<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

avessi visto la faccia che ha fatto mia moglie quando le ho detto che costa 37 euri ahahahahahah
Però magari mi dura 5 anni...quindi alla fine per situazioni particolari, tipo palestra o spiaggia potrebbe andare benissimo :)


Come ti dicevo riguardo la sveglina a 1 euro....
Fare un orologio, o meglio un misuratore di tempo, costa
( quasi ) nulla.
E se poi, aggiungendoci il contenitore, ne fai a pacchi
quel ( quasi ) nulla lo puoi riversare in gran parte sul prezzo finale
 
Notavo che ormai nel mondo degli orologi si sono inserite aziende che trattano altri articoli, tipo diesel, hilfiger, timberland, armani, maserati, jaguar, calvin klein...però i "puristi" storcono il naso...
 
Notavo che ormai nel mondo degli orologi si sono inserite aziende che trattano altri articoli, tipo diesel, hilfiger, timperland, armani, maserati, jaguar, calvin klein...però i "puristi" storcono il naso...


Sono le stesse
che
si sono fatte tutte il loro " bravo " profumo....
Il marchio si sfrutta anche cosi'....
....Non certamente pero', salvo rare eccezioni, ai prezzi dell' abbigliamento
 
immagino di sì

ho fatto un giro in rete e lo confermo, infatti l'originale aveva la cassa in metallo, questo è in plastica verniciata. Comunque oggi devo ricordarmi di esporre al sole il Citizen Eco Drive, voglio rimetterlo in funzione per quando faccio lavoretti fuori, e si è scaricato del tutto...
 
ho fatto un giro in rete e lo confermo, infatti l'originale aveva la cassa in metallo, questo è in plastica verniciata. Comunque oggi devo ricordarmi di esporre al sole il Citizen Eco Drive, voglio rimetterlo in funzione per quando faccio lavoretti fuori, e si è scaricato del tutto...
l'anno scorso ho speso 95 euro per cambiare la batteria del mio.
dopo 16 anni era morta, e arrivava al mattino ansimando.
cambiata batteria, guarnizioni, i due pulsantini del cronografo (che hanno la guarnizione incorporata) e la lancetta dei secondi (non so perche')
comunque, e' tornato come nuovo, e l'indicatore di carica, non si e' piu' mosso dal massimo, nemmeno in inverno
 
pare che questo sia molto raro...certo non si può dire che sia bello
1502128307.jpg
 
Back
Alto