<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto usate si vendono o si regalano? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Le auto usate si vendono o si regalano?

bergat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Per farci 1000 km annui, tanto vale tenersela in salotto come elemento d'arredo. Francamente non finisco di stupirmi come taluni buttino i soldi.
(che poi una Slk non costava quella cifra)
Pazzesco.... chilometraggio che raggiungi usandola neanche tutti i week end ma uno Sì è uno no per 40 km scarsi

Attualmente ho una golf GTI DSG di 2 anni e ho fatto solo 2623 Km. Non la utilizzo nei ma solo alcuni giorni per fare la spesa al supermercato vicino casa. Avendo oramai 65 anni , credo che la venderanno i miei eredi, avendo io un'aspettativa di vita di soli 5 anni.

Non so se l'aspettativa di vita che hai scritto dipenda da qualcosa oppure te lo sia messo in testa tu (spero vivamente che sia la seconda opzione nel tuo caso), ad ogni modo se il fisico lo permette io sarei sempre in giro in macchina o a pesca, altro che 1000 km all'anno :lol: . Purtoppo nel mio caso mi sa che arrivare vivo alla pensione sia un miraggio e quindi godermi un po' tempo libero senza dover ogni mattina presentarmi dentro queste quattro mura posso scordarmelo
 
Purtroppo me l'hanno diagnosticato i medici una specie di SLA parziale, che non mi permettere di vivere bene e ogni giorno è una scomessa vinta.

Purtroppo non sono ancora in pensione, non sono un esodato ma un in..lato
 
Suby01 ha scritto:
bergat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Per farci 1000 km annui, tanto vale tenersela in salotto come elemento d'arredo. Francamente non finisco di stupirmi come taluni buttino i soldi.
(che poi una Slk non costava quella cifra)
Pazzesco.... chilometraggio che raggiungi usandola neanche tutti i week end ma uno Sì è uno no per 40 km scarsi

Attualmente ho una golf GTI DSG di 2 anni e ho fatto solo 2623 Km. Non la utilizzo nei ma solo alcuni giorni per fare la spesa al supermercato vicino casa. Avendo oramai 65 anni , credo che la venderanno i miei eredi, avendo io un'aspettativa di vita di soli 5 anni.

Non so se l'aspettativa di vita che hai scritto dipenda da qualcosa oppure te lo sia messo in testa tu (spero vivamente che sia la seconda opzione nel tuo caso), ad ogni modo se il fisico lo permette io sarei sempre in giro in macchina o a pesca, altro che 1000 km all'anno :lol: . Purtoppo nel mio caso mi sa che arrivare vivo alla pensione sia un miraggio e quindi godermi un po' tempo libero senza dover ogni mattina presentarmi dentro queste quattro mura posso scordarmelo
l'aspettativa di un uomo di 65 anni è ben superiore, specie se non si rattrista con strane idee, goditi la pensione che ci pensiamo noi a versare... per il resto io spero di poter lavorare sino a 70, in quel caso vuol dire che sarò ancora vivo e attivo...
 
bergat ha scritto:
Purtroppo me l'hanno diagnosticato i medici una specie di SLA parziale, che non mi permettere di vivere bene e ogni giorno è una scomessa vinta.

Purtroppo non sono ancora in pensione, non sono un esodato ma un in..lato
goditi ogni giorno, ogni ora, ogni minuto ed ogni secondo... per il resto ci sono novità ogni giorno nel campo della medicina, forza e coraggio!
 
bergat ha scritto:
Purtroppo me l'hanno diagnosticato i medici una specie di SLA parziale, che non mi permettere di vivere bene e ogni giorno è una scomessa vinta.

Purtroppo non sono ancora in pensione, non sono un esodato ma un in..lato

Cavolo in bocca al lupo allora, fai bene a prenderti ste macchine pepate anche se purtroppo non riesci a godertele appieno...
 
Un uomo di 65 anni al giorno d'oggi non ha un'aspettativa di vita di 5 anni. Se fosse vero, le case di riposo potrebbero chiudere.
 
Eh, è meglio leggere un attimo indietro prima di premere "invio"...

bergat ha scritto:
Purtroppo me l'hanno diagnosticato i medici una specie di SLA parziale, che non mi permettere di vivere bene e ogni giorno è una scomessa vinta.
 
Grattaballe ha scritto:
Eh, è meglio leggere un attimo indietro prima di premere "invio"...
Mi scuso, non volevo essere irriguardoso ma non sempre si riesce a gestire correttamente i messaggi nella mia zona, dove la rete ha prestazioni scadenti.
 
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
 
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Nell'ambito delle trattative private ci possono stare tante cose, restail fatto che il neoproprietario se subisce un danno, viene risarcito in funzione del valore e non di più... non è giusto ma è così
 
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Certo che sì. Un'auto che ha appena subito degli interventi di manutenzione come ammortizzatori gomme freni cinghia di distribuzione deve valere di più di una esteticamente uguale ma con gli interventi da fare.
Così come un'auto che ha meno chilometri (sicuri) deve valere di più.
Ed è per questo che quando ho dato dentro la mia di 10 anni e 250000 km sul.groppone (perfetta di carrozzeria) mi hanno dato 1000 euro mentre a fmdl per una più vecchia e a benzina hanno offerto 2500
 
pi_greco ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Nell'ambito delle trattative private ci possono stare tante cose, restail fatto che il neoproprietario se subisce un danno, viene risarcito in funzione del valore e non di più... non è giusto ma è così

Ecco... secondo me questa è rassegnazione. Non dovremmo smettere di lottare per le cose che riteniamo giuste. Sul fronte risarcimenti sono d'accordo con kasparov. La mia auto era così, me la disfi con colpa, paghi il necessario a riportarla com'era oppure me ne trovi un'altra ma che sia veramente paragonabile, no un rudere qualsiasi dello stesso anno e modello. Specie se le spese effettuate per tenerla in efficienza sono dimostrabili.
 
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Nell'ambito delle trattative private ci possono stare tante cose, restail fatto che il neoproprietario se subisce un danno, viene risarcito in funzione del valore e non di più... non è giusto ma è così

Ecco... secondo me questa è rassegnazione. Non dovremmo smettere di lottare per le cose che riteniamo giuste. Sul fronte risarcimenti sono d'accordo con kasparov. La mia auto era così, me la disfi con colpa, paghi il necessario a riportarla com'era oppure me ne trovi un'altra ma che sia veramente paragonabile, no un rudere qualsiasi dello stesso anno e modello. Specie se le spese effettuate per tenerla in efficienza sono dimostrabili.
intanto ci sono battaglie ben più degne ed importanti, e poi non vedo come cambiare la mentalità della gente, se un'auto di dieci anni non interessa a nessuno, neppure a chi la vende, dato che sta cercando di cambiarla, non vedo cosa si possa fare, come se domani io aprissi un chiosco di gelati all'insalata e all the verde perchè fanno bene alla salute , ma se la gente il gelato lo vuole cioccolato e panna lo compra da un'altra parte... è il mercato non puoi chedere che diventi quello che non è, al massimo, se pensi che un'auto di ben oltre 10 anni con tagliandi, km, ricambi autocertificati sia un affare a 5k?, prendila pure tu...
 
pi_greco ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Nell'ambito delle trattative private ci possono stare tante cose, restail fatto che il neoproprietario se subisce un danno, viene risarcito in funzione del valore e non di più... non è giusto ma è così

Ecco... secondo me questa è rassegnazione. Non dovremmo smettere di lottare per le cose che riteniamo giuste. Sul fronte risarcimenti sono d'accordo con kasparov. La mia auto era così, me la disfi con colpa, paghi il necessario a riportarla com'era oppure me ne trovi un'altra ma che sia veramente paragonabile, no un rudere qualsiasi dello stesso anno e modello. Specie se le spese effettuate per tenerla in efficienza sono dimostrabili.
intanto ci sono battaglie ben più degne ed importanti, e poi non vedo come cambiare la mentalità della gente, se un'auto di dieci anni non interessa a nessuno, neppure a chi la vende, dato che sta cercando di cambiarla, non vedo cosa si possa fare, come se domani io aprissi un chiosco di gelati all'insalata e all the verde perchè fanno bene alla salute , ma se la gente il gelato lo vuole cioccolato e panna lo compra da un'altra parte... è il mercato non puoi chedere che diventi quello che non è, al massimo, se pensi che un'auto di ben oltre 10 anni con tagliandi, km, ricambi autocertificati sia un affare a 5k?, prendila pure tu...

Conscio che stavamo leggermente ot, evidenzio quanto sopra. Per la valutazione dell'usato sono d'accordo con voi, anche se il listino dice altro. Una A4 del 2007 sta a 10mila o oltre. E ha 9 anni, molto vicina ai 10 oltre i quali il valore, leggo in questa discussione, dovrebbe essere simbolico.
 
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh cambiamo discorso se no mi fate rattristare.
Comunque questo per dire che ci possono essere n motivi per cui un'auto invecchia senza fare molti chilometri e non è detto che l'acquisto da parte di terzi si per loro una fregatura, e necesariamente chi la vende loa deve per forza regalare.

Io credo che in ogni acquisto ci sia una componente che sfugge al di la dei chilometri. Non tutti i proprietari hanno la medesima cura della propria autovettura. C'è chi la parcheggia sotto gli alberi o non la lava mai e certamente non potrà poi pretendere che possa aver lo stesso valore di chi l'ha conservata con cura quasi maniacale.

Ogni bene come è appunto un'auto va valutata sempre con un certo peso,al di la delle quotazioni medie di mercato. a Mio avviso un 'auto usata di 3/4 anni anche se commercialmente vale la metà, ci potrebbe essere un'oscillazione di più o meno 15 %. IMHO.
Nell'ambito delle trattative private ci possono stare tante cose, restail fatto che il neoproprietario se subisce un danno, viene risarcito in funzione del valore e non di più... non è giusto ma è così

Ecco... secondo me questa è rassegnazione. Non dovremmo smettere di lottare per le cose che riteniamo giuste. Sul fronte risarcimenti sono d'accordo con kasparov. La mia auto era così, me la disfi con colpa, paghi il necessario a riportarla com'era oppure me ne trovi un'altra ma che sia veramente paragonabile, no un rudere qualsiasi dello stesso anno e modello. Specie se le spese effettuate per tenerla in efficienza sono dimostrabili.
intanto ci sono battaglie ben più degne ed importanti, e poi non vedo come cambiare la mentalità della gente, se un'auto di dieci anni non interessa a nessuno, neppure a chi la vende, dato che sta cercando di cambiarla, non vedo cosa si possa fare, come se domani io aprissi un chiosco di gelati all'insalata e all the verde perchè fanno bene alla salute , ma se la gente il gelato lo vuole cioccolato e panna lo compra da un'altra parte... è il mercato non puoi chedere che diventi quello che non è, al massimo, se pensi che un'auto di ben oltre 10 anni con tagliandi, km, ricambi autocertificati sia un affare a 5k?, prendila pure tu...

Conscio che stavamo leggermente ot, evidenzio quanto sopra. Per la valutazione dell'usato sono d'accordo con voi, anche se il listino dice altro. Una A4 del 2007 sta a 10mila o oltre. E ha 9 anni, molto vicina ai 10 oltre i quali il valore, leggo in questa discussione, dovrebbe essere simbolico.
perchè c'è gente diposta a pagarl aquel prezzo, in quanto "di moda"
 
Back
Alto