un ottima risposta che denota , se ancora ce ne fosse bisogno, come
tu non rappresenti la media degli utenti che dovrebbero approcciarsi a queste auto.
E' un complimento ovviamente.
Di nuovo una programmazione meticolosa di come e dove caricare , di come e dove
fare tappa in funzione della ricarica.
Ultimo , e non meno importante, programmazione che impone un impennata dei costi per
fare la breve "vacanza". Se con una termica fai un mordi e fuggi e' molto piu' "comodo" (meno per il portafogli) immaginare un viaggio spalmato su piu' tempo in modo da non farsi pesare
gli incovenienti dell'elettrica.
Tutto plausibile. Tutto fattibile , piu' costoso ma fattibile.
Forse e' meglio iniziare a pensare i viaggi del fine settimana lasciando l'elettrica.
Si prende un treno , un aereo, si noleggia una termica.
Il problema e' per i molti che gia' arrivano tirati a farsi quel giorno di vacanza la domenica , sapere che devono diventare 2 in modo da non avere perdite di tempo con la bev e' altro
motivo di rodimento (col senno del poi).