<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

EVOLVO ha scritto:
Il concetto di sicurezza è a mio parere molto legato ad istintività e semplicità
Vero, ma bisgnerebbe capire se si parla di reale istintivtià o di comportamenti indotti dal comune modo di pensare.
Leggevo ad esempio tempo fa la prova di alcuni suv, tre cui l'X3, che veniva penalizzato per la tendenza a sovrasterzare di potenza) su neve, e si diceva che tale comportamento poteva essere molto divertemte per guidatori esperti o smaliziati, ma indurre timore negli altri (sottointendendo la maggioranza dei guidatori)
Ora, io (senza essere affatto Vataanen, anzi, magari lo fossi ...) trovo naturalmente molto più facile correggere su neve un sovrasterzo di potenza di una TP (o di una TI con prevalenza dietro) che non di una TA (con cui, se si fa la manovra indotta dal comune modo di pensare, ovvero togliere il gas e basta, si fa un bel 180°)
Come la mettiamo?
 
steu851 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
dove Subaru alla voce tenuta e stabilità ne esce quasi sempre con le ossa rotte
????puoi citarmene una?
Troppo spesso fin troppi drivers confondono la tenuta su strada con la rigidità dell'assetto, e pensano di conseguenza che un'auto che si corica in curva non tenga la strada.

2cv_13.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Il concetto di sicurezza è a mio parere molto legato ad istintività e semplicità
Vero, ma bisgnerebbe capire se si parla di reale istintivtà o di comportameti indotti dal comune modo di pensare.
Leggevo ad esempio tempo fa la prova di alcuni suv, tar cui l'X3, che veniva penalizzato per la tendenza a sovtrasterzare 8di potenza) su neve, e si diceva che tale comportamento poteva essere molto divertemte per guidatori esperti o smaliziati, ma indurre timore negli altri (sottointendendo la maggioranza dei guidatori)
Ora, io (senza essere Vatanen) trovo naturalmente molto più facile correggere su neve un sovrasterzo di potenza di una TP (o di una TI con prevalenza dietro) che non di una TA (con cui, se si fa la manovra indotta dal comune modo di pensare, ovvero togliere il gas e basta, si fa un bel 180°)
Come la mettiamo?

Io dico che la comunicazione sicurezza automatica che viene passata per mezzi di oltre 2 T , vedi SUV intendo, è menzognera, un guidatore della domenica o la relativa moglie, come non citarle nella giornata a loro dedicata :D , sono molto più sicuri, sicurezza attiva intendo, a bordo di una Panda con quattro termiche che posizionati a bordo del modaiolo 4x4, prova ne è l'ultimo articolo che ho letto sulla quantità di interventi svolti dal soccorso stradale di Cortina per liberare i Suv ammucchiati a Cortina.
 
|Mauro65| ha scritto:
steu851 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
dove Subaru alla voce tenuta e stabilità ne esce quasi sempre con le ossa rotte
????puoi citarmene una?
Troppo spesso fin troppi drivers confondono la tenuta su strada con la rigidità dell'assetto, e pensano di conseguenza che un'auto che si corica in curva non tenga la strada.

no, è un concetto troppo difficile da capire, un pò come la teoria quantistica...

8)
 
|Mauro65| ha scritto:
steu851 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
dove Subaru alla voce tenuta e stabilità ne esce quasi sempre con le ossa rotte
????puoi citarmene una?
Troppo spesso fin troppi drivers confondono la tenuta su strada con la rigidità dell'assetto, e pensano di conseguenza che un'auto che si corica in curva non tenga la strada.

2cv_13.jpg

Tanto per citare 4 ruote Marzo 2010 relativamente alla prova Subaru Outback alla voce su strada prende 3 stelle, citando la rivista : " su asfalto bagnato il sovrasterzo è in agguato e l'intervento dell'esp sempre in ritardo".
 
EVOLVO ha scritto:
Io dico che la comunicazione sicurezza automatica che viene passata per mezzi di oltre 2 T , vedi SUV intendo, è menzognera, un guidatore della domenica o la relativa moglie, come non citarle nella giornata a loro dedicata :D , sono molto più sicuri, sicurezza attiva intendo, a bordo di una Panda con quattro termiche che posizionati a bordo del modaiolo 4x4, prova ne è l'ultimo articolo che ho letto sulla quantità di interventi svolti dal soccorso stradale di Cortina per liberare i Suv ammucchiati a Cortina.

Scusa, ma questo (su cui potrei pure parzialmente concordare) che c'entra con:

Subaru alla voce tenuta e stabilità ne esce quasi sempre con le ossa rotte
:?: :?: :?:
 
EVOLVO ha scritto:
Tanto per citare 4 ruote Marzo 2010 relativamente alla prova Subaru Outback alla voce su strada prende 3 stelle, citando la rivista : " su asfalto bagnato il sovrasterzo è in agguato e l'intervento dell'esp sempre in ritardo".
Dal mio punto di vista sono due ottime notizie:
la prima, perché - ripeto - mi trovo più a mio agio nel gestire un sovrasterzo che un sottosterzo; la seconda, perché significa che il cervellone mi lascia guidare.
 
Solo cinque stelle per Mauro, se ce ne fosse la possibilita' ne metterei cinquanta.
La nuova "moda" consiste in assetti tavoletta e gomme/cerchi che offrono un setup rigidissimo, onde estirpare un altro "male" dell'auto (sembrerebbe), come lo furono prima il piombo, e il motore e le viti "a vista" nell'abitacolo, adesso sembra che le auto non debbano "rollare" piu' .... :?
 
leolito ha scritto:
Solo cinque stelle per Mauro, se ce ne fosse la possibilita' ne metterei cinquanta.
La nuova "moda" consiste in assetti tavoletta e gomme/cerchi che offrono un setup rigidissimo, onde estirpare un altro "male" dell'auto (sembrerebbe), come lo furono prima il piombo, e il motore e le viti "a vista" nell'abitacolo, adesso sembra che le auto non debbano "rollare" piu' .... :?

gomme larghe un metro ed assetto piatto che fa tanto figo, salvo poi non avere possibilità quando partono, ah non è vero, c'hanno l'esp il vcd il ccn il ppt il tgp il prd il prr il gti il fht. Ne ho dimenticato qualcuna ?
 
|Mauro65| ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Tanto per citare 4 ruote Marzo 2010 relativamente alla prova Subaru Outback alla voce su strada prende 3 stelle, citando la rivista : " su asfalto bagnato il sovrasterzo è in agguato e l'intervento dell'esp sempre in ritardo".
Dal mio punto di vista sono ottime due notizie:
la prima, perché - ripeto - mi trovo più a mio agio nel gestire un sovrasterzo che un sottosterzo; la seconda, perché significa che il cervellone mi lascia guidare.

Non metto in dubbio che la caratteristica ti possa piacere, magari alla Zia Mafalda che porta i bambini a scuola di girarsi alla prima rotonda la caratteristica piace meno :D :lol: .
 
mi autocito:

Da "Speciale Fuoristrada e Suv di 4R"

Q5 170 cv D e Forester 2000 D 150 CV

Velocita Max: 195 Audi e 182 Subaru

accelerazione

0/100 10,1 Audi e 9,5 Subaru...

km da fermo: 31,8 Q5 e 31,5 Forester

consumi:

città: 8,6 13 S

statale: 11,2 15,9 S

as: 9,7 9,9 S

Il Forester." ha un'impostazione prettamente turistica. Lo confermano l'abbondante rollio e lo sterzo evanescente". :..

ACCELERAZIONE LATERALE: 0,98 0,95 (AUDI)

CAMBIO CORSIA SU ASCIUTTO: 101 102 (AUDI)

CAMBIO CORSIA SU BAGNATO: 82 91 (AUDI)

Gomme:

DUNLOP SP Sport 01 235/65 (gomme UHP)

Yokohama Geolander G95 (gomme All Seasons m+s)
 
EVOLVO ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Tanto per citare 4 ruote Marzo 2010 relativamente alla prova Subaru Outback alla voce su strada prende 3 stelle, citando la rivista : " su asfalto bagnato il sovrasterzo è in agguato e l'intervento dell'esp sempre in ritardo".
Dal mio punto di vista sono ottime due notizie:
la prima, perché - ripeto - mi trovo più a mio agio nel gestire un sovrasterzo che un sottosterzo; la seconda, perché significa che il cervellone mi lascia guidare.
Non metto in dubbio che la caratteristica ti possa piacere, magari alla Zia Mafalda che porta i bambini a scuola di girarsi alla prima rotonda la caratteristica piace meno :D :lol: .
Se la zia Mafalda non è in grado di riprendere un sovrasterzo di potenza di una TO nulla potrà fare per evitare il dritto di potenza con una TA o il testacoda che ne seguirà per aver ceracto di metterci una pezza in maniera "intuitiva"
E stiamo parlando di neve
Perché se su bagnato parte "di potenza" con l'attuale produzione di veicoli, sarebbe bene proporer la procedura di revoca della patente ;)
 
Back
Alto