<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1226 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosi' a occhio.

Sembra che ci sia poco da fare.
Insomma, e' una gara disperata

-Quei tanti che ancora sono sottoalimentati vorrebbero
( giustamente )
mangiare di piu'....
-....In piu', anche la popolazione complessiva del Mondo continua ad aumentare.

ERGO....
Da qualche parte bisognera' necessariamente trovare ulteriori risorse.
Aggiungici poi la desertificazione incipiente e la penuria di acqua....

Bel quadretto

( By Cassandro )
 
Ultima modifica:
In pratica, si tratta di riflessioni ovvie per chiunque sia un minimo calato nella realtà, e questi europitechi cascano dalle nuvole come peri gnocchi......

ma dici che sono ovvi? a me non sembra, lo sarà per noi che ci confrontiamo , che discutiamo , ma che alla fine abbiamo un scopo da condividere, che anche per gli altri sia cosi ho i miei dubbi, e non si tratta solo dell'ambito automobilistico, basta vedere nell'alimentazione, senza rendercene conto stiamo diventando un paese di obesi a forza di non darci un limite
 
Ovvio che sono ovvi.... perchè, ti sembra che non siano ovvi?

no perchè quando vento gente che non fa 2 passi, che si sposta solo su mezzi trasporto , a prescindere da quali siano, anche per fare 1 km , e che mangia come se domani arrivi la carestia non posso dire che per quelli è ovvio, è gente cresciuta con un eccessivo dispendio di tutto e forse sono proprio quelli a cui è anche rivolto il discorso della transizione
 
---------------------------Per Divergent---------------------------




Tocchera' eliminare

il sale
e
il burro
dai pop corn

E a
bagnare il tutto birretta analcolica

ahahahahahahahahahahahahahahahah
 
no perchè quando vento gente che non fa 2 passi, che si sposta solo su mezzi trasporto , a prescindere da quali siano, anche per fare 1 km , e che mangia come se domani arrivi la carestia non posso dire che per quelli è ovvio, è gente cresciuta con un eccessivo dispendio di tutto e forse sono proprio quelli a cui è anche rivolto il discorso della transizione
Il problema è che con tutto il nostro stile di vita sperperation oriented il nostro contributo all'inquinamento è marginale, per il semplice (anzi, direi OVVIO motivo) che siamo quattro gatti rispetto a quelli che inquinano sul serio..... E c'è di più: con la "nostra" (non mia, tengo a sottolineare) smania di green, in realtà stiamo contribuendo ad AUMENTARE le emissioni globali, non a diminuirle..... non c'è che dire, siamo proprio dei geni, ma dei geni tali.....
 
Centrato il nodo ... consumare di meno, eliminare gli sprechi, ed utilizzare quello che già; già basterebbero queste cose a migliorare di molto la situazione ...

Adesso ci tocca scioglierlo questo nodo, perché le politiche ambientali in atto, lo stanno stringendo, ed è anche scorsoio ...
 
Il problema è che con tutto il nostro stile di vita sperperation oriented il nostro contributo all'inquinamento è marginale, per il semplice (anzi, direi OVVIO motivo) che siamo quattro gatti rispetto a quelli che inquinano sul serio..... E c'è di più: con la "nostra" (non mia, tengo a sottolineare) smania di green, in realtà stiamo contribuendo ad AUMENTARE le emissioni globali, non a diminuirle..... non c'è che dire, siamo proprio dei geni, ma dei geni tali.....

ma non è un discorso solo di inquinamento, è un discorso di dispendio inutile, ma che è bello andare in giro con la panza ed il colesterolo a 300 perchè si ritiene che tutto è dovuto e se qualcuno dice che forse sarebbe da rivedere qualcosa è uno che vuole rimandare nelle caverne?
I muri che si sono tirati su in merito alla transizione stanno portando una parte di popolazione a credere che si può fare quello che si vuole perchè 'tutti' quelli che dicono il contrario, e non solo gli estremisti, sono un pericolo per la società.
come diceva il buon mortillaro nella 'Scuola' <<uno me lo fate bocciare>> io lo faccio mio e dico ma una nostra abitudine la possiamo rivedere o qualsiasi cosa che facciamo è giusta e sacrosanta?
 
ma non è un discorso solo di inquinamento, è un discorso di dispendio inutile, ma che è bello andare in giro con la panza ed il colesterolo a 300 perchè si ritiene che tutto è dovuto e se qualcuno dice che forse sarebbe da rivedere qualcosa è uno che vuole rimandare nelle caverne?
I muri che si sono tirati su in merito alla transizione stanno portando una parte di popolazione a credere che si può fare quello che si vuole perchè 'tutti' quelli che dicono il contrario, e non solo gli estremisti, sono un pericolo per la società.
come diceva il buon mortillaro nella 'Scuola' <<uno me lo fate bocciare>> io lo faccio mio e dico ma una nostra abitudine la possiamo rivedere o qualsiasi cosa che facciamo è giusta e sacrosanta?
Il tuo discorso è assolutamente sensato e condivisibile, ma non c'entra un fischio con la "transizione"....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto