<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

wizardofid ha scritto:
Ciao,
per la tecnica di giuda bisogna anticipare le manovre e fare un poco di pendolo, ti consiglio di guardare e sentire il mitico Biasion
http://www.youtube.com/watch?v=AZNzov9ui1U

Tutto molto bello ed interessante. Però l'autore del 3d ha detto di aver avuto l'incidente a ca. 10 km/h, e ti voglio vedere fare il pendolo...
 
Scusate se entro in discussione...

La cosa che è successa al nostro amico

1 non aveva gomme termiche sulla neve cosa che inficia qualsiasi trazione integrale anche la symmetrical della Subaru.

2) Il peso del motore a sbalzo quando freni spinge energicamente verso l'esterno e se in rilascio hai un retrotreno granitico come la Subaru il peso del motore pingerà decisamente verso l'esterno.

3) Se l'aderenza manca all'anteriore allora il differenziale centrale la sposta quasi totalmente al posteriore e con l'aggiunta delle due condizioni precedentemente elencate piò succedere che anche a passo d'uomo la macchina spinga con le ruote in trazione quelle che non ne hanno scivolando verso l'esterno...

4) Io ho una Impreza WRX3 220 cv e ha le gomme Toyo R888 va una favola anche sull'acqua e con una sola ruota in trazione mi ha tirato fuori anche da suoli ghiacciati....basta sapere ciò che succede alle gomme e come far per distribuire la coppia alle 4 ruote secondo la volontà del pilota e non quella della centralina!
 
shadow28 ha scritto:
Scusate se entro in discussione...

La cosa che è successa al nostro amico

1 non aveva gomme termiche sulla neve cosa che inficia qualsiasi trazione integrale anche la symmetrical della Subaru.

2) Il peso del motore a sbalzo quando freni spinge energicamente verso l'esterno e se in rilascio hai un retrotreno granitico come la Subaru il peso del motore pingerà decisamente verso l'esterno.

3) Se l'aderenza manca all'anteriore allora il differenziale centrale la sposta quasi totalmente al posteriore e con l'aggiunta delle due condizioni precedentemente elencate piò succedere che anche a passo d'uomo la macchina spinga con le ruote in trazione quelle che non ne hanno scivolando verso l'esterno...

4) Io ho una Impreza WRX3 220 cv e ha le gomme Toyo R888 va una favola anche sull'acqua e con una sola ruota in trazione mi ha tirato fuori anche da suoli ghiacciati....basta sapere ciò che succede alle gomme e come far per distribuire la coppia alle 4 ruote secondo la volontà del pilota e non quella della centralina!

al di la' delle capacita' di guida di ognuno,la mancanza di termiche e' alla base di tutto il discorso a mio parere...io col forester guidavo tranquillo tranquillo e senza accorgimenti particolari mi cavavo bene da ogni situazione,anche perche' senza blocco dei differenziali sugli assi,a parte frenando un po',non saprei come fare a gestire una sola ruota in trazione.. :(
 
gallongi ha scritto:
shadow28 ha scritto:
Scusate se entro in discussione...

La cosa che è successa al nostro amico

1 non aveva gomme termiche sulla neve cosa che inficia qualsiasi trazione integrale anche la symmetrical della Subaru.

2) Il peso del motore a sbalzo quando freni spinge energicamente verso l'esterno e se in rilascio hai un retrotreno granitico come la Subaru il peso del motore pingerà decisamente verso l'esterno.

3) Se l'aderenza manca all'anteriore allora il differenziale centrale la sposta quasi totalmente al posteriore e con l'aggiunta delle due condizioni precedentemente elencate piò succedere che anche a passo d'uomo la macchina spinga con le ruote in trazione quelle che non ne hanno scivolando verso l'esterno...

4) Io ho una Impreza WRX3 220 cv e ha le gomme Toyo R888 va una favola anche sull'acqua e con una sola ruota in trazione mi ha tirato fuori anche da suoli ghiacciati....basta sapere ciò che succede alle gomme e come far per distribuire la coppia alle 4 ruote secondo la volontà del pilota e non quella della centralina!

al di la' delle capacita' di guida di ognuno,la mancanza di termiche e' alla base di tutto il discorso a mio parere...io col forester guidavo tranquillo tranquillo e senza accorgimenti particolari mi cavavo bene da ogni situazione,anche perche' senza blocco dei differenziali sugli assi,a parte frenando un po',non saprei come fare a gestire una sola ruota in trazione.. :(

si il motore boxer nelle subaru si trova davanti al asse anteriore e questo provoca immensi problemi in frenata in generale sempre un po lunga e se nion è lunga si affatica dopo un paio di frenate forti...

per le termiche ovvio che senza quelle si fa fatica anche con la trazione integrale io sono pazzo e ci vado girando con le semislick con pioggia e ghiaccio ma ho anche imparato come gestire con acceleratore e un po di freno i due diferenziali pergertire dove si trova la trazione anche una sola ruota....se poi si alzano tutte e 4 rimangono solo le preghiere!
 
bene x te,sicuramente affinare la guida non puo' che fare bene anche per la sicurezza ;)...rimango cmq perplesso sul fatto di essere cosi in difficolta' con le 4wd e le termiche sulla neve,c'ero oggi sulla neve con un ranch con 2 termiche davanti e sono salito e sceso tranquillamente,ovviamente guidando con le mani della festa ;)...
 
Bravo, ma non avevi mica il boxer a sbalzo sull'asse anteriore che provoca iMMensi problemi... solo in frenata. :D
 
Innazi tutto ringrazio shadow e gallongi per le importanti indicazioni che mi hanno dato. Preciso a Gallongi che non avevo le termiche proprio perchè in sede di vendita il concessionario ha fatto l'impossibile per convincermi che sono inutili.
L'analisi che avete fatto invece riflette esattamente ciò che è successo:
a un certo punto della curva (ripeto ai 10/h) il davanti è leggermente slittato ed ho proprio notato l'irrigidimento del retrotreno che mi ha dato la sensazione di spingere fuori, aggiungendosi evidentemente alla centrifuga dovuta al peso.
Non ho accelerato perchè non sentivo l'effetto delle anteriori e poi ho valutato che era meglio tentare il fermo a velocità così bassa.
Non ho frenato in curva, ho frenato quando mi sono reso conto di essere fuori strada. Lì non è entrato l'abs perchè andavo piano.
Devo dire che anch'io mi sento sicuro sul bagnato, ed anche in salita su neve, ma non più in discesa con poca aderenza. Non è un macchina da montagna, al contrario di quello che si dice.
Adesso sono certo di essere su una macchina pericolosa in discesa. Monterò le termiche e incrocio le dita.
Grazie per le info che mi avete dato e che non conoscevo.
 
luneo ha scritto:
Bravo, ma non avevi mica il boxer a sbalzo sull'asse anteriore che provoca iMMensi problemi... solo in frenata. :D

sì sì, il boxer a sbalzo sull'asse anteriore impedisce di frenare. avevo lo stesso problema nella alfa boxer, non frenavano mai.
 
Back
Alto