<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

PLEIADI ha scritto:
leolito ha scritto:
Per niente permaloso. In questo forum non servono "ignoti" e trolloni, grazie.

Per quanto mi riguarda sei "ignoto" anche tu e scendi dal piedistallo.

allora facciamo così: se sei venuto per partecipare sei il benvenuto, altrimenti, e te lo dico senza animosità, avrai quello che meriti...
 
matteomatte1 ha scritto:
PLEIADI ha scritto:
leolito ha scritto:
Per niente permaloso. In questo forum non servono "ignoti" e trolloni, grazie.

Per quanto mi riguarda sei "ignoto" anche tu e scendi dal piedistallo.

allora facciamo così: se sei venuto per partecipare sei il benvenuto, altrimenti, e te lo dico senza animosità, avrai quello che meriti...

Diciamo che vorrei condividere la passione che accomuna gli utenti di questo forum cioè le nostre subaru.... però non mi piacciono le minacce.
 
PLEIADI ha scritto:
Diciamo che vorrei condividere la passione che accomuna gli utenti di questo forum cioè le nostre subaru.... però non mi piacciono le minacce.

Allora condividi, posta, facci vedere la tua auto, dicci che modifiche hai fatto, i consumi etc..., non entrare in sterili polemiche ;-)
 
PLEIADI ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
PLEIADI ha scritto:
leolito ha scritto:
Per niente permaloso. In questo forum non servono "ignoti" e trolloni, grazie.

Per quanto mi riguarda sei "ignoto" anche tu e scendi dal piedistallo.

allora facciamo così: se sei venuto per partecipare sei il benvenuto, altrimenti, e te lo dico senza animosità, avrai quello che meriti...

Diciamo che vorrei condividere la passione che accomuna gli utenti di questo forum cioè le nostre subaru.... però non mi piacciono le minacce.

non mi sembra che tu sia stato oggetto di minacce, forse sarebbe stato più educato presentarsi oppure entrare in punta di piedi, non trovi?
 
Ok come non detto ricominciamo:

ho un forester del '01 acquistato nel '02 con 19000 km attualmente ne ho fatti 73000 e ho rifatto la distribuzione e i vari cambi olio come da tagliando. Ottima su neve infatti percorrendo in inverno strade di montagna con "rigorosamente" gomme da neve mi sono sempre trovato a mio agio anche su ghiaccio perchè sbanda un pò ma riprende subito la traiettoria e in discesa le ridotte sono essenziali avendo a volte un carrello a traino per portare la legna.
 
PLEIADI ha scritto:
Ok come non detto ricominciamo:

ho un forester del '01 acquistato nel '02 con 19000 km attualmente ne ho fatti 73000 e ho rifatto la distribuzione e i vari cambi olio come da tagliando. Ottima su neve infatti percorrendo in inverno strade di montagna con "rigorosamente" gomme da neve mi sono sempre trovato a mio agio anche su ghiaccio perchè sbanda un pò ma riprende subito la traiettoria e in discesa le ridotte sono essenziali avendo a volte un carrello a traino per portare la legna.

:thumbup:
 
PLEIADI ha scritto:
Ok come non detto ricominciamo:

ho un forester del '01 acquistato nel '02 con 19000 km attualmente ne ho fatti 73000 e ho rifatto la distribuzione e i vari cambi olio come da tagliando. Ottima su neve infatti percorrendo in inverno strade di montagna con "rigorosamente" gomme da neve mi sono sempre trovato a mio agio anche su ghiaccio perchè sbanda un pò ma riprende subito la traiettoria e in discesa le ridotte sono essenziali avendo a volte un carrello a traino per portare la legna.

Rifatto la distribuzone che significa esattamente a 73.000 km ?
 
arhat ha scritto:
PLEIADI ha scritto:
Ok come non detto ricominciamo:

ho un forester del '01 acquistato nel '02 con 19000 km attualmente ne ho fatti 73000 e ho rifatto la distribuzione e i vari cambi olio come da tagliando. Ottima su neve infatti percorrendo in inverno strade di montagna con "rigorosamente" gomme da neve mi sono sempre trovato a mio agio anche su ghiaccio perchè sbanda un pò ma riprende subito la traiettoria e in discesa le ridotte sono essenziali avendo a volte un carrello a traino per portare la legna.

Rifatto la distribuzone che significa esattamente a 73.000 km ?

73k+19k e penso che sia da rifare intorno ai 100k km quindi si e' tenuto al sicuro
 
Non 73+19 ma sono 73000 in tutto. La distribuzione in realtà andrebbe fatta a 100.000 ma la mia nel 2009 avendo già otto anni di vita ho pensato che così sarei stato più al sicuro. In fondo dato che percorro pochi km farla ogni otto anni non mi pesa più di tanto in termini economici.
 
effettivamente sarebbe prudente cambiare le cinghie ogni 5 anni al massimo, e poi c'è da essere sicuri che i km iniziali fosse quelli indicati
 
steu851 ha scritto:
effettivamente sarebbe prudente cambiare le cinghie ogni 5 anni al massimo, e poi c'è da essere sicuri che i km iniziali fosse quelli indicati
ho cambiato 2 volte le cinghe, entrambe le volte potevo non cambiarle, rimossa la vecchia e messa aconfronto con la nuova se non avessi saputo quale la vecchia e quale la nuova avrei avuto molta difficoltà a distinguerle. MAI successo un cosa simile, con NESSUNA auto mi sia passata per le mani, e sì che ne sono passate.
Un amico. vedendole ha deciso di non cambiarle, il temerario ha ormai 170.000 km..... confido ai 200 di convincerlo .
 
PLEIADI ha scritto:
Appunto dato che vorrei tenere la belva ancora per parecchi anni.

belva... esagerato, se c'hai le ridotte è l'aspirato, 92Kw onesti ma veri, da qi a definirla belva ce ne passa.
 
arhat ha scritto:
PLEIADI ha scritto:
Appunto dato che vorrei tenere la belva ancora per parecchi anni.

belva... esagerato, se c'hai le ridotte è l'aspirato, 92Kw onesti ma veri, da qi a definirla belva ce ne passa.

Hai ragione. Io a pieno carico con moglie, figlie e carrello in salita devo per forza mettere le ridotte altrimenti non va. Ero tentato di prendere un 2500 turbo ma poi ho desistito a causa dei consumi.

A proposito mi dispiace del mio post iniziale non sapevo che tu fossi un veterano ma 250000 km sono proprio tanti...
 
Back
Alto