<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1851 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 27,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,3%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 48,3%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 27,6%

  • Total voters
    29
magari solo per il nome familiare vende anche di più :emoji_smile:
A proposito di nomi familiari, per il mercato del nordest questa farà numeri stellari...

mona-m03-to-be-a-hatchback-nice-storage-space-v0-hmYHBlbDQolmqChLBI4y3hfsuQcK4zgAIb6i2LpfA1g.jpg


:D
 
Ragazzi, credo sia la prima volta che rido, alle lacrime, leggendo questo post...

Alcune sono letteralmente fantastiche... La MONA... L'edizione PACCO... :D
 
non è che con il nome cambi le sorti di un auto ma comunque è un dei tanti elementi che possono aiutare. Per me ad esempio fu un errore di Toyota da noi passare da Corolla ad Auris e poi di nuovo a Corolla, non fai inquadrare bene il prodotto , simile il discorso è per le EV , VW da anni aveva una gamma che era composta da Up, Polo, Golf, Passat , T-Cross , T-Rod , aver creato una gamma parallela con ID-2, ID-3,ID-4,5,7 un pochino ha disorientato la clientela che non è riuscita ad inquadrare bene il prodotto. Però c'è anche da riflettere sul fatto che invece volevano con nomi differenti non creare quel ponte , dare una rottura ben precisa, però se stanno tornando indietro vuol dire che non ha funzionato.
 
Sui nomi strani c'è ricca collezione ... cambi paese e un nome innocuo come AlfaRomeo 164 diventa "morte diffusa" in alcune zone asiatiche o la keycar LaPuta prova a venderla nei paesi di lingua spagnola :)

La lista è lunga :emoji_joy:
 
E “Che cos’è un nome?” se in fondo “quella che chiamiamo ‘rosa’ anche con un altro nome avrebbe il suo profumo”?
W. Shakespeare
Chisse del nome...
 
non è che con il nome cambi le sorti di un auto ma comunque è un dei tanti elementi che possono aiutare. Per me ad esempio fu un errore di Toyota da noi passare da Corolla ad Auris e poi di nuovo a Corolla, non fai inquadrare bene il prodotto , simile il discorso è per le EV , VW da anni aveva una gamma che era composta da Up, Polo, Golf, Passat , T-Cross , T-Rod , aver creato una gamma parallela con ID-2, ID-3,ID-4,5,7 un pochino ha disorientato la clientela che non è riuscita ad inquadrare bene il prodotto. Però c'è anche da riflettere sul fatto che invece volevano con nomi differenti non creare quel ponte , dare una rottura ben precisa, però se stanno tornando indietro vuol dire che non ha funzionato.
Volevano fare i tecnologici e invece non c'avevano capito una mazza.
 
Sui nomi strani c'è ricca collezione ... cambi paese e un nome innocuo come AlfaRomeo 164 diventa "morte diffusa" in alcune zone asiatiche o la keycar LaPuta prova a venderla nei paesi di lingua spagnola :)

La lista è lunga :emoji_joy:
mi sembra che per quanto riguarda la Ritmo, in certi posti sia il ciclo mestruale, allora l'avevano cambiata in Strada
 
Back
Alto