<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Di nuovo...google is your friend....tu che sei un'appassionato di lavorazioni artigianali Giapponesi, guarda gia' solo come vengono lavorate le sfere....apriti gli occhi....rimane un prodotto molto caro ma c'e' molto piu' lavoro a mano in un GS che non un in Sub.....e se voglio un movimento con quella tecnologia posso rivolgermi solo a Seiko.....

Ma io non sono un orologiaio, e di come vengono lavorate le sfere o di avere quella particolare tecnologia me ne può importare anche il giusto, se il Submariner -magari non quello attuale- mi piace da morire, lo trovo più bello di un Seiko corrispondente, mi durerà comunque decenni senza fare una piega ma mi darà molta più soddisfazione e piacere nel portarlo, e chi se ne frega se qualche nerd di orologi che scrive sui forum dedicati lo detesta perché non ha le sfere lucidate da un samurai in una notte di luna piena (e magari scordandosi, per fare un esempio, che il cinturino del Submariner è un capolavoro)...questo arrivi però a comprenderlo? L'orologio lo devo soprattutto portare, toccare e magari anche ammirare, e non è un'auto dove la tecnica comporta differenze prestazionali, manutentive e di affidabilità fondamentali per cui certe particolarità le apprezzi davvero nell'uso, e magari fanno la differenza se diventare amico del meccanico e del benzinaio o no.
Comunque il tuo giudizio su orologi come il Submariner sarà sempre negativo, perché chiaramente - ci mancherebbe altro, de gustibus - non ti piace e gli troverai mille difetti, veri o presunti, quindi inutile discuterne.
Per me tra un Seiko subacqueo fosse anche a fissione nucleare o con un omino dentro che gira le lancette, e un Sumbariner, Submariner tutta la vita senza neanche pensarci. Per una semplice questione di gusti, anche irrazionale. Perché, ripeto, per me un orologio di questo genere è una specie di gioiello e non è solo tecnica, che ovviamente in sé è importante, ma devo soprattutto portarlo ed usarlo, non smontarlo, quindi sceglierei semplicemente quello che mi piace di più, mediando tra diversi valori che possono interessarmi di volta in volta. Salvo che per esempio Seiko non tiri fuori un design talmente bello - per me - da farmi cambiare idea.
 
Ultima modifica:
non chiedetemi cosa ci facevo in un maneggio
E' stata quella volta che ti hanno detto di darti all'ippica e hai preso alla lettera il suggerimento? :p
Ho notato che invece tra gli ingegneri e le persone "pratiche" il Citizen Eco Drive va per la maggiore.
....
Conosco persone impallinate per le auto che hanno al polso uno smartwatch da 40 euro.
Come mai mi fischiano le orecchie? :emoji_thinking:
 
- Mi piace il design di molti modelli, si distinguono parecchio (Vostok ha una gamma enorme) mi piace la loro "personalita' Russa".

- Heritage e l'interessante tecnologia della cassa a compressione.

- Ci sono linee di gamma che vanno ben oltre 70 dollari

- Il fatto che costano poco e' un vantaggio, me ne compro di piu' (se mi piacciono)

L'NH35A ha un prezzo retail di tra i 60 e gli 80 dollari, non certamente 10.....10 dollari ti costa un movimento al quarzo Miyota.
Certo, se ne compri a milionate gli sconti te li fanno...
Per l'NH35 lo trovi a 39 euro in internet ma ti assicuro che chi ne acquista vagonate non è molto lontano dai 10 euro al pezzo.
Per il resto non metto assolutamente in discussione i tuoi gusti, ci mancherebbe, anzi direi che sei pure fortunato che trovi modelli economici che ti piacciano.
Io faccio fatica a farmi piacere orologi da 3000 euro pensa quanto sono fortunato :emoji_grinning:
 
Per l'NH35 lo trovi a 39 euro in internet ma ti assicuro che chi ne acquista vagonate non è molto lontano dai 10 euro al pezzo.

Occhio che ci sono pure NH35 farlocchi...si lo so, clonano di tutto...
Magari quel particolare venditore deve eliminare delle scorte di magazzino...il prezzo ufficiale qui in USA e' quello.

Io faccio fatica a farmi piacere orologi da 3000 euro pensa quanto sono fortunato :emoji_grinning:

Beh, se sono modelli costosi abbastanza popolari puoi rivolgerti agli homage, hanno raggiunto un livello di finitura incredibile per il prezzo....io non li comprerei mai ma c'e' gli li apprezza.
 
(e magari scordandosi, per fare un esempio, che il cinturino del Submariner è un capolavoro)...questo arrivi però a comprenderlo? L'orologio lo devo soprattutto portare, toccare e magari anche ammirare, e non è un'auto dove la tecnica comporta differenze prestazionali, manutentive e di affidabilità fondamentali per cui certe particolarità le apprezzi davvero nell'uso, e magari fanno la differenza se diventare amico del meccanico e del benzinaio o no.

Il cinturno del Submariner ha l'ingegnosa chiusura col glide lock questo e' vero...ma come finiture trovi cinturini altrettanto validi e fluidi ad una frazione del prezzo.

Guardati questo video dose si esamina per bene un Sub 16610 del 2004 inclusi macroshots.....il livello del cinturino e' paragonabile ad orologi che oggi trovi a 100 dollari o meno....

Su un'orologio sportivo la lettura del quadrante la capisci immediatamente....basta che non sia troppo "affollato", fai una prova lume e ti accerti che non ci siano riflessi fastidiosi.


Comunque il tuo giudizio su orologi come il Submariner sarà sempre negativo, perché chiaramente - ci mancherebbe altro, de gustibus - non ti piace e gli troverai mille difetti, veri o presunti, quindi inutile discuterne.

Continui a non capire...il Sub e' un gran bell'orologio sportivo e prezzato a 1500 dollari (o euro) ci sta benissimo, pienamente giustificato, a 9000 e' follia da manicomio.

Per me tra un Seiko subacqueo fosse anche a fissione nucleare o con un omino dentro che gira le lancette, e un Sumbariner, Submariner tutta la vita senza neanche pensarci. Per una semplice questione di gusti, anche irrazionale. Perché, ripeto, per me un orologio di questo genere è una specie di gioiello e non è solo tecnica, che ovviamente in sé è importante, ma devo soprattutto portarlo ed usarlo, non smontarlo, quindi sceglierei semplicemente quello che mi piace di più, mediando tra diversi valori che possono interessarmi di volta in volta. Salvo che per esempio Seiko non tiri fuori un design talmente bello - per me - da farmi cambiare idea.

Benissimo ma almeno si abbia l'onesta' intellettuale di riconoscere che io prezzi sono fuori di melone, tutto qui.

Se ti piace tanto il Sub 5 cifre come design e proporzioni sei fortunatissimo...puoi comprarti un'homage 1:1 ad una frazione del prezzo e con ottimi movimenti, hai solo l'imbarazzo della scelta...a meno che non ti crei la fisima del marchietto sul quadrante....

Questa e' la recensione di un collezionista abbastanza famoso sul tubo (e possessore di gran bei pezzi nonche' vero e proprio cultore del mondo dell'orologeria) di uno dei tanti homage di un sub 5 cifre, anzi tra i piu' economici (per Black Friday lo trovi spesso a 50-60 dollari su Amazon).
E' una recensione lunga e dettagliata ed include macroshots....a parte il livello del lume un po' scarsino, il tizio e' davvero impressionato dal livello delle finiture ad un prezzo cosi' esiguo ed e' un modello che e' sul mercato da oltre un quarto di secolo quindi ben collaudato e di provata durata ed affidabilita'....se ti piace tanto un 5 cifre e non vuoi spendere cifre assurde, come dice lui "it's the way to go".

 
Ultima modifica:
Il cinturno del Submariner ha l'ingegnosa chiusura col glide lock questo e' vero...ma come finiture trovi cinturini altrettanto validi e fluidi ad una frazione del prezzo.

Guardati questo video dose si esamina per bene un Sub 16610 del 2004 inclusi macroshots.....il livello del cinturino e' paragonabile ad orologi che oggi trovi a 100 dollari o meno....

Su un'orologio sportivo la lettura del quadrante la capisci immediatamente....basta che non sia troppo "affollato", fai una prova lume e ti accerti che non ci siano riflessi fastidiosi.




Continui a non capire...il Sub e' un gran bell'orologio sportivo e prezzato a 1500 dollari (o euro) ci sta benissimo, pienamente giustificato, a 9000 e' follia da manicomio.



Benissimo ma almeno si abbia l'onesta' intellettuale di riconoscere che io prezzi sono fuori di melone, tutto qui.

Se ti piace tanto il Sub 5 cifre come design e proporzioni sei fortunatissimo...puoi comprarti un'homage 1:1 ad una frazione del prezzo e con ottimi movimenti, hai solo l'imbarazzo della scelta...a meno che non ti crei la fisima del marchietto sul quadrante....

Questa e' la recensione di un collezionista abbastanza famoso sul tubo (e possessore di gran bei pezzi nonche' vero e proprio cultore del mondo dell'orologeria) di uno dei tanti homage di un sub 5 cifre, anzi tra i piu' economici (per Black Friday lo trovi spesso a 50-60 dollari su Amazon).
E' una recensione lunga e dettagliata ed include macroshots....a parte il livello del lume un po' scarsino, il tizio e' davvero impressionato dal livello delle finiture ad un prezzo cosi' esiguo ed e' un modello che e' sul mercato da oltre un quarto di secolo quindi ben collaudato e di provata durata ed affidabilita'....se ti piace tanto un 5 cifre e non vuoi spendere cifre assurde, come dice lui "it's the way to go".



Il cinturino e i materiali, certo che non sono paragonabili neanche nella più sfrenata delle fantasie, ad un orologio da 100 euro... basta con queste assurdità. Non ho bisogno di guadare video su youtube e non li voglio guardare, è un orologio che conosco, almeno in qualche serie, direi molto bene.
A me piace, fattene una ragione, rispetta i gusti degli altri. Mi piace così com'è e al prezzo che ha. E mi piacciono molto di più quelli vintage, fra l'altro sensibilmente più cari dei nuovi. Punto.
 
Ultima modifica:
Il cinturino e i materiali, certo che non sono paragonabili neanche nella più sfrenata delle fantasie, ad un orologio da 100 euro... basta con queste assurdità. Non ho bisogno di guadare video, lo conosco direi benissimo.
A me piace, fattene una ragione, rispetta i gusti degli altri. Mi piace così com'è e al prezzo che ha. Punto.

La costruzione e' acciaio 316L per entrambe (se un sub e' pre-1987, poi sono passati al 904L che ha una lievissima maggiore capacita' anticorrosiva ed e' lievemente meno duro).

Prima ci hai scoppolato con forme, linee, aspetto estetico..smettila di arrampicarti sugli specchi, ti ho trovato una copia (legalissima) quasi perfetta...ti interessa il marchio e basta...sii onesto.
Io rispetto chi ha onesta' intellettuale. Il mio orologiaio di fiducia dove porto i miei, ammette tranquillamente di essere uno "snob" e porta solo orologi di lusso dicendo tranquillamente che lo fa anche per status ma mi dice espressamente, "non pensare neanche per un minuto che sono un'idiota e non so benissimo che molti orologi di lusso non valgono nemmeno una frazione di quanto costano e che ci sono pezzi altrettanto validi che costano niente al confronto"....ecco quella si chiama onesta' intelletttuale che tu stai dimostrando di non avere in questa particolare discussione.
 
Ultima modifica:
La costruzione e' acciaio 316L per entrambe (se un sub e' pre-1987, poi sono passati al 904L che ha una lievissima maggiore capacita' anticorrosiva ed e' lievemente meno duro).

Prima ci hai scoppolato con forme, linee, aspetto estetico..smettila di arrampicarti sugli specchi, ti ho trovato una copia (legalissima) quasi perfetta...ti interessa il marchio e basta...sii onesto.
Io rispetto chi ha onesta' intellettuale. Il mio orologiaio di fiducia dove porto i miei, ammette tranquillamente di essere uno "snob" e porta solo orologi di lusso dicendo tranquillamente che lo fa anche per status ma mi dice espressamente, "non pensare neanche per un minuto che non so so benissimo che molti orologi di lusso non valgono nemmeno una frazione di quanto costano e che ci sono pezzi altrettanto validi che costano niente al confronto"....ecco quella si chiama onesta' intelletttuale che tu stai dimostrando di non avere in questa particolare discussione.

Citi solo il nome della lega, ma dovresti sapere che i trattamenti superficiali e di finitura sono fondamentali, per l'aspetto e la percezione dell'oggetto, specie sugli orologi, dove é richiesto un livello di dettaglio estremamente elevato. Se vuoi ti passo i contatti degli uffici tecnici di miei fornitori di componenti in acciaio inox così ti spiegano meglio.
Ah Saturno...non ti piace proprio che si sia in disaccordo con te, non accetti che si possa avere una visione diversa dalla tua, arrivi anche ad accusare di disonestà intellettuale il tuo interlocutore (che gesto cortese). Take It easy, non si può essere sempre d'accordo con tutti, avere sempre ragione, avere gli stessi gusti, e non é detto che ciò che si disprezza debba essere disprezzato dagli altri.
La pensiamo diversamente, semplice. Te ne farai una ragione?
 
Ultima modifica:
Citi solo il nome della lega, ma dovresti sapere che i trattamenti superficiali e di finitura sono fondamentali, per l'aspetto e la percezione dell'oggetto, specie sugli orologi, dove é richiesto un livello di dettaglio estremamente elevato. Se vuoi ti passo i contatti degli uffici tecnici di miei fornitori di componenti in acciaio inox così ti spiegano meglio.
Ah Saturno...non ti piace proprio che si sia in disaccordo con te, non accetti che si possa avere una visione diversa dalla tua, arrivi anche ad accusare di disonestà intellettuale il tuo interlocutore. Take It easy, non si può essere sempre d'accordo con tutti, avere sempre ragione, avere gli stessi gusti, e non é detto che ciò che si disprezza debba essere disprezzato dagli altri.
La pensiamo diversamente, semplice. Te ne farai una ragione?


Lavoro nel settore aerospaziale, ne so qualche cosa su leghe speciali. Leggi quello che ho scritto prima di sparare...non ho parlato di acciaio inox in generale, ho parlato specificatamente di 316L, che e' 316L sia per Seiko, sia per Rolex che per Vattelappesca, ci possono essere micro variazioni dovute ai fornitori della materia prima...e' uno standard...poi puoi applicare tutte le finiture ed i trattamenti di superfice che vuoi.
Io i tuoi gusti li rispetto....sei tu che non rispetti i tuoi nascondendoti dietro acrobazie verbali.
Se ti piace cosi' tanto il Sub 5 cifre e non ti frega niente del marchio hai l'imbarazzo della scelta di homage (ovvero copie legali)..sono in pratica copie quindi per definizione se ti piace il Sub e come veste ti piaceranno anche queste.
Basta googlare e trovi recensioni di copie ed homage ad una frazione del prezzo dove ti dicono espressamente che (specie per i fake perche' gli homage quanche distinzione per motovi legali debbono averla oltra al fatto di non avere il logo dell'originale) molti se non li apri o non usi una lente di ingrandimento per trovare qualche incongruenza nell'esecuzione di alcuni dettagli, non ti accorgi che sono falsi.
Il problema e' che non ammetti che per te e' important lo status...sei tu che non rispetti/difendi le tue scelte nel dialogo con gli altri.
 
Lavoro nel settore aerospaziale, ne so qualche cosa su leghe speciali. Leggi quello che ho scritto prima di sparare...non ho parlato di acciaio inox in generale, ho parlato specificatamente di 316L, che e' 316L sia per Seiko, sia per Rolex che per Vattelappesca, ci possono essere micro variazioni dovute ai fornitori della materia prima...e' uno standard...poi puoi applicare tutte le finiture che vuoi.
Io i tuoi gusti li rispetto....sei tu che non rispetti i tuoi nascondendoti dietro acrobazie verbali.
Se ti piace cosi' tanto il Sub 5 cifre e non ti frega niente del marchio hai l'imbarazzo della scelta di homage (ovvero copie legali)..sono in pratica copie quindi per definizione se ti piace il Sub e come veste ti piaceranno anche queste.
Il problema e' che pon ammetti che per te e' important lo status...sei tu che non rispetti/difendi le tue scelte nel dialogo con gli altrui.

Se non sono troppo indiscreto, sei un progettista, o un commerciale?
Perché dovrebbero piacermi le copie scusa??L'idea che c'ê dietro ad un prodotto e la sua sua storia, l'originalità, non valgono nulla?
Meglio uno Swatch - che almeno ha un design interessante e soprattutto suo- di una copia, che fra l'altro é l'apoteosi del vorrei ma non posso.
Infatti ho avuto diversi Swatch :D


Rispetto al 100% le scelte e i gusti, non rispetto i commenti palesemente negativi o quelli basati su considerazioni discutibili, come per esempio quello che hai appena fatto sull'acciaio del cinturino, che vuol dire tutto e nulla, per tua stessa ammissione.
 
Ultima modifica:
Come mai improvvisamente mi è venuto in mente lui?

hqdefault.jpg
 
L'idea della copia più o meno legale non piace neanche a me.
Sa tanto di falsi Rolex fatti a Napoli, peraltro di buona se non buonissima qualità, venduti in spiaggia.
Ammetto, però, che il modo di ragionare di Saturno non è nè scorretto nè offensivo ed ha anche una certa logica.
Nessuno nega che possano esserci dei particolari di pregio non replicabili negli homage e soprattutto la durata nel tempo dei trattamenti superficiali è tutta da dimostrare.
A Saturno vorrei dire comunque una cosa.
Un prezzo si compone di tanti elementi.
La progettazione costa, un homage non ha questo costo
Il design costa, un homage non ha questo costo
Farsi un calibro in casa costa una fortuna, un homage compra il più sfigato dei calibri e caccia dentro.
Essere in rogala con fisco e paghe costa (in Svizzera particolarmente), non so per chi produce gli homage se ci sia uguale rigore contributivo e retributivo.
Avere sedi importanti, uffici di rappresentanza, promuovere e fare pubblicità oltre a sponsorizzare eventi in tutto il mondo ha un costo notevolissimo. I produttori di homage manco se lo sognano di promuore qualcosa.
Potrei andare avanti all'infinito.
Non basta paragonare un tipo di acciaio che, come giustamente fai notere, è lo stesso e su questo non ci piove.
La Rolex ci straguadagna e i prezzi sono assolutamente non congrui alla differenza di qualità però, se metti insieme tutti i costi per arrivare al prodotto finale le cose cambiano e non di poco.
A copiare ci vuol poco e costa poco.
A questo aggiungici l'aspetto psicologico e l'emozione di possedere un simbolo e il cerchio si chiude.
 
Se non sono troppo indiscreto, sei un progettista, o un commerciale?

Sono un'informatico e mi occupo, tra l'altro, di qualita'.

Perché dovrebbero piacermi le copie scusa??L'idea che c'ê dietro ad un prodotto e la sua sua storia, l'originalità, non valgono nulla?

Questione complessa....filosoficamente magari forzando il concetto, in realta' tutti indossiamo delle "copie" dell'oggetto prodotto originariamente anche se della stessa casa.
Realisticamente, non indosserei il clone del Submariner ma semplicemente perche' non sono cosi' focalizzato su uno specifico modello, ci sono tantissimi orologi sportivi che mi piacciono e rispondono alle mie esigenze (vestibilita', leggibilita', estetica, etc..)
Se mi piacesse solo e solamente il Submariner forse prenderei in considerazione un homage, non lo so....e non e' vorrei ma non posso dal momento che non indossi il brand...un fake sarebbe da vorrei ma non posso.
Il discorso sulle repliche e' complesso, non credo che daremmo del "vorrei ma non posso" ai tizi che oggi prenotano una di queste

2021-gto-engineering-250-swb-revival-108-1599582174.jpg


Replica (legalissima) della Ferrari 250 GT, oltre un milione a copia....o alle repliche delle Ford GT40, etc...
 
Back
Alto