<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

Pericolosità in frenata in discesa a causa del motore posto davanti all'asse anteriore?
No ma dico...siete seri?
Da buon ignorante ignoro....se è vero...mi sa che mi conviene tenermi buona la mia piccola e poco pesante ignis....
 
catiabu ha scritto:
Innazi tutto ringrazio shadow e gallongi per le importanti indicazioni che mi hanno dato. Preciso a Gallongi che non avevo le termiche proprio perchè in sede di vendita il concessionario ha fatto l'impossibile per convincermi che sono inutili.
L'analisi che avete fatto invece riflette esattamente ciò che è successo:
a un certo punto della curva (ripeto ai 10/h) il davanti è leggermente slittato ed ho proprio notato l'irrigidimento del retrotreno che mi ha dato la sensazione di spingere fuori, aggiungendosi evidentemente alla centrifuga dovuta al peso.
Non ho accelerato perchè non sentivo l'effetto delle anteriori e poi ho valutato che era meglio tentare il fermo a velocità così bassa.
Non ho frenato in curva, ho frenato quando mi sono reso conto di essere fuori strada. Lì non è entrato l'abs perchè andavo piano.
Devo dire che anch'io mi sento sicuro sul bagnato, ed anche in salita su neve, ma non più in discesa con poca aderenza. Non è un macchina da montagna, al contrario di quello che si dice.

di niente figurati..metti le termiche che vedrai che cambia musica e un piccolo consiglio: al prox venditore che ti sconsiglia le termiche digli di informarsi e di..cambiare mestiere ;)!
Adesso sono certo di essere su una macchina pericolosa in discesa. Monterò le termiche e incrocio le dita.
Grazie per le info che mi avete dato e che non conoscevo.
 
keko01 ha scritto:
Pericolosità in frenata in discesa a causa del motore posto davanti all'asse anteriore?
No ma dico...siete seri?
Da buon ignorante ignoro....se è vero...mi sa che mi conviene tenermi buona la mia piccola e poco pesante ignis....

che ti devo di'..avevo l'unica forester che frenava evidentemente 8)...
 
Prima di tutto un saluto a delle vecchie conoscenze!!!

Passando all'argomento.....

La cosa innanzitutto più grave è la mancanza di pneumatici invernali. Un Pazzo, per non dire altro di più adeguato, la persona che ti ha SCONSIGLIATO le gomme termiche.

Vi racconto brevemente un episodio che è accaduto poco tempo fà nelle vicinanze di Roma quando è nevicato.

Eravamo in coda in una discesa leggera all'improvviso un VW Touran FERMO in una curva ha iniziato a scivolare lateralmente non riuscendo a fermarsi se non contro il marciapiede.

L'auto in questione non aveva le termiche.

In caso di neve ed in discesa non esiste altro che le gomme, il tipo di trazione è del tutto ininfluente, altro contributo negativo è il peso, più si è pesanti e più si è in difficoltà.

Quindi quando si affronta l'inverno meglio essere equipaggiati a dovere in caso contrario o stare a casa o andare a piedi, ma anche in questo caso si rischia.

Purtroppo quando si è alla guida di un 4x4 si crede di poter far tutto, questo è dato dalla maggior guidabilità dell'auto su fondi difficili ma ci si dimentica che poi ci si deve pure fermare.

Anche io ho inizialmente fatto questo errore ma dopo essere stato superato da una trazione posteriore sulla neve che era equipaggiata con le gomme termiche al contrario di me e dopo essermi salvato in frenata in discesa un paio di volte senza danni ho finalmente capito che dovevo far visita al mio gommista di fiducia.

Beh da allora la neve non è più stato un problema, anzi ora mi ci diverto pure.
 
la gomma e' di importanza vitale,e' il diretto contatto dl mezzo con la strada..purtroppo e' anora sottovalutata da quello che abbiam visto ed e' grave che tra chi sottovaluta ci siano addirittura professionisti del mestiere...
 
catiabu ha scritto:
Innazi tutto ringrazio shadow e gallongi per le importanti indicazioni che mi hanno dato. Preciso a Gallongi che non avevo le termiche proprio perchè in sede di vendita il concessionario ha fatto l'impossibile per convincermi che sono inutili.
L'analisi che avete fatto invece riflette esattamente ciò che è successo:
a un certo punto della curva (ripeto ai 10/h) il davanti è leggermente slittato ed ho proprio notato l'irrigidimento del retrotreno che mi ha dato la sensazione di spingere fuori, aggiungendosi evidentemente alla centrifuga dovuta al peso.
Non ho accelerato perchè non sentivo l'effetto delle anteriori e poi ho valutato che era meglio tentare il fermo a velocità così bassa.
Non ho frenato in curva, ho frenato quando mi sono reso conto di essere fuori strada. Lì non è entrato l'abs perchè andavo piano.
Devo dire che anch'io mi sento sicuro sul bagnato, ed anche in salita su neve, ma non più in discesa con poca aderenza. Non è un macchina da montagna, al contrario di quello che si dice.
Adesso sono certo di essere su una macchina pericolosa in discesa. Monterò le termiche e incrocio le dita.
Grazie per le info che mi avete dato e che non conoscevo.
Allora catia, aiutami a capire...
1) con cosa dovrebbe spingerti il retrotreno mentre stai rallentando?
2) va bene che la forza centrifuga cresce al quadrato della velocità, ma a 10 km/h è un effetto del tutto trascurabile.. non serve neanche piegare il collo per contrastarla!
3) l'abs non entra perchè andavi piano? boh, hai riprovato?
4) poco sicura sul bagnato? pericolosa in discesa?
Ma oltre alla patacca con la costellazione, in base a cosa sei cosi sicura che sia proprio una subaru?
 
su terreni innevati o ghiacciati contano nell'ordine
- le gomme
- l'esperienza
- la trazione e l'elettronica.

In particolare in discesa per un utente medio della strada non c'è trazione integrale che tenga e che possa andare contro le leggi della fisica. Un pilota esperto può forse sfruttare la trazione facendo quanto un normale automobilista istintovamente non farebbe mai, intraversando l'auto e utilizzando il gas per far fare la curva.
Consiglio sempre a tutti quando nevica di trovarsi un piazzale dove andare a provare in sicurezza le reazioni che può avere una determinata azione, dare gas quando l'istinto di farebbe frenare e saper dosare il controsterzo
 
steu851 ha scritto:
Un pilota esperto può forse sfruttare la trazione facendo quanto un normale automobilista istintovamente non farebbe mai, intraversando l'auto e utilizzando il gas per far fare la curva.

Esatto una AWD senza che sia premuto il gas in discesa si comporta come ogni altra auto TA o TP (sempre senza il gas premuto), la parola trazione (integrale) e' da intentersi quando si da gas.
Quindi se uno in discesa con neve senza dare gas va a sbattere beh indovinate cosa e' se non ha le invernali?
 
Heniadir ha scritto:
steu851 ha scritto:
Un pilota esperto può forse sfruttare la trazione facendo quanto un normale automobilista istintovamente non farebbe mai, intraversando l'auto e utilizzando il gas per far fare la curva.

Esatto una AWD senza che sia premuto il gas in discesa si comporta come ogni altra auto TA o TP (sempre senza il gas premuto), la parola trazione (integrale) e' da intentersi quando si da gas.

si, vallo a spiegare a certi fenomeni, io per averlo scritto sono stato tacciato d'integralismo...

:D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
si, vallo a spiegare a certi fenomeni, io per averlo scritto sono stato tacciato d'integralismo...

:D :D :D

Molte volte la gente scrive non per togliersi un dubbio ma per ricevere consensi, forse l' autore del post con BEN 2 messaggi all' attivo voleva sentirsi dire "..si auto di merda", invece di "co***one senza invernali sulla neve".
 
Heniadir ha scritto:
Esatto una AWD senza che sia premuto il gas in discesa si comporta come ogni altra auto TA o TP (sempre senza il gas premuto), la parola trazione (integrale) e' da intentersi quando si da gas.
Quindi se uno in discesa con neve senza dare gas va a sbattere beh indovinate cosa e' se non ha le invernali?

Mi spiace, non sono affatto d'accordo.

Una trazione intergrale permanente ben realizzata consente di sfruttare il freno motore su tutte le ruote e non solo su due. Ovvio che il freno motore non ce l'hai andando a passo d'uomo, ma scendendo mettiamo a 40 - 50 orari da un passo si. Ovviamente do per scontato l'equipaggiamento con snowfalke :!:

Quindi se uno in discesa con neve senza dare gas va a sbattere beh indovinate cosa e' se non ha le invernali?
La mamma degli imbecilli, purtroppo, è sempre incinta ... :?
 
concordo con te, non vedo queste difficolta' ad affrontare una discesa innevata con una subaru equipaggaiata con 4 buone termiche...
 
Back
Alto