Ti pareva se non era estinto...
Eh, però hai voglia "sicura Rosina" ad arrivare a Rimini via-via Emilia...nemmeno per viaggiare con piacere di godersi le località. L'autostrada è un non luogo in cui vedi praticamente nulla.
Dalle mi parti, goliardicamente, ti direbbero:Infatti il conto energia è una sciocchezza di proporzioni epocali, che pagano tutti gli altri in bolletta. Una sorta di 110% d'antan![]()
Ho un contratto di conto energia del 2012, vincolato per 20 anni.Lo scambio sul posto cesserà di esistere al 31 dicembre 2024, per essere sostituito da un sistema diverso, denominato ritiro dedicato
Se è per questo ho beneficiato anche di quello...Una sorta di 110% d'antan![]()
Intanto per rimanere in topic col titolo EDIT MOD : Come da regolamento è vietato insultare le persone, oltretutto non aggiunge nulla alla discussione
![]()
2035 - L'Europa tira dritto, ma spunta l’ipotesi del blocco delle multe
La vicepresidente della Commissione Europea Ribera apre alla possibilità di uno stop alle sanzioni che partirebbero dal primo gennaio 2025www.quattroruote.it
No, 38 centesimi per ogni kWh prodotto, indipendentemente che sia consumato o meno.Riassumendo quella che era la soluzione più equa o addirittura vantaggiosa cioè il conto energia oggi non te la propongono più.
Immagino che funzionasse più o meno così quello che produci meno quello che consumi moltiplicato per quei 38 centesimi al kWh.
Invece quelli che non hanno il conto energia non possono sottrarre i propri consumi da quello che producono e poi farsi pagare l'eccedenza ma devono vendere quello che producono a un prezzo e comprare tutto quello che consumano a un altro prezzo rimettendoci di brutto?
Più o meno l'ho azzeccata?
Anche io sono per il partito delle gite con un occhio al budget.
Nei rari viaggi lunghi si solito ho fatto una sosta ma non mi sono mai piaciuti gli autogrill,in certi momenti poi rischi di fare più coda per un panino che per strada durante il viaggio.
Sempre per motivi di budget considero il treno un'alternativa valida fino a un certo punto.
Per un viaggio andata a ritorno da Novara a Ravenna in 2 col treno ho speso quasi 200 euro una volta.
Se fossi andato in auto con quello che risparmiavo ci pagavo davvero l'albergo.
Anche un quel caso borsa frigo con bibite e focaccia con la prosciuttella.
-------------------Meglio di un panino preso di corsa tra un treno e l'altro--------------------------
Con rimettendoci intendevo appunto guadagnandoci di meno se i kWh prodotti vengono venduti a 2 e quelli consumati invece acquistati a 4.
Guadagnarci di meno non è esattamente come rimetterci.Con rimettendoci intendevo appunto guadagnandoci di meno se i kWh prodotti vengono venduti a 2 e quelli consumati invece acquistati a 4.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa