo (senza elaborazioni)..ma per tua moglie non bastava la z4 2.0 o la 2.2?

La guido anche io... e la 3.0i e' MOLTO piu' fluida.
Quando l'abbiamo comprata la 2.0 non c'era ancora: c'era il 2.0 e il 3.0. Scendevamo dalla Z8 prestataci per la vacanza estiva di quell'anno, e provammo il 2.5 per una quindicina di giorni: sembrava che non andasse nemmeno a scendere e prenderla a calci... :D
Poverina, non era colpa sua se il confronto era impari.
Ma in retrospettiva sono comunque contentissimo di aver preso la 3.0. Una scelta senza compromessi e ne e' valsa la pena. Mantiene il suo valore molto meglio del 2.5 (anche se non abbiamo alcuna intenzione di venderla!) e va molto meglio, consumando APPENA di piu'. e' veramente ottima.

questione 328....non ho mai capito l' esosita' dei tagliandi ferrai...che ci faranno mai?
tu che hai le fatture mi illumini? ma non ti è mai venuta voglia di reperire il manuale di officina e farti il tagliando? in fondo la maggior parte dei meccanici (ferrari compresi) hanno la terza media mica sono scienziati della nasa...col manuale e le tue conoscenze lo faresti ad occhi chiusi il tagliando

Il meccanico che mi fa il tagliando non ha la terza media ;) Sa decisamente il fatto suo.
E non si tratta solo di cambiare l'olio. Il penultimo tagliando ha compreso oli, assetto, registrazione punterie (meccaniche) candele verifica di tutte le parti critiche.
L'ultimo tagliando ha compreso un'esame della testata (uno o due cilindri mi sembravano bassini di compressione... e avevo ragione) e una sistemazione delle sedi valvole. Sarebbe da tirare giu' tutto e rifare sedi e guarnizioni, ma costa uno sfracello. Il meccanico in questione, che appunto sa il fatto suo, me l'ha sistemata che e' buona comunque per andare in strada normalmente senza spendere uno sproposito. Certo, volessi portarla in pista...
Tieni presente che su un V8 tutte le spese sono amplificate. Cambiare 4 candele ha un costo, cambiarne 8 all'iridio ne ha un'altro. I tagliandi di oggi non comprendono mai la registrazione punterie. La 328 richiede la registrazione di 32 valvole. Insomma: costa.
Inoltre molte parti che un tempo erano ricambi ordinari oggi vanno ordinate apposta o fatte fare (esempio: i tubi del clima). Ed e' un'auto che, pur con pochi km, ha comunque 20 anni.
 
99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
beh si la z4 costa un filo piu' della evo (senza elaborazioni)..ma per tua moglie non bastava la z4 2.0 o la 2.2?

La guido anche io... e la 3.0i e' MOLTO piu' fluida.
Quando l'abbiamo comprata la 2.0 non c'era ancora: c'era il 2.0 e il 3.0. Scendevamo dalla Z8 prestataci per la vacanza estiva di quell'anno, e provammo il 2.5 per una quindicina di giorni: sembrava che non andasse nemmeno a scendere e prenderla a calci... :D
Poverina, non era colpa sua se il confronto era impari.
Ma in retrospettiva sono comunque contentissimo di aver preso la 3.0. Una scelta senza compromessi e ne e' valsa la pena. Mantiene il suo valore molto meglio del 2.5 (anche se non abbiamo alcuna intenzione di venderla!) e va molto meglio, consumando APPENA di piu'. e' veramente ottima.

questione 328....non ho mai capito l' esosita' dei tagliandi ferrai...che ci faranno mai?
tu che hai le fatture mi illumini? ma non ti è mai venuta voglia di reperire il manuale di officina e farti il tagliando? in fondo la maggior parte dei meccanici (ferrari compresi) hanno la terza media mica sono scienziati della nasa...col manuale e le tue conoscenze lo faresti ad occhi chiusi il tagliando

Il meccanico che mi fa il tagliando non ha la terza media ;) Sa decisamente il fatto suo.
E non si tratta solo di cambiare l'olio. Il penultimo tagliando ha compreso oli, assetto, registrazione punterie (meccaniche) candele verifica di tutte le parti critiche.
L'ultimo tagliando ha compreso un'esame della testata (uno o due cilindri mi sembravano bassini di compressione... e avevo ragione) e una sistemazione delle sedi valvole. Sarebbe da tirare giu' tutto e rifare sedi e guarnizioni, ma costa uno sfracello. Il meccanico in questione, che appunto sa il fatto suo, me l'ha sistemata che e' buona comunque per andare in strada normalmente senza spendere uno sproposito. Certo, volessi portarla in pista...
Tieni presente che su un V8 tutte le spese sono amplificate. Cambiare 4 candele ha un costo, cambiarne 8 all'iridio ne ha un'altro. I tagliandi di oggi non comprendono mai la registrazione punterie. La 328 richiede la registrazione di 32 valvole. Insomma: costa.
Inoltre molte parti che un tempo erano ricambi ordinari oggi vanno ordinate apposta o fatte fare (esempio: i tubi del clima). Ed e' un'auto che, pur con pochi km, ha comunque 20 anni.

beh z8 gran motore ma telaio lassa' sta......
questione ferrari....non dico che sia solo l' olio ma con il manuale di officina registrare le punterie non è un impresa improba....e poi si impara pian piano...certo una cosa è fare pratica su una vecchia punto scassata e un' altra su una ferrari ....pero' si bisogna avere tempo voglia e fantasia

quanto al meccanico ...non dico che chi ha la terza media non vale niente volevo solo dire che con esperienza passione ed applicazione si possono fare molte cose
 
skid32 ha scritto:
beh z8 gran motore ma telaio lassa' sta......
Eh, lo so bene. Peccato, perche' l'auto era bellissima. Ma sentivi che era molto imprecisa. Poi, sull'asfalto delle stradine umbre, ti lascio immaginare.

questione ferrari....non dico che sia solo l' olio ma con il manuale di officina registrare le punterie non è un impresa improba....e poi si impara pian piano...certo una cosa è fare pratica su una vecchia punto scassata e un' altra su una ferrari ....pero' si bisogna avere tempo voglia e fantasia

quanto al meccanico ...non dico che chi ha la terza media non vale niente volevo solo dire che con esperienza passione ed applicazione si possono fare molte cose
Si', e non mi dispiacerebbe nemmeno imparare, ma tra gli attrezzi e il tempo, non riuscirei a fare altro. Invece ho molte altre cose da fare. Ne ho abbastanza da riempire tre vite almeno :)
Per ora sto mettendo mano sulla moto, che e' piu' semplice.
 
giuliogiulio ha scritto:
keko01 ha scritto:
beh devo rendere onore anche alle precendenti automobili che forse proprio perchè semplici e genuine ho amato tantissimo... (la panda mi ha "sverginato" sulla neve a 16 anni :D :oops: il primo amore...)
22-02-2005%2002912.jpg


ho cancellato le targhe perchè sono ancora entrambe circolanti
la panda e la neve sono un'accoppiata fantastica

accoppiata fantastica ed imbattibile!!!! immortale panda 4x4 (VERA)!!!
questa era (è) un 1000cc 45cv ! magnifica!
dimenticavo spesso l'aria tirata e poi mi si ingolfava!!
 
Salve a tutti,
non frequento la ZF ma vi leggo spesso!
questa è la mia Punto sulla neve (Monte Terminio).
Qualche giorno prima si fregarono :evil: il tappo che copre l'anello per il traino e avevo il buco sul paraurti a sx della foto, ora è di nuovo tutto a posto :D



c'erano un bel po' di gradi sotto lo zero ma con le gomme nuove (estive) non ho avuto nessun problema neanche sul ghiaccio :D
 
99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
beh z8 gran motore ma telaio lassa' sta......
Eh, lo so bene. Peccato, perche' l'auto era bellissima. Ma sentivi che era molto imprecisa. Poi, sull'asfalto delle stradine umbre, ti lascio immaginare.

questione ferrari....non dico che sia solo l' olio ma con il manuale di officina registrare le punterie non è un impresa improba....e poi si impara pian piano...certo una cosa è fare pratica su una vecchia punto scassata e un' altra su una ferrari ....pero' si bisogna avere tempo voglia e fantasia

quanto al meccanico ...non dico che chi ha la terza media non vale niente volevo solo dire che con esperienza passione ed applicazione si possono fare molte cose
Si', e non mi dispiacerebbe nemmeno imparare, ma tra gli attrezzi e il tempo, non riuscirei a fare altro. Invece ho molte altre cose da fare. Ne ho abbastanza da riempire tre vite almeno :)
Per ora sto mettendo mano sulla moto, che e' piu' semplice.

beh in effetti è vero il tempo è tiranno...
io volendo fare tutto finisco sempre che la manutenzione auto me la faccio oltre il tempo massimo ovvero quando proprio chiede pieta' ....pero' almeno ho il vantaggio che non devo smenarmi a telefonare e andare dal meccanico quando lo dice lui
 
Ecco le foto della Toyotina Corolla che guido ogni giorno.
(Grande auto) :D
Scusate la qualità ma le foto le ho fatte domenica pomeriggio con il cellulare, ero di corsa.

2hx91ee.jpg


155mc6e.jpg


2l87nyu.jpg


2eukgw8.jpg


142eow9.jpg


2lmul45.jpg
 
Ecco le foto della Toyotina Corolla che guido ogni giorno.
(Grande auto) :D
Scusate la qualità ma le foto le ho fatte domenica pomeriggio con il cellulare, ero di corsa.
Hai speso denaro per un telefonino che scatta pure le foto?
non ti riconosco più!
:D
comunque l'auto è tenuta davvero bene.
 
skamorza ha scritto:
Ecco le foto della Toyotina Corolla che guido ogni giorno.
(Grande auto) :D
Scusate la qualità ma le foto le ho fatte domenica pomeriggio con il cellulare, ero di corsa.
Hai speso denaro per un telefonino che scatta pure le foto?
non ti riconosco più!
:D
comunque l'auto è tenuta davvero bene.

Il cellulare mi è stato regalato.
:D

L'auto è tenuta bene?
Abbastanza.
Ha 6 anni e ha fatto solo 90.000 km.
Sempre custodita in garage, sempre tagliandata regolarmente.

Le uniche cose dove si sarebbe potuto (e si sarebbe dovuto) fare di meglio era nell'utilizzo. Infatti, essendo la ex auto di mio padre, ha fatto centinaia di partenze a freddo senza troppi riguardi e ha macinato un sacco di km in strade sterrate tra buche e scatafossi.
Nonostante tutto non ha mai risentito più di tanto di tali "torture" e va ancora bene.
Sarà che è una Toyota?
:D
 
Back
Alto